Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2014, 18:12   #4981
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
scusa ma sono completamente differenti uno lantiq un altro broadcom, i confronti li puoi fare solo con la tua linea

per dire qui da me con una adsl 20 mega telecom su dslam infineon, non c'è confronto con un 834 V4 ed un dm111p, ma ovviamente ciò vale solo ed unicamente per me
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2014, 18:37   #4982
darkeyes7777
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
scusa ma sono completamente differenti uno lantiq un altro broadcom, i confronti li puoi fare solo con la tua linea

per dire qui da me con una adsl 20 mega telecom su dslam infineon, non c'è confronto con un 834 V4 ed un dm111p, ma ovviamente ciò vale solo ed unicamente per me
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
scusa ma sono completamente differenti uno lantiq un altro broadcom, i confronti li puoi fare solo con la tua linea

per dire qui da me con una adsl 20 mega telecom su dslam infineon, non c'è confronto con un 834 V4 ed un dm111p, ma ovviamente ciò vale solo ed unicamente per me
ciao,

sono su dslam,

Broadcom
161.242 - H1 3
B5004244434D
7631302E
00

infostrada 20m

il 834gt aggancia a 16000 il w8970 a ca 13000.

il fritx box 7270 a ca 13200

non c'è paragone...

Ultima modifica di darkeyes7777 : 06-11-2014 alle 19:12.
darkeyes7777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2014, 19:43   #4983
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
mahhhhh vedi, il fritzbox è lantiq no? ....

se il 3500 si trovasse in vendita da note cavallerizze a cui puoi rimandare senza storie il router ti direi provalo, ma invece lo devi comperare di seconda mano e poi probabilmente avrai difficoltà a rivenderlo

per cui non so proprio che dirti

considera anche il 2200V3, che è broadcom ed è un ottimo routerino, ovviamente il discorso è immutato; sempre di seconda mano, sempre potrai rimanere delussisimo
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 07:50   #4984
windowstogo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 148
Da ieri ho problemi con il wifi, la connessione tra il pc e il router è diventata molto ballerina, prima 9 Mbps poi un secondo dopo 2 Mbs, quindi 40 e così via. Fino a pochi giorni fa si connetteva sempre a 150 Mps. Le cose non cambiano se uso un altro pc e se mi avvicino o allontano dal router. Ho provato a spegnere e riaccendere (sia il router che il wifi), resettare tutto, cambiare canale e modificare le varie impostazioni ma il problema non si risolve. Forse si è danneggiato qualcosa, eventualmente sapreste consigliarmi un buon router/modem con la possibilità modificare l'SNR e con una copertura wifi elevata?

Dimenticavo
DGN2200V3 con Firmware amod 2.0.27

Ultima modifica di windowstogo : 07-11-2014 alle 08:22.
windowstogo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 08:46   #4985
sharkhack
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4
DGN2200v3 brikkato

salve, questa mattina ho voluto provare il firmware Amod ma uno sbalzo di tensione mentre stava flashando mi ha brikkato il router. Quale procedura posso effettuare per rianimarlo? sono in possesso di jtag.
Ciao e grazie
sharkhack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 08:54   #4986
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
il 2200V3 non ha connessioni jtag ma la seriale; vedi questo post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1635

saldata la seriale, reflasharlo è questione di secondi, soprattutto da linux

stacchi tutte le connessioni dal router eccetto l'unica che lo connette al computer da cui lo vuoi ripristinare; questo serve altrimenti sia nftp sia la utility netgear non funzioneranno molto probabilmente per questioni di sincronizzazione dei pacchetti che gli arrivano

avvii, premi return per fermare il boot, scrivi
sc_upgrade

quindi da linux dai il comando
./nftp -u ethX DGN2200v3.bin

DGN2200v3.bin è il contenuto di qualsiasi file firmware dopo che hai cambiato il suo nome in XXX.zip ed estratto il contenuto; non dare assolutamente in basto a nftp o programma di recupero per windows xp il firmware XXX.img ma solo DGN2200v3.bin

lo recuperi sicuro

link a nftp http://alfie.altervista.org/_altervista_ht/nftp.tar.bz2
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 11:15   #4987
sharkhack
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4
Grazie mille (non avevo trovato nulla a riguardo), ma da come scrivi appare abbastanza semplice. Proverò nel pomeriggio lol
Per mia curiosità ...qual'è la capacità della nand del 2200v3?
sharkhack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 14:38   #4988
ros,ste
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
puoi tentare qualche prova varia;

seleziona come firmware il primo, mi sembra che sia 4.4.4.1.3.1, apply section accanto selezionata

de seleziona ogni altra apply section, fa un save

poi prova a impostare al posto di LLC, VC

save,

fa un retrain o un reboot
Funziona!!

