|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#10961 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
paesi non molto lontani da dove sono nato, sono stati stanotte distrutti in 10 secondi
se usate, avete usato, vi piace amod, fate un pensierino a donare 10 euro alla prima roccolta fondi (affidabile) per ricostruire una scuola in quei paesi grazie (e vi prego di non replicare a questo messaggio) |
|
|
|
|
|
#10962 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8986
|
chiedo qui anche se non è un problema che riguarda amod.
Esiste un modo per far sbloccare telnet direttamente dal router? magari uno script da lanciare all'avvio senza l'intervento esterno di telnetenable o della pagina: /setup.cgi?todo=debug ? Ciao. |
|
|
|
|
|
#10963 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
sinceramente non ho ben capito la domanda
se chiedi come si possa fare in un router generico X che al boot lanci telnetd, la risposta è che devi vedere in quale parte delle macro di boot si possa inserire un comando del tipo telnetd -p 23 -l /usr/sbin/login per dire, sul 4000 lo puoi mettere in fondo a /usr/etc/rcS, ma lo puoi fare perché puoi montare la root come scrivibile se non puoi montare la root come scrivibile (vedi per dire il 3500), allora devi ovviamente ricostruirti un firmware solo con quella riga aggiunta Ultima modifica di alfonsor : 26-08-2016 alle 08:43. |
|
|
|
|
|
#10964 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31413
|
@wrad3n
Perchè non usi il firmware amod?
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live Ultima modifica di Bovirus : 26-08-2016 alle 09:02. |
|
|
|
|
|
#10965 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8986
|
Il router in questione è il D7000 e per sbloccare la debug mode si deve passare da telnetenable o farlo tramite la solita pagina web: IP_Router/setup.cgi?todo=debug.
lo sblocco della debug mode si può fare direttamente dal router, magari con uno script da inserire in usr/etc/rcS in modo che parta ad ogni boot? ciao. Edit: Visto, ora provo, sul D7000 è scrivibile, si possono inserire script per fissare snr, potenziare wifi etc. Edit2: ok, il comando 'telnetd -p 23 -l /usr/sbin/login' non da errori, appena ho un po' di tempo lo infilo in rcS. Ultima modifica di wrad3n : 26-08-2016 alle 09:03. |
|
|
|
|
|
#10966 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1402
|
Salve raga, ho notato da tempo che entrando nelle statistiche adsl e aggiornando varie volte la pagina relativa alla voce "Power" (sotto la colonna riferita al download) mi segni per 2-3 secondi un valore negativo (tipo -23db) per poi tornare quasi subito ad un valore positivo.
Ecco volevo chiedervi se questo rientra nella normalita' e fa cosi anche a voi oppure ci potrebbe essere qualche problema che a dir il vero non ho mai riscontrato? |
|
|
|
|
|
#10967 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8986
|
Perfetto, funziona anche sul D7000... Grazie, Ciao.
|
|
|
|
|
|
#10968 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
non so come è fatto il d7000, devi vedere se /etc è montata in ram, se la posizione "reale" è /usr/etc e via dicendo
e soprattutto fa attenzione massima a quello che fai, soprattutto, dà il comando chmod +x /usr/etc/rcS dopo aver modificato o copiato il nuovo file attenzione anche che non sia in formato dos, cioè con \r\n alla fine di ogni riga, perché in quel caso sh non lo accetterà insomma, molto facilmente ti trovi con un router che non botta se sbagli qualcosa e poi recuperarlo vorrà dire andare di seriale |
|
|
|
|
|
#10969 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8986
|
Si, a dire il vero non l'ho aggiunto brutalmente così in rcS, ho editato da telnet (con "Vi") uno script che già lanciavo in rcS (script che uso per il wol) aggiungengolo a fine riga.
|
|
|
|
|
|
#10970 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
|
La risposta è usare amod che ri permette di attivare telnet di default.
