|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6001 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
la wireless del 3500 non è famosa per essere ottima
soprattutto perché usa un driver molto vecchio e per niente stabile le antenne interne non sono un problema, il problema è la stabilità comunque "al piano" di sopra, senza manco avere una piantina di casa tua, darebbe problemi con qualsiasi access point :-) inoltre, mi pare di ricordare, che i dispositivi mobili apple preferiscono che le WMM sia attive e sul 3500 non ci sono |
![]() |
![]() |
![]() |
#6002 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Milano
Messaggi: 46
|
Quote:
prova con canali 1,6 e 11, poi utilizza quello che sembra migliore. ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6003 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
era un pò che non accendevo il 3500
le WMM dovrebbero essere supportate e dovrebbe essere sempre attive quindi, provare a disabilitare il supporto WMM da telnet con iwpriv ath0 wmm 0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6004 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 333
|
esiste un clone di genie ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6005 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
scusa non capisco bene cosa intendi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6006 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 333
|
avendo un 3700 (tolto dalla disperazione) avevo installato genie
che con il 3500 non riesco a utilizzare a pieno. Mi serviva qualcosa di simile che mi controlli la rete e mi segnali connessioni. Il gestore device del 3500 non mi segnala tutto quello che è installato buon anno |
![]() |
![]() |
![]() |
#6007 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
non esiste una cosa simile per il 3500
e sinceramente, apparte il parental control, mica capisco bene a cosa possa servire genie |
![]() |
![]() |
![]() |
#6008 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 333
|
mi serviva il servizio che mi avvisava se qualcuno si collegava alla rete
indicando l'indirizzo ip l'elenco dei device connessi del 3500 non è affidabile ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6009 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 1009
|
alfonsor a quando amod 1.03?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6010 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Putipower sospeso 10 gg Per flame ed offese. Veramente una scena poco edificante quella alla quale avete dato vita. |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#6011 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6012 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
|
Se posso permettermi , lo credo anch'io con la questione del proxy , ecc... , è un terreno come si dice minato e tra l' altro non so fino a che punto possa essere utile per una utenza casalinga , ovviamente per un discorso professionale è diverso ma tanto per dire noi in azienda non usiamo certo un 4000 ma apparati professionali settati opportunatamente da tecnici sistemisti , di rete,ecc...
Tra l' altro qualche tempo fà ho provato Tor e la navigazione con questo discorso è veramente lenta e per quanto mi riguarda lo eviterei molto volentieri.... In ogni caso ho installato la versione 1.0.2 e devo dire che a mio avviso funziona molto bene tanto che non ho riscontrato problemi , inoltre mi sembra che il 4000 si allinei più velocemente rispetto alla 1.0.1 e anche il menu mi pare più veloce come consultazione.... ![]() Ultima modifica di Flying Tiger : 03-01-2015 alle 21:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6013 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#6014 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
ho semplicemente aggiunto troppe cose tutte insieme e mi sono perso una attimo a organizzarle
quando si aggiunge una cosa, non è tanto il tempo per compilarla, cosa di solito, salvo casi particolari per dire openssl, samba, amule, semplice semplice è organizzarci intorno i meccanismi per farla funzionare da pagina di configurazione con semplicità e quindi permettere allo stesso tempo di usare configurazioni più complesse se l'utente vuole questo porta via tempo ed ancora di più se non si maneggia la cosa da prima poi capita di dover toccare le strutture del kernel per fare in modo che qualcosa funzioni, il che è quasi sempre distruttivo per i moduli non free per dire, su amod funziona IMQ, perché serve al limiter; bon, le patch al kernel per IMQ vanno a toccare la struttura skbuf; cercate su snb le risposte di RMerlin a chi voleva IMQ in Merlin... Ha detto no e stop perché? perché modificare skbuf vuol dire non fare funzionare più manco un modulo kernel net pre compilato ed allora bisogna mettersi a modificare la struttura per salvare capra e cavoli la stessa cosa per conntrack; per fare funzionare conntrack bisogna attivare un pò di opzioni che modificano un altra struttura; e così di nuovo bisogna maneggiare le cose fin quando tutto funziona e ci vuole tempo Quote:
colgo l'occasione per ricordare che in amod ci sono tre shell dash ash bash dash viene usata per esegure le macro e le cgi ash è la shell di login, quando vi connettere via telnet usate quella bash non è usata per nulla, quindi non vi preoccupate dei report di sicurezza; in ogni caso è con le ultime patch; può essere impostata dall'utente come shell di login, se vuole; per provarla, entrate in telnet e scrivete exec bash la cosa principale di bash è che ha la history richiamabile, cioé scrivete ls premete pgp-up e potete scorrere tutti i comandi dati in precedenza che iniziano con "ls"; per chi sta in telnet sul router come me è "fondamentale" :P Ultima modifica di alfonsor : 04-01-2015 alle 13:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6015 | |||
Bannato
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 433
|
Quote:
Quote:
Quote:
Non do peso al fatto che salendo di piano il wifi va a singhiozzo, più che altro la connessione è generalmente instabile e appunto cade. Se è colpa del driver me ne faccio una ragione, dopo un dg834gt, un dg834g, un dgn2200, questo dgn3500 e l'ultimo d6200 ancora non ho beccato un router esente da problemi, ognuno ha il suo. Ecco le mie reti: ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#6016 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
perché il 3500 ha la banda stretta?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6017 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 433
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6018 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 10
|
Ok, mi vergogno per la niubbiaggine della domanda, ma sono costretto a farla..
Sarei molto interessato ad installare il firmware amod, soprattutto per l'opzione inoltro pppoe fondamentale in quello che andrò a fare.. Ho un router Netgear DGN2200v4 Ver 1.0.0.46 e vorrei sapere come aggiornare al suddetto firmware.. Ho provato con l'aggiornamento manuale ma con esito negativo.. qualche anima buona e gentile che mi guida? Grazie infinite |
![]() |
![]() |
![]() |
#6019 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
scusa, ma qualche tentativo per stabilizzare il 3500 lo hai mai fatto? :-)
va a Wireless Setup e seleziona italy canale più libero (prova ad usare il 5) 300 Mhz WPA2-PSK [AES] va a Wireless Advanced e seleziona Channel width 40 MHz Number of SIDs 1 stability restarta la wifi e vedi se va meglio |
![]() |
![]() |
![]() |
#6020 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
spegnere il router staccare: filo del telefono, tutti i cavi eccetto quello connesso al computer che sarà usato per caricare il firmware, tutte le periferiche usb e quindi provare il flash quello che può avvenire è che: il flash va a buon fine ed il router fa il reboot il flash va a buon fine, ma il router non fa il reboot, spegnerlo e riaccenderlo il flash non va a buon fine ed il router si trova in uno stato strambo (qualcosa è crashato per mancanza di memoria) spegnere, riaccedere e riprovare una volta installato amod, per i flash successivi, andare in various amod ed usare il bottone "Kill" Ultima modifica di alfonsor : 04-01-2015 alle 14:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:46.