|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#9081 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9082 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 76
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9083 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
|
Per chi ha il DGN2200V3 sapete se variando il SNR ha una maggiore stabilità rispetto al DGN2200V4?
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative |
![]() |
![]() |
![]() |
#9084 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: TN
Messaggi: 550
|
Quali sono i parametri della tua linea attuali? È instabile?
__________________
i7 4790K 4.8GHz || AsRock z97 Extreme 9 (REBAR ENABLED) || RX 6900XT RED DEVIL || 16GB TridentX 2400 CR1 || 7,5 TB di HD VARI || ArchLinux - Win 10 x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9085 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9086 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 397
|
Alfonsor hai per caso cambiato qualcosa dello stack WiFi sulle ultime 2 release per il 3500? Ho disconnessioni continue con vari dispositivi, cosa che prima non accadeva mai.
__________________
![]() Deeply Tuned... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9087 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
ma da quando ti capita questo (lo chiedo per eliminare alcune ipotesi)?
perché sai come è il wifi del 3500, immodificabile ultimamente ho cambiato la pagina di wifi extra, ma insomma... non è che agisce sul wifi poi nell'ultima versione ho messo le libreria uclibc nuove, che hanno rotto php di modfs, cosa che mi ha sorpreso enormemente perché non ne capisco ancora il motivo, non si sa mai ... qui però la wifi del 3500 è come sempre |
![]() |
![]() |
![]() |
#9088 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
giusto per curiosità
php vecchio non funzionava per colpa della opzione nella config di uClibc UCLIBC_BUILD_RELRO bo va a capire, cioé io non lo capisco |
![]() |
![]() |
![]() |
#9089 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 397
|
Quote:
Mi succede dalla 13.2.1 o dalla 13.2.0 Pensavo fosse un problema dei miei dispositivi ma altre persone che hanno usato la mia rete con iphone e iPad hanno avuto problemi. Le config non le ho toccate rispetto alle precedenti versioni, uso dnsmaq.
__________________
![]() Deeply Tuned... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9090 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
uso la wifi del 3500 perchè in una zona affollata di altre emissioni wifi è l'unico che mi consente di avere i 300 Mb/s, ma per ora non mi sono accorto di cambiamenti sulla wifi con le ultime versioni.
però ho solo un paio di pc e un paio di smartphone che usano la wifi, non ho stampanti o altro |
![]() |
![]() |
![]() |
#9091 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
ho ricompilato uclibc senza quella opzione e così php vecchio di modfs funziona; non che il problema sia php vecchio, ma il fatto era indice che qualche applicazione che non posso ricompilare come qualche driver wifi per dire, possa non funzionare (a dire la verità gnommo aveva compilato quel php con gcc 4.1 preso dalla toolchain di fonera e magari il problema era quello)
quando ho tempo faccio un firmware con le nuove librerie che non hanno questo problema ma a parte ciò, non ho davvero toccato nulla della wifi la pagina wifiextra è stata toccata per aggiungere il riquadro per le opzion iwpriv che non è che serva a molto ma se qualcuno ci vuole giocare... inoltre è stato tolto il meccanismo di force wifi on che ho sempre pensato fosse un pò assurdo da anni, lo scheduler wifi accende la wifi e la spegne normalmente ora ma questo riguarda meccanismi che non sono intimi della wifi che è sempre la stessa da quando ho tolto il wps ed il comando intel come si chiama cioè da anni |
![]() |
![]() |
![]() |
#9092 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5774
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9093 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
non credo che vada così ma dopo provo
ora lo scheduler la accende e basta infischiandosene di tutto, se è arrivato il momento di accenderla guarda, prima faceva così Codice:
... wifi=$(nvramget wifi_if_on) if [ "$wifi" != "1" ]; then [ "$AMODWiFiScForce" != "1" ] && _err "WiFi is disabled" nvram set wifi_if_on=1 fi /usr/sbin/rc wlan start >/dev/null 2>&1 amodfunc log "WiFi scheduling action ON" ... Codice:
... nvramset wifi_if_on 1 /usr/sbin/rc wlan start >/dev/null 2>&1 amodfunc log "WiFi scheduling action ON" ... ora non gliene importa niente e accende la wifi quando si deve accendere Ultima modifica di alfonsor : 14-08-2015 alle 10:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9094 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5774
|
Quindi dici che ora la accende a prescindere da tutto. Ok, appena ho qualche minuto di tempo proverò la nuova versione con tale modifica.
