Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2015, 18:02   #6481
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
quel file viene eseguito quando il firewall viene riavviato; per applicarlo subito, scrivi

/etc/amod/conf/firewall.user


seconda cosa

anche dopo che è stato bloccato, apparirà nei device connessi per un pò anzi anche un bel pò, ma non potrà accedere né ad internet né a niente altro (penso)
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2015, 19:08   #6482
memory_man
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: rovereto (TN)
Messaggi: 2260
be', che posso dire

grazie mille di tutto alfonsor!!
__________________
My Flickr !
memory_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2015, 19:36   #6483
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
da questa versione, il 3500 monta anche partizioni ext3

il vantaggio di montare partizione ext3 è quello di avere un file system linux in un router linux

per fare un esempio, il servizio che monta modfs, controlla prima se esiste su una usb la solita mod_image.bin, se la trova la monta come modfs via loop

se non la trova, cerca sulle usb una cartella che si chiama modfs, contiene boot.sh ed il file .mynameisfsmodfs (:P), se trova il tutto, usa quella cartella come modfs

cioé modfs viene lanciato (non montato come prima, ma solo lanciato in questo caso) direttamente da quella cartella, che ovviamente deve stare in una partizione ext3, altrimenti non funzionerà

la cartella deve contenere i file di modfs, quelli che di solito stanno in mod_image.bin
ho formattato la memoria usb in ext3 e funziona perfettamente, compreso privoxy.
una domada, ma mi sembra che nel post quotato hai detto che si potrebbe estrarre i file di modfs e metterli sulla pendrive per evitare di farli montare, ma come si fa a estrarre i file da mod_image.bin? nessun gestore di archivi sembra in grado di farlo
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2015, 20:26   #6484
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
entra in telnet e lancia modfs

service modfs start

quindi salva questo file da qualche parte, per dire
nano /etc/a

Codice:
#!/bin/sh

d="$1"
t="$2"
[ -z "$t" ] || [ -z "$d" ] && exit 1

f=/tmp/modfs
[ -e "$f/bin/$d" ] || exit 1

[ -e "$t" ] || exit 1
t="$t/modfs"

mkdir "$t" "$t/bin" "$t/db" "$t/etc" "$t/lib" "$t/packages" "$t/tmp" "$t/www" || exit 1

cp $f/boot.sh $t/

echo "bin..."
cp $f/bin/* $t/bin/ >/dev/null 2>&1
cp -a $f/bin/$d $t/bin/

echo "db..."
cp -a $f/db/$d $t/db/

echo "etc..."
cp $f/etc/* $t/etc/ >/dev/null 2>&1

echo "lib..."
cp -a $f/lib/$d $t/lib/

echo "packages..."
cp -a $f/packages/$d $t/packages/

echo "tmp..."
cp -a $f/tmp/* $t/tmp/

echo "www..."
cp -a $f/www/$d $t/www/
cp -a $f/www/default_img $t/www/
cp $f/www/* $t/www/ >/dev/null 2>&1

touch $t/.mynameisfsmodfs
quindi, se /mnt/shares/U è la partizione ext3, fa
sh /etc/a DGN3500 /mnt/shares/U

aspetta che ci mette un tantino
quindi ferma modfs

service modfs stop

rinomina o cancella mod_image.bin da dove era

rilancia modfs

service modfs start
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2015, 21:01   #6485
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
entra in telnet e lancia modfs

service modfs start

quindi salva questo file da qualche parte, per dire
nano /etc/a

.......
grazieeee!!!
ha funzionato perfettamente, adesso l'interfaccia web di modfs mi sembra molto più veloce.
il flie a in /etc si può lasciare o non serve più?
ancora grazie davvero!!
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 00:05   #6486
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
certo, lo puoi cancellare quel /etc/a

funziona con qualsiasi router, basta cambiare il primo parametro da
DGN3500 in DGN2200V3 DGN2200V4 DGND4000

copia soli i file relativi al router, quindi non puoi prendere la chiavetta e portarla su un altro router, perché non partirà modfs

non c'è una ragione, è solo per risparmiare spazio
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 01:08   #6487
jekko76
Member
 
L'Avatar di jekko76
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 186
Ho installato la 1.0.6 per DGND4000.
Non funzionava più la chiave usb (ntfs) . Poi ho letto il discorso della label ed ho dato il nome da pc alla chiave usb e lei si è rimessa a funzionare.
Però con la 1.0.5 bastava la UUID... bo
jekko76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 08:07   #6488
trim_de_brim
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
ho formattato la memoria usb in ext3 e funziona perfettamente, compreso privoxy.
se uno NON ha linux che fa?
ciao
trim_de_brim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 08:13   #6489
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da jekko76 Guarda i messaggi
Ho installato la 1.0.6 per DGND4000.
Non funzionava più la chiave usb (ntfs) . Poi ho letto il discorso della label ed ho dato il nome da pc alla chiave usb e lei si è rimessa a funzionare.
Però con la 1.0.5 bastava la UUID... bo
hummm non ho capito bene cosa scrivi

la chiavetta deve avere una label per essere usata con transmission, dlna ed i proxy

non è che deve avere una label "per funzionare"

inoltre è così da un anno per qualsiasi amod, per la 1.0.5 era uguale

se la chiavetta non ti funzionava si era corrotta
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 08:18   #6490
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8986
Quote:
Originariamente inviato da trim_de_brim Guarda i messaggi
se uno NON ha linux che fa?
ciao
Puoi farlo in diversi modi, tramite live cd/usb di gparted o ubuntu oppure con qualche utility di gestione disco per win.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 08:36   #6491
trim_de_brim
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Puoi farlo in diversi modi, tramite live cd/usb di gparted o ubuntu oppure con qualche utility di gestione disco per win.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
qualcosa di "piccolo" c'è ? è da un po che cerco...
trim_de_brim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 08:37   #6492
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da trim_de_brim Guarda i messaggi
se uno NON ha linux che fa?
ciao
una ntfs

ext3 è un'aggiunta, mica un obbligo
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 09:10   #6493
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8986
Quote:
Originariamente inviato da trim_de_brim Guarda i messaggi
qualcosa di "piccolo" c'è ? è da un po che cerco...
Se hai una chiavetta USB inutilizzata meglio farsi una live di Gparted, utile tra l'altro per fare il check dei dischi, ridimensionare partizioni, formattare etc. supporta di tutto da fat, fat32, ext, ntfs etc etc.

