Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2014, 10:17   #4261
danyus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 567
Alfonsor, conosci anyterm?

e' un "programmino" che permette di avere una command shell nel browser, l'ho provato nel mio nas e va perfettamente.... puo' essere valido per accedere a ssh tramite browser(anche da fuori casa o da un tablet ad esempio) senza bisogno di putty o similia.....

Credi (qualora sia una cosa per te interessante) possa essere facile integrarlo?
danyus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 11:12   #4262
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
non penso sia integrabile, parla di apache mod proxy per avere la ssl; facendo make su un sistema linux qui accanto non è riuscito manco a compilarlo figurarsi con il mips

ma quale sarebbe il vantaggio? è difficile trovare qualche firewall che non ti fa accedere alla 22
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 11:21   #4263
danyus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 567
pensavo alla possibilità di accedere tramite qualunque dispositivo da browser(quindi senza ausilio di programmi esterni). inoltre l'avevo provato come ti dicevo sul nas e non soffriva di rallentamenti o altro..... andava benissimo. ma se credi che sia inutile, o comunque non implementabile, non perderci proprio tempo. l'avevo buttata li giusto perché mi era capitato di vederlo.
danyus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 11:34   #4264
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
non penso che sia inutile, ma mi sembra abbastanza grande; conta che sul 3500 lo spazio nel firmware è quasi esaurito;

il fatto è che su qualsiasi "coso" c'è un programma per fare una connessione ssh o mi sbaglio alla grande?
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 11:40   #4265
danyus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 567
che intendi per "coso"? nas domestico? io ho un nsa325 della zyxel (una bella bestiolina se vai a vedere le specifiche) quindi effettivamente ci sta che una cosa che li gira bene possa non essere assolutamente adatta a un routerino.
Pero' nel gestore di pacchetti da cui installo applicativi nel nas leggo che lo spazio richiesto e' di appena 39kByte
danyus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 11:41   #4266
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
dici che questo programma sarebbe utile per accedere da qualsiasi dispositivo via browser; ma a parte uno smarttv, quale altro dispositivo non ha un cliente ssh?
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 11:45   #4267
danyus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 567
dispositivi windows phone e IOS(non modificati), quindi sia smartphone che tablet

se vuoi(se puo' essere utile ma non credo) posso passarti il pacchetto precompilato per il mio nas. e' 130kB (ma poi come ti dicevo il package manager dice che richiede 39kB, misteri della fede)

non so quanto possa esserti utile.
danyus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 12:56   #4268
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
fammi indagare un pò
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 14:45   #4269
NorysLintas
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: TARANTO
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da ataru1978 Guarda i messaggi
Downstrem Upstream
Data Rate: 8.000 Mbs 509.000 Kbs
Attainable Rate: 8.392 Mbs 1.088 Mbs
SNR: 3.9 dB 23.4 dB
Noise: 51.4 dB 26.9 dB
Line Attenuation:42.5 dB 27.2 dB
Power: 19.3 dBm 12.2 dBm
La linea è su da quasi due ore,ti faccio sapere quanto tempo riesce a starci.Grazie.
Ma tu scherzi? E' inutile giocare con snr quando hai una linea del genere...
Ma ti rendi conto che stai a 3 Km dalla centrale e tu abbassi snr a 3.9?

Per forza ti cade...
Per dovere di cronaca ti dico che ho visto persone che avevano abbassato snr anche a 3 ma che erano molto ma molto più vicini alla centrale di te (1.5km) e agganciavano a 19999 con infostrada senza cadere, cosa per la tua linea direi impossibile.
__________________
wdtvlive streaming 3 gen link =>Soluzioni,Opinione,App,Proposte,FAQKobo aura Hd