Grazie mille,

Ieri sera il mio amico mi ha riportato il 3500 ed ho fatto le prove:

ho collegato il modem al cavo telefonico e l'ho acceso, poi ho impostato VC al posto di LLC, dimenticami però di cambiare le impostazioni dell'adsl alice del mio amico. Ora sta funzionando da ieri sera con:
PPPoE, VC, 8, 35 e login aliceadsl aliceadsl

L'unica stranezza è la visualizzazione della velocità nella pagina di sysem status in cui il rates è = 0.


System status di ieri sera:

System Status
-
Information
Firmware: amod 12.1.1 (Power corrupts - 31/10/2014)
Uptime: 19' 59''
Processes: 45 Load: 0.06 0.04 0.01
Memory: 62.574 MB Free: 29.233 MB Buffer: 3.977 MB

-
Link
Firmware: 4.4.4.1.3.1
Status: Up (showtime tc sync - 0x801)
Multiplexing: VC (8, 35)
Tx System: ADSL 2+ (G.992.5/A)
Uptime: 15' 22''
Rates: 0 bps ? 0 bps ?
SNR:
8.4 dB ? 29.8 dB ?


Adsl stutus di ieri sera:

ADSL Status
-
Link
Status: Up (showtime tc sync - 0x801)
Uptime: 14' 42''
Tx System: ADSL 2+ (G.992.5/A)
DSLAM: Broadcom (BDCM)

-
Rates
Download Upload
Data Rate: 8.000 Mbps 511.875 Kbps
Attainable Rate: 9.540 Mbps 1.208 Mbps
Previous Rate: 8.000 Mbps 511.875 Kbps

Profile SNR: 6.9 dB 6.9 dB
Reported SNR: 8.6 dB 29.8 dB
SNR Delta: 0.0 dB -
Actual SNR: 8.6 dB 29.8 dB

Line Attenuation: 31.9 dB 15.9 dB
Signal Attenuation: 34.5 dB 15.4 dB
Power: 16.3 dBm 12.1 dBm

Interleaving Delay: 0 ms 0 ms
Interleaving Depth: 1 bits 1 bits
Inpulse Noise Protection: 0 frames 0 frames

-
Options
Download Upload
Trellis: on on
Bitswap: on on
ReTx: off off
Virt Noise Support: off off
20 Bit Support off -
ros,ste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 15:38   #4989
ros,ste
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da ros,ste Guarda i messaggi

Ora sta funzionando da ieri sera con:
PPPoE, VC, 8, 35 e login aliceadsl aliceadsl
Mentre i parametri dettati dal supporto tescnico infostrada sono:
PPPoA, LLC, 8, 35 e login benvenuto ospite

A parte le credenziali di login che immaginavo non fossero controllate, sugli altri 4 parametri ne ho cambiati 2 ed ora funziona! Boh!
ros,ste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 16:03   #4990
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
c'è qualcosa che non va e non è da niente; il fatto che la pagina principale di status ti dia 0/0 come rate non è un particolare da sottovalutare

per andare il più veloce possibile, essendo la pagina di default, status.cgi è scritta per essere molto veloce; le velocità non sono prese interrogando direttamente il driver adsl come in dslInfo.cgi, ma sono prese leggendo due file in cui è contenuta la velocità. Questi due file sono creati da xdslctl.sh che viene invocata al momento della connessione; il fatto che ci sia 0/0 non va per nulla bene, è indice che qualcosa è andato storto e potrebbe influire su altri meccanismi che usano quei due file (tanto per dirne uno upnp).

Dovresti provare la cosa più "normale" innanzitutto, ovvero pppoa VC 8 35 piuttosto che pppoa LLC; se non funziona prova di nuovo pppoe LLC 8 35
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 16:38   #4991
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
mi era stato chiesto tempo fa di postare una immagine del connettore seriale del 3500; mi scuso, me ne ero dimenticato

http://oi57.tinypic.com/2dbj91g.jpg

il connettore è il molex bianco, lo ho montato così perché in questa maniera mi permette di usare il cavo per il 2200V3 (ovvero ha la stessa disposizione ma ribaltata)

i piedini del connettore vanno un pò piegati (oppure conviene montare un connettore ad L) altrimenti il pulsantone del coperchio va a sbattere sul connettore stesso
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 18:51   #4992
ros,ste
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
c'è qualcosa che non va e non è da niente; il fatto che la pagina principale di status ti dia 0/0 come rate non è un particolare da sottovalutare
........

