|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#6361 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
da dentro la lan, così a occhio perché non posso provare al momento, dovresti lasciare vuoto Local Network perché sennò si creano casini |
|
|
|
|
|
|
#6362 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
riquoto perché ho notato un bel bug del mediaserver che ripassa anche la cartella dlna dove c'è la configurazione e i file immagine appaiono per due sarà risolto nel prossimo firm |
|
|
|
|
|
|
#6363 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
|
|
|
|
|
|
#6364 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8986
|
Tornando al discorso dnsmasq, attivandolo e configurandolo con molteplici dns, la configurazione dei dns in Wan -> Setup viene ignorata?
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
|
#6365 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
|
Quote:
Come faccio a far collegare i client al server ntptd? Inviato dal mio Galaxy S2 vintage
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
|
|
|
|
|
|
|
#6366 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
il file /etc/hosts viene letto da dnsmasq ad esempio, la configurazione minima non usa nessuna opzione server= perché vengono usati i dns contenuti in /etc/resolv.conf (che sono quelli scritti dall'utente o quelli ottenuti dallo ISP) |
|
|
|
|
|
|
#6367 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
|
|
|
|
|
|
#6368 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
|
Si ma allora se devo impostare il server ntpd manualmente su ogni PC non capisco il vantaggio rispetto ad impostare direttamente il server ntp su ogni Pc.
Se non ho i PC a dominio non mi serve a niente giusto? Inviato dal mio Galaxy S2 vintage
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
Ultima modifica di luki : 16-01-2015 alle 23:41. |
|
|
|
|
|
#6369 |
|
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 200
|
Ringrazio Alfonsor... Adesso l'accesso remoto non si deve settare ad agni avvio e l'ftp funziona bene. Vorrei però fare una domanda... È possibile migliorare il server dlna, tipo plex o si appesantisce troppo dgnd4000?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
|
#6370 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
cosa intendi per "migliorare"?
minidlnad in amod, in tutte le versioni, ha le ultime librerie disponibili online, per dire ffmpeg 2.5.1, minidlna stesso è la versione 1.1.4, ovvero l'ultima stable; la pagina di informazioni è ridisegnata per essere graficamente in linea con il resto, insomma, è già al massimo delle sue possibilità altre implementazioni dlna sono programmi da fare girare su pc |
|
|
|
|
|
#6371 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Novara
Messaggi: 343
|
Quote:
Passare NTP nella rete di casa non serve a nulla. Anche in un dominio, i pc non usano le impostazioni NTP via DHCP per sincronizzare gli orologi ma lo fanno direttamente quando si autenticano al domain controller. Passare il parametro NTP attraverso il DHCP serve solo unicamente ad apparati che lo gestiscono, vedi alcuni switch, ata voip, print server ecc... ecc... che poi, se vogliamo essere professionali, avranno sempre IP statici, quindi.... non serve a nulla. avere il dnsmasq con 4000 parametri (NTP ecc...) e 300 server DNS è assolutamente inutile nella rete casalinga!!! questo è il mio: # dhcp range for the lan group dhcp-range=192.168.0.100,192.168.0.254,255.255.255.0,24h # dhcp dns dhcp-option=6,8.8.8.8,8.8.4.4 che è più che sufficiente... |
|
|
|
|
|
|
#6372 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
|
Quote:
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
|
|
|
|
|
|
|
#6373 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Novara
Messaggi: 343
|
ntpd è un servizio (demone per i linuxiani) che funge da NTP server.
