|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4061 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 795
|
ma e' possibile disattivare/attivare il wireless dai menu o solo tramite il pulsante sul fronte? l'opzione che piu si avvicina pare essere Enable this wireless Network ma non si accende la luce del wireless ...non e' quella?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4062 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
|
volevo dire a cionci che l'on/off wifi via interfaccia modfs funziona, ma cosi facendo crea problemi alla disabilitazione via tasto on/off router (non riesco ad abilitare il wifi se da modfs è stato disabilitato precedentemente).
Non so se è un bug oppure è normale la cosa perchè c'è una sorta di "conflitto" fra il firmware netgear ed il modfs. p.s. da interfaccia firmware netgear ufficiale il wifi rimane sempre abilitato Enable Wireless Router Radio altrimenti l'on/off via modfs non potrebbe funzionare Quote:
In pratica vorrei capire se sono limitato per ragioni di contratto oppure perchè sono in zona ADD ![]() quasi quasi li vorrei chiamare per sentire se son in gradi di alzarmi la portante visto che anche se sono in zona add pago pur sempre alice 7mb. Ultima modifica di luca4s : 03-01-2011 alle 15:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4063 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4064 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: prv Napoli
Messaggi: 916
|
Salve, ho collegato al router il pc (tramite lan) ed il laptop (tramite wireless). Per quanto riguarda internet non ho alcun problema, le due macchine sono indipendenti e navigo ottimamente; avrei ora voglia di condividere con entrambi alcuni files e la stampante (passando penso dal router).
Potrei in questo modo avviare la stampa direttamente dal portatile via wireless e gestire files da entrambi indistintamente. Cosa debbo settare? Grazie
__________________
Dee Jay Jason Juventus fan Case: Cooler Master Stacker STC-01 Black Ali: Corsair 620HXEU Cpu: Q6600 Step G0 CpuFan: Zerotherm Nirvana NV120 Premium Mo.Bo.:Gigabyte p35 ds4 rev 2.1 Ram: Corsair xms2 2x1GB DDR2 cl4 Vga: xfx AMD Radeon HD6870 SSD: Samsung 830 128GB HDD: Seagate Barracuda 7200.9 256GB. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4065 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4066 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
Quote:
Quote:
l'ADD è un limite tecnologico della centrale e della rete che la serve, non della tratta centrale-casa. Quote:
comunque sono discorsi di provider e non del dgn2200. Ultima modifica di strassada : 03-01-2011 alle 18:34. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#4067 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Vicino a Trento
Messaggi: 1738
|
Ragazzi, mi sapete dire com'è la potenza del segnale di questo router?
Inoltre, qualcuno per caso lo usa con alice/alice business 7 mb? Se sì mi sapete dire se aggancia una portante tale da far scaricare a 7 mbit (8128 kbit)? Grazie. Sono indeciso tra questo e il DLINK 2740B... Ora sto usando il DG834GIT V2...ma aggancia delle portanti strane che mi han fatto perdere un po' di velocità... Ed il router della telecom è configurabile come un sasso...
__________________
Powered by Samsung R710 AS03
Thread ufficiale Samsung R710 AS03/R710AS04. Prima di porre qualsiasi domanda vi pregherei di leggere i primi post della prima pagina. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4068 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
se non posti i dati di portante attenuazione e margine di rumore, che hai ora, nessuno saprà consigliarti se il dgn2200 migliorerà la situazione oppure no.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4069 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Vicino a Trento
Messaggi: 1738
|
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 7776 kbps 608 kbps Attenuazione linea 16 db 3.5 db Margine di rumore 12 db 13 db Versione firmware: 30.1.38 UK Quel 3.5 db è buggato, non so perché, in realtà è 7 e qualcosa. Visto tramite telnet... Ecco qua: BusyBox v0.61.pre (2008.02.12-10:44+0000) Built-in shell (ash) Enter 'help' for a list of built-in commands. # cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats AR7 DSL Modem Statistics: -------------------------------- [DSL Modem Stats] US Connection Rate: 608 DS Connection Rate: 7776 DS Line Attenuation: 16 DS Margin: 12 US Line Attenuation: 7 US Margin: 13 US Payload : 187917168 DS Payload: 17032094 40 US Superframe Cnt : 1620829 DS Superframe Cnt: 1620829 US Transmit Power : 0 DS Transmit Power: 0 LOS errors: 0 SEF errors: 0 Errored Seconds: 0 Severely Err Secs: 0 Frame mode: 3 Max Frame mode: 0 Trained Path: 0 US Peak Cell Rate: 1433 Trained Mode: 3 Selected Mode: 1 ATUC Vendor Code: 4946544E ATUC Revision: 1 Hybrid Selected: 1 Trellis: 1 Showtime Count: 1 DS Max Attainable Bit Rate: 7776 kbps BitSwap: 1 US Max Attainable Bit Rate: n/a Annex: AnxA psd_mask_qualifier: 0x0000 Power Management Status: L0 DS HLINSC: 0 US ACTPSD: -345 DS ACTPSD: -365 Total init. errors: 0 Total init. timeouts: 0 Showtime init. errors: 0 Showtime init. timeouts: 0 Last showtime init. errors: 0 Last showtime init. timeouts: 0 ATUC ghsVid: b5 00 49 46 54 4e 31 94 T1413Vid: 00 00 T1413Rev: 00 VendorRev: 00 ATUR ghsVid: b5 00 54 53 54 43 00 00 T1413Vid: 00 00 T1413Rev: 00 VendorRev: 00 [Upstream (TX) Interleave path] CRC: 0 FEC: 0 NCD: 1 LCD: 0 HEC: 0 [Downstream (RX) Interleave path] CRC: 0 FEC: 0 NCD: 0 LCD: 0 HEC: 0 [Upstream (TX) Fast path] CRC: 2 FEC: 136 NCD: 0 LCD: 0 HEC: 0 [Downstream (RX) Fast path] CRC: 146 FEC: 0 NCD: 0 LCD: 0 HEC: 0 [ATM Stats] [Upstream/TX] Good Cell Cnt: 3914941 Idle Cell Cnt: 35596588 Tx Packets Dropped Count: 65825 Tx Bad Packets Count: 0 [Downstream/RX)] Good Cell Cnt: 35483530 Idle Cell Cnt: 469847129 Bad Hec Cell Cnt: 646 Overflow Dropped Cell Cnt: 0 Rx Packets Dropped Count: 0 Rx Bad Packets Count: 0 [SAR AAL5 Stats] Tx PDU's: 867733 Rx PDU's: 1312088 Tx Total Bytes: 165