Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2010, 21:30   #1401
Stivmaister
Bannato
 
L'Avatar di Stivmaister
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11029
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
giusto. Le impostazioni sono molto intuitive. Clicca su "Aggiungi servizio personalizzato" e poi è facile
Ma sotto la voce Seleziona il tipo di servizio è giusto quello che ho impostato o devo utilizzare l'altra voce che mi dava in automatico?



Perchè sinceramente impostato così eMule non mi funziona neanche ora!!!



E' giusto come è configurato qua nelle Impostazioni base?


Ultima modifica di Stivmaister : 08-10-2010 alle 21:38.
Stivmaister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 21:44   #1402
andreamit
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 929
Quote:
Originariamente inviato da andreamit Guarda i messaggi
ciao a tutti ragazzi, allora volevo fare subito una domanda: ho una 10mega di tiscali ed aggancio una portante di 9336 in download e 781 in up. L'snr è di 12.5 e l'attenuazione di 32. Da quello che ho letto nella prima pagina, per una adsl2+ sono valori molto buoni. Volevo sapere se giocando con l'snr posso agganciare una portante maggiore e in tal caso come si fa a modificare tale valore? (quanto mi consigliate di mettere a proposito?)
Il firmware è quello originale uscito dalla scatola V1.0.0.20_4.0.20.

Vi ringrazio per le risposte.
ah tra l'altro impostando adsl2+ invece che automatico la portante è salita a 9600 però dovrebbe essere di 11k la portante di una 10mega no?
andreamit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 21:49   #1403
Stivmaister
Bannato
 
L'Avatar di Stivmaister
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11029
Ho provato adesso a impostare in questo modo:



ed eMule si è connesso normalmente:



Però ho fatto diciamo "a caso" perchè non lo so se sono corrette come impostazioni!!!
Perchè sto andando a memoria con quelle che utilizzavo con l'altro router che mi avevate consigliato qualche anno fa'...

Devo cambiare qualcosa?
Stivmaister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 23:40   #1404
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da andreamit Guarda i messaggi
ah tra l'altro impostando adsl2+ invece che automatico la portante è salita a 9600 però dovrebbe essere di 11k la portante di una 10mega no?
diminuendo l'snr potresti agganciare portante in downstream più alta.

i chip adsl broadcom mal si comportano con Tiscali (che può anche essere letto al contrario).
Qualcuno comunque è riuscito a farsi mettere profili migliori e hanno migliorato la portante (anche per l'upload, cosa che variando l'snr dal modem, non avviene)

tieni anche presente che non sei vicinissimo alla centrale (presumo attorno ai 1.8 - 2.4 km, dipende se ora in adsl2+ hai ancora 32 db o è aumentata) e che se a 12 db non agganci portante piena per una 10 mega (11 e rotti), qualche disturbo (anche interno al tuo impianto) ce l'hai.

fai una prova: prendi un modem/router di scorta come il Belkin 7634 Modem Wireless G antenna interna, lo si trova a 30 euro al carrefour o a 35 al MW (almeno dalle mie parti) o il dg834gv5 (a 35 o a 39 in altri posti).

lo provi e se noti miglioramenti netti, allora è un problema di incompatibilità (tiscali/broadcom) se invece si comportano male lo stesso è un problema di linea.

se non te lo vuoi tenere, lo riporti indietro (ti bastano 10 minuti per testarlo, e se ti danno un buono spesa invece dei soldi spesi, fa lo stesso) magari chiedi prima se lo puoi fare.

volendo migliorare il dgn2200, dovresti chiedere sia a Tiscali che alla netgear di testare meglio l'hardware e di rialsciare firmware più compatibile (alla netgear) ma credo che anche Tiscali dovrebbe aggiornarsi.

EDIT:
chiedo scusa per l'errore, quel Belkin 7634 v2000 che si trova in offerta non monta chip Conexant ma Infineon Danube.

Ultima modifica di strassada : 13-10-2010 alle 23:42.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 02:09   #1405
B-jo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1345
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
i chip adsl broadcom mal si comportano con Tiscali (che può anche essere letto al contrario).
Ciao
Io sono passato da poco a tiscali e stavo valutando l'acquisto di questo modem router...
Sono interessato a capire l'effettiva compatibilità tra tiscali e il chip brodcom dato che non vorrei fare acquisti azzardati...

