Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2011, 07:49   #9601
spedake
Senior Member
 
L'Avatar di spedake
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1303
Quote:
Originariamente inviato da Parnas72 Guarda i messaggi
Sembrerebbe un problema di firmware corrotto, la prima cosa che proverei a fare è scaricare di nuovo il firmware dal sito Netgear, riflashare e resettare le impostazioni.
grazie ci riprovo...
sul sito ci sono 3 fw:
1) For users in North America only
2) For DGN2200B users in Germany & Annex B countries
3) For users outside North America, Germany & Annex B countries

io ho usato l'ultimo...

ma riesco a riflashare la stessa versione? il router non ha controlli interni che rilevano la stessa versione e ti blocca?
come si fa il reset? ieri ho visto il forellino sulla base, l'ho premuto per alcuni secondi ma le impostazioni non le ha perse...
__________________
Psu CM RS-850-ESBA, Asus Prime-Pro X370 (bios 5606), Ryzen 5 3800x @stock (Wraith Prism cooler), 2x8Gb Ddr4 Vengeance Lpx 3200 CL16, Zotac Gtx 1070 Amp! Core Edition, Ssd Samsung 970 Evo Plus + 2x850 evo, Hdd WD Blue 2TB, DvdRw Lg Gh22ns30, Lcd Samsung T260HD (1200p@60hz) | Win10 Pro

i7 3570k@stock, Asrock z77 Pro3 (bios 2.00), 2x2Gb G.skill Ripjaws Ddr3 1600, Sapphire R7 250 1Gb, Ssd Samsung 830, Hdd 300Gb, Win10 Pro

- Ho concluso con: Iron 10, ciufoligo, Nicola[3vil5], iSux
spedake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 08:44   #9602
Ceruti
Senior Member
 
L'Avatar di Ceruti
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Padova - Milano
Messaggi: 551
Ho comprato il modem router in oggetto, upgradato il firmware alla versione del modello M ( devo utilizzarlo con una internet key ) e ho visto che ha mantenuto anche la configurazione per le risorse condivise sulla USB.

Qualcuno ha provato a montare un HUB USB per vedere se supporta contemporaneamente + periferiche e la chiavetta ?
Ceruti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 11:46   #9603
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5070
Quote:
Originariamente inviato da spedake Guarda i messaggi
io ho usato l'ultimo...
Corretto.

Quote:
Originariamente inviato da spedake Guarda i messaggi
ma riesco a riflashare la stessa versione?
Certo.

Quote:
Originariamente inviato da spedake Guarda i messaggi
come si fa il reset? ieri ho visto il forellino sulla base, l'ho premuto per alcuni secondi ma le impostazioni non le ha perse...
Devi infilarci una graffetta o uno stuzzicadenti, e tenere premuto per parecchi secondi, finchè il router non si reboota; ma se il firmware non è integro, può anche darsi che non ti funzionasse il reset per lo stesso motivo.
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 12:11   #9604
supermightyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 4753
Quote:
Originariamente inviato da Ceruti Guarda i messaggi
Ho comprato il modem router in oggetto, upgradato il firmware alla versione del modello M ( devo utilizzarlo con una internet key ) e ho visto che ha mantenuto anche la configurazione per le risorse condivise sulla USB.

Qualcuno ha provato a montare un HUB USB per vedere se supporta contemporaneamente + periferiche e la chiavetta ?
Ma è firmware ufficiale scaricato dal sito?

Potresti postare il link del firmware con sigla compldta?

Ultima modifica di supermightyz : 04-08-2011 alle 13:34.
supermightyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 13:53   #9605
Ceruti
Senior Member
 
L'Avatar di Ceruti
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Padova - Milano
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da supermightyz Guarda i messaggi
Ma è firmware ufficiale scaricato dal sito?

Potresti postare il link del firmware con sigla compldta?
ho trovato in internet una guida per flashare il firmware del DGN2200M sul DGN2200 ... e funziona benissimo ... ribadisco che non è farina del mio sacco ..

Per tutti, quindi alla fine il nostro router può essere flashato con il firmware del DGN2200M:
- fare un reset tramite pulsante hardware da tenere premuto per 15 secondi
- flashare il firmware ufficiale del DGN2200M:
ftp://downloads.netgear.com/files/DG...6_1.0.20WW.chk
- fare un reset tramite pulsante hardware per almeno 15 secondi
- sbloccare il telnet tramite telnetenable
- inserire il comando burndgn2200mtag in telnet
- riavviare il router
Ceruti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 15:04   #9606
spedake
Senior Member
 
L'Avatar di spedake
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1303
Quote:
Originariamente inviato da Parnas72 Guarda i messaggi
Corretto.

