Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2016, 08:08   #10681
NetNinja
Senior Member
 
L'Avatar di NetNinja
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Novara
Messaggi: 343
Quote:
Originariamente inviato da ninja.campione Guarda i messaggi
ok sicuramente non ne so a sufficienza, ma a me quel 16999 mi sembra un muro imposto più che un limite fisico
molto probabile. a me era 13999 ed era proprio imposto.... quindi molto probabilmente hai ragione ad essere sospettoso.

se vai a cercare qualche pagina più indietro ci sono varie disquisizioni sull'argomento. "Qualche" vuol dire decine e decine di pagine... ma vien da sé: lo spirito del forum prevede che prima di postare domande uno debba leggersi un pochino le pagine più vecchie del forum stesso... Lo scopo è di evitare sempre di ripetere argomenti già sviscerati, tra l'altro off topic...

cerca i post fatti da me...
bye
NetNinja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2016, 09:10   #10682
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31375
@ninja.campione

Quel limite non è un limite forzoso da parte del rpovider ma è di solito un limite stabilito in modo automatico alla connessione dagli apparati coinvolti che fanno un test di qualità della linea e "tutti insieme" stabiliscono qual'è il connect rate massimo.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2016, 10:52   #10683
ghecco
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 5
Ciao a tutti, scusate ma sono un novellino, ho installato il firm, come devo impostare per alice 20 mega e potenziare il wifi (scarsissimo) ? esiste un file conf? dove trovo i paramentri? (V4)
Grazie!!!

Ultima modifica di ghecco : 12-06-2016 alle 11:03.
ghecco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2016, 11:27   #10684
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31375
@ghecco

Regole d'oro per qualsiasi forum

- Leggere bene e con attenzione i primi post di un thread
- Postare le richeiste con il maggior numero di dettagli possibile (versione firmware, oeparzioni fatte, etc).

Stai usando il firmware ufficiale Netgear o il firmware amod?
Quale versione?
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2016, 11:55   #10685
ghecco
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 5
Grazie! parlo del router DGN2200v4, aveva l'ultima versione disponibile ufficiale 1.0.0.66_1.0.66, ho installato amod 3.2.2, l'ho fatto per problemi di segnale wifi, con la mattonella bianca telecom non avevo nessun problema di segnale.... non ho cambiato nessun parametro, nella parte ufficiale ho provato solo cambiare canale e mettere a 300 la velocita, nella parte amod non ho toccato nulla...
ghecco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2016, 12:36   #10686
NetNinja
Senior Member
 
L'Avatar di NetNinja
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Novara
Messaggi: 343
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@ninja.campione

Quel limite non è un limite forzoso da parte del rpovider ma è di solito un limite stabilito in modo automatico alla connessione dagli apparati coinvolti che fanno un test di qualità della linea e "tutti insieme" stabiliscono qual'è il connect rate massimo.
Non voglio contraddirti, ma come già scritto precedentemente, ho già verificato più volte che Wind Infostrada applica limiti "forzosi" al limite del legale. Basta chiamare e insistere un pochino che sbloccano al massimo negoziabile, ovviamente limitato all'hardware della linea.
Si giustificano semplicemente dicendo che lo fanno per garantire a tutti una buona banda...

Quindi ninja.campione dovrebbe fare una telefonatina al call center wind...

bye
NetNinja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2016, 13:15   #10687
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
Quote:
Originariamente inviato da ghecco Guarda i messaggi
Grazie! parlo del router DGN2200v4, aveva l'ultima versione disponibile ufficiale 1.0.0.66_1.0.66, ho installato amod 3.2.2, l'ho fatto per problemi di segnale wifi, con la mattonella bianca telecom non avevo nessun problema di segnale.... non ho cambiato nessun parametro, nella parte ufficiale ho provato solo cambiare canale e mettere a 300 la velocita, nella parte amod non ho toccato nulla...
Dall'interfaccia web di configurazione del NETGEAR, clicca sul pulsante blu "amod" in alto a destra ed inserisci il nome utente e la password. Dopodiché ti ritrovi sull'interfaccia web di configurazione amod, sulla sinistra clicca su "Extra" sotto "WiFI" ed accertati poi che la voce "TX Power" risulti settata su "0" e dai "Save". Riavvii il modem/router, e la copertura wireless dovrebbe aumentare.
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2016, 13:41   #10688
ghecco
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Fede_94 Guarda i messaggi
Dall'interfaccia web di configurazione del NETGEAR, clicca sul pulsante blu "amod" in alto a destra ed inserisci il nome utente e la password. Dopodiché ti ritrovi sull'interfaccia web di configurazione amod, sulla sinistra clicca su "Extra" sotto "WiFI" ed accertati poi che la voce "TX Power" risulti settata su "0" e dai "Save". Riavvii il modem/router, e la copertura wireless dovrebbe aumentare.
Grazieeee!!! allora, era già su 0 , però ho fatto save- rebot e al riavvio sembra effettivamente più forte il segnale!! in stanza dove prima avevo solo una tacchettina adesso è ne manca una ad essere pieno!!