Ho fatto una ricerca nel threat e ho letto che gli utenti che hanno tiscali hanno effettivamente riscontrato una lievissima carenza nell'upload dovuta al fatto che il chip broadcom non eccelle in upload ma garantisce un'elevata stabilità (alla fine la differenza è di pochi kb)

A me interessa più per la velocità in download dato che vorrei sfruttare a pieno tutta la banda che mi arriverà (valutando sempre distanza dalla centrale ed impianto)
B-jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 03:42   #1406
andreamit
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 929
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
diminuendo l'snr potresti agganciare portante in downstream più alta.

i chip adsl broadcom mal si comportano con Tiscali (che può anche essere letto al contrario).
Qualcuno comunque è riuscito a farsi mettere profili migliori e hanno migliorato la portante (anche per l'upload, cosa che variando l'snr dal modem, non avviene)

tieni anche presente che non sei vicinissimo alla centrale (presumo attorno ai 1.8 - 2.4 km, dipende se ora in adsl2+ hai ancora 32 db o è aumentata) e che se a 12 db non agganci portante piena per una 10 mega (11 e rotti), qualche disturbo (anche interno al tuo impianto) ce l'hai.

fai una prova: prendi un modem/router di scorta come il Belkin 7634 Modem Wireless G antenna interna, lo si trova a 30 euro al carrefour o a 35 al MW (almeno dalle mie parti) o il dg834gv5 (a 35 o a 39 in altri posti).

lo provi e se noti miglioramenti netti, allora è un problema di incompatibilità (tiscali/broadcom) se invece si comportano male lo stesso è un problema di linea.

se non te lo vuoi tenere, lo riporti indietro (ti bastano 10 minuti per testarlo, e se ti danno un buono spesa invece dei soldi spesi, fa lo stesso) magari chiedi prima se lo puoi fare.

volendo migliorare il dgn2200, dovresti chiedere sia a Tiscali che alla netgear di testare meglio l'hardware e di rialsciare firmware più compatibile (alla netgear) ma credo che anche Tiscali dovrebbe aggiornarsi.
mah guarda io vengo da un router dlink g604t con firmware modddato. Sono passato al netgear perchè da quando ho fatto il passaggio alla 10 mega il vecchio router zoppicava e la connessione era molto instabile. Ora escludo quindi sia un problema di router anche perchè è migliorata molto la connessione. quali altri problemi potrebbero far sì che nn agganci la portante piena di una 10 mega? come posso verificare se è un problema interno alla mia linea/impianto telefonico? staccando tutti i telefoni e provando solo con il router? (specifico che 1) ho tutti i telefoni filtrati e 2) sotto la mia scrivania ho due prese telefoniche una filtrata per il telefono e un'altra libera al router per un collegamento diretto senza dover passare per un doppio filtro modem/telefono)

p.s. ma se abbasso l'snr quali svantaggi ci sono? anche perchè molti si lamentano che hanno snr basso quindi insomma...
andreamit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 08:21   #1407
CorradoPC
Member
 
L'Avatar di CorradoPC
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Piacenza
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da andreamit Guarda i messaggi
p.s. ma se abbasso l'snr quali svantaggi ci sono? anche perchè molti si lamentano che hanno snr basso quindi insomma...
Tu vai ad abbassare il TARGET snr, in modo da agganciare una portante maggiore, con il rischio però di una minore stabilità della linea (= possibili disconnessioni in caso di fluttuazione dell'snr)
CorradoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 08:36   #1408
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da Stivmaister Guarda i messaggi
Ma sotto la voce Seleziona il tipo di servizio è giusto quello che ho impostato o devo utilizzare l'altra voce che mi dava in automatico?

E' giusto come è configurato qua nelle Impostazioni base?

dovrebbe essere PPPoE se hai ethernet ma per sicurezza fai l'installazione guidata, così ti trova automaticamente l'incapsulamento giusto.
Il resto è tutto correto (anche perchè è tutto in auto )

Quote:
Originariamente inviato da Stivmaister Guarda i messaggi
Ho provato adesso a impostare in questo modo:



ed eMule si è connesso normalmente

Però ho fatto diciamo "a caso" perchè non lo so se sono corrette come impostazioni!!!
Perchè sto andando a memoria con quelle che utilizzavo con l'altro router che mi avevate consigliato qualche anno fa'...

