|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3381 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
la risposta è successful per dyndns, per duckdns dà "segmantation fault"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3382 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
ohhhh un indizio
anzi arggg ![]() controlliamo che cappero ho combinato :P scusa mi dai tutto lo output? inoltre, ti dà seg fault anche se fai tutta la procedura, ma al posto di /mnt/shares/U/ddns usi semplicemente ddns ? Ultima modifica di alfonsor : 07-07-2014 alle 19:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3383 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
allora, se riprendi il file sul altervista linkato prima
e lo copi in /bin mrootrw cp /mnt/shares/U/ddns /bin/ mrootro ora dovrebbe tutto andare c'era un bug, non controllavo un errore http errore http generato da una forma errata del nome host di duck per farla uscire fuori ad esempio devo usare due host uno e due e invece di scrivere uno,due basta scrivere uno , due il protocollo di duck non vuole spazi tra i nomi host anche con questa versione che non crascia, avrai sempre un errore http 400 ovvero bad request in risposta c'è qualcosa che non va nel nome host o nel ticket, il ticket lo pui controllare facendo nano /etc/amod/ams insomma, ora non crascia ma non ti farà lo update |
![]() |
![]() |
![]() |
#3384 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
ok sono riuscito a far andare e mi piace molto appena ho pronta la versione nuova per il 3500 e ci vorrà un pò, perché devo importarci le varie cose dal 2200, è cambiato un pò tutto, sono cambiate le preferenze, come sono salvate, lette, ora sono importate in una macro come serv.cgi direttamente con uno shebang e via dicendo, lo inseriamo in serv.cgi piuttosto, non ho mai inserito conntrackd, perchè non sapevo come utilizzarlo, hai in mente qualche utilizzo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3385 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
comunque ho sostituito ddns in /bin come mi hai detto e ho controllato in ams il token di duckdns. c'erano 6 spazi di troppo nella linea AMODDNSDuckTocken=(6spazi)xxxxxxxxxxx. una volta cancellati gli spazi funziona tutto perfettamente. non ho idea di come possano esserci finiti quegli spazi, avevo fatto copia e incolla del token dal sito di duckdns. fra l'altro, sul 2200v3 dove ddns funzionava correttamente, quegli spazi non c'erano. che posso dirti, se non un altro enorme GRAZIE! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3386 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 11
|
Riconnessione automatica
Ho un dgn3500, adesso con amod 10.0.6 prima con 9.3.1, da qualche settimana il modem di disconnette da internet circa una volta ogni 2~3 giorni, la mattina trovo il led "i" rosso. Quello che faccio è andare nel menu connessione dell'interfaccia web del router e premere "connetti" il DGN si riconnette, tutto OK.
Al di là di capire il motivo per cui si disconnette non sarebbe possibile che l'azione di riconnettersi la facesse da solo? perchè devo essere io, manulmente a dirgli "riconnettiti"? dal log: Codice:
Tue, 2014-07-08 05:07:47 - [DDNS No-IP] Update was successful Tue, 2014-07-08 05:07:40 - PAP authentication success Tue, 2014-07-08 05:07:34 - LCP is allowed to come up. Tue, 2014-07-08 05:07:34 - Initialize LCP. Tue, 2014-07-08 05:05:32 - [admin login] from source 192.168.1.10 . . . Mon, 2014-07-07 22:13:26 - LCP is allowed to come up. Mon, 2014-07-07 22:13:26 - Initialize LCP. Mon, 2014-07-07 22:13:21 - LCP down. Tengo a precisare che dubito che le disconnessioni siano colpa di amod, ho avuto la versione 9.3.1 per mesi senza mai nessun problema poi improvvisamente sono capitate le disconnessioni ogni 2~3 giorni dopo ho installato la 10.0.6 con stessa frequenza di disconnessioni, quindi credo proprio che amod non sia la causa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3387 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
empiricamente, ti posso dire che questo accade quando la connessione atm riesce ad andare su, ma ci sono problemi con la connessione ppp
la connessione atm, viene ripristinata, ma non la wan, in parole povere non ti danno un ip e quindi risulti non connesso in quel caso, non ci sono tentativi di riportare su la wan ciclicamente |
![]() |
![]() |
![]() |
#3388 | ||
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 110
|
Ciao, mi scuso di non aver risposto prima, ma non sono così assiduo nel leggere il forum!
