Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2011, 19:23   #4641
orph3n
Member
 
L'Avatar di orph3n
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Pesaro
Messaggi: 216
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
In sostanza non ti funziona più il wifi se spengi il router con il wireless disattivato, ho capito ?

PS: io uso solo Firefox per configurare il router. La lingua inglese per configurare il wifi era una cosa già nota.
si + o - quado vado ad accendere il modem per la 1° volta e come se non riuscisse a comunicare o darmi gli indirizzi giusti (per il settaggi inglese e firefox).
__________________
Cpu: i7 860 3Ghz Dissi: Cooler master V8 Mobo: asus p7h55 Ram: Corsair dominator 6Gb 1600hz Gpu:MSI 460gtx twin frozr II Ali: OCZ700MXSP HD: Corsair gt 120Gb - WD 500Gb OS: win 7 ultimate X64 Sound card Xonar d1
orph3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 19:32   #4642
misterazz
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 795
una info ho chiamato infostrada mi hanno confermato che la banda l'hanno abbassata loro a seguito di molte disconnessioni , dovute al vecchio dgn, hanno detto di tenere su il modem per 12 ore perche cosi i tecnici possono essere sicuri che la linea e' stabile e quindi upgradarla...poiche il 2200 e' con snr tweakato loro possono vedere che io sono connesso a 12mb anziche i 10mb che risultano dal snr settato al 100%? o che ho modificato l'snr?

Ultima modifica di misterazz : 20-01-2011 alle 19:56.
misterazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 22:09   #4643
Edde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Prov. di Frosinone
Messaggi: 948
Ciao

Ho preso ieri questo router, per sostituire l'alice gate 2 (quello bianco e squadrato) che non mi piaceva affatto nel lato wifi (di una lentezza allucinante).

Installato, configurato abbastanza rapidamente.

Il pc collegato via ethernet non ha problemi.
Gli altri due, collegati via wifi, purtroppo si...

Fino a quando la connessione regge, niente da dire: velocissimo... rispetto all'alice gate è semplicemente un altro pianeta.

Il problema è che dopo un po', la connessione cade... ed è estremamente complicato riconnettersi... per dire, ora ho dovuto riavviare il pc per potermi ricollegare, perchè non trovava più la rete/la vedeva con segnale assente... ed alla fine si è bloccato il dispositivo di ricezione wireless (D-Link 108g)

I client sono due.
- Un fisso con installato Vista, che monta appunto la D-Link 108g
- Un portatile (acer 5920) con montata la Intel Wifi 3945ABG

A me sembra che il portatile sia un po' più stabile... da meno problemi.
In ogni caso nessuno dei due ricevitori è classe N.... devo impostare qualcosa sul rounter per garantirne la compatibilità con le versioni precedenti, oppure lo fa da solo?
Ho importato come "Mode" sul menu di configurazione del wifi "up to 300Mbps", ma anche mettendo come "up to 145Mbps"
Come "security option" ho impostato WPA2-PSK (AES)

Mostro le statistiche del router... a naso mi sembrano buone.


Pareri?

Grazie
Edde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 23:51   #4644
luca4s
Senior Member
 
L'Avatar di luca4s
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
Quote:
Originariamente inviato da orph3n Guarda i messaggi
riportando un mio recente problema qui postato riguardante problema per accedere via wirelwss ho riscontrato che il problema non è del pc ma bensi del router:
accendento il modem e successivamente il wireless il pc visualizza la rete ma non riesce ad accedervi tranne spegnendo il modem e poi riaccenderlo o spegnendo il wireless e riaccendendolo, noto però che quando riaccendo il modem avendo lasciato acceso il wireless la lucina del Push ‘N’ Connect rimane accesa fissa e riesco a connettermi senza nessun problema.
qualcuno sa dirmi perchè si comporti così, e poi c'è una procedura (una questione di tempo o metodo) per attivare il vireless o è soltanto un difetto di fabbrica comune
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Non credo che qualcuno abbia mai avuto il tuo stesso problema, mi dispiace. Hai provato in Avanzate -> Wireless settings a mettere il check a Disable Router's PIN e Keep Existing Wireless Settings.
Controlla anche che Enable Wireless Router Radio sia attivo.
Qualche volta capita ma da quello che ho potuto vedere non è colpa del router:
è la scheda wifi/Windows che si blocca, nello specifico la funzione di scan in background (infatti è meglio tenerlo off) per la ricerca di eventuali reti wifi disponibili.
Si risolve pure disabilitanto la scheda wifi, arresto sistema-avvio sistema-abilitare scheda wifi
Da quandonelle proprietà della scheda wifi ho impostato lo scan su off non si è ancora ripresentato il problema...