Devo cambiare qualcosa?
infatti come ha scritto cionci, devi selezionare Inoltro e non Attivazione:
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
L'importante è selezionare Inoltro e non Attivazione.
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 09:46   #1409
Stivmaister
Bannato
 
L'Avatar di Stivmaister
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11029
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
infatti come ha scritto cionci, devi selezionare Inoltro e non Attivazione:
Ok, grazie mille!!!
Allora qua ho impostato giusto!!!
Quote:
dovrebbe essere PPPoE se hai ethernet ma per sicurezza fai l'installazione guidata, così ti trova automaticamente l'incapsulamento giusto.
Il resto è tutto correto (anche perchè è tutto in auto )
Ho provato adesso a fare l'installazione guidata ma mi ha dato ancora il valore precedente:


Come mai?
Mi potresti spiegare la differenza tra una e l'altra x favore?
Stivmaister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 10:41   #1410
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da Stivmaister Guarda i messaggi
Ok, grazie mille!!!
Ho provato adesso a fare l'installazione guidata ma mi ha dato ancora il valore precedente:


Come mai?
Mi potresti spiegare la differenza tra una e l'altra x favore?
e allora va bene quello anche se è strano visto che al router dovresti essere connesso via ethernet
in questo caso ti consiglio di aspettare il parere di cionci. lo vedo più cazzuto in materia.

PPPoA e PPPoE sono due protocolli a livello di collegamento. In pratica sono due modi diversi di trasmettere il segnale attraverso internet (ora dovrei spiegarti i 5 livelli di internet ma direi di sorvolare )
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 11:03   #1411
fabiaccio74
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2159
istallando inssder i valori di RSSI sono intorno ai 35...questo si intende come rumore/interferenze? quindi piu' basso e' l'RSSI migliore e' la linea wireless?
grazie
fabiaccio74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 11:06   #1412
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
e allora va bene quello anche se è strano visto che al router dovresti essere connesso via ethernet
Con molti provider vanno bene entrambi. Diciamo che PPPoA è un filino più performante.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 11:18   #1413
Stivmaister
Bannato
 
L'Avatar di Stivmaister
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11029
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
e allora va bene quello anche se è strano visto che al router dovresti essere connesso via ethernet
in questo caso ti consiglio di aspettare il parere di cionci. lo vedo più cazzuto in materia.

PPPoA e PPPoE sono due protocolli a livello di collegamento. In pratica sono due modi diversi di trasmettere il segnale attraverso internet (ora dovrei spiegarti i 5 livelli di internet ma direi di sorvolare )
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Con molti provider vanno bene entrambi. Diciamo che PPPoA è un filino più performante.
Il router è connesso direttamente a internet tramite cavo del telefono rj45!!!

Tu cosa intendi per via ethernet?

L'ADSL è quella di Alice anche se non ha velocità ma è cmq è sempre Alice ADSL!!! Dopo io non me ne intendo e non so quale parametro sia meglio per questa linea, se PPPoA o PPPoE!!!
Stivmaister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 11:25   #1414
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Con molti provider vanno bene entrambi. Diciamo che PPPoA è un filino più performante.
Quote:
Originariamente inviato da Stivmaister Guarda i messaggi
Il router è connesso direttamente a internet tramite cavo del telefono rj45!!!

Tu cosa intendi per via ethernet?

L'ADSL è quella di Alice anche se non ha velocità ma è cmq è sempre Alice ADSL!!! Dopo io non me ne intendo e non so quale parametro sia meglio per questa linea, se PPPoA o PPPoE!!!
Anch'io ho alice, ma 20Mega e a me, il wizard ha dato pppoe.
Il router è sempre connesso tramite cavo telefonico RJ45. Però il tuo pc è connesso al router tramite cavo ethernet RJ11. Perciò mi chiedevo come mai.
Vabbè dai, se ti ha messo il pppoa, è quello

Ultima modifica di luke1983 : 09-10-2010 alle 11:46.
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 11:29   #1415
joshA
Senior Member
 
L'Avatar di joshA
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Catania
Messaggi: 2822
Quote:
Originariamente inviato da Stivmaister Guarda i messaggi
Il router è connesso direttamente a internet tramite cavo del telefono rj45!!!

Tu cosa intendi per via ethernet?

L'ADSL è quella di Alice anche se non ha velocità ma è cmq è sempre Alice ADSL!!! Dopo io non me ne intendo e non so quale parametro sia meglio per questa linea, se PPPoA o PPPoE!!!
il cavo del telefono è rj11.rj45 è il cavo di rete.
anche io ho alice e a me il router rileva PPPoE.fregatene quale ti rilevi il router.va bene in entrambi i casi.io con il vecchio router forzavo PPPoA ma non cambia nulla.

