|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#9761 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
se ne hai da segnalare...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9762 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 333
|
Quote:
tutto ok? Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9763 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9764 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 14
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9765 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9766 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9767 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
|
Ok
![]() Una cosa, ho appena effettuato l'upgrade all'ultima versione ma ho un problema. In pratica sia in wifi che via cavo, se metto acquisizione dinamica dell'ip della LAN mi spara un'ip sballato e non riesco a collegarmi. Ad esempio ora mi spara 192.168.1.137, ho provato anche a disabilitare DHCP ma è uguale. L'ip del router è 192.168.0.1 e la subnet mask 255.255.255.0, range di IP per dhcp sono 192.168.0.2 fino a 192.168.0.254. Consigli? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9768 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Lecce, Italia
Messaggi: 1240
|
Alfie, carissimo, buona domenica piovosa... Ma per un ripristino "forzato" sul v4, si può usare l'odiosa Netgear Recovery Utility (dovrei riprendere il pc con Windows XP)? Grazie e scusa se sono il 300.000imo che te lo chiede. Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
Case: Corsair Carbide 200R - CPU: i5-4690K - Cooler: Arctic Freezer 13 - MB: Asus Z97-A - RAM: G.Skill F32400C10-4GTX 2x4GB - GPU: Sapphire R9 290 Tri-X OC - PSU: Corsair RM750 - SSD: Samsung 960 EVO 500GB NVMe - Monitor: Dell U2414H - Tastiera: Quickfire Ultimate Cherry MX Brown - Mouse: Logitech G303 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9769 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
sinceramente non lo so perché non ci ho mai provato
se ci provi non è che fai danni, o va o non va |
![]() |
![]() |
![]() |
#9770 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 12
|
Sera,
ho bisogno di porvi una domanda: ho la necessità che una persona si connetta ad internet proxandosi su di me, quindi avrà il mio indirizzo IP su internet anche se non è fisicamente da me. Ho da tempo installato la amod sul mio dgnd4000 e l'ho da pochissimo aggiornata all'ultima versione. Come si configura questa cosa? Grazie mille in ancitipo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9771 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Lecce, Italia
Messaggi: 1240
|
Quote:
![]() Il v4 non entra in recovery come il v1 o v3 (e fu cosi' che il sottoscritto scoprii l'acqua calda). ![]()
__________________
Case: Corsair Carbide 200R - CPU: i5-4690K - Cooler: Arctic Freezer 13 - MB: Asus Z97-A - RAM: G.Skill F32400C10-4GTX 2x4GB - GPU: Sapphire R9 290 Tri-X OC - PSU: Corsair RM750 - SSD: Samsung 960 EVO 500GB NVMe - Monitor: Dell U2414H - Tastiera: Quickfire Ultimate Cherry MX Brown - Mouse: Logitech G303 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9772 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
come si configura il tutto va oltre gli scopi di questo thread e le mie capacità, però PS non mi scrivete in privato per questioni che sono palesemente pubbliche, in privato ci si scambiano numeri di modelle di Tallin :P Ultima modifica di alfonsor : 11-10-2015 alle 18:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9773 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
e riproviamo...