come posso settare per sfruttare al meglio i 20 mega del contratto telecom?
ghecco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2016, 14:45   #10689
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
Posta i valori di linea, poi dopo bisognerà valutare se abbassare o meno l'SNR.
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2016, 16:02   #10690
ghecco
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Fede_94 Guarda i messaggi
Posta i valori di linea, poi dopo bisognerà valutare se abbassare o meno l'SNR.
...........questi?
ghecco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2016, 17:10   #10691
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31375
@NetNinja

Al limite del legale non c'è proprio nulla.

Bisognerebbe consocere come funzionano queste cose e pensare che le regole sono fatte per tutti gli utenti e non per il singolo utente.

Tutti i fornitori di servizi (Wnd incluso) applicano un profilo di linea che mantenga un livello di segnale rumore tale da garantire nella maggiior parte dei casi una connessione stabile.
Questo per evitare problemi che si traducano in chiamate al servizio clienti/usciote dei tecnici che corrispondo ad un costo per il gestore dei servizi.

Che tu voglia abbsarre il limite della linea perchè pensi che tu possa farlo, contrasta con il fatto che il provider ti fornisca un servizio efficiente e stabile.

Quel connect rate non è stabilito in modo arbitarrio dal provider ma viene detrminato automaticamente dagli apparti coinvolti per mantenere un livello di SNR tale da ritenere la connessione affidabile.

Questo dipende anche dalle operazioni che si fanno.

Ad esempio un frequente accensione/spegnimento o riavvio (per aver un nuovo IP) del modem può talvolta essere interpretato dal sofwtare di gestione della rete ADSL come una disconnesione random a cui talvolta la gestione di rete cerca di ovviare abbassando il connect rate.

Ultima modifica di Bovirus : 12-06-2016 alle 19:51.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2016, 18:34   #10692
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
Quote:
Originariamente inviato da ghecco Guarda i messaggi
...........questi?
Sì esatto questi. Adesso non ti resta che provare ad abbassare l'SNR fino ad un valore di 2-3 db (dipende dalla tua linea fino a che valore riesce a restare stabile).
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2016, 19:23   #10693
ghecco
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Fede_94 Guarda i messaggi
Sì esatto questi. Adesso non ti resta che provare ad abbassare l'SNR fino ad un valore di 2-3 db (dipende dalla tua linea fino a che valore riesce a restare stabile).
intendi dire -meno 2 / -meno 3 ?
ghecco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2016, 20:34   #10694
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
Sì nel tuo caso, visto che hai l'SNR di default a 6 db. Puoi provare anche a scendere a -4, sempre se la linea regge e il modem/router aggancia la portante.
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2016, 08:52   #10695
NetNinja
Senior Member
 
L'Avatar di NetNinja
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Novara
Messaggi: 343
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@NetNinja

Al limite del legale non c'è proprio nulla.

Bisognerebbe consocere come funzionano queste cose e pensare che le regole sono fatte per tutti gli utenti e non per il singolo utente.

Tutti i fornitori di servizi (Wnd incluso) applicano un profilo di linea che mantenga un livello di segnale rumore tale da garantire nella maggiior parte dei casi una connessione stabile.
Questo per evitare problemi che si traducano in chiamate al servizio clienti/usciote dei tecnici che corrispondo ad un costo per il gestore dei servizi.

Che tu voglia abbsarre il limite della linea perchè pensi che tu possa farlo, contrasta con il fatto che il provider ti fornisca un servizio efficiente e stabile.

Quel connect rate non è stabilito in modo arbitarrio dal provider ma viene detrminato automaticamente dagli apparti coinvolti per mantenere un livello di SNR tale da ritenere la connessione affidabile.