Quote:
il PPPoA e il PPPoE

il PPPoA è uno uno standard ufficiale, sta per Point to Point Protocol Over ATM(ovvero Asynchronous Transfer Mode Adaptation Layer 5 (AAL5), se volete saperne di +: http://it.wikipedia.org/wiki/Asynchronous_Transfer_Mode)
il PPPoE invece nn è ancora uno standard ufficializzato, ma in pratica è come se lo fosse e sta per Point to POint Protocol over Ethernet
*E' degna di nota una implementazione di PPPoe liberamente rilasciata da Robert Schlabbach,il RASPPPoe,che è + performante del normale PPPoE.Quando possibile io consiglio di usare quella. Per tutte le info su come installarlo e configurarlo vi rimanfo al sito dello sviluppatore: http://www.raspppoe.com/ all'interno troverete una guida molto dettagliata che nn dovrebbe permettervi di fare errori )

A questo punto direte, si ma a noi cosa ci interessa?
Ci interessa perchè queste due metodologie sono quelle maggiormente utilizzate oggigiorno dagli ISP e sapere quale delle due scegliere (quando è possibile scegliere) o quale si deve usare aiuta ad ottimizzare altri valori.

Per poter scegliere o settare uno di questi 2 protocolli bisogna considerare 2 fattori:
1) Il nostro hardware (modem/router) cosa supporta?
2) Il nostro provider quale Usa? uno dei due o entrambi?

La prima domanda è di semplice risposta, visto che praticamente tutti i modem (salvo casi particolari e/o prodotti vecchi) e tutti i router supportano entrambi i protocolli. Quindi in genere non dovete preoccuparvene.

Il Punto 2 invece è leggermente più fumoso, xchè i provider in genere vi dicono come settare, non se potete settare anche diversamente

In Base alle MIE esperienze personali posso dire che:
-Con ALICE si può usare sia il PPPoE che il PPPoA (Dedotto dal semplice fatto che il "pirelli", il modem Alice Gate che vi mandano[non so se sia cambiato] in comodato è sia Ehternet che USB e personalmente per collegarmi a suo tempo ho usato entrambi i protocolli e anche il Raspppoe)
-Con TISCALI si può usare il PPPoA (attualmente il mio ISP, e non ho fatto ulteriori prove, ma sembra che in base alla zona e al tipo di contratto si utilizzi anche il PPPoE)
-Con NGI si possono usare un po tutti
tratto dalle nostre guide su HWup
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1283399
__________________
PC: AsRock Fatal1ty Z87Killer | G.SKILL Sniper 4X4Giga Ψ Intel I7 4770+Corsair H60 Ω Asus Strix R9 390 OCSamsung UE32F5000Logitech G510+G502S Proteus CoreSamsung Evo840 250GBCORSAIR AX850 GOLD
HTPC: Asrock FM2A88X-ITX+ | AMD FM2 A8-7600 | HyperX Fury White 4x1 GB |Kingston SSDNowV300 120GB | Corsair VS350 | CoolerMaster Elite120 ▲ Fritz!Box 3390 + FastWeb FTTC 95/25 Mb/s
joshA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 12:02   #1416
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da andreamit Guarda i messaggi
mah guarda io vengo da un router dlink g604t con firmware modddato. Sono passato al netgear perchè da quando ho fatto il passaggio alla 10 mega il vecchio router zoppicava e la connessione era molto instabile. Ora escludo quindi sia un problema di router anche perchè è migliorata molto la connessione. quali altri problemi potrebbero far sì che nn agganci la portante piena di una 10 mega? come posso verificare se è un problema interno alla mia linea/impianto telefonico? staccando tutti i telefoni e provando solo con il router? (specifico che 1) ho tutti i telefoni filtrati e 2) sotto la mia scrivania ho due prese telefoniche una filtrata per il telefono e un'altra libera al router per un collegamento diretto senza dover passare per un doppio filtro modem/telefono)

p.s. ma se abbasso l'snr quali svantaggi ci sono? anche perchè molti si lamentano che hanno snr basso quindi insomma...
quei modem/router che ti ho elencato hanno un chip adsl (conexant) che ben si comporta con Tiscali (i produttori dei chipset dslam e modem erano gli stessi, quindi hanno testato meglio la compatibilità), soprattutto per l'upload (potresti superare i 1000kbps o avvicinarti ai 1100.).

hanno alcuni problemi (soprattutto il netgear) per cui alcuni con Tiscali continuano a preferire i modem con chip Globespanvirata Argon 432 (comprato sempre da Conexant anni fa e il Conexant Solos è la sua evoluzione, probabilmente poco riuscita, tanto che Conexant ha venduto la baracca alla Ikanos e i "vecchi" capi di Globespan se ne sono andati tempo fa e hanno fondato una società che si occupa di IPTV)

quel dlink (comunque vecchio) aveva un chip AR7, che mi pare sia buono solo con telecom, o con certi dslam (infatti a me il 624t prendeva valori migliori di attenuazione e di ping rispetto ad uno con chip conexant)

fai un test collegando alla prese il solo dgn2200 (magari provane diverse, tanbto se hai il wireless o un notebook...) e vedi se migliorano le portanti, hai buone probabilità che basti solo questo (ho visto casi migliorare tantissimo).
4- 5 prese con flitri o senza, possono "disturbare" l'adsl.
dentro le prese (o in qualche scatola) potrebbero esserci condensatori o fusibili, potresti provare a vedere se togliendoli (o isolando momentaneamente quella presa) la situazione migliora (iconnettendo il dgn2200). mi pare che anche le suonerie disturbano.