http://gparted.org/liveusb.php

una volta fatta, la inserisci e fai il boot da usb all'avvio del pc.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 09:22   #6494
jekko76
Member
 
L'Avatar di jekko76
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Puoi farlo in diversi modi, tramite live cd/usb di gparted o ubuntu oppure con qualche utility di gestione disco per win.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
a parte che ntfs funziona, se vuoi mettere ext3, c'è un'utility per windows che si chiama ext2fs e, a parte leggere le ext3 con windows (cosa nativamente impossibile) credo che ti formatti le periferiche usb anche in ext3, ma sto andando a memoria
jekko76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 09:26   #6495
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31413
Se hai Windows puoi usare Minitool Partition Wizard Home (freeware) che ti eprmetet la gestione della partizione Linux della chiavetta e di creare un CD bootable per la modifica delle partizioni di HDD e chiavette USB.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 14:47   #6496
bizzy89
Senior Member
 
L'Avatar di bizzy89
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: London, Bow
Messaggi: 2625
Ragazzi ho un problema, cambiato mobo con una z97 udh5 con chip atheros killer e 2201, qui cominciano le magagne, ho formatto il pc, non riesco più ad entrare nelle impostazioni del router da pc mentre da wifi con qualsiasi terminale android o altro ci riesco. Anche se non riesco ad accedere al router riesco a navigare. Ho provato a disattivare il firewall di windows, windows defender ed altro, cambiare ip al pc ma non so più dove andare a sbattare, il router monta l'ultimo firmware amod.
__________________
Case Corsair 7000x - Cpu 5800x- Mobo Asus Strix x570 F - Ram Corsair Vegeance 3600mhz 4x8 - Gpu 4090 Phantom - AIO Kraken Z73 - Audio Sound Blaster Z/SGX 1200 - Nvme 2x WD 850SN/750SN - HDD 2x WD CB/Toshiba x300 - PSU SuperNOVA 1000 P2 - Monitor Samsung G85NB
bizzy89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 15:55   #6497
dreambox
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 866
Quote:
Originariamente inviato da bizzy89 Guarda i messaggi
Ragazzi ho un problema, cambiato mobo con una z97 udh5 con chip atheros killer e 2201, qui cominciano le magagne, ho formatto il pc, non riesco più ad entrare nelle impostazioni del router da pc mentre da wifi con qualsiasi terminale android o altro ci riesco. Anche se non riesco ad accedere al router riesco a navigare. Ho provato a disattivare il firewall di windows, windows defender ed altro, cambiare ip al pc ma non so più dove andare a sbattare, il router monta l'ultimo firmware amod.
ma navighi con il pc?
dreambox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 16:16   #6498
bizzy89
Senior Member
 
L'Avatar di bizzy89
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: London, Bow
Messaggi: 2625
Quote:
Originariamente inviato da dreambox Guarda i messaggi
ma navighi con il pc?
Si, ma dalle prove che ho fatto, è proprio la porta ethernet con il chip killer che mi da questo problema, riesco a navigare ma non ad accedere al menu del router.
__________________
Case Corsair 7000x - Cpu 5800x- Mobo Asus Strix x570 F - Ram Corsair Vegeance 3600mhz 4x8 - Gpu 4090 Phantom - AIO Kraken Z73 - Audio Sound Blaster Z/SGX 1200 - Nvme 2x WD 850SN/750SN - HDD 2x WD CB/Toshiba x300 - PSU SuperNOVA 1000 P2 - Monitor Samsung G85NB
bizzy89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 16:21   #6499
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
che indirizzo ha il router
che indirizzo ha il computer
che indirizzo scrivi per raggiungere il router
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 16:43   #6500
bizzy89
Senior Member
 
L'Avatar di bizzy89
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: London, Bow
Messaggi: 2625
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
che indirizzo ha il router
che indirizzo ha il computer
che indirizzo scrivi per raggiungere il router
il router ha 192.168.0.1, al momento il pc ha l'ip gestitio automaticamente, ma ho provato anche col manuale ad esempio 192.169.0.2 e ha dargli la preferenza sul router, ma cambia nulla. Se collego il router alla seconda porta non gestita dalla chip killer riesco ad accedere al router, mentre provando a collegale il vecchio router del telecom sulla porta ethernet killer non riesco ad accedere al menu del router.
__________________
Case Corsair 7000x - Cpu 5800x- Mobo Asus Strix x570 F - Ram Corsair Vegeance 3600mhz 4x8 - Gpu 4090 Phantom - AIO Kraken Z73 - Audio Sound Blaster Z/SGX 1200 - Nvme 2x WD 850SN/750SN - HDD 2x WD CB/Toshiba x300 - PSU SuperNOVA 1000 P2 - Monitor Samsung G85NB
bizzy89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Black Friday HONOR: le promozioni su sma...
'È finalmente il momento': tutti ...
L'e-bike Also TM-B di Rivian ha una traz...
Scaldarsi con il mining di Bitcoin? Negl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v