|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1101 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
non ho idea se un firmware pensato per il 2200V3 possa andare bene su quel modello; provate a cercare in giro se un generico firmware Netgear funziona; se funziona, funzionerà anche amod, altrimenti no
per il led della wifi, è un bel mistero; non so proprio cosa diamine lo attivi, mentre di solito è bloccato; ripeto che la cosa si risolve mettendo l'istruzione che rende la luce fissa in Wifi extra, ora non ricordo quale sia esattamente |
![]() |
![]() |
![]() |
#1102 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 659
|
Quote:
@trim Mi riferivo al led wifi del 2200 Alfonsor tranquillo ![]() ![]() ![]() (il comando l'avevo già scritto in questo 3d pagine indietro) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1103 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 333
|
3500
dnsmasq e rete guest c'è nessuno che è riuscito a farla partire? io ho fatto cosi ma non funziona attivo 2 sid (non sid + guest) brctl delif br0 ath1 if config ath1 192.168.2.1 up aggiungo per dnsmasq dhcp-range=ath1,192.168.2.1,192.168.2.254,255.255.255.0,24h dhcp-option=ath1,1,255.255.255.0 dhcp-option=ath1,3,192.168.2.1 dhcp-option=ath1,6,192.168.2.1 iptables -S FW_BASIC -i ath1 -j ACCEPT route add -net 192.168.2.0 netmask 255.255.255.0 dev ath1 il log d dnsmasq è May 9 10:24:19 dnsmasq[26268]: started, version 2.66 cachesize 4096 May 9 10:24:19 dnsmasq[26268]: compile time options: IPv6 GNU-getopt no-RTC no-DBus no-i18n no-IDN DHCP no-DHCPv6 no-Lua no-TFTP no-conntrack no-ipset auth May 9 10:24:19 dnsmasq-dhcp[26268]: DHCP, IP range 192.168.2.1 -- 192.168.2.254, lease time 1d May 9 10:24:19 dnsmasq-dhcp[26268]: DHCP, IP range 192.168.0.1 -- 192.168.0.254, lease time 1d May 9 10:24:19 dnsmasq[26268]: using nameserver 8.8.8.8#53 May 9 10:24:19 dnsmasq[26268]: using nameserver 8.8.4.4#53 May 9 10:24:19 dnsmasq[26268]: using nameserver 194.20.0.24#53 May 9 10:24:19 dnsmasq[26268]: using nameserver 194.20.8.4#53 May 9 10:24:19 dnsmasq[26268]: using nameserver 208.67.220.220#53 May 9 10:24:19 dnsmasq[26268]: using nameserver 208.67.222.222#53 May 9 10:24:19 dnsmasq[26268]: using local addresses only for domain mio May 9 10:24:19 dnsmasq[26268]: cleared cache ma non funziona dato che non ci si collega a GUEST ciao dove sbaglio (io credo che dipenda da ath1 ) |
![]() |
![]() |
![]() |
#1104 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
- settare i SIDs a 2 e riavviare la wifi
- rimuovere da br0 ath1 brctl delif br0 ath1 - impostare l'indirizzo di ath1 e metterla up ifconfig ath1 192.168.2.1 up - accettare l'input su ath1 iptables -A INPUT -i ath1 -j ACCEPT - verificare che così funzioni, collegandosi alla rete wifi di ath1 con indirizzo fisso - impostare il dhcp; opzioni di dnsmasq (attenzione: l'indirizzo di ath1 non può essere negli indirizzi disponibili!!!) dhcp-range=ath1,192.168.2.200,192.168.2.220,255.255.255.0,24h dhcp-option=ath1,1,255.255.255.0 dhcp-option=ath1,3,192.168.2.1 dhcp-option=ath1,6,192.168.2.1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1105 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 333
|
Quote:
peccato che al riavvio bisogna rifare tutto ho messo questo in rcS2 ma è una toppa funzionerà? /usr/sbin/brctl delif br0 ath1 /usr/sbin/ifconfig ath1 192.168.2.1 up /usr/sbin/iptables -A INPUT -i ath1 -j ACCEPT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1106 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
|
Quote:
comunque il circuito è identico ![]()
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1107 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: San Remo
Messaggi: 2356
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1108 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
|
Quote:
![]() ![]() c'è una foto del circuito nel thread ufficiale del dgn2200v3
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1109 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
infatti quelle operazioni per quanto riguarda la guest le compio all'interno della macro in /etc/ath che porta su la wifi (ora non ricordo dove esattamente, anche perché ti consiglio di non toccare quelle macro che sono fragilissime) una cosa che puoi provare è questa da qualche versione, anche amod per il 3500 ha il meccanismo degli hook come amod del 2200; sul 2200 è stato fatto subito all'inizio perché era più naturale per varie ragioni; sul 3500 da qualche versione rc non è chiamata direttamente, bensì /usr/sbin/rc è un piccolo programma che prima di chiamare la vera rc, che si chiama /usr/sbin/rc_app, controlla che esista lo hook annesso in /etc/amod/hooks ricapitolando, puoi provare, non è detto che funzioni, a creare il file /etc/amod/hooks/wlan_post che sarà chiamato ogni volta che la wlan è avviata, stoppata e via dicendo questo riceverà un argomento: start o stop (o anche qualche altro non so) in questa potrai compiere le operazioni su ath1 chiaramente, al boot devi creare questa macro, perché non esiste e non è possibile crearla, in futuro, forse, controllerò che questi hooks esistono in qualche cartella di /www.eng/langs (ma non è che quella partizione può contenere tutto, essendo piccola...) come fare a crearla? non lo puoi fare da rcS2 perché è troppo tardi oramai e la wlan potrebbe essere già up; lo devi fare in rcS1 /www.eng/langs/rcS1 è come /www.eng/langs/rcS2 ma viene eseguita prima che la adsl sia avviata e soprattutto prima che sia