|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6881 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
pppd è il programma che fa la connessione pppoe o pppoa
quando vi connettete con un router modem, fate un connessione ATM, cioé quella che passa per la linea telefonica e stabilite un circuito con un modem remoto, ma non siete in Internet, non avete un IP e via dicendo, avete una connessione tra due modem la connessione TCP/IP, con la quale avete un IP ed "andate online su Internet" è una successiva operazione; questa connessione può essere ipoa, pppoe, pppoa normalmente a fare la connessione pppoe o pppoa ci pensa il programma che si chiama pppd questo è un programma come qualsiasi programma che gira in un computer, viene sviluppato tutt'oggi e escono nuove versioni che fixano bug non è facile mettere la versione nuova che esce, perché essendo uno dei cuori di un router, è molto modificato, per lanciare alcune cose specifiche di un router, per accendere o spegnere le lucine, per scrivere in alcuni file, per prendere provvedimenti se la connessione non avviene ("sono connesso, vedo la velocità di download ma non ho un ip") siccome si occupa almeno di due connessioni in un router, cioé la pppoe e la pppoa (ma si potrebbe occupare anche di altre tipologie) ha almeno due plugin; nella versione 2.47 il plugin pppoe a me piace di più del plugin pppoe delle versioni precedenti tutto qua |
![]() |
![]() |
![]() |
#6882 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
le modalità per "bloccare le pubblicità", che vuol dire fare fare al router da filtro per il web sono molteplici
prima di tutto si possono usare come qualcuno suggerisce, dns che hanno come questo compito, come opendns che permette all'utente di fare questa cosa quindi si possono usare filtri per dnsmasq, nel thread se ne è parlato qualche mese fa, si riuscivano a caricare anche liste molto molto grandi questi due metodi falliscono però se non viene cercato un nome da risolvere in ip, ma se viene usato un ip direttamente bisognerebbe mettere questi ip da qualche altra parte e bloccarli; in amod più volte ho inserito il meccanismo netfilter che si chiama ipset, ma poi lo ho tolto, perché non ne vedevo un uso immediato; con ipset si possono definire delle liste di ip, porte, ip ![]() ma questo diventa davvero complicato in un routerino casalingo non per niente le operazioni di filtro web si fanno con un proxy con un proxy è facile definire regole per i filtri, regole attraverso regular expression, anche lunghissime, via ip, che funzioneranno l'altra faccia delle medaglia è che un router è un cosino lento e un proxy pesa di sicuro, non solo squid, ma anche gli altri pesano se uno ha necessità di fare questa cosa (per esempio in un bar offre la wifi ma non vuole che si vada su siti porno o di partite gratis o di non so cosa) deve mettere su un piccolo serverino che gli faccia appunto da server proxy però per piccole cose, per navigare sul web con la smart tv e non essere sommerso da pubblicità, privoxy nel router può essere utile |
![]() |
![]() |
![]() |
#6883 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Caserta
Messaggi: 2906
|
Alfonsor mi fai venire la voglia di stravolgere l'utilizzo di questo modem router.
Già chiesi mesi fa di questa cosa. In pratica avendo una pizzeria nella quale do la WiFi libera, vorrei sapere se è possibile far si che ad ogni connessione Wi-Fi si viene reindirizzati alla pagina Facebook della pizzeria per far cliccare su mi piace dall'utente connesso. Ps. Sto iniziando a giocare con le vlan 😷
__________________
"VIVI E LASCIA VIVERE" Il mio primo 3d Acer Liquid A1 Concluso positivamente con: SAPPO, FvR 93, SIROFTHERINGS, PIPPO369... molti altri... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6884 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
penso che esiste già una qualche soluzione chiavi in mano del genere, fa una ricerca su Internet, mi sembra pure di averlo letto da qualche parte
ovviamente non gira sul router questa cosa, sarà un piccolo server che fa girare tutto il meccanismo però ti vorrei mettere in guardia sul fatto che oltre al meccanismo di mi piace su facebook, dovresti prevedere anche altre modalità, perché rischi di alienarti di brutto chi non ha un account facebook, come il sottoscritto che non verrebbe mai nel tuo bar manco a pagarlo :P Ultima modifica di alfonsor : 06-02-2015 alle 09:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6885 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 1616
|
salve a tutti ragazzi, possiedo un dgn2200v3 con firmware originale aggancio 19mb mentre dopo aver messo amod con gli ultimi driver adsl aggancio 17mb come è possibile ? Ora ho rimesso il firmware originale e riaggancio 19mb senza problemi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6886 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
|
Mi sono un po' perso nei meandri della discussione:
a cosa serve il pacchetto special modfs per 2200v4?
