|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4081 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 397
|
Quote:
ap_name=(null) action=stop killall: keepalive: no process killed killall: pppd1: no process killed ap_name=(null) action=stop killall: keepalive: no process killed ap_name=(null) action=stop killall: keepalive: no process killed Plugin pppoa loaded. PPPoA Plugin Initialized Plugin pppoa called. PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS 8 35 PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS 8 35 pppd: unit=1 Options file - /etc/ppp/options.8.35. setting line discipline hook connect_pppoatm_ses...Enter connect_pppoatm_ses: socket created fd - 0x9. connect_pppoatm_ses: atm qos=1 connect_pppoatm_ses: setsockopt called. connect_pppoatm_ses: connect successful. Calling line discipline hook Setting pppoatm line discipline. vc encaps. Using interface ppp1 Connect: ppp1 <--> RTNETLINK answers: Network is unreachable ifconfig: SIOCSIFTXQLEN: No such device
__________________
![]() Deeply Tuned... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4082 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
proviamo questa cosa; entra in telnet ed esegui queste linee, le puoi anche copiare tutte insieme:
Codice:
cd /etc/amod/conf mkdir -p over cd over wget http://alfie.altervista.org/_altervista_ht/ppp.tar.bz2 tar xjf ppp.tar.bz2 rm ppp.tar.bz2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4083 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 397
|
Quote:
Ho riavviato 2 volte e ha sempre lo stesso comportamento. Se faccio restart la WAN si stoppa e non si riavvia, nemmeno se premo di nuovo su start, ma ho un presentimento... dammi 5 minuti ed edito il post con un esperimento.
__________________
![]() Deeply Tuned... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4084 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
hummmmmmm
ho provato la procedura qui da me prima di inviare il post trovo stranissimo che non si connetta nemmeno al boot quelle modifiche per giunta entrano in azione solo nel momento in cui c'è una disconnessione |
![]() |
![]() |
![]() |
#4085 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 397
|
Ho fatto diverse prove, facendo rc wan stop, rc wan start, rc wan restart
Quando si fa lo stop con la WAN up da questo: Codice:
ap_name=(null) action=stop killall: keepalive: no process killed iptables: Bad rule (does a matching rule exist in that chain?) iptables: Bad rule (does a matching rule exist in that chain?) iptables: Bad rule (does a matching rule exist in that chain?) Terminating on signal 15. quando si collega: Codice:
ap_name=(null) action=stop killall: keepalive: no process killed Plugin pppoa loaded. PPPoA Plugin Initialized Plugin pppoa called. PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS 8 35 PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS 8 35 pppd: unit=1 Options file - /etc/ppp/options.8.35. setting line discipline hook connect_pppoatm_ses...Enter connect_pppoatm_ses: socket created fd - 0x9. connect_pppoatm_ses: atm qos=1 connect_pppoatm_ses: setsockopt called. connect_pppoatm_ses: connect successful. Calling line discipline hook Setting pppoatm line discipline. vc encaps. Using interface ppp1 Connect: ppp1 RTNETLINK answers: Network is unreachable ifconfig: SIOCSIFTXQLEN: No such device mtu is ao->mru is Set ppp0 MTU 9178 local IP address 79.12.121.55 remote IP address 192.168.100.1 primary DNS address 85.37.17.5 secondary DNS address 85.38.28.77 p_marksuccessserver is null. Codice:
ap_name=(null) action=stop killall: keepalive: no process killed Plugin pppoa loaded. PPPoA Plugin Initialized Plugin pppoa called. PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS 8 35 PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS 8 35 pppd: unit=1 Options file - /etc/ppp/options.8.35. setting line discipline hook connect_pppoatm_ses...Enter connect_pppoatm_ses: socket created fd - 0x9. connect_pppoatm_ses: atm qos=1 connect_pppoatm_ses: setsockopt called. connect_pppoatm_ses: connect successful. Calling line discipline hook Setting pppoatm line discipline. vc encaps. Using interface ppp1 Connect: ppp1 RTNETLINK answers: Network is unreachable ifconfig: SIOCSIFTXQLEN: No such device Codice:
ap_name=(null) action=stop killall: keepalive: no process killed Terminating on signal 15. Plugin pppoa loaded. PPPoA Plugin Initialized Plugin pppoa called. PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS 8 35 PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS 8 35 pppd: unit=1 Options file - /etc/ppp/options.8.35. setting line discipline hook connect_pppoatm_ses...Enter connect_pppoatm_ses: socket created fd - 0x9. connect_pppoatm_ses: atm qos=1 connect_pppoatm_ses: setsockopt called. connect(8.35): Address already in use RTNETLINK answers: Network is unreachable ifconfig: SIOCSIFTXQLEN: No such device
__________________
![]() Deeply Tuned... ![]() Ultima modifica di labodj : 20-08-2014 alle 18:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4086 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
rc wan restart è una cosa
le modifiche che devi provare sono un'altra cosa le modifiche avvengono solo quando la connessione cade, non quando fai un restart della wan va online e prova a vedere cosa accade quando cade da sola |
![]() |
![]() |
![]() |
#4087 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 397
|
Ok quindi se la modifica sopravvive al riavvio (come immagino) allora dovrebbe già esserci.. ora ho un problema, la wan mi cade più o meno una volta ogni 24/36 ore, come posso simulare una disconnessione?