Dovresti provare la cosa più "normale" innanzitutto, ovvero pppoa VC 8 35 piuttosto che pppoa LLC; se non funziona prova di nuovo pppoe LLC 8 35
Niente da fare, con PPPoA non va.
Ho reimpostato PPPoE, però ho scoperto che a volte rileva correttamente il rate.
Dopo il reboot a volte lo sente, dopo il retrain è più improbabile (almeno mi sembra).

Ora sono 25' che è attivo (toccatina scaramantica) in PPPoE VC, spero che continui.
ros,ste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 19:24   #4993
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
che dslam mattarello che ciai

per curiosità, hai impostato il primo firmware adsl?
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 20:32   #4994
ros,ste
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 25
Sì, 4.4.4.1.3.1

Vuoi che provi qualcos'altro?
ros,ste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 20:45   #4995
sharkhack
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4
pare sia resuscitato

Codice:
DGN2200v3 login: admin
Password:
DGN2200v3 ~ # ls
bin           home          opt           tmp           work
config        kernel_cksum  proc          usr           www
dev           lib           sbin          var           www.eng
etc           mnt           sys           vmlinux.lz
DGN2200v3 ~ # uname -r
2.6.30
non ho usato il cavo specifico ma altro di un nokia che avevo per le mani, non so di che razza però, cablato sempre a tre fili.
Grazie per le preziose info spero di poter contraccambiare in qualche modo,
Ciao
Dimenticavo: c'è qualche strana voce nel menu che mi fa rimanere perplesso ma adesso esploro meglio e poi faccio sapere riciao

Ultima modifica di sharkhack : 07-11-2014 alle 20:46. Motivo: aggiunta
sharkhack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2014, 07:26   #4996
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31375
Il cavo deve usare lo standard TTL a +3.3V.
Va collegat solo RX/TX/GND (non il VCC).
Io ho acquistato quello con intrefaccia USB. E' più pratico.
http://www.ebay.it/sch/i.html?_from=...cp2102&_sop=15
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2014, 10:17   #4997
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
@ alfonsor, una domanda sull'ipv6 del 2200v4.
dopo aver aggiornato all'ultimo 2.1.0 mi ero accorto che l'ipv6 non funzionava.
poi, leggendo il post in cui indicavi la tua configurazione di dnsmasq
Codice:
enable-ra
dhcp-range=::2,::20,constructor:br0,ra-stateless
ho usato questa configurazione e ha ripreso a funzionare regolarmente.
in pratica, prima avevo constructor=group1 e ho cambiato group1 con br0.
che differenza c'è fra br0 e Group 1 e perché sul v3 continua a funzionare anche con group1, mentre il v4 "vuole" br0?
quale delle 2 è quella corretta?
grazie ancora per il tuo eccezionale impegno.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2014, 10:30   #4998
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
quello è il nome della LAN

sul 3500 è br0
sul 2200V3 è group1
sul 2200V4 è br0

quel comando dice di prendere gli indirizzo IPv6 da dare in giro costruendoli sulla base dell'indirizzo IPv6 di quella interfaccia

quindi sul 2200V4 deve essere br0, se gli dai group1 semplicemente non trova l'interfaccia con quel nome e non regala indirizzi IPv6 in giro
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2014, 10:40   #4999
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
quello è il nome della LAN

sul 3500 è br0
sul 2200V3 è group1
sul 2200V4 è br0

quel comando dice di prendere gli indirizzo IPv6 da dare in giro costruendoli sulla base dell'indirizzo IPv6 di quella interfaccia

quindi sul 2200V4 deve essere br0, se gli dai group1 semplicemente non trova l'interfaccia con quel nome e non regala indirizzi IPv6 in giro
ok, grazie per la risposta
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2014, 14:39   #5000
sharkhack
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Il cavo deve usare lo standard TTL a +3.3V.
Va collegat solo RX/TX/GND (non il VCC).
Io ho acquistato quello con intrefaccia USB. E' più pratico.
http://www.ebay.it/sch/i.html?_from=...cp2102&_sop=15
vedendoli mi viene in mente l'interfaccia oslink di qualche tempo fa, comunque io ho risolto con cavo/interfaccia usb di telefono nokia imprecisato, sempre a 3 fili utilizzando i due colorati blu rosso per il tx/rx e prelevando gnd direttamente dal guscio della usb. Ciao
sharkhack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Il Bonus Elettrodomestici non è a...
Intel ha preso una decisione sui driver ...
Video di qualità superiore agli i...
NVIDIA punta 100 miliardi sull'AI di Ope...
La NASA ha presentato la classe di candi...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v