|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#561 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 922
|
Quote:
Si, cala proprio la portante agganciata, e di conseguenza anche la velocità effettiva. Credo che il router applichi qualche tipo di procedura automatica riducendola finchè non trova un punto stabile. Ripeto che ho un profilo Alice con snr a 6db fissi, fatto impostare direttamente in centrale. Ma piano piano questo cresce fino ad arrivare sui 12-15db e di conseguenza la portane cala di brutto. Con il vecchio firmware non mi accadeva. Questo avviene anche con delta a 0. Probabilmente non è dovuto al router, ma alla linea, ma almeno vorrei che quando la linea torna normale l'aggancio venga aggiornato anche verso l'alto. Dovrei risolvere con il riavvio automatico visto che fin ora lo dovevo fare a mano.... Grazie P.S. - di admod come servizi utilizzo solamente transmission acceso 24h/24
__________________
Quote:
Notebook: Asus K53SV SX622V - DRIVERS - Monitor: Samsung P2470HD - Audio: 5.1 (300W R.M.S.)
.....Sorseggiando una tazza di Earl Grey..... Ultima modifica di artificere : 07-04-2013 alle 21:40. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#562 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 922
|
Post doppio
__________________
Quote:
Notebook: Asus K53SV SX622V - DRIVERS - Monitor: Samsung P2470HD - Audio: 5.1 (300W R.M.S.)
.....Sorseggiando una tazza di Earl Grey..... Ultima modifica di artificere : 07-04-2013 alle 23:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#563 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
@alex12345
potresti dare un'occhiata se la versione online per il 3500 risolve i tuoi problemi di connessione wifi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#564 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 333
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#565 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
messa poco fa la 9.1.9.7, funziona perfettamente, compreso il wireless.
non ho guardato per bene se c'è qualche novità, per ora ho notato l'aggiunta del servizio dns-o-matic |
![]() |
![]() |
![]() |
#566 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: ROMA
Messaggi: 1245
|
Ok Alfonsor, domani mattina sarà la prima cosa che faccio
![]() Grazie PS. Per le impostazioni trellis bitswap ecc. dipende da modem remoto e fw modem. A me ad esempio con il 4.5.0.12.0.1 trellis e bitswap in up e down sono on, con il 4.5.2.0.0.1 solo trellis up on. Inviato da iPhone 4S usando Tapatalk
__________________
PC : Win11Pro x64 - Antec C8 - Asus TUF GAMING X670E-PLUS WIFI (3054) - Ryzen 7900x + ARCTIC Liquid Freezer III 360 - Gigabyte G750H 80+Gold - Crucial 32 GB CP16G56C46U5.M8G1 - PULSE RX 5500 XT 8G GDDR6 - M.2 Crucial T500 1TB - Crucial P1 1TB - HD 4Tb ST4000DM004 - Yashi YZ2815 4K Modem : Avm 5530 FW 7.80 + SFP 2.5G/1G Unidata Roma SpeedTest LAN 2.5G |
![]() |
![]() |
![]() |
#567 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 161
|
ma alla fine...trellis e bitswap è meglio siano on o off? perchè il mio provider mi fa scegliere non mi forza i valori...
__________________
AMD FX8350 4.5GHZ+NOCTUA U14S+A15PWM\GIGABYTE 990XA UD3\KINGSTON HYPER-X FURY 2X8 GB DDR3 1866 CL10 MHZ 10-11-10-29 1T 1.50v\SAPPHIRE R9 390 NITRO 8G 1133/1250 \ANTEC EDGE 650W \SAMSUNG 830 256 SSD SPEEEEEED |
![]() |
![]() |
![]() |
#568 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
anche a me, a volte, accade di vedere bitswap o trellis off subito dopo un riavvio o una disconnessione, ma dopo qualche minuto di attività della connessione ritotnano attivi. comunque sono parametri che il gestore ha attivato per migliorare la stabilità della connessione e credo che disabilitarli forse potrebbbe essere utile solo in pochissime situazioni di linee particolarmente degradate. in situazioni normali, disabilitarli potrebbe solo peggiorare la stabilità della connessione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#569 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 859
|
Quote:
Se invece aggiungo su dnsmasq i server, mi si scombussolano tutte le periferiche collegate e se blocco la porta 53, non navigo più. Sbaglio qualcosa??! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#570 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
gli opendns hanno senso per filtrare i contenuti, in un bar, diciamo piccolo bar, a casa con figli dodicenni e via dicendo; per filtrare i contenuti devi avere un account su opendns e decidere cosa vuoi filtrare
fatto questo, devi impedire che siano usati altri dns, per impedire che sia possibile usare altri dns devi mettere un blocco in uscita sulla porta 53 quindi l'unico dns server deve essere l'indirizzo del router, se blocchi la porta 53 e poi su ogni host continui ad usare un dns diverso dal router, non riuscirai a contattare il server dns perché è bloccato ovvero, se si vogliono usare gli opendns bisogna compiere tutte quelle operazioni, altrimenti non servono a molto |
![]() |
![]() |
![]() |
#571 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 859
|
quindi, se ho capito bene, bisogna censire manualmente su ogni device collegato al router come indirizzo dns 192.168.0.1?