Ultima modifica di NorysLintas : 10-09-2014 alle 14:48.
NorysLintas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 15:16   #4270
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
danyus con tutta la buona volontà, per ora, non riesco manco a compilarlo anyterm

sono riuscito applicando un pò di patch prese da apache a compilarlo per x86, ma per mips manco a scherzare

non vorrei che per doverlo compilare devo prima compilare tutto boost
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 15:21   #4271
danyus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 567
ehehhe e lascia sta allora.... l'avevo immaginato come una cosa di poco conto, ma essendo quasi del tutto futile lascia sta
danyus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 17:50   #4272
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
ti spiego

prende una parte di boost, una grande libreria e ne usa un pezzo
perciò ha bisogno degli include di boost
però di include vecchi
con i nuovi non va
prima patch, perchè non so manco quali include vecchi
quindi seconda patch perché altrimenti non si compila con gcc nuovi
a questo punto pensi è fatta, invece non è fatta perché su x86 con gcc 4.8 si compila ma su mips niente da fare né col 3 nè col 4.2

si trattasse di una cosa essenziale, ci perderei pure tempo ogni giorno, ma siccome so già che anche tra venti giorni, una volta compilato, farlo andare sarebbe molto difficile (e ripeto che ci vuole apache come server e un suo modulo per avere le ssl, cioé al massimo su amod girerebbe in "chiaro" cosa che direi non va proprio bene), scusa di nuovo, ma non è il caso
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 18:35   #4273
danyus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 567
no ma figurati... che ti scusi

fosse stato semplice, io l'avevo buttata li , giusto perche' vedendolo mi era parso un programmino di pochi kb


e di una shell cgi che ne pensi? potrebbe essere implementabile?

leggo da un sito di un progetto della cgi shell

CGI-Shell provides a shell using CGI, so everyone who has a CGI directory on a Web server can also have a shell on it. It's comparable to telnet or SSH.


potrebbe essere fattibile?

ti passo i due link del progetto magari li escludi a priori

http://cgi-shell.binaervarianz.de/

http://freecode.com/projects/cgi-shell/


ovviamente io non so quali tipi di dipendenze possano avere, riporto perche' leggo che "everyone who has a cgi dir on a web server" ecc...
e mi pareva di ricordare che il nostro router ha cgi


edit:

C'e' anche quest'altro progetto sembra piu' stabile a una prima occhiata.
https://code.google.com/p/shellinabox/
danyus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 19:08   #4274
ataru1978
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 4
Ciao alfonsor,

farò delle prove.Grazie di tutto!

Ciao!
ataru1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 20:13   #4275
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da danyus Guarda i messaggi
...
CGI-Shell
...
è in chiaro...
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 20:38   #4276
danyus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 567
come non detto.... peccato
danyus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 06:44   #4277
trim_de_brim
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 335
ho il 3500 aggiornato all'ultima versione
ho notato che dopo l'aggiornamento DSL Firmware deve essere cambiato
la versione piu vecchia sembra stabile ma ho vouto provare la penultima
la 4.5.0.0.1
questa mattima l'ho trovato rosso e mi sono collegato per modificare le impostazioni. Ho avuto la sorpresa di trovarlo up
allego un po di log manca pppd

Quote:
Information
Firmware: amod 11.0.26 (Lolafalana Series - 09/09/2014)
Uptime: 8h 30' 15''
Processes: 42 Load: 0.01 0.00 0.00
Memory: 62.644 MB Free: 28.721 MB Buffer: 4.177 MB


Link
Firmware: 4.5.2.0.0.1
Status: Up (showtime tc sync - 0x801)
Multiplexing: VC (8, 35)
Tx System: ADSL 2+ (G.992.5/A)
Uptime: 6h 43' 56''
Rates: 17.302 Mbps ↓ 997.161 Kbps ↑
SNR:
6.3 dB ↓ 13.6 dB ↑