valuta anche uno splitter centralizzato (un filtro fatto meglio, anche se molti usano un filtro stesso) da mettere nelle vicinanze della prima presa telecom e da cui connettere in entrata i due cavetti e da un'uscita il cavo che ti serve l'adsl e dall'altra un cavo che serve le prese coi telefoni. cerca HR SAP001 nel forum, e hai un esempio di questi splitter. ce ne sono altri (tipo un Alcatel) e lo splitter che monta la Telecom (ma devi pagare l'intervento), migliori delle normali "scatolette" da 5-9 euro.

Ultima modifica di strassada : 09-10-2010 alle 12:11.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 12:21   #1417
lucavero
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Lombardia
Messaggi: 173
Sicurezza UPnP

Secondo voi il UPnP è meglio tenerlo disattivo o attivo?
__________________
Dell Vostro 3000,Windows 10,Creative D100 Black,Logitech M705,iPhone 6.Ho venduto.
lucavero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 12:35   #1418
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da joshA Guarda i messaggi
il cavo del telefono è rj11.rj45 è il cavo di rete.
anche io ho alice e a me il router rileva PPPoE.fregatene quale ti rilevi il router.va bene in entrambi i casi.io con il vecchio router forzavo PPPoA ma non cambia nulla.
semplicemente i dslam supportano entrambi i protocolli (di solito), ma PPPOA è un pochettino più performante perchè in PPPoE si deve fare una conversione in ATM e si perdono 1-3% di banda. di contro il dslam ATM è connesso a 155 mbps, contro 1 gbps dei dslam GBe Ethernet.

che poi comunque è il NAS a decidere il PPP e potrebbe essere settato in modo univoco e non per entrambi i protocolli.

è anche il motivo per cui su dslam con porta ethernet GBe e impostando PPPoA sul modem, si hanno problemi come impossibilità di raggiungere determinati indirizzi o pagine, perchè magari sul NAS siamo impostati in PPPoE. Se non si notano problemi è perchè hanno settato autosensitive (oppure vi hanno riportato sul " vecchio" dslam ATM ora desaturato)

mettere pppoe o pppoa basandosi sul tipo di modem che si ha o della connessione usata tra pc/modem, è roba vecchia che con i modem/router ethernet odierni non è più valida. a meno di volersi complicare la vita con connessione manuale.

Ultima modifica di strassada : 09-10-2010 alle 12:51.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 12:49   #1419
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da lucavero Guarda i messaggi
Secondo voi il UPnP è meglio tenerlo disattivo o attivo?
semplifica la vita ma è comunque da tenere a mente che ha problemi di sicurezza nel senso che molte sue funzioni possono essere usate da software maligni (ricordo una vulnerabilità del Flash, non ho cercato come è oggi la situazione)
http://en.wikipedia.org/wiki/Universal_Plug_and_Play.

certo se hai programmi che aprono diverse porte (range ampio) meglio UPNP che perdersi mezzore a settare router e più client.

con tutti i bug e vulnerabilità che abbiamo, uno in più che vuoi che sia?
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 12:57   #1420
lucavero
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Lombardia
Messaggi: 173
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
semplifica la vita ma è comunque da tenere a mente che ha problemi di sicurezza nel senso che molte sue funzioni possono essere usate da software maligni (ricordo una vulnerabilità del Flash, non ho cercato come è oggi la situazione)
http://en.wikipedia.org/wiki/Universal_Plug_and_Play.

certo se hai programmi che aprono diverse porte (range ampio) meglio UPNP che perdersi mezzore a settare router e più client.

con tutti i bug e vulnerabilità che abbiamo, uno in più che vuoi che sia?
Non ho ancora capito se i vari programmi installati sul pc usano questo UPnP...Sono due mesi che lo ho disattivato e ho aperto solo le porte al mulo...per ora "sembra" che vada tutto...ma non ne sono sicuro.
__________________
Dell Vostro 3000,Windows 10,Creative D100 Black,Logitech M705,iPhone 6.Ho venduto.
lucavero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v