![]() Non ricordo quale fosse il motivo per cui spegnendola con il pulsante fisico, poi non era in grado di riaccenderla tramite scheduler.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#9095 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
messa la 1.3.24 sul 3500, tutto ok.
@ alfonsor, solo per la cronaca ( per me modfs basta e avanza così), ho rimesso la vecchia versione che adesso funziona perfettamente. con la 1.3.23 come da tuo consiglio, avevo messo il nuovo modfs per amod, ma avevo dovuto sostituire i pacchetti adslinfo (con la versione 0.4.2 che probabilmente mi avevi passato tu diverso tempo fa, che riporta anche l'uptime della connessione), e wifi_meter, che non funzionava, visualizzzando il download di un file .cgi anzichè il grafico dei valori. lasciando questa nuova versione di modfs, con la 1.3.24 smette di funzionare tones_graph, per questo ho rimesso il vecchio modfs, con il quale funziona anche la visualizzzione del grafico delle portanti |
![]() |
![]() |
![]() |
#9096 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9097 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Padova
Messaggi: 2206
|
Ciao a tutti!
E' capitato a nessuno che il router crashi dopo n giorni di uptime? Non lo si raggiunge più in nessun modo ma i led sono "normali". Saluti e buon ferragosto
__________________
Fisso: Case Corsair Carbide 275Q PSU Seasonic Focus GX-850 MB Asus TUF GAMING X570-PLUS CPU AMD Ryzen 3900x Cooler AMD Wrait Prism RAM 2*16GB G.Skill RipJaws V DDR4 3200MHz VGA EVGA GeForce RTX 2060 Super 8GB Monitor Asus VX239H SSD 2*ADATA XPG SX8200 PRO 1TB Raid0 Router Netgear DGND4000 SO Windows 10 Print&Scan Epson WF-4830 / Laptop: Dell XPS L502X / Mobile: Pixel 7a |
![]() |
![]() |
![]() |
#9098 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
anzi, c'è da dire che i firmware amod sembrano molto stabili da questo punto di vista, ho un 2200v4 che è rimasto inutilizzato per mesi a causa di questo problema, l'interfaccia web si bloccava sempre dopo 3 o 4 giorni di utilizzo. con il firmware amod non è più successo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9099 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Padova
Messaggi: 2206
|
Onestamente con i miei vecchi DG834GT e Telecom AGPF non mi era mai successo... credo possa dipendere anche dal caldo. Vabbè dai... porterò pazienza o schedulerò un reboot ogni tanto
![]() Dopo aver provato amod non tornerò mai e poi mai al firmware originale, nemmeno se amod dovesse aggiungere qualche difettuccio. A proposito, grazie alfonsor ![]()
__________________
Fisso: Case Corsair Carbide 275Q PSU Seasonic Focus GX-850 MB Asus TUF GAMING X570-PLUS CPU AMD Ryzen 3900x Cooler AMD Wrait Prism RAM 2*16GB G.Skill RipJaws V DDR4 3200MHz VGA EVGA GeForce RTX 2060 Super 8GB Monitor Asus VX239H SSD 2*ADATA XPG SX8200 PRO 1TB Raid0 Router Netgear DGND4000 SO Windows 10 Print&Scan Epson WF-4830 / Laptop: Dell XPS L502X / Mobile: Pixel 7a |
![]() |
![]() |
![]() |
#9100 |
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 54
|
Buon Ferragosto ad alfonsor e a tutto il thread.
Ho messo la 3.3.7 sul 2200v3 e sembra tutto molto più stabile rispetto ai precedenti firmware. Però non ho capito l'utilità del DNSSEC e in dnsmasq l'opzione Server. Non sono molto pratico in queste cose e non so come sfruttarle. Codice:
dhcp-authoritative dhcp-range=192.168.0.2,192.168.0.254,255.255.255.0,24h dhcp-host=AA:BB:CC:DD:EE:FF,PINCOPALLINO,192.168.0.2,7d server=8.8.8.8 (GOOGLE DNS1) server=8.8.4.4 (GOOGLE DNS2) server=208.67.222.222 (OPENDNS1) server=208.67.220.220 (OPENDNS2) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:13.