Mem: 33368K used, 27808K free, 0K shrd, 4080K buff, 13680K cached
CPU: 0.0% usr 7.6% sys 7.6% nic 84.6% idle 0.0% io 0.0% irq 0.0% sirq
Load average: 0.00 0.00 0.00 1/44 1706
PID PPID USER STAT VSZ %VSZ CPU %CPU COMMAND
1702 469 root S N 1136 1.8 0 7.6 {infos.cgi} /bin/sh infos.cgi
477 1 root S 4320 7.0 0 0.0 /usr/sbin/mini_httpd -P 443 -d /www -S -E /etc/mini_httpd.pem -r NETGEAR DGN3500_SSH -c **.cgi -t 300
1703 1702 root S 3996 6.4 0 0.0 /usr/sbin/mini_httpd -d /www -r NETGEAR DGN3500 -c **.cgi -t 300
469 1 root S 3976 6.4 0 0.0 /usr/sbin/mini_httpd -d /www -r NETGEAR DGN3500 -c **.cgi -t 300
249 1 root S 2876 4.6 0 0.0 /usr/sbin/dsl_cpe_control -f /tmp/modemhwe.bin -n /etc/xdslrc.sh -i05_00_04_00_4c_01_04_00 -a /etc/cmv_batch
252 250 root S 2876 4.6 0 0.0 /usr/sbin/dsl_cpe_control -f /tmp/modemhwe.bin -n /etc/xdslrc.sh -i05_00_04_00_4c_01_04_00 -a /etc/cmv_batch
253 250 root S 2876 4.6 0 0.0 /usr/sbin/dsl_cpe_control -f /tmp/modemhwe.bin -n /etc/xdslrc.sh -i05_00_04_00_4c_01_04_00 -a /etc/cmv_batch
250 249 root S 2876 4.6 0 0.0 /usr/sbin/dsl_cpe_control -f /tmp/modemhwe.bin -n /etc/xdslrc.sh -i05_00_04_00_4c_01_04_00 -a /etc/cmv_batch
251 250 root S 2876 4.6 0 0.0 /usr/sbin/dsl_cpe_control -f /tmp/modemhwe.bin -n /etc/xdslrc.sh -i05_00_04_00_4c_01_04_00 -a /etc/cmv_batch
257 1 root S 1924 3.1 0 0.0 /usr/sbin/oamd
1 0 root S 1696 2.7 0 0.0 init
790 1 root S 1696 2.7 0 0.0 init
835 1 root S 1656 2.6 0 0.0 /usr/sbin/dnsmasq -C /etc/amod/conf/dnsmasq.conf -l /var/dnsmasq.leases -x /var/run/dnsmasq.pid
1200 1 root S 1644 2.6 0 0.0 /usr/sbin/ntpd -g -I 192.168.0.1 -I 127.0.0.1 -c /etc/amod/conf/ntpd.conf -f /tmp/ntpd.drift -p /var/run/ntpd.pid
768 1 root S 1584 2.5 0 0.0 nfire
774 1 root S 1572 2.5 0 0.0 /usr/sbin/multi_pb_app 90 91 92 10 40
728 1 root S 1524 2.4 0 0.0 /sbin/hostapd -B /etc/ath/hostapd.conf
491 1 root S 1436 2.3 0 0.0 /usr/bin/lld2 br0
972 1 root S 1392 2.2 0 0.0 /usr/sbin/miniupnpd -i ppp1 -a 192.168.0.1 -p 5100 -U -t 1800 -T 4 -u 824ff22b-8c7d-41c5-a131-e0469a02f9cb -s 219416BV01940
771 1 root S 1324 2.1 0 0.0 /usr/sbin/crond
473 1 root S 1320 2.1 0 0.0 /usr/sbin/netgear_ntp -z GMT+0
275 1 root S 1300 2.1 0 0.0 cmd_agent_ap
289 1 root S 1044 1.6 0 0.0 /sbin/syslogd -f /etc/syslog.conf
245 1 root S 1008 1.6 0 0.0 /usr/sbin/klogd
270 1 root SW 0 0.0 0 0.0 [autbtex]
273 1 root SW 0 0.0 0 0.0 [pmex_ne]
2 1 root SWN 0 0.0 0 0.0 [ksoftirqd/0]
272 1 root SW 0 0.0 0 0.0 [ceocex_ne]
81 1 root SW 0 0.0 0 0.0 [mtdblockd]
274 1 root SW 0 0.0 0 0.0 [pmex_fe]
4 1 root SW< 0 0.0 0 0.0 [khelper]
42 5 root SW 0 0.0 0 0.0 [pdflush]
3 1 root SW< 0 0.0 0 0.0 [events/0]
22 5 root SW< 0 0.0 0 0.0 [kblockd/0]
271 1 root SW 0 0.0 0 0.0 [atm_led_complet]
25 5 root SW< 0 0.0 0 0.0 [khubd]
43 5 root SW< 0 0.0 0 0.0 [kswapd0]
142 1 root SWN 0 0.0 0 0.0 [jffs2_gcd_mtd9]
44 5 root SW< 0 0.0 0 0.0 [aio/0]
41 5 root SW 0 0.0 0 0.0 [pdflush]
113 5 root SW< 0 0.0 0 0.0 [pegasus]
5 1 root SW< 0 0.0 0 0.0 [kthread]