Quote:
Originariamente inviato da zio Tonino Guarda i messaggi
ragazzi che sfiga... ho preso da MW due router, uno per me e uno per la mia ragazza...

entrambi fanno il ronzio! lo fa per 15/20 minuti ed è davvero fastidioso..

ho chiamato la netgear e mi ha detto che non hanno segnalazioni in merito a un simile problema
e che se il router funziona........ loro non cambiano nulla!


domani passerà il corriere a ritirare il primo router... quindi se ne parla mercoledì prossimo per riaverlo ...
se dalla stessa partita due pezzi sono fallati... sicuramente anche il nuovo sarà fallato? che dite cambio prodotto e prendo un linksys?

del dgn mi piaceva molto il fatto di poter avere un pulsante per disattivare il wi-fi.

consigli?
nel corso del thread sembra più una partita difettosa che sfrotuna,pure se lo ricambi non è detto che la msica cambi Un utente lo ha fatto e non gli è andata bene, diciamo che se hai fortuna ti ritrovi con un ronzio appena udibile...
e le segnalazioni ci sono state, ma come per il dgn2000 queste anomalie se non impediscono il funzionamento del router almeno nel breve termine fanno orecchie da mercante
L'unica cosa positiva è che almeno è un prodotti venduto ad un prezzo conveniente

Ultima modifica di luca4s : 20-01-2011 alle 23:59.
luca4s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 08:13   #4645
radon22
Senior Member
 
L'Avatar di radon22
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Un po' qui, un po' su
Messaggi: 357
Ciao a tutti! Eccomi qua come promesso a rompere :P

Dunque ieri ho collegato il nuovo router, tutto ok, funziona si aggancia velocemente alla portante, collego e configuro via eth tutto ok, mi seleziona pppoa (ho tiscali). Navigo (via cavo) abb veloce, con speedtest supero rapidamente i 6 mega.
Collego il primo notebook (ubuntu) in wifi, tutto ok. Vado a configurare l'altro note (windows con scheda wifi intel pro set wireless vecchiotta, portatile del 2004 in firma ) e mi da un errore dicendo che la rete wireless non è a distanza di rilevamento (non arriva proprio a chiedermi la password)...Ho cercato un po' in rete e il problema pare sia nell'algoritmo di cifratura: cambiando a wpa normale (avevo selezionato wpa2) ho risolto il problema...per fare questo però ho dovuto settare a 54 mbps il wifi del router, al minimo...

Mi confermate (come credo) che se i pc sono molto vicini al router (come nel mio caso) 54 mbps sono più che sufficienti per scaricare (e uploadare) al massimo della velocità consentita dall'ADSL in entrambi i pc connessi alla rete wifi?

Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi

PS non ho, per fortuna, riscontrato alcun problema di ronzio nell'alimentatore.
PPS io ho usato la base e sistemato il router in verticale, è la soluzione migliore, o va a gusto?

Ultima modifica di radon22 : 21-01-2011 alle 08:15.
radon22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 08:19   #4646
vs0587
Senior Member
 
L'Avatar di vs0587
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Saronno
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da radon22 Guarda i messaggi
Ciao a tutti! Eccomi qua come promesso a rompere :P

Dunque ieri ho collegato il nuovo router, tutto ok, funziona si aggancia velocemente alla portante, collego e configuro via eth tutto ok, mi seleziona pppoa (ho tiscali). Navigo (via cavo) abb veloce, con speedtest supero rapidamente i 6 mega.
Collego il primo notebook (ubuntu) in wifi, tutto ok. Vado a configurare l'altro note (windows con scheda wifi intel pro set wireless vecchiotta, portatile del 2004 in firma ) e mi da un errore dicendo che la rete wireless non è a distanza di rilevamento (non arriva proprio a chiedermi la password)...Ho cercato un po' in rete e il problema pare sia nell'algoritmo di cifratura: cambiando a wpa normale (avevo selezionato wpa2) ho risolto il problema...per fare questo però ho dovuto settare a 54 mbps il wifi del router, al minimo...

Mi confermate (come credo) che se i pc sono molto vicini al router (come nel mio caso) 54 mbps sono più che sufficienti per scaricare (e uploadare) al massimo della velocità consentita dall'ADSL in entrambi i pc connessi alla rete wifi?

Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi

PS non ho, per fortuna, riscontrato alcun problema di ronzio nell'alimentatore.
PPS io ho usato la base e sistemato il router in verticale, è la soluzione migliore, o va a gusto?
Puoi selezionare anche la chiave di rete in modalità mista WPA+WPA2! Ed avere sia il 54G attivo sia il 300N..
vs0587 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 08:19   #4647
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da radon22 Guarda i messaggi
Ciao a tutti! Eccomi qua come promesso a rompere :P

Dunque ieri ho collegato il nuovo router, tutto ok, funziona si aggancia velocemente alla portante, collego e configuro via eth tutto ok, mi seleziona pppoa (ho tiscali). Navigo (via cavo) abb veloce, con speedtest supero rapidamente i 6 mega.
Collego il primo notebook (ubuntu) in wifi, tutto ok. Vado a configurare l'altro note (windows con scheda wifi intel pro set wireless vecchiotta, portatile del 2004 in firma ) e mi da un errore dicendo che la rete wireless non è a distanza di rilevamento (non arriva proprio a chiedermi la password)...Ho cercato un po' in rete e il problema pare sia nell'algoritmo di cifratura: cambiando a wpa normale (avevo selezionato wpa2) ho risolto il problema...per fare questo però ho dovuto settare a 54 mbps il wifi del router, al minimo...

Mi confermate (come credo) che se i pc sono molto vicini al router (come nel mio caso) 54 mbps sono più che sufficienti per scaricare (e uploadare) al massimo della velocità consentita dall'ADSL in entrambi i pc connessi alla rete wifi?

Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi

PS non ho, per fortuna, riscontrato alcun problema di ronzio nell'alimentatore.
PPS io ho usato la base e sistemato il router in verticale, è la soluzione migliore, o va a gusto?
Settalo in modalità mista, WPA + WPA2 e lascialo a 300.

In ogni caso 54 mbps sono più che sufficienti per la navigazione.
In verticale raffredda meglio.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 08:38   #4648
Punkill
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Brescia
Messaggi: 355
Ciao raga,anch'io sono un nuovo possessore di questo router (vengo dal quello alice wifi...solo problemi in wifi),qui ho risolto tutto,solo una cosa non mi torna e vorrei sapere se la causa e il router o e alice.
Questa e la mia situazione.
Ho alice 7 mega,ha vederla cosi non sembra male,però quando vado a fare il test,su speedtest mi da non più di 3mega,su quello ngi arrivo a 4,5mega...boh.

Con quello alice arrivavo a 7 mega e più,non vorrei sbagliare qualcosa nel setting del router.

Se qualcuno mi aiuta ne sarei grato.

ps. presto installerò anche il modfs,magari migliora ancora.
Immagini allegate
File Type: gif Schermata 2011-01-21 a 09.29.24.gif (22.0 KB, 23 visite)
Punkill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 08:42   #4649
radon22
Senior Member
 
L'Avatar di radon22
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Un po' qui, un po' su
Messaggi: 357
Grazie a tutti per le risposte!! Farò come dite, stasera provo...

nel frattempo ne approfitto e vi incollo le stats dell'ADSL...qui sono proprio ignorante e vi chiedo, sono buoni i valori di segnale/rumore (teoricamente dovrei avere tiscali 10 mega)?


Quote:
Port Status TxPkts RxPkts Collisions Tx B/s Rx B/s Up Time
WAN pppoa 3137847 3608879 0 19880 93066 09:54:32
LAN1 Link Down -- -- -- -- -- --
LAN2 Link Down --
LAN3 Link Down --
LAN4 Link Down --
WLAN 54M 3610183 3180225 0 96083 21234 09:54:43

Quote:
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 7837 kbps 379 kbps
Line Attenuation 48.5 db 24.2 db
Noise Margin 6.6 db 25.0 db
EDIT: Ho letto le faq in merito ma non riesco a capire se i valori si riferiscono al download all'upload o a entrambi....
Inoltre avendo una 10 mega, non dovrebbe essere più alto il valore in connection speed in downstream? Che faccio contatto tiscali?

Grazie in anticipo!!!