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6887 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
perché "il firmware adsl più nuovo" nessuno ha mai scritto in questo thread, altrove si, ma qui no di sicuro, che è migliore degli altri
per la tua linea può benissimo essere il peggiore, con enorme probabilità non cambia niente perché avresti dovuto vedere quali opzioni adsl erano da impostare e così via vista da qui non ho il minimo dubbio che si tratta di qualche impostazione adsl differente tra il tuo firmware precedente ed amod però hai già reflashato quindi :P |
![]() |
![]() |
![]() |
#6888 |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 41
|
Salve, ho installato per la prima volta amod quando era alla versione 3.0.5 ed andava perfettamente, ieri avevo necessità di attivare una porta, quindi mi loggo sul modem, e con mia grande sorpresa il pannello di gestione delle porte non è più visibile dal menù, assieme a presumo anche altre voci dato che l'elenco sembra ridotto. Aggiorno quindi alla versione 3.0.7 però la situazione rimane la medesima, sapreste spiegarmi come ripristinare il menù completo?
Allego immagine del mio menù attuale: ![]() Non sapevo se postare qui oppure nel topic del DGN2200v4 quindi in caso di errore perdonatemi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6889 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
|
Quote:
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6890 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 41
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6891 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
|
Quote:
Magari prima sentirei cosa dice alfonsor.
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6892 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6893 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
modfs originale funziona su DGN3500, WAG320n e DGN2200V1 siccome gli autori di modfs hanno abbandonato lo sviluppo e non sono più presenti qui, per fare funzionare modfs sugli altri router, ci vuole una versione di modfs che riconosce il router; quella è però modfs per DGN2200V3/4 e DNGD4000 "non ha niente dentro", modfs originale per gli altri router aveva molti pacchetti che implementavano funzioni che sono già presenti in amod per cui modfs è pensato come "base di lancio" per chi con buona volontà e/o bisogno personale voglia realizzare pacchetti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6894 |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 41
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6895 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6896 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
lo scrivo in inglese perché non ho l'interfaccia in italiano
sopra: Advanced a sinistra: Firewall Rules a destra: Inbound Services Click here to set up Inbound Firewall Rule for Gaming and other Applications --- non so prima come ci arrivavi, ma nel firmware originale e quelle pagine sono le pagine web del firmare originale, è sempre stato così |
![]() |
![]() |
![]() |
#6897 |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 41
|
No, cerco la voce che se non ricordo male dovrebbe chiamarsi "Inoltro/attivazione delle porte" o qualcosa di simile, che si dovrebbe trovare nella sezione avanzate assieme ad altre voci, mentre io ora nella sezione "avanzate" ho soltanto ciò che riguarda la vpn
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6898 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
spetta che controllo meglio
comunque ci si arriva dal percorso che ti ho indicato |
![]() |
![]() |
![]() |
#6899 |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 41
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6900 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
ok, ho verificato un pò le cose e:
il "casino" è causato dal fatto che la lingua è impostata come italiano se la lingua fosse inglese, apparirebbe una voce che si chiama semplicemente "Ports", perché altrimenti andrebbe a capo e le funzioni javascript che implementano quel menù funzionano male se si va accapo come ho sempre detto, amod richiede che si usi la lingua inglese |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:05.