|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#6481 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
quel file viene eseguito quando il firewall viene riavviato; per applicarlo subito, scrivi
/etc/amod/conf/firewall.user seconda cosa anche dopo che è stato bloccato, apparirà nei device connessi per un pò anzi anche un bel pò, ma non potrà accedere né ad internet né a niente altro (penso) |
|
|
|
|
|
#6482 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: rovereto (TN)
Messaggi: 2260
|
be', che posso dire
grazie mille di tutto alfonsor!!
__________________
My Flickr ! |
|
|
|
|
|
#6483 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
una domada, ma mi sembra che nel post quotato hai detto che si potrebbe estrarre i file di modfs e metterli sulla pendrive per evitare di farli montare, ma come si fa a estrarre i file da mod_image.bin? nessun gestore di archivi sembra in grado di farlo |
|
|
|
|
|
|
#6484 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
entra in telnet e lancia modfs
service modfs start quindi salva questo file da qualche parte, per dire nano /etc/a Codice:
#!/bin/sh d="$1" t="$2" [ -z "$t" ] || [ -z "$d" ] && exit 1 f=/tmp/modfs [ -e "$f/bin/$d" ] || exit 1 [ -e "$t" ] || exit 1 t="$t/modfs" mkdir "$t" "$t/bin" "$t/db" "$t/etc" "$t/lib" "$t/packages" "$t/tmp" "$t/www" || exit 1 cp $f/boot.sh $t/ echo "bin..." cp $f/bin/* $t/bin/ >/dev/null 2>&1 cp -a $f/bin/$d $t/bin/ echo "db..." cp -a $f/db/$d $t/db/ echo "etc..." cp $f/etc/* $t/etc/ >/dev/null 2>&1 echo "lib..." cp -a $f/lib/$d $t/lib/ echo "packages..." cp -a $f/packages/$d $t/packages/ echo "tmp..." cp -a $f/tmp/* $t/tmp/ echo "www..." cp -a $f/www/$d $t/www/ cp -a $f/www/default_img $t/www/ cp $f/www/* $t/www/ >/dev/null 2>&1 touch $t/.mynameisfsmodfs sh /etc/a DGN3500 /mnt/shares/U aspetta che ci mette un tantino quindi ferma modfs service modfs stop rinomina o cancella mod_image.bin da dove era rilancia modfs service modfs start |
|
|
|
|
|
#6485 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
ha funzionato perfettamente, adesso l'interfaccia web di modfs mi sembra molto più veloce. il flie a in /etc si può lasciare o non serve più? ancora grazie davvero!! |
|
|
|
|
|
|
#6486 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
certo, lo puoi cancellare quel /etc/a
funziona con qualsiasi router, basta cambiare il primo parametro da DGN3500 in DGN2200V3 DGN2200V4 DGND4000 copia soli i file relativi al router, quindi non puoi prendere la chiavetta e portarla su un altro router, perché non partirà modfs non c'è una ragione, è solo per risparmiare spazio |
|
|
|
|
|
#6487 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 186
|
Ho installato la 1.0.6 per DGND4000.
Non funzionava più la chiave usb (ntfs) . Poi ho letto il discorso della label ed ho dato il nome da pc alla chiave usb e lei si è rimessa a funzionare. Però con la 1.0.5 bastava la UUID... bo |
|
|
|
|
|
#6488 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 335
|
|
|
|
|
|
|
#6489 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
la chiavetta deve avere una label per essere usata con transmission, dlna ed i proxy non è che deve avere una label "per funzionare" inoltre è così da un anno per qualsiasi amod, per la 1.0.5 era uguale se la chiavetta non ti funzionava si era corrotta |
|
|
|
|
|
|
#6490 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8986
|
|
|
|
|
|
|
#6491 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 335
|
|
|
|
|
|
|
#6492 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
|
|
|
|
|
|
#6493 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8986
|
Se hai una chiavetta USB inutilizzata meglio farsi una live di Gparted, utile tra l'altro per fare il check dei dischi, ridimensionare partizioni, formattare etc. supporta di tutto da fat, fat32, ext, ntfs etc etc.
http://gparted.org/liveusb.php una volta fatta, la inserisci e fai il boot da usb all'avvio del pc. |
|
|
|
|
|
#6494 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 186
|
a parte che ntfs funziona, se vuoi mettere ext3, c'è un'utility per windows che si chiama ext2fs e, a parte leggere le ext3 con windows (cosa nativamente impossibile) credo che ti formatti le periferiche usb anche in ext3, ma sto andando a memoria
|
|
|
|
|
|
#6495 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31413
|
Se hai Windows puoi usare Minitool Partition Wizard Home (freeware) che ti eprmetet la gestione della partizione Linux della chiavetta e di creare un CD bootable per la modifica delle partizioni di HDD e chiavette USB.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
|
|
|
|
|
#6496 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: London, Bow
Messaggi: 2625
|
Ragazzi ho un problema, cambiato mobo con una z97 udh5 con chip atheros killer e 2201, qui cominciano le magagne, ho formatto il pc, non riesco più ad entrare nelle impostazioni del router da pc mentre da wifi con qualsiasi terminale android o altro ci riesco. Anche se non riesco ad accedere al router riesco a navigare. Ho provato a disattivare il firewall di windows, windows defender ed altro, cambiare ip al pc ma non so più dove andare a sbattare, il router monta l'ultimo firmware amod.
__________________
Case Corsair 7000x - Cpu 5800x- Mobo Asus Strix x570 F - Ram Corsair Vegeance 3600mhz 4x8 - Gpu 4090 Phantom - AIO Kraken Z73 - Audio Sound Blaster Z/SGX 1200 - Nvme 2x WD 850SN/750SN - HDD 2x WD CB/Toshiba x300 - PSU SuperNOVA 1000 P2 - Monitor Samsung G85NB |
|
|
|
|
|
#6497 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 866
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6498 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: London, Bow
Messaggi: 2625
|
Si, ma dalle prove che ho fatto, è proprio la porta ethernet con il chip killer che mi da questo problema, riesco a navigare ma non ad accedere al menu del router.
__________________
Case Corsair 7000x - Cpu 5800x- Mobo Asus Strix x570 F - Ram Corsair Vegeance 3600mhz 4x8 - Gpu 4090 Phantom - AIO Kraken Z73 - Audio Sound Blaster Z/SGX 1200 - Nvme 2x WD 850SN/750SN - HDD 2x WD CB/Toshiba x300 - PSU SuperNOVA 1000 P2 - Monitor Samsung G85NB |
|
|
|
|
|
#6499 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
che indirizzo ha il router
che indirizzo ha il computer che indirizzo scrivi per raggiungere il router |
|
|
|
|
|
#6500 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: London, Bow
Messaggi: 2625
|
il router ha 192.168.0.1, al momento il pc ha l'ip gestitio automaticamente, ma ho provato anche col manuale ad esempio 192.169.0.2 e ha dargli la preferenza sul router, ma cambia nulla. Se collego il router alla seconda porta non gestita dalla chip killer riesco ad accedere al router, mentre provando a collegale il vecchio router del telecom sulla porta ethernet killer non riesco ad accedere al menu del router.
__________________
Case Corsair 7000x - Cpu 5800x- Mobo Asus Strix x570 F - Ram Corsair Vegeance 3600mhz 4x8 - Gpu 4090 Phantom - AIO Kraken Z73 - Audio Sound Blaster Z/SGX 1200 - Nvme 2x WD 850SN/750SN - HDD 2x WD CB/Toshiba x300 - PSU SuperNOVA 1000 P2 - Monitor Samsung G85NB |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:00.




