dnsmasq invece è un altro servizio che funge da DHCP server. sul mio dgn2200 ho attivato solo dnsmsq e non ntpd. Sui vari pc ho impostato direttamente nel Windows l'indirizzo del server ntp.inrim.it . Poco traffico, più facile e non sovraccarico il "routerino" che, parere mio, deve fare solo da router e non bit torrent, emule, dlna server, ecc... ecc.... Apprezzo moltissimo anche il proxy di amod, ma pur ringraziando Alfonsor per l'eccellente lavoro, direi che è un po' troppo per il dgn2200 !!! è Ok per gli esperimenti (fantastico direi), ma per la "produzione" prendetevi un QNAP o un Synology NAS... Ultima modifica di NetNinja : 17-01-2015 alle 09:54. |
|
|
|
|
|
#6374 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
ci sono dei casi in cui si vuole sincronizzare le macchine della lan in maniera precisa ed in quei casi ci vuole un ntp server locale
comunque, non è che qualsiasi cosa che sia disponibile deve essere usato; esiste autocad, non è che si usa per andare su facebook |
|
|
|
|
|
#6375 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
|
Quote:
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
|
|
|
|
|
|
|
#6376 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
|
Quote:
Google alla voce ntp client spiega solamente come sincronizzare l'orario impostando il servizio w32time di windows.
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
|
|
|
|
|
|
|
#6377 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Novara
Messaggi: 343
|
Quote:
Nulla a che vedere con il dnsmsq che passa NTP come opzione o domini di qualsiasi natura... |
|
|
|
|
|
|
#6378 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 866
|
Il parametro 42 su qnsmasq passa tramite dhcp il valore del server ntpd(l'indirizzo del router nel caso specifico) ai vari client che gestiscono questa informazione tramite dhcp e come detto sopra, sono pochi i client che gestiscono questa cosa. in alternativa, il server ntpd si imposta manualmente nei vari client, sempre se questi gestiscono anche questa cosa. Nei PC per esempio si imposta l'indirizzo del router nel "ora internet".
A questo punto io avrei una domanda; ho un decoder linux collegato al router. Come faccio a farli passare l'impostazione del ntpd? |
|
|
|
|
|
#6379 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
|
Quote:
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
|
|
|
|
|
|
|
#6380 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
luki, il fatto è che
- questo thread non è riferito alla configurazione e gestione delle reti altrimenti qualsiasi domanda passa per la capa di ciascuno, relativa alla configurazione di qualsiasi cosa, hw, sw, relativa ad una rete la potrebbe chiedere qui? - a suo tempo, qualcuno chiese se si poteva avere ntpd, io non ero molto convinto, perché, si parlava del 3500, lo spazio sul router era pochissimo e 280k di server ntp non mi sembrava ok; lo misi e pensai che prima o poi avrei sperimentato con qualche apparato usb, piccoli cosi che si connettono alle usb e prendono l'ora giusta da un satellite, così da avere uno server ntm stratum 2, però le cose della vita mi fecero pensare ad altro - ma, anche senza essere uno stratum niente, un server ntp che gira sul router può essere simpatico per sperimentare, è una cosa che va organizzata in maniera completamenta differente da "settare il server ntp nella finestrella di windows"; ogni macchina della rete locale dovrebbe fare da server e puntare al router, oppure ad un'altra macchina, è tutta un'altra faccenda - amod è pieno di roba che non userai; ci sono iptables, tanti moduli kernel, cifs, conntrack, iperf, un sacco di roba, non è che tutto quello che è dentro amod va usato - tanti dubbi che uno può avere si tolgono con google - ora, un serve dhcp può passare tantissime cose ad un cliente; in dnsmasq tutte quelle cose che iniziano con un numero sono opzioni dhcp; se entri in telnet e scrivi dnsmasq --help dhcp ti fa una lunghissima lista di opzioni; non è mica detto che un computer che prende l'indirizzo le consideri; anzi, nella stragrande maggioranza dei casi le ignora beatamente - sinceramente non ho manco idea se l'opzione relativa al server ntp sia presa in considerazione su linux windows mac android, freebsd, openbsd, qnx e via dicendo, perché non ci ho mai provato - se vuoi settare un indirizzo di un server ntp lo devi fare a mano su ogni macchina |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:04.




