Certo.

Devi infilarci una graffetta o uno stuzzicadenti, e tenere premuto per parecchi secondi, finchè il router non si reboota; ma se il firmware non è integro, può anche darsi che non ti funzionasse il reset per lo stesso motivo.
ho usato lo stuzzicadenti .
il reset l'ho provato con il router spento e senza spina della corrente....
va bene così (magari lo tengo premuto per più secondi ) o va fatto a router acceso?
__________________
Psu CM RS-850-ESBA, Asus Prime-Pro X370 (bios 5606), Ryzen 5 3800x @stock (Wraith Prism cooler), 2x8Gb Ddr4 Vengeance Lpx 3200 CL16, Zotac Gtx 1070 Amp! Core Edition, Ssd Samsung 970 Evo Plus + 2x850 evo, Hdd WD Blue 2TB, DvdRw Lg Gh22ns30, Lcd Samsung T260HD (1200p@60hz) | Win10 Pro

i7 3570k@stock, Asrock z77 Pro3 (bios 2.00), 2x2Gb G.skill Ripjaws Ddr3 1600, Sapphire R7 250 1Gb, Ssd Samsung 830, Hdd 300Gb, Win10 Pro

- Ho concluso con: Iron 10, ciufoligo, Nicola[3vil5], iSux
spedake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 15:09   #9607
RIC3
Senior Member
 
L'Avatar di RIC3
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2207
Quote:
Originariamente inviato da spedake Guarda i messaggi
ho usato lo stuzzicadenti .
il reset l'ho provato con il router spento e senza spina della corrente....
va bene così (magari lo tengo premuto per più secondi ) o va fatto a router acceso?
Accesso naturalmente!
RIC3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 16:08   #9608
Mimi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 102
Ciao a tutti!!!

Volevo sapere se il dgn2200 dopo che se lo flasha con il fimware del dgn2200m può funzionare anche senza la presenza dell'adsl???
Ho cambiato casa e dove sono ora porteranno l'adsl solo a gennaio, per l'intanto ho preso una chiavetta della tim e volevo collegarla ad un router, ma leggendo in giro ho scoperto che il 2200 ed il 2200m sono identici, quindi volevo prendere il 2200 farlo diventare M e momentaneamente usarlo solo con la chiavetta e poi quando mi portano l'adsl usarlo con quella, quindi può funzionare anche solo con chiavetta o funziona solo come backup di adsl???
__________________
STANCO DI TISCALI
Mimi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 16:25   #9609
Ceruti
Senior Member
 
L'Avatar di Ceruti
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Padova - Milano
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da Mimi Guarda i messaggi
Ciao a tutti!!!

Volevo sapere se il dgn2200 dopo che se lo flasha con il fimware del dgn2200m può funzionare anche senza la presenza dell'adsl???
Ho cambiato casa e dove sono ora porteranno l'adsl solo a gennaio, per l'intanto ho preso una chiavetta della tim e volevo collegarla ad un router, ma leggendo in giro ho scoperto che il 2200 ed il 2200m sono identici, quindi volevo prendere il 2200 farlo diventare M e momentaneamente usarlo solo con la chiavetta e poi quando mi portano l'adsl usarlo con quella, quindi può funzionare anche solo con chiavetta o funziona solo come backup di adsl???
Se leggi il messaggio 3 righe sopra vedrai che è quello che ho scritto io ...

Puoi scegliere se:
-usare solo adsl
-usare adsl come prima scelta ed internet key come seconda ( praticamente il backup)
-usare solo la internet key
Ceruti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 16:58   #9610
supermightyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 4753
Quote:
Originariamente inviato da Ceruti Guarda i messaggi
ho trovato in internet una guida per flashare il firmware del DGN2200M sul DGN2200 ... e funziona benissimo ... ribadisco che non è farina del mio sacco ..

Per tutti, quindi alla fine il nostro router può essere flashato con il firmware del DGN2200M:
- fare un reset tramite pulsante hardware da tenere premuto per 15 secondi
- flashare il firmware ufficiale del DGN2200M:
ftp://downloads.netgear.com/files/DG...6_1.0.20WW.chk
- fare un reset tramite pulsante hardware per almeno 15 secondi
- sbloccare il telnet tramite telnetenable
- inserire il comando burndgn2200mtag in telnet
- riavviare il router
Ottimo! Appunto oggi ho ordinato il router e volevo flasharlo col firmware della versione M...