dato "rc init" che fa partire tutto il mondo attenzione: se combini guai in /www.eng/langs/rcS1 potresti bloccare il boot; ti conviene crearla e verificare che funzioni infatti /www.eng/langs/rcS2 è invocato in maniera asincrona, il processo di boot non si interessa minimamente a quello che combina e va avanti; invece /www.eng/langs/rcS1, il cui reale scopo è modificare le cose adsl prima che la adsl sia avviata, viene eseguita in maniera sincrona e si attende che finisca il suo lavoro spero di essere stato più o meno chiaro; comunque, se come hai fatto tu funziona allora tutto ok PS mi rimangio tutto lo puoi fare anche da rcS2, l'importante è che dopo aver creato lo hook di nome wlan_post, lo chiami già se ath1 esiste ovvero, semplicemente, controlli che ath1 esiste, se esiste, chiami lo hook appena creato if ifconfig | grep -q ath1; then esiste chiamo lo hook fi Ultima modifica di alfonsor : 09-05-2013 alle 13:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1110 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: San Remo
Messaggi: 2356
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1111 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1112 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
|
Quote:
è uguale, manca solo la porta usb Quote:
![]() ![]() da perfetto ignorante ![]() Grazie
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1113 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
ovviamente il controllo non è basato sul nome
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1114 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 333
|
Quote:
con rcS2 creo /etc/amod/hooks/wlan_post che gestisce ath1 per i riavvi poi verifico se ath1 esiste e se esiste lancio da rcS2 /etc/amod/hooks/wlan_post non è che bisognerebbe verificare se ci sono due sid? mi viene sto dubbio ciao edit dubbio stupido se c'è ath1 ci sono due sid Ultima modifica di trim_de_brim : 09-05-2013 alle 21:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1115 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1422
|
@alfonsor
mica percaso è possibile aggiungere anche nella configurazione adsl il protocollo RE-ADSL2+ e Annex L? Thx
__________________
__________________________________________________________________________ Non capisco tutta questa eccitazione per il Multitasking: io sono anni che leggo in bagno. __________________________________________________________________________ |
![]() |
![]() |
![]() |
#1116 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
|
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps |
![]() |
![]() |
![]() |
#1117 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
ho messo la 9.2.4 sul 3500 e funziona perfettamente.
mi è un po' dispiaciuto interrompere l'uptime del router, che con il 9.2.3 era arrivato a oltre 7 giorni. non era mai accaduto, in precedenza, anche con il firmware originale, al massimo dopo 3 o 4 giorni ero costretto a spegnerlo e riaccenderlo a causa di blocchi o mancate riconnessioni adsl |
![]() |
![]() |
![]() |
#1118 |
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 72
|
miniDLNA
Alfonso, solo per informazione, ho installato la 1.0.9.2 ed ho visto che ci sono due opzioni in più nella sezione media server/miniDLNA; mi sono già informato ed ho letto comunque le descrizioni nella colonna di destra, tutto OK; l'unica cosa che volevo chiederti è se avessi già implementato quell'ultima versione di miniDLNA di qui parlavi (dal changelog non mi pareva); in quel caso farei qualche test in più con files/formati/codecs vari.
Transmission va alla grande anche con 4 torrent contemporaneamente (per un totale di circa 12 GB). Favoloso. A tal proposito mi sentirei di consigliare a tutti di usare pen drive invece che hard disk, anche per evitare che magari il torrent si interrompa se il disco va in "sleep" se il file sta a "0 kbps" per molto tempo... Questo router, con il tuo firmware, è una macchina da guerra ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1119 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
il primo argomento potrà essere vario, start, stop e anche restart, controlla un pò cosa avviene ma, quando crei quel file, se ath1 esiste lo devi anche lanciare una prima volta, perché quando lo crei, se esiste, ancora non saranno applicate le tue cose un'altra soluzione potrebbe consistere nell'uso del comando ifplugd; però, potrebbe essere in seguito necessario usarlo da amod stesso, per cui magari è meglio di no; fa un pò tu... soluzioni ce ne sono diverse PS diciamo che uno scheletro di wlan_post potrebbe essere questo Codice:
#!/bin/sh if ifconfig ath1 >/dev/null 2>&1; then echo "$(date) wlan_post: ath1 esiste!" >>/tmp/ww else echo "$(date) wlan_post: ath1 NON esiste!" >>/tmp/ww fi exit 0 Codice:
#!/bin/sh file=/etc/amod/hooks/wlan_post cat <<EOS >$file #!/bin/sh if ifconfig ath1 >/dev/null 2>&1; then echo "$(date) wlan_post: ath1 esiste!" >>/tmp/ww else echo "$(date) wlan_post: ath1 NON esiste!" >>/tmp/ww fi exit 0 EOS chmod +x $file $file Ultima modifica di alfonsor : 10-05-2013 alle 11:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1120 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
il fatto è che non ho ben chiaro i parametri da usare per entrambi; ovvero se vanno usati da soli o vanno usati in coppia, per dire per annex l, se va usato solo l o l2 però, il tuo dslam deve implementarli; esistono dslam che li implementano? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:55.