|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#4261 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 567
|
Alfonsor, conosci anyterm?
e' un "programmino" che permette di avere una command shell nel browser, l'ho provato nel mio nas e va perfettamente.... puo' essere valido per accedere a ssh tramite browser(anche da fuori casa o da un tablet ad esempio) senza bisogno di putty o similia..... Credi (qualora sia una cosa per te interessante) possa essere facile integrarlo? |
|
|
|
|
|
#4262 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
non penso sia integrabile, parla di apache mod proxy per avere la ssl; facendo make su un sistema linux qui accanto non è riuscito manco a compilarlo figurarsi con il mips
ma quale sarebbe il vantaggio? è difficile trovare qualche firewall che non ti fa accedere alla 22 |
|
|
|
|
|
#4263 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 567
|
pensavo alla possibilità di accedere tramite qualunque dispositivo da browser(quindi senza ausilio di programmi esterni). inoltre l'avevo provato come ti dicevo sul nas e non soffriva di rallentamenti o altro..... andava benissimo. ma se credi che sia inutile, o comunque non implementabile, non perderci proprio tempo. l'avevo buttata li giusto perché mi era capitato di vederlo.
|
|
|
|
|
|
#4264 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
non penso che sia inutile, ma mi sembra abbastanza grande; conta che sul 3500 lo spazio nel firmware è quasi esaurito;
il fatto è che su qualsiasi "coso" c'è un programma per fare una connessione ssh o mi sbaglio alla grande? |
|
|
|
|
|
#4265 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 567
|
che intendi per "coso"? nas domestico? io ho un nsa325 della zyxel (una bella bestiolina se vai a vedere le specifiche) quindi effettivamente ci sta che una cosa che li gira bene possa non essere assolutamente adatta a un routerino.
Pero' nel gestore di pacchetti da cui installo applicativi nel nas leggo che lo spazio richiesto e' di appena 39kByte |
|
|
|
|
|
#4266 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
dici che questo programma sarebbe utile per accedere da qualsiasi dispositivo via browser; ma a parte uno smarttv, quale altro dispositivo non ha un cliente ssh?
|
|
|
|
|
|
#4267 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 567
|
dispositivi windows phone e IOS(non modificati), quindi sia smartphone che tablet
se vuoi(se puo' essere utile ma non credo) posso passarti il pacchetto precompilato per il mio nas. e' 130kB (ma poi come ti dicevo il package manager dice che richiede 39kB, misteri della fede) non so quanto possa esserti utile. |
|
|
|
|
|
#4268 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
fammi indagare un pò
|
|
|
|
|
|
#4269 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: TARANTO
Messaggi: 894
|
Quote:
Ma ti rendi conto che stai a 3 Km dalla centrale e tu abbassi snr a 3.9? Per forza ti cade... Per dovere di cronaca ti dico che ho visto persone che avevano abbassato snr anche a 3 ma che erano molto ma molto più vicini alla centrale di te (1.5km) e agganciavano a 19999 con infostrada senza cadere, cosa per la tua linea direi impossibile. Ultima modifica di NorysLintas : 10-09-2014 alle 14:48. |
|
|
|
|
|
|
#4270 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
danyus con tutta la buona volontà, per ora, non riesco manco a compilarlo anyterm
sono riuscito applicando un pò di patch prese da apache a compilarlo per x86, ma per mips manco a scherzare non vorrei che per doverlo compilare devo prima compilare tutto boost |
|
|
|
|
|
#4271 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 567
|
ehehhe e lascia sta allora.... l'avevo immaginato come una cosa di poco conto, ma essendo quasi del tutto futile lascia sta
|
|
|
|
|
|
#4272 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
ti spiego
prende una parte di boost, una grande libreria e ne usa un pezzo perciò ha bisogno degli include di boost però di include vecchi con i nuovi non va prima patch, perchè non so manco quali include vecchi quindi seconda patch perché altrimenti non si compila con gcc nuovi a questo punto pensi è fatta, invece non è fatta perché su x86 con gcc 4.8 si compila ma su mips niente da fare né col 3 nè col 4.2 si trattasse di una cosa essenziale, ci perderei pure tempo ogni giorno, ma siccome so già che anche tra venti giorni, una volta compilato, farlo andare sarebbe molto difficile (e ripeto che ci vuole apache come server e un suo modulo per avere le ssl, cioé al massimo su amod girerebbe in "chiaro" cosa che direi non va proprio bene), scusa di nuovo, ma non è il caso |