Un paio di cose il link del firmware non è raggiungibile e potresti spiegare meglio la procedura per sbloccare il telnet... ed inserire il comando burndgn2200mtag?

edit: ho capito basta inserire il comando burndgn2200mtag e nient'altro?

Ultima modifica di supermightyz : 04-08-2011 alle 17:10.
supermightyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 19:26   #9611
ita3bc
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Padova
Messaggi: 30
...eppure non mi drogo!

Scusate per il titolo ma credo che ci voglia
Premessa: ho acquistato ieri questo router per sostituirlo ad un Sitecom 300N WL-183 oramai vecchiotto e non compatibile con alcuni apparecchi. Cercavo appunto un degno sostituto e mi sono imbattuto in questo che, da alcune recensioni lette, sembrava ben quotato...oltre al fatto che l'avrei trovato ad un prezzo decente.
Bene, fin qui nulla di strano.
Di questo utilizzo solo esclusivamente la parte AP wifi, nulla di più. Setto il tutto e vado a vedere la forza del segnale del wifi dove mi serve (5/6 mt e con due muri da 8 di separazione) segnale pari a ZERO (!!!)...con il Sitecom invece il segnale era molto forte. Indago un attimo e scopro che se mi allontano un 1mt max 2, il segnale precipita..stando nella stessa stanza del router. Se esco appena fuori ...non ne parliamo neppure. Allora dico, so che i Netgear non sono magari eccelsi per il wifi o quanto meno ci sono opinioni discordanti in merito. Ma secondo voi è normale una cosa del genere, vi risulta? Oppure posso pensare ad un apparecchio difettoso, o settaggio (ma quale!?) errato, oppure meglio usare altro firmware (ho flashato l'ultimo ufficiale). Mi date un vostro parere se è il caso che lo butti via questo 'robo' e magari mi consigliate un buon AP wifi 300N in alternativa?

Grazie, attendo fiducioso

Ultima modifica di ita3bc : 04-08-2011 alle 19:31.
ita3bc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 19:59   #9612
Ceruti
Senior Member
 
L'Avatar di Ceruti
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Padova - Milano
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da supermightyz Guarda i messaggi
Ottimo! Appunto oggi ho ordinato il router e volevo flasharlo col firmware della versione M...

Un paio di cose il link del firmware non è raggiungibile e potresti spiegare meglio la procedura per sbloccare il telnet... ed inserire il comando burndgn2200mtag?

edit: ho capito basta inserire il comando burndgn2200mtag e nient'altro?
Per il firmware basta andare sul sito netgear e scaricare la versione che finisce per WW cioè questo http://support.netgear.com/app/answe...ail/a_id/18064

Per il telnetenable scaricatelo da qui
http://www.myopenrouter.com/download...nable-Utility/
Le istruzioni per usarlo sono dentro

Queste le istruzioni per attivare il telnet in Windows 7 http://www.geekissimo.com/2009/07/10...litare-telnet/

una volta che avete eseguito il telnet sul router digitate burndgn2200mtag

Ultima modifica di Ceruti : 04-08-2011 alle 20:14.
Ceruti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 20:53   #9613
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5070
Quote:
Originariamente inviato da ita3bc Guarda i messaggi
Di questo utilizzo solo esclusivamente la parte AP wifi, nulla di più. Setto il tutto e vado a vedere la forza del segnale del wifi dove mi serve (5/6 mt e con due muri da 8 di separazione) segnale pari a ZERO (!!!)
Ciao,
quello che posso dirti è che il firmware in italiano è buggato, quindi il wi-fi va impostato sempre usando la lingua inglese, pena malfunzionamenti di varia natura (non so se sia questo il tuo caso).