attualmente su ogni device io vedo come dns gli opendns che ho censito nel router. non è la stessa cosa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#572 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
non è la stessa cosa, perché la porta 53 deve essere bloccata; se non è bloccata, ogni host può usare il dns che vuole e quindi viene meno il senso degli opendns (fare da filtro per i contenuti), se è bloccata l'unico apparecchio che può contattare un server dns sarà il router, per ogni altri computer host della lan, invece, non sarà possibile
quindi, ogni host deve avere come indirizzo dns 192.168.0.1 (cioé il router) per fare questo, o lo metti a mano su ogni host, o crei un file /www.eng/langs/udhcp.conf, basta che copi /etc/udhcp.conf in /www.eng/langs) e modifichi dns in 192.168.0.1 o usi dnsmasq e gli dici che il server dns da passare alle lease dhcp è quello altrimenti, gli opendns non hanno senso, non è che siano più veloci o migliori di un server dns qualsiasi per andare veloci, lo ripeto, è meglio mettere quattro server dns in dnsmasq ed usare la direttiva all-servers, in questa maniera ogni risoluzione di nome viene fatta su tutti i server dns e non solo su uno, si sprecano più risorse, ma i risultati sono tangibilissimi ultima nota, se si attiva dnsmasq e poi lo si spegne, il server dns originale del router che si chiama dnrd viene prima killato, ma poi non viene riavviato; per riavviarlo bisogna fare un renewip alla wan |
![]() |
![]() |
![]() |
#573 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
pertanto, se hai bloccato la porta 53, non funzionerà la risoluzione dei nomi anche se i dns impostati sono gli stessi di quelli impostati sul router e sarà necessario impostare come dns l'indirizzo del router. oppure lasciare in automatico tutte le impostazioni della scheda di rete in modo che anche il dns venga configurato automaticamente dal dhcp del router. edit, come non detto, ti ha già risposto alfonsor |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#574 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
ps
dns-o-matic permette anche di aggiungere tutta una serie di altri provider ddns e di fare lo update in un colpo solo ho provato con quattro ddns diversi e funziona, solo che il risultato dovrebbe arrivare come una linea per ogni provider updatato e questo non accade o in ogni caso la macro non lo mostra sulla pagina web (prende solo la prima riga che torna) ma, se si vuole usare un altro provider ddns, ora la possibilità c'è, perché con dns-o-matic si possono updatare fino a 20 diversi ddns |
![]() |
![]() |
![]() |
#575 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 859
|
chiarissimi entrambi!
se devo usare l'opzione "o usi dnsmasq e gli dici che il server dns da passare alle lease dhcp è quello" come è la sintassi da scrivere? e se opto per la velocità, vale lo stesso il blocco della porta 53 o in questo caso deve essere aperta? la sintassi in dnsmasq per i quattro server per andare veloci? grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#576 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 1541
|
Quote:
vorrei provare dnsmasq visto che ho sempre pensato che il server dns di questo router facesse abbastanza pena. Se non ho capito male, prima di attivare dnsmasq va disabilitato il server dhcp del router. Come mai nel file di configurazione di base, la durata del lease è di 24 ore, mentre per i lease statici è di 45 minuti? Posteresti la tua configurazione? Grazie come sempre per il lavoro che fai!
__________________
[ punkeroso ] - [ powered by Arch Linux ] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#577 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
dovete considerare che qui è tutto un lavoro in corso quindi non è che usi una configurazione complessa
la configurazione è banalissima dhcp-authoritative dhcp-range=192.168.0.32,192.168.0.254,255.255.255.0,24h dhcp-option=6,212.216.112.112,212.216.172.62 server=151.99.125.1 server=212.216.112.112 server=212.216.172.62 all-servers non serve disabilitare o killare nulla; se si avvia dnsmasq, questo disabilita il dhcp, killa il server dhcp e il server dnrd se si blocca dnsmasq, va riabilitato (se lo si usava) il server dhcp e bisogna rilanciare a mano dnrd facendo un reboot o un wan renew ip; d'altronde o uno usa dnsmasq o non lo usa |
![]() |
![]() |
![]() |
#578 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 859
|
Ma l'uso del dnsmasq disabilita pure la prenotazione degli indirizzi IP per le periferiche collegate?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#579 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 1541
|
Sì, infatti vanno ricreate le regole per gli static lease nel file di configurazione di dnsmasq.
__________________
[ punkeroso ] - [ powered by Arch Linux ] |
![]() |
![]() |
![]() |
#580 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: ROMA
Messaggi: 1245
|
DGN3500 9.1.9.7
Grazie Alfonsor, con l'ultima release non ho più problemi in wi-fi (riscontrati con 9.1.9.5), adesso si comporta come la 9.1.9.4.
Forse effetto placebo? ![]() Grazie ancora
__________________
PC : Win11Pro x64 - Antec C8 - Asus TUF GAMING X670E-PLUS WIFI (3054) - Ryzen 7900x + ARCTIC Liquid Freezer III 360 - Gigabyte G750H 80+Gold - Crucial 32 GB CP16G56C46U5.M8G1 - PULSE RX 5500 XT 8G GDDR6 - M.2 Crucial T500 1TB - Crucial P1 1TB - HD 4Tb ST4000DM004 - Yashi YZ2815 4K Modem : Avm 5530 FW 7.80 + SFP 2.5G/1G Unidata Roma SpeedTest LAN 2.5G |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:07.