Ultima modifica di radon22 : 21-01-2011 alle 09:40.
radon22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 08:49   #4650
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Punkill Guarda i messaggi
Ciao raga,anch'io sono un nuovo possessore di questo router (vengo dal quello alice wifi...solo problemi in wifi),qui ho risolto tutto,solo una cosa non mi torna e vorrei sapere se la causa e il router o e alice.
La causa sembra essere in Alice. I valori sono corretti e addirittura massimi.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 08:53   #4651
Punkill
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Brescia
Messaggi: 355
Ti ringrazio,infatti mi puzzava.

Li contatto e vediamo che mi dicono. Grazie dell'aiuto
Punkill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 09:04   #4652
MaxAstro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: nel Multiverso
Messaggi: 714
Quote:
cambiando a wpa normale (avevo selezionato wpa2) ho risolto il problema.
puoi provare ad installare il patch Microsoft per WPA2

http://www.microsoft.com/downloads/d...displaylang=it

Breve descrizione
Questo aggiornamento per Windows XP fornisce supporto per WPA2 (Wi-Fi Protected Access 2), la soluzione per la protezione senza fili più attuale derivante dallo standard IEEE 802.11i.
MaxAstro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 09:10   #4653
Punkill
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Brescia
Messaggi: 355
io abitando in paese non ho messo protezione ma ho solo attivato il controllo accessi Mac.
Dubito che un'hacker si sbatta per entrare nel mio pc
Punkill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 10:09   #4654
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
infatti non si sbatte: ci riesce in pochi secondi.

usate la wpa2, se non avete s.o. o schede wireless minimo wpa, cambiateli con compatibili, oppure usate solo il cavo ethernet.

Ultima modifica di strassada : 21-01-2011 alle 10:11.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 10:15   #4655
Punkill
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Brescia
Messaggi: 355
vabbè,se devo ragionare così allora,a me ci mette pochi secondi,a te con la wpa o wpa2 ci mette pochi minuti...il succo e sempre quello.

Uno capace se ti vuole entrare ti entra..punto. Non esiste antifurto infallibile.
Punkill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 10:30   #4656
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
a parte che per entrati e prendere possesso del pc, basta un virus, io mi riferivo all'uso della tua connessione adsl da parte di estranei.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 10:33   #4657
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Punkill Guarda i messaggi
vabbè,se devo ragionare così allora,a me ci mette pochi secondi,a te con la wpa o wpa2 ci mette pochi minuti...il succo e sempre quello.

Uno capace se ti vuole entrare ti entra..punto. Non esiste antifurto infallibile.
La WPA2 non mi risulta che possa essere crackata da un utente esterno, ma solo da qualcuno che ha già l'accesso alla rete.

Il MAC filtering richiede solo un software per sniffare i MAC address e poi basta andare sulle proprietà della scheda wifi ed inserire lo stesso MAC address (visto che è modificabile via software).
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 11:00   #4658
mh3g
Senior Member
 
L'Avatar di mh3g
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ceprano
Messaggi: 1564
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
La WPA2 non mi risulta che possa essere crackata da un utente esterno, ma solo da qualcuno che ha già l'accesso alla rete.

Il MAC filtering richiede solo un software per sniffare i MAC address e poi basta andare sulle proprietà della scheda wifi ed inserire lo stesso MAC address (visto che è modificabile via software).
Vado a mente. Anche se attivo il Mac filter, con il broadcast del SSID attivo basta un semplice iwlist -scan per vedere i mac address, non kismet o altro. O la mia mente vacilla?
__________________
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui. (Friedrich Nietzsche)
mh3g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 11:10   #4659
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da mh3g Guarda i messaggi
Vado a mente. Anche se attivo il Mac filter, con il broadcast del SSID attivo basta un semplice iwlist -scan per vedere i mac address, non kismet o altro. O la mia mente vacilla?
Quello dovrebbe tornare solo gli access point e le schede wifi impostate come connessione ad-hoc.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 12:14   #4660
MaxAstro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: nel Multiverso
Messaggi: 714
Quote:
La WPA2 non mi risulta che possa essere crackata da un utente esterno, ma solo da qualcuno che ha già l'accesso alla rete.
No, ma tutto dipende dalla pass che usi.
Se e' almeno di 15 caratteri, con maiuscole, minuscole, numeri etc, neanche i metodi brute-force attack la possono trovare in tempi non cosmologici.
Per una pass di soli 5 caratteri bastano 10 ore.

http://www.elcomsoft.com/edpr.html
MaxAstro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
BYD senza chip NVIDIA? Il piano B &egrav...
Proofpoint introduce la prima piattaform...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v