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
|
|
|
|
|
|
#10971 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8986
|
Quote:
per ora (in futuro chissà comunque tra le cose più importanti, si riesce a modificare e fissare ad ogni boot l'SNR, potenziare il wifi, usare il WOL, abilitare telnet. |
|
|
|
|
|
|
#10972 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
il d7000... costano troppo sti cosi
pensa ai telefonini: 8 core con reti neurali per la pipeline... rispetto ai router è come la vespa a 3 marce rispetto ad un aereo supersonico manco i kernel per gestire due core hanno, davvero... siamo al ridicolo il prezzo non è giustificato; costano come mini itx quad core 4 giga ram che consumano qualcosa come 13-15 Watts, cioè poco di più, che non solo se li mangiano a colazione, ma che agli smanettoni come noi danno soddisfazioni non indifferenti... bho |
|
|
|
|
|
#10973 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 102
|
Ciao Alfonsor,
pensi che sia possibile per il D4000, nella lista degli ip statici di LAN, farli visualizzare ordinati per indirizzo anzichè per inserimento cronologico? Allego immagine esplificativa. Comunque grazie per l'attenzione e per lo splendido lavoro che fai/hai fatto su queste scatolette.
|
|
|
|
|
|
#10974 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
non è possibile
ma, come sempre, consiglio di usare dnsmasq; così, la lista delle prenotazioni degli ip diventa solo testo nel riquadrone della configurazione di dnsmasq e l'ordine lo decidi tu |
|
|
|
|
|
#10975 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 102
|
Quote:
Fa tanto la differenza? Perchè attualmente mi riconosce ed assegna bene il tutto... |
|
|
|
|
|
|
#10976 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
si, dnsmasq è "migliore"; svolge la funzione di server dns e di server dhcp
(parlo delle pagine "classic") va a LAN/Services e premi "Create minimal configuration" ti apparirà una configurazione "minimale"; qui puoi aggiungere linee del tipo server=... che specifica server dns vari da usare, per dire server=8.8.8.8 server=8.8.4.4 dnsmasq fa un round-robin ogni 100 secondi (mi pare di ricordare) per verificare quale tra i vari server dns specificati è il più veloce per la parte dhcp; la riga dhcp-range=192.168.1.2,192.168.1.254,255.255.255.0,24h (che da te potrebbe cambiare a seconda della LAN) imposta l'indirizzo inferiore, quello superiore, la maschera e la durata generica quindi ogni prenotazione si specifica come dhcp-host=00:01:02:03:04:05,FRED,192.168.1.11,45m dove il primo coso è il MAC il secondo un nome che gli dai tu il terzo è l'indirizzo da prenotare il quarto è la durata (in questo caso 45 minuti) ovviamente ripeti la linea per ogni indirizzo da prenotare dnsmasq ha una enorme quantità di opzioni, queste sono le minime |
|
|
|
|
|
#10977 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 102
|
cron 2200v4
Ciao alfonsor...
ho installato amod su un router di un mio amico (2200v4) e ho impostato al boot (rcS) il cron dello script adblock.....il problema è che non viene mai eseguito ...se verifico con il comando "bbcrontab -l" risulta correttamente pianificato (alle 13 di ogni giorno).... Puoi verificare o è un problema solo "mio"??? Grazie |
|
|
|
|
|
#10978 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Codice:
DGN2200V4 / # cat /tmp/a #!/bin/sh echo >/dev/pts/0 "Hello World!" DGN2200V4 / # date Wed Jan 1 01:02:16 CET 2003 DGN2200V4 / # /etc/amod/bin/cron add "3 1 * * * /tmp/a" DGN2200V4 / # Hello World! controlla che lo script sia eseguibile |
|
|
|
|
|
#10979 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
aggiornato alla 3.2.9 per 2200v4, tutto ok
(uso esclusivamente come modem) |
|
|
|
|
|
#10980 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 102
|
Quote:
...per cui magari era quello il problema....Domani cmq verifico.. Grazie ancora
Ultima modifica di stegazzi : 30-08-2016 alle 02:00. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:21.












...per cui magari era quello il problema....Domani cmq verifico.. Grazie ancora








