|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5521 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
hanno il difetto di essere "pochi" ; infatti se in casa hai 10 computer, questi usciranno su Internet con 1 solo indirizzo ipv4, quello detto pubblico; ed infatti devi usare un meccanismo chiamato NAT per fare andare un computer della tua rete su Internet un'altra forma che si chiama ipv6; gli indirizzi hanno la forma FE80:0000:0000:0000:0204:E2AA:AE1E:3241 e sono molti di più; ogni tuo computer della tua rete ne ha uno tutto suo e va su Internet senza NAT a quest'ora (cioé quest'anno) dovrebbe essere tutto ipv6, per come anni fa ce lo avevano sbandierato, tipo le riforme :P ma visto i costi globali, ancora non ci siamo manco minimamente comunque per usare ipv6 o usi un tunnel o se il tuo provider lo permette usi pppoe ipv6 così da avere una base per distribuire gli indirizzi sulla tua LAN non vado oltre perché se fai una ricerca trovi riferimenti infiniti tipo xxx sul web |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5522 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
ma se sui settaggi wan si mette pppoa, la connessione ipv6 funziona lo stesso in pppoe? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5523 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
no, il prefisso ipv6 viene fornito solo se si usa pppoe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5524 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5525 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
puoi usare il 2200v3 come access point, nella stessa rete del router principale o con una sua rete differente se comperi una cosetta come una wnce2001 (solo un esempio), puoi usare il 2200v3 come ripetitore di un segnale wifi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5526 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 54
|
Quote:
Pensa che venne anche il tecnico a casa a fare vari controlli. Il problema era presente ma non era grave (secondo loro) quindi decisero di NON sostituirmelo. Al momento lo sto utilizzando (grazie al tuo firmware) in modalità stand alone. Ho impostato come Router address l'indirizzo 192.168.0.1/24 (l'ip dell'hag è 192.168.1.254). E' corretto? Avevo provato a dargli l'ip 192.168.1.100 ma mi dava questo errore: "dgn2200v3 must be in the router lan network" Se volessi utilizzarlo come router che impostazioni mi consigli? Ti ringrazio per il supporto tecnico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5527 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1391
|
Quote:
Random hai notato miglioramenti in termini di velocità e ping navigando normalmente in internet (intendo ovviamente in ipv4 avendo ancora xp)? Ultima cosa: i driver adsl sono rimasti ancora gli stessi ossia con gli utimi della lista 038f e 039f? Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5528 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 611
|
non riesco a trovare la sezione dove poter impostare PPPoA oppure PPPoE
qualcuno può indirizzarmi per favore? grazie ciau ![]() (modem DGN2200v3 con amod, non credo sia l'ultima versione)
__________________
Case: Stacker 830; MoBo: Asus M3A79-T Deluxe; RAM : 2x Corsair Dominator CM2X2048-8500C5D; Procio&Dissi: AMD PhenomII 955 BE @default cooled by Zalman CNPS9700LED; PSU: Enermax Modu82+ 650W; HDD: WD Caviar Blue 320 + 2x Samsung sp2504c (250GB) + WD Elements 1T; GPU: Sapphire HD4850 512MB Toxic; Mouse: Logitech MX518; KB: Logitech G15; Mast. DVD: LG GSA-4160-B; Casse: Creative Inspire 5.1; Network Device: digicom Michelangelo Wave 54C; OS: Win XP Pro SP3 x86 + Win 7 Pro x64 + Debian Lenny x86 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5529 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
wan / setup
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5530 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 611
|
Che vergogna, ce l'avevo sotto gli occhi.