|
|
|
|
|
#4273 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 567
|
no ma figurati... che ti scusi
fosse stato semplice, io l'avevo buttata li , giusto perche' vedendolo mi era parso un programmino di pochi kb e di una shell cgi che ne pensi? potrebbe essere implementabile? leggo da un sito di un progetto della cgi shell CGI-Shell provides a shell using CGI, so everyone who has a CGI directory on a Web server can also have a shell on it. It's comparable to telnet or SSH. potrebbe essere fattibile? ti passo i due link del progetto magari li escludi a priori http://cgi-shell.binaervarianz.de/ http://freecode.com/projects/cgi-shell/ ovviamente io non so quali tipi di dipendenze possano avere, riporto perche' leggo che "everyone who has a cgi dir on a web server" ecc... e mi pareva di ricordare che il nostro router ha cgi edit: C'e' anche quest'altro progetto sembra piu' stabile a una prima occhiata. https://code.google.com/p/shellinabox/ |
|
|
|
|
|
#4274 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 4
|
Ciao alfonsor,
farò delle prove.Grazie di tutto! Ciao! |
|
|
|
|
|
#4275 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
|
|
|
|
|
|
#4276 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 567
|
come non detto.... peccato
|
|
|
|
|
|
#4277 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 335
|
ho il 3500 aggiornato all'ultima versione
ho notato che dopo l'aggiornamento DSL Firmware deve essere cambiato la versione piu vecchia sembra stabile ma ho vouto provare la penultima la 4.5.0.0.1 questa mattima l'ho trovato rosso e mi sono collegato per modificare le impostazioni. Ho avuto la sorpresa di trovarlo up allego un po di log manca pppd Quote:
ciao e grazie |
|
|
|
|
|
|
#4278 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
trim, nell'ultimo amod sono tornato ai meccanismi pppd di amod 9, cioé quelli classici; la differenza fondamentale è che il processo pppd, quando deve essere terminato, viene terminato con un kill -9
-9 vuol dire che gli viene mandato il segnale "KILL"; il segnale KILL non può essere controllato è come se stai passeggiando e ti cade un vaso in testa da un balcone :P questo vuol dire che la connessione con il peer remoto non viene gentilmente chiusa, ma che viene interrotta improvvisamente qui da me voleva dire che se ero in pppoa, la successiva connessione non andava a buon fine e ci volevano un paio di tentativi in amod 10, pppd veniva killato con un segnale TERM che vuol dire lasciare a pppd il tempo di fare le sue cose, in particolare chiudere la connessione gentilmente, che voleva dire che al successivo tentativo, la connessione riusciva senza problemi tutto ciò qui da me funzionava, invece portava problemi non indifferenti a molti altri; non essendo mai riuscito a riprodurre e quindi risolvere quei problemi sono tornato al comportamento classico come questo abbia interazioni con il driver adsl non riesco proprio a concepirlo a dire il vero, non pensavo che la connessione ppp avessa rapporti con il driver, ma non ho idea di cosa ci sia in un driver adsl per cui mi sbaglio e non di poco in questi giorni sto provando a usare un'opzione in varie / amod che permette a chi vuole di usare il meccanismo di amod 10; vedremo per quanto riguarda due ntp, i processi linux sono fatti da uno o più "task"; se un processo linux lancia un altro task internamente, per dire usa la funzione fork() o le funzioni di pthread, ci saranno diverse voci nella lista di ps con lo stesso nome del processo principale che ha lanciato gli altri task; tanto per fare un esempio, ddns che fa gli update ai dns, crea un'infinità di task in ps mentre fa gli update |
|
|
|
|
|
#4279 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 125
|
Scusate ma vi chiedo un chiarimento.
Ho montato l'ultima 2.0.6 mi trovo mooolto meglio rispetto all'orginale. Vorrei agire da pannello sul SRN NOISE ma non capisco il valore da mettere. E' un delta? Ho provato ad inserire 1 per abbassarlo di circa 5Db, ho spuntato apply section e poi premuto retain ma non succede niente a parte la riconnessione adsl con gli stessi valori, sbaglio qualcosa credo. Grazie per l'aiuto |
|
|
|
|
|
#4280 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
se vuoi togliere 5 dB devi inserire -50, che è una cosa estrema e da fare solo se hai un profilo a 12 dB; devi anche selezionare l'opzione a destra "Use this section", quindi fare save e quindi fare retrain se "non succede niente", allora hai un profilo bloccato o agganci già il tuo massimo in download |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:32.




