Questo dipende anche dalle operazioni che si fanno.

Ad esempio un frequente accensione/spegnimento o riavvio (per aver un nuovo IP) del modem può talvolta essere interpretato dal sofwtare di gestione della rete ADSL come una disconnesione random a cui talvolta la gestione di rete cerca di ovviare abbassando il connect rate.

Bovirus, in linea di massima hai ragione. L'unica cosa "strana" è che i tagli sono fatti su valori troppo sospetti. Se a tutti gli utenti di una zona viene tagliato a 13999 non mi sembra proprio regolare, perchè è impossibile che tutti abbiano negoziato la stessa velocità anche abitando a diverse distanze dalla centrale... i contratti prevedono "fino a 20 MB" intendendo che il "fino" significa alla massima velocità negoziabile. Se prima ho telecom e negozio 19 MB e poi wind e negozio 14.... a me non va giù. il doppino è sempre lo stesso.... chiamo, insisto un po' e mi "sbloccano" e vado a 17.5 ..... mmhmmm
poi ognuno faccia come crede...
bye bye
NetNinja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2016, 09:30   #10696
undertherain77
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
Come si attiva la gestione remota della parte amod per la v4?
undertherain77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2016, 10:49   #10697
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da undertherain77 Guarda i messaggi
Come si attiva la gestione remota della parte amod per la v4?
dall'interfaccia web di amod, vai in services > amod > amod web server e spunti enable wan access
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2016, 07:48   #10698
mcgyver83
Senior Member
 
L'Avatar di mcgyver83
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
Ciao a tutti, ho uno strano problema con il mio DGN2200v4 come avevo giaá descritto nel thread dedicato al router.

Ho il netgear connesso al cavo telefonico e via eth ho connesso un wifi extender per avere wifi al piano superiore.
Ho spento il DHCP dell'extender e tutto sembra funzionare.
A volte pero' se sono connesso al wifi del netgear non riesco a accedere ai sistemi a lui connessi usando l'ip interno mentre invece usando il ddns accedo tranquillamente a tutto: connetendomi al wifi del netgear non riesco accedere all'interfaccia di amministrazione dell'extender che ho messo sulla 192.168.0.2.

Se invece mi connetto al wifi dell'extender riesco a raggiungere tutti i dispositivi con l'ip interno (tutti i dispositivi sono connessi via eth o wifi al solo netgear).
Se riavvia il netgear per un po' torna a funzionare tutto ma dopo un po' ancora perdo connettività verso i dispositivi con l'ip locale

Come suggerito, dopo qualche giorno in cui il problema era sparito impostando il NAT Filtering su Open, ora ha ricominciato a darmi lo stesso problema..

Vorrei provare a questo punto questo firmware nella speranza che cambia qualcosa.
C'é qualcosa di particolare a cui dovrei stare attento prima di fare il flash stasera?
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5
mcgyver83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2016, 13:38   #10699
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da mcgyver83 Guarda i messaggi
C'é qualcosa di particolare a cui dovrei stare attento prima di fare il flash stasera?
c'è scritto tutto sul sito di amod
http://alfie.altervista.org/amod2200V4/flash_guide.htm
fondamentalmente l'importante è (copiato e incollato dal sito amod)
Codice:
    unplug the phone line
    unplug the USB device
    unplug any ethernet ports, but the one connected to the computer you will use to upload the firmware
    switch the wifi off
oltre a ciò direi di evitare di flashare durante i temporali (per evitare che manchi la corrente mentre si sta flashando) e, se prima avevi una versione più recente della 1.0.0.46, effettuare un reset e riconfigurare a mano (non da un file di backup) il router.
anche questo è scritto, ma può capitare che il router si blocchi e risulti irraggiungibile dall'interfaccia web anche se il flash è andato a buon fine, in questo caso, dopo aver atteso una decina di minuti (per essere sicuri che il flash sia terminato), basta spegnerlo e riaccenderlo.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2016, 16:25   #10700
mcgyver83
Senior Member
 
L'Avatar di mcgyver83
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
Ok, grazie mille.
Spegnere il wifi lo disabilito dalla solita interfaccia?
ora sono 1.0.0.66, posso fare il backup delle impostazioni e ripristinare dopo?
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5
mcgyver83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Annunciato accidentalmente il nuovo gioc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v