Codice:
#!/bin/sh { insmod /lib/modules/net/ipset/ip_set.ko insmod /lib/modules/net/ipset/ipt_set.ko insmod /lib/modules/net/ipset/ip_set_iphash.ko } >/dev/null 2>&1 remote_file="http://feeds.dshield.org/block.txt" ipset_params="iphash --netmask 24 --hashsize 64" filename="block_list" firewall_ipset="block" data_dir="/tmp" data_file="${data_dir}/${filename}" get_timestamp() { date -r $1 +%m/%d' '%R } [ "$1" = "force" ] || curl_parms="-z $data_file" [ -w $data_file ] && old_timestamp=$(get_timestamp $data_file) curl -s $curl_parms $remote_file -o $data_file [ "$?" -ne "0" ] && { echo " * ERROR: curl failed" exit 1 } timestamp=$(get_timestamp $data_file) [ "$1" = "force" ] || { [ "$timestamp" = "$old_timestamp" ] && { echo " * INFO: remote file unchanged" exit 0 } } temp_ipset="${firewall_ipset}_temp" ipset >/dev/null 2>&1 --destroy $temp_ipset ipset --create $temp_ipset $ipset_params networks=$(sed -rn 's/(^([0-9]{1,3}\.){3}[0-9]{1,3}).*$/\1/p' $data_file) for net in $networks; do ipset --add $temp_ipset $net done ipset >/dev/null 2>&1 --create $firewall_ipset $ipset_params ipset --swap $temp_ipset $firewall_ipset ipset --destroy $temp_ipset iptables -t mangle -L | grep -q "set block src" || iptables -t mangle -I INPUT 1 -m set --set block src -j DROP echo " * INFO: $firewall_ipset updated $timestamp" |
![]() |
![]() |
![]() |
#9774 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 333
|
penso di si
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9775 | |
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 126
|
Quote:
![]() Non credo che il dgn2200 vada sotto certi aspetti come il dgnd4000 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9776 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
è ovvio che tra i router su cui gira amod il 4000 sia il migliore
due soli router sono in produzione tra quelli su cui gira amod, il 2200V4 che è un router non eccelso ed il 4000, anche se a dire il vero non so manco se sia ancora in produzione il 4000 vedo che sul mercatino di questo forum si trova a cifre davvero di buon affare ma, ripeto che non bisogna assolutamente scegliere un router perché ci gira amod; perché ci sono case produttrici che hanno giri d'affari grandi come una finanziaria italiana e non penso che amod faccia alcuna differenza ripeto di nuovo che non esiste scegliere un router pensando a funzioni nas e transmission perché i router non sono nas e quei pochi in cui è possibile fare girare transmission lasciano l'utente scaricatore molto ma molto frustrato per cui le risposte le ho date e direi sia qui che in pvt che l'argomento è completamente e del tutto esaurito |
![]() |
![]() |
![]() |
#9777 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Paderno Dugnano
Messaggi: 903
|
Quote:
i sposa bene con reti problematiche e il fritz fino al 3390, per cui se uno vuole questa funzione deve andare di fw moddato e anche su quelli ormai i modelli sono abbastanza datati, o quantomeno non mi risulta che sulla serie 6xxx o 7xxx siano usciti fw moddati, per cui uno anziché cercare il fw moddato per il suo router cerca un router che abbia un fw moddato che permette quella funzione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9778 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Città: Camolia
Messaggi: 897
|
ciao chiedo scusa
ho un netgear dgnd4000 vorrei sapere se grazie alla amod avrei possibilità di manipolare il valore di snr down, in quanto non riesco a prendere una portante piena. ho la 20mb con una portante a 12000 e snr a 11db. Vorrei portarlo a sei. Non so se posso farlo anche senza amod, utilizzando il fw originale. Fammi sapere, ti ringrazio tantissimo per il lavoro svolto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9779 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 172
|
Quote:
Flashando amod avrai la possibilità di mantenere persistente la modifica SNR oltre a tante altre features ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9780 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Città: Camolia
Messaggi: 897
|
senza amod come si fa? Avresti mica una guida da linkarmi?
Ma si può ancora fare quindi? Perché leggevo che sui nuovi router, tale funzionalità è stata bloccata con l'aggiornamento del fw. Io un DGND4000 versione fw: V1.1.00.15_1.00.15 Con amod potrei farlo senza usare telnet o avrei comunque bisogno di telnet enabler? Te lo chiedo perché non ricordo nulla di come si procedi.. quindi, a meno che amod non abbia proprio un menù grafico per fare tale variazione, mi tornerebbe molto comoda una guida o qualcosa di simile, ecco. Lo facevo molto tempo su un altro nethear ma non ricordo nulla ormai... ![]() grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:15.