![]() In effetti gli script sono legati alla versione 10.0.6 di amod: ho cercato di usare sed al posto di patch nel tentativo di essere un po' resistente a future modifiche a serv.cgi ma effettivamente non è stato sufficiente ![]() Quote:
![]() Quote:
Credo che se ci fosse lo utilizzerei come demone per fare i log. Le altre funzionalità scritte nella documentazione sinceramente non riesco a capirle. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3389 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31375
|
@alfonsor
Proporrei nella prima pagina dei link più visibili. Stile amod NetGear DGN3500 amod NetGear DGN2200v3 amod NetGear DGN2200v4 Ho aggiunto anche quello del DGN220v4 (nella prima pagina non l'ho trovato...)
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#3390 |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
|
Ciao, ho amod 1.0.21 (Lupita - 07/05/2014).
La versione 2.x è basata ancora su firmware DGN2200v3_V1.1.00.10 o su versione nuova con nuova interfaccia lenta Netgear? Nessun problema a flashare amod 2.0.10 per poi tornare alla 1.0.x? EDIT: leggo un po' di post indietro che va fatta procedura per non brickare router passando da 1.0.x a 2.x, cioè? Ultima modifica di undertherain77 : 08-07-2014 alle 13:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3391 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
amod è sempre basato su interfaccia tradizionale, perché la nuova è inaccettabilmente lenta per quanto mi riguarda
la procedura per salvaguardarsi dal brick del router è chiaramente descritta; sono quattro righe da dare in telnet, non pregiudicano niente, fa fatta solo una volta e poi mai più da amod si può andare a qualsiasi firmware che uno vuole semplicemente flashando il nuovo firmware normalmente |
![]() |
![]() |
![]() |
#3392 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
a volte so di sembrare disinteressato ai consigli altrui e vorrei spendere due righe per spiegare che tra 3 firmware, risposte agli utenti e via dicendo se ne va tantissimo anzi troppo tempo che molte cose passano chiaramente in secondo piano anzi in terzo cose che sono ugualmente importanti, ma per dire tra ordine nel primo post e trovare un metodo per fare flash rilassati e tranquilli sul V4 senza costringere l'utente a premere un tasto, la seconda diventa priorità principale tutto qui |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3393 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 11
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3394 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
sinceramente non ho idea
e la ragione è semplice: sono uno di quelli che prima di andare a dormire spegne qualsiasi lucina rossa verde o blu di qualsiasi apparato che ha in casa, per abitudine e via dicendo quindi router, switch, modem, computer sono spenti manco in stand by ed allora non ho mai indagato su queste faccende, eccetto se non per vedere quanto mi durava una connessione |
![]() |
![]() |
![]() |
#3395 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31375
|
@alfonsor
Capisco benissimo la tua situazione (è per me lo stesso per altri progetti). Quando puoi se fai quella piccola modifica al primo post credo sarà di giovamento per tutti (e di maggiore visibilità/chiarezza per te).
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#3396 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
|
Quote:
Non vorrei sbagliare. Va fatta una sola volta nel senso... che poi posso aggiornare ogni volta salendo sempre di versione in versione 2.x od anche passando a firmware stock? Non capisco come mai una sola volta... aggiornando il firmware non si cancella il tutto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3397 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
va in telnet
da questi comandi mrootrw rm /sbin/rc_app/rc_dnrd mrootro killall dnrd poi flashi l'ultimo amod quando hai flashato l'ultimo amod lo usi, esce un nuovo amod che vuoi flashare, lo flashi senza dare quei comandi non lo usi, vuoi mettere il firmware originale netgear, lo metti senza dare quei comandi hai rimesso il firmware netgear e vuoi rimettere l'ultimo amod, lo flashi senza dare quei comandi più chiaro di così |
![]() |
![]() |
![]() |
#3398 |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
|
Tutto chiaro, tutto chiaro, ma non ti scaldare sempre...
![]() Diciamo che prima di eliminare un folder chiedevo. Non mi spiegavo perchè non va rimosso ogni volta (/sbin/rc_app/rc_dnrd). Significa che il filesystem non viene zappato ad ogni nuovo flash... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3399 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
ma mica mi sono scaldato
elimini un file ma lo fai prima di flashare per cui non fa niente |
![]() |
![]() |
![]() |
#3400 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
|
Quote:
Spero di non avere problemi, dato che il DGN2200v3 è l'unico router che non mi da disconnessioni... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:50.