Per il resto, io con il wi-fi navigo a più di 10 metri di distanza anche con l'antennina integrata nel cellulare, che sicuramente non eccelle in ricezione.
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 21:56   #9614
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da Parnas72 Guarda i messaggi
Ciao,
quello che posso dirti è che il firmware in italiano è buggato, quindi il wi-fi va impostato sempre usando la lingua inglese, pena malfunzionamenti di varia natura (non so se sia questo il tuo caso).
quelli della Netgear mi hanno scritto che con la prossima uscita del firmware (prevista tra circa 2 mesi) dovrebbero aver risolto definitivamente il problema all'interfaccia in italiano (forse hanno scovato la correzione di cionci).
in arrivo anche l'ipv6.
non mi hanno saputo dire se ci fossero altre correzioni o novità note.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 22:10   #9615
ita3bc
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Padova
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
quelli della Netgear mi hanno scritto che con la prossima uscita del firmware (prevista tra circa 2 mesi) dovrebbero aver risolto definitivamente il problema all'interfaccia in italiano (forse hanno scovato la correzione di cionci).
in arrivo anche l'ipv6.
non mi hanno saputo dire se ci fossero altre correzioni o novità note.
Un ringraziamento ad entrambi per la pronta risposta. Mi faceva strano un comportamento del genere, questo non è certo il mio primo Netgear anche se modelli "vecchi" ma tutt'ora funzionanti ed in uso. Comunque, ora penso (e spero) di averne compreso la ragione. In ogni caso volevo sapere se basta semplicemente settare la lingua inglese, anche se presente quella italiana, per evitare il "bacco italiano"?
Non appena mi dite provvedo e rifaccio la prova.
Grazie di nuovo
ita3bc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 22:35   #9616
spedake
Senior Member
 
L'Avatar di spedake
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1303
Quote:
Originariamente inviato da RIC3 Guarda i messaggi
Accesso naturalmente!
niente da fare...resettato e ricaricato il fw...il problema persiste...
anche se la pendrive la legge regolarmente...
__________________
Psu CM RS-850-ESBA, Asus Prime-Pro X370 (bios 5606), Ryzen 5 3800x @stock (Wraith Prism cooler), 2x8Gb Ddr4 Vengeance Lpx 3200 CL16, Zotac Gtx 1070 Amp! Core Edition, Ssd Samsung 970 Evo Plus + 2x850 evo, Hdd WD Blue 2TB, DvdRw Lg Gh22ns30, Lcd Samsung T260HD (1200p@60hz) | Win10 Pro

i7 3570k@stock, Asrock z77 Pro3 (bios 2.00), 2x2Gb G.skill Ripjaws Ddr3 1600, Sapphire R7 250 1Gb, Ssd Samsung 830, Hdd 300Gb, Win10 Pro

- Ho concluso con: Iron 10, ciufoligo, Nicola[3vil5], iSux
spedake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 23:37   #9617
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
le stacchi/attacchi a dgn2200 acceso o spento?

sicuramente se hai su MODFS, la devi inserire o togliere solo a router spento.

in più come sono formattate? fat32 o ntfs? potresti cambiare software di formattazione, per la fat32 c'è un utility indicata sul thread di modfs.

non ricordo i comandi da dare via telnet, ma già con dmesg dovresti vedere se crasha qualcosa, quando hai questi blocchi sul menu usb.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 00:17   #9618
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5070
Quote:
Originariamente inviato da ita3bc Guarda i messaggi
In ogni caso volevo sapere se basta semplicemente settare la lingua inglese, anche se presente quella italiana, per evitare il "bacco italiano"?
Basta che cambi la lingua da italiano a inglese.
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 08:50   #9619
ita3bc
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Padova
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da Parnas72 Guarda i messaggi
Basta che cambi la lingua da italiano a inglese.
Niente da fare! Anche cambiando la lingua il problema del segnale wifi non si risolve
Quindi, ora non so più che pensare: o è difettoso quello che ho, oppure è il modello che fa proprio pena!
D'altronde, da quello che ho potuto leggere, sembro essere l'unico ad avere un problema del genere. Aggiungo solo che problemi di interferenze da altri wifi vicini non ne ho (ho verificato); tanto meno fenomeni strane di riflessioni li posso escludere visto che con il sitecom mi sarei dovuto attendere una problematica non dico identica, ma quantomeno paragonabile.
Qualche altro suggerimento?

Grazie
ita3bc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 09:18   #9620
spinmar
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 80
Ragazzi domani devo installare questo router da mio fretello che ha un alice 7 Mega.
Mi dite i parametri della connessione da inserire più stabili (tra pppoa o pppoe)?
La configurazione va fatta manuale o è autoinstallante?
Grazie per l'aiuto.
__________________
Pentax k20D / DA* 16-50 SDM / DA* 50-135 SDM
spinmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v