Grazie mille sia dell'aiuto e sopratutto per questo firware mod, mi ha proprio svoltato. Possiedo anche un DGND4000, ed ho notato che esiste in amod il firmware adsl relativo a questo router. Ti chiedo: è possibile installare una versione di amod anche su quel router? mi sapresti indicare quale sarebbe la più indicata tra 2200v3, v4 o 3500? Grazie ciau ![]()
__________________
Case: Stacker 830; MoBo: Asus M3A79-T Deluxe; RAM : 2x Corsair Dominator CM2X2048-8500C5D; Procio&Dissi: AMD PhenomII 955 BE @default cooled by Zalman CNPS9700LED; PSU: Enermax Modu82+ 650W; HDD: WD Caviar Blue 320 + 2x Samsung sp2504c (250GB) + WD Elements 1T; GPU: Sapphire HD4850 512MB Toxic; Mouse: Logitech MX518; KB: Logitech G15; Mast. DVD: LG GSA-4160-B; Casse: Creative Inspire 5.1; Network Device: digicom Michelangelo Wave 54C; OS: Win XP Pro SP3 x86 + Win 7 Pro x64 + Debian Lenny x86 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5531 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
al contrario, usando ipv6 si evita il problema dell'aumento del tempo di ping che dipende dalla modalità con cui telecom gestisce il doppio stack ipv4/ipv6. credo che i driver adsl siano gli stessi, ma non ho conferme in merito, dato che uso i 2 2200v3 come router wan accoppiato al modem telecom vdsl. comunque credo anche che se aggiorni hai solo da guadagnare, almeno per gli eventuali bugfix, che comunque sul v3 erano quasi assenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5532 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5533 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 611
|
__________________
Case: Stacker 830; MoBo: Asus M3A79-T Deluxe; RAM : 2x Corsair Dominator CM2X2048-8500C5D; Procio&Dissi: AMD PhenomII 955 BE @default cooled by Zalman CNPS9700LED; PSU: Enermax Modu82+ 650W; HDD: WD Caviar Blue 320 + 2x Samsung sp2504c (250GB) + WD Elements 1T; GPU: Sapphire HD4850 512MB Toxic; Mouse: Logitech MX518; KB: Logitech G15; Mast. DVD: LG GSA-4160-B; Casse: Creative Inspire 5.1; Network Device: digicom Michelangelo Wave 54C; OS: Win XP Pro SP3 x86 + Win 7 Pro x64 + Debian Lenny x86 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5534 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
in questa versione c'è l'interfaccia "classica"; quella modern art non è stata tolta, è di default, ma se uno si collega a .../start.htm ha quella classica che per me è normale rispetto all'altra
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5535 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Genova
Messaggi: 748
|
Quote:
Il netgear con su l'ultimo amod.... ti saprò dire.
__________________
Dell XPS 17 (L702X): CPU: Intel® Core™ i7-2670QM, Ram: 32Gb DDR3, KC313SD8/8 Monitor: 17.3" FHD 3D WLED TL(1920x1080) Cam 2.0 MP, Storage: Samsung SSD 850 1 Tb + Seagate 500 Gb, Scheda Grafica: GeForce® GT 555M 3Gb, Tastiera: Retroilluminata It, Batteria: 9 celle 90 Wh, Rete: Realtek + Intel® Centrino® Wireless-N 1030 + Bluetooth, NAS: Qnap TS 469L Router Asus |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5536 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 54
|
Quote:
Il mio vecchio HAG è ancora meno configurabile del technicolor: al massimo posso modificare le impostazioni del wifi e aprire le porte tcp/upd, ovviamente tutto dalla myfastpage. E non c'è nessua opzione per l'upnp. Mi piacerebbe sapere come configurarlo correttamente come router per poterlo sfruttare al meglio, sperando che ciò sia possibile e che non si creino conflitti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5537 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 397
|
Quote:
ppp6 ha 1462 in automatico ![]() Grande alfonsor!! Mi sa che tra poco passo al DGND4000, dopo qualche giorno in più di utilizzo cosa mi puoi raccontare? Ci sono sempre cose orribili e mostruose nel codice? I 128 mega di flash come sono sfruttati? La cpu è abbastanza potente per un client torrent? I 128 mega di ram saranno utlili a qualcosa immagino... possiamo farci girare cosine un po' più complesse spero. Il kernel linux è sempre al 2.6.x senza alcuna possibilità di update e backports?
__________________
![]() Deeply Tuned... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5538 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
è un 2200v3 con steroidi, ha gli stessi, più o meno, comportamenti, gli stessi meccanismi, le stesse idiosincrasie, difetti e virtù ora metterò una versione 1.0.0, che è allo stesso livello degli altri amod, con tutte le cose più o meno uguali; non ho molte energie al momento per aggiungerci molto altro, nonostante lo spazio sia molto; poi è anche da vedere se si possano sfruttare davvero i 64 mega di flash al momento è sotto la scrivania smontato con la seriale connessa e fa da router, senza connessione adsl, da giorni e giorni, fisso e va molto bene certo sono molto affezionato al 3500, perché è un router che fa tutto via iptables, il kernel non è maneggiato ed è "quasi" standard; questo lasciava più libertà |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5539 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
nei sorgenti del D6100 ho trovato in un pdf info che esisterebbe un più recente binario dsl, dsl_ar9_firmware_adsl_a-4.6.1.7.0.1
peccato che non l'hanno messo dentro UGW-5.4-OPENSRC-CD.zip/dl/ Ultima modifica di strassada : 15-12-2014 alle 13:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5540 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:54.