ho notato che ci sono due ntp come mai?

ciao e grazie
trim_de_brim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 08:54   #4278
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
trim, nell'ultimo amod sono tornato ai meccanismi pppd di amod 9, cioé quelli classici; la differenza fondamentale è che il processo pppd, quando deve essere terminato, viene terminato con un kill -9

-9 vuol dire che gli viene mandato il segnale "KILL"; il segnale KILL non può essere controllato è come se stai passeggiando e ti cade un vaso in testa da un balcone :P

questo vuol dire che la connessione con il peer remoto non viene gentilmente chiusa, ma che viene interrotta improvvisamente

qui da me voleva dire che se ero in pppoa, la successiva connessione non andava a buon fine e ci volevano un paio di tentativi

in amod 10, pppd veniva killato con un segnale TERM che vuol dire lasciare a pppd il tempo di fare le sue cose, in particolare chiudere la connessione gentilmente, che voleva dire che al successivo tentativo, la connessione riusciva senza problemi

tutto ciò qui da me funzionava, invece portava problemi non indifferenti a molti altri; non essendo mai riuscito a riprodurre e quindi risolvere quei problemi sono tornato al comportamento classico

come questo abbia interazioni con il driver adsl non riesco proprio a concepirlo a dire il vero, non pensavo che la connessione ppp avessa rapporti con il driver, ma non ho idea di cosa ci sia in un driver adsl per cui mi sbaglio e non di poco

in questi giorni sto provando a usare un'opzione in varie / amod che permette a chi vuole di usare il meccanismo di amod 10; vedremo

per quanto riguarda due ntp, i processi linux sono fatti da uno o più "task"; se un processo linux lancia un altro task internamente, per dire usa la funzione fork() o le funzioni di pthread, ci saranno diverse voci nella lista di ps con lo stesso nome del processo principale che ha lanciato gli altri task; tanto per fare un esempio, ddns che fa gli update ai dns, crea un'infinità di task in ps mentre fa gli update
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 20:21   #4279
schermatone
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 125
Scusate ma vi chiedo un chiarimento.
Ho montato l'ultima 2.0.6 mi trovo mooolto meglio rispetto all'orginale.
Vorrei agire da pannello sul SRN NOISE ma non capisco il valore da mettere.
E' un delta?
Ho provato ad inserire 1 per abbassarlo di circa 5Db, ho spuntato apply section e poi premuto retain ma non succede niente a parte la riconnessione adsl con gli stessi valori, sbaglio qualcosa credo.
Grazie per l'aiuto
schermatone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 20:43   #4280
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Delta SNR value in the set -110...+60 (/10 dB) to be applied to the SNR defined in your profile in the remote peer modem. So, if your profile has a default target SNR of 12 dB, -50 will set your SNR to 7 dB while 50 will set your SNR to 17 dB. Usually, negative values are used to increase the download rate, at the cost of some link instability. The default value is 0.
quindi, 1 vuol dire "aggiungi un decimo di decibel"

se vuoi togliere 5 dB devi inserire -50, che è una cosa estrema e da fare solo se hai un profilo a 12 dB; devi anche selezionare l'opzione a destra "Use this section", quindi fare save e quindi fare retrain

se "non succede niente", allora hai un profilo bloccato o agganci già il tuo massimo in download
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco ...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v