__________________
![]() Deeply Tuned... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4088 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
non lo so proprio come simulare una disconnessione perché non so proprio cosa avviene quando ti cade la linea
puoi simulare il filo staccato, puoi simulare che viene killato il programma, ma altro come si fa? le modifiche fanno si che se la connessione è pppoa, pppd viene sterminato e si chiama di continuo rc wan restart fin quando non ha successo così se la prima volta non va, la seconda andrà e via dicendo d'altronde, cosa altro possiamo fare? non lo so proprio btw ma hai l'ultima versione di amod ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4089 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 397
|
11.0.15
Sono pratico di sistemi linux, sono il maintainer di un kernel per il nexus 5 e mi sono preso la libertà di guardare cosa avessi cambiato in quei 2 files. Con la modifica se da connesso do /usr/sbin/dize /etc/ppp/rpppoa rinnova sempre l'ip, non sbaglia mai, resta il fatto che all'avvio non si collega più. Edit: funziona davvero sempre, sarebbe da mettere all'avvio dopo che ha agganciato la portante!
__________________
![]() Deeply Tuned... ![]() Ultima modifica di labodj : 20-08-2014 alle 19:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4090 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
perfetto, allora ti spiego cosa sta accadendo, ti spiego per dire, perché non ne ho molta idea mannaggia
siccome avevano dei problemi non da poco, se guardi gli script in ppp originali, che hanno fatto? in rc killano tutto pppd e non gliene importa un fico secco questo molto probabilmente gli risolveva una metà dei problemi ma non faceva chiamare gli script di ppp semplicemente perché pppd era killato -9 e via via via ho cercato di modificare tutto il possibile perché ppp non fosse killato -9 e potesse così chiamare gli script; questo rende semplici e naturali molte cose pare tutto risolto ma evidentemente ci sono problemi con le connessioni pppoa in particolare rimane in uso un socket AF_ATMPVC; pppd viene rilanciato, chiama il plugin pppoa, il plugin si crea il suo socket per le comunicazioni, fa un bind su un address, risulta già in uso fallimento uscita non so cosa fare proprio; provato a modificare altri pppd, ad usare altri plugin atm ma sono più i problemi che rinascano che altro proprio ora stavo provando un plugin che al posto di fallire subito, attende 16 secondi per vedere se il bind viene liberato, risultato: non si connette più dammi tu qualche suggerimento |
![]() |
![]() |
![]() |
#4091 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
se vuoi eliminare quelle cose nuove basta che cancelli o rinomini /etc/amod/conf/over
vorresti provare a creare il file /etc/ppp/options e metterci dentro lock passive -mru -mn mi è venuto il sospetto che soprattutto -mn sia la chiave di sta cosa stramba |
![]() |
![]() |
![]() |
#4092 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 397
|
Quote:
Eliminato quelle cose nuove e creato il file options: Senza il file c'era in effetti una cosa strana: Codice:
mtu is <9178> ao->mru is <16384> Set ppp0 MTU 9178 Codice:
mtu is <1500> ao->mru is <16384> Set ppp0 MTU 1500 Edit: Con il file options in ppoa con mtu a 1500 va tutto bene Se metto pppoe (la mia centrale non è nativa ma ci si connette lo stesso, ci vuole solo di più) e mtu a 1492 c'è qualcosa che non va perché: Codice:
ap_name=(null) action=stop killall: keepalive: no process killed BR2684:Error : Couldn't open file [/var/run/br2684ctld.pid] in read mode! BR2684:br2684_ctl : Sending SIGHUP to 4832 killall: pppoe-relay: no process killed Plugin pppoe loaded. PPPoE Plugin Initialized Plugin pppoe called. pppd: unit=1 setting line discipline hook Sending PADI ses->filt->stag==NULL HOST_UNIQ successful match HOST_UNIQ successful match Got connection: 11f5 Connecting PPPoE socket: 00:90:1a:a0:30:bd 11f5 nas1 0x4c2210 Using interface ppp1 Connect: ppp1 <--> nas1 Couldn't increase MTU to 1500. Couldn't increase MRU to 1500 mtu is <1500> ao->mru is <16384> Set ppp0 MTU 1500 Couldn't increase MTU to 1500. Remote message: REASON013 - MULTISESSION CONTROL PAP authentication failed Couldn't increase MTU to 1500. Couldn't increase MRU to 1500 Connection terminated. Doing disconnect
__________________
![]() Deeply Tuned... ![]() Ultima modifica di labodj : 21-08-2014 alle 00:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4093 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
guarda, ho fatto uno script che faceva in continuazione
killall -9 pppd1 rc wan restart kill pppd1 attendeva un pò quindi controllava se esisteva ppp1 e scriveva un log sono tornato a casa e non ha fallito una sola volta -mn significa Disable magic number negotiation avevo notato tempo fa che spesso falliva la negoziazione per questa ragione; lo vedevi se lanciavi pppd con le opzioni di debug; una cosa noiosissima da fare secondo me quello è tutto; perché con le 9.x non accadeva? secondo me perché c'era qualche ritardo da quando cade la connessione a quando la rifà che per puro caso non faceva uscire fuori la cosa ora metto un file /etc/amod/conf/ppp-options che viene copiato in /etc/ppp/options al boot |
![]() |
![]() |
![]() |
#4094 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 397
|
potrebbe essere quello, anzi sarà sicuramente quello, ma la faccenda dell'mtu e dell'mru (su pppoa 16384, dovrebbe essere 1500 o sbaglio?) sballato?
Edit: avrei risolto cos' per l'mtu, mru sballato nel file options Codice:
lock passive mru 1500 mtu 1500 -mru -mn Edit: anche con il file options (ma senza le 2 modifiche) nella notte si è disconnesso e stamane era sempre down. È bastato uno start per farlo partire al volo. Forse serve anche uno sleep 5 da quando cade la connessione a quando riprova a connettersi
__________________
![]() Deeply Tuned... ![]() Ultima modifica di labodj : 21-08-2014 alle 11:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4095 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 397
|
Doppio
__________________
![]() Deeply Tuned... ![]() Ultima modifica di labodj : 21-08-2014 alle 11:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4096 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sassari
Messaggi: 1708
|
Comunque ho sperimentato anche io che con tutte le versioni dalla 11.0.11 in poi, nonostante le modifiche, con un reset ppp da remoto non riprende la connessione e resta down (basta un connect/start manuale). Con le versioni ufficiali netgear sembra non succedere (è presto per dirlo, sto ancora testando).
__________________
DEF-R6 - 8700K@5ghz - KRAKEN X62 - Z370 AORUS G7 - CMK16G/4266 - 970PRO1TB - 860EVO1TB - RTX2080 XCU - EPM600EWT - GPRO - AW2518HF Affari: Rampo83 voto(8) StIwY(8) robertodel(8) xclaude(7) raph45(8) vortex99(9) k|o(x2)(9)(8) MATTEW1(9) Joepesce(8) ilaria1986(9) Ectoplasm(8) pr649(9) kisspachyousee(8) luiss85(8) BlackBart(x2)(9)(9) marcromo(9) Benjy88(6) teosc(9) brown(9) Kamzata(9) as2k3(9) 77claudio77(9) rob-roy(9) Tonisca(9) Cuto82(9) kolzig12(9) Remok(10) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4097 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
ragazzuoli, sono senza idee
![]() ditemi voi se avete qualche consiglio in riguardo contate che le modifiche sono iniziate quando diversi utenti hanno riferito che la wan non gli si riconnetteva, cioé non è che mi sono messo a modificare la cosa per sfizio, ma perché cercavo una soluzione ad un problema; solo che la "soluzione" provoca problemi che prima non c'erano per altri ho provato un'ultima modifica a pppd facendogli chiudere il beamato socket prima che comunichi al mondo l'evento "disconnessione", cioè prima che chiami lo script down (che a sua volta riavvia la wan) magari risolve? magari causa altri problemi, oramai c'è da dire solo "bo" Ultima modifica di alfonsor : 21-08-2014 alle 23:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4098 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
siccome sto facendo lo upload di questo con il pppd modificato, vorrei spiegare come funziona il limiter, perché l'ho modificato
ci sono 4 classi ogni classe ha - min rate - max rate - prio - lista hosts la terminologia è forse un attimo errata min rate è la massima banda della classe in realtà; ma la classe può prendere della banda, se disponibile, dalle altre classi; ovviamente se min rate è uguale a max rate, la manda sarà quella min rate non è la banda minima garantita; perché ovviamente quella non esiste la banda viene presa in prestito a seconda delle priorità una banda è quella di default; se una banda è di default, non si può modificare la priorità e la lista host che non sarà usata ogni host che non cade in nessuna banda, prenderà min e max rate di quella di default per cui si può avere tutti gli host col 50 % di banda e solo uno col 100%, mettendo a defaulta una classe con min rate al 50% ed un solo host in una classe con min rate al 100% mi sembra un meccanismo abbastanza malleabile per le diverse esigenze e pare funzionare abbastanza, non è però stato provato con tanti hosts a competere tra loro, spero che qualcuno lo faccia sul 2200v3 funziona ugualmente, solo che ho qualche difficoltà a far funzionare le cose in upload senza qualche trucco che non sopporto molto, appena sistemo lo metto online |
![]() |
![]() |
![]() |
#4099 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 567
|
Ciao alfonsor, funziona benissimo il limiter nuovo.
C'e' una cosa che non capisco, come mai hai fatto tutto inglobato upload e download? Io tempo fa ad esempio avevo esigenza di limitare una macchina solo per l'upload , oggi come oggi dovrei limitarlo sia in up che in down. Per quanto riguarda il min rate-max rate, ho capito come funziona(o almeno credo @.@) ma mi sembra macchinoso. Come avevi impostato la prima volta andava comunque benissimo. Usare le percentuali invece di impostare un valore e' un colpo di geniale perchè così anche quando la portante avro' sempre la percentuale reale, pero' credo che tu faccia la semplice percentuale della portante o sbaglio? perche' a me il 50% mi fa andare a 9 mega ma in realta' la banda max e' 16mega(18circa di portante) Bisognerebbe impostare che il valore percentuale lo deve prendere dalla portante meno l'overhead, circa il 12-14 %(quello e' il valore reale a disposizione) Scusa le tante richieste ma sono un perfezionista su queste cose. Se per te non e' impegnativo ovviamente aggiungere(e ovviamente se ti piacciono i miei suggerimenti) :-) ricapitolando se fosse possibile: 1- upload e download divisi 2- valori presi da (portante - overhead) 3- ripristino di rate singolo? (questa te la butto qui perche' mi sembra semplicemente piu' intuitivo avere sempre min e max rate uguali) p.s. grazie per il credit nella pagina ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4100 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
la banda, cioé per dire la banda in download viene presa da come la riferisce la connessione atm, siccome quella non è mai la banda vera, esiste appunto il delta che è una percentuale da sottrarre
o è così, oppure ogni volta che ti connetti dovresti verificare quanta banda realmente hai ed inserirla a mano e non non mi sembra il caso se tu scarichi a 16 mega reali e il 50% ti dà 9, devi semplicemente aumentare il delta, che è troppo basso sul max rate, perdonami ma quello fa davvero la differenza, perché fa usare banda disponibile se tu lanci 10 torrent su un host e quello ha 30% di banda minima e 70% massima, userà il 70% fin tanto che nessuno sta facendo nulla, appena un altro comincia che ne so a vedere video in streaming, lui scende beatamente al suo 30%; se non ti piace basta semplicemente impostare i due valori uguali sulle due preferenze down ed up hemmm ci devo pensare, si raddoppia tutto, mo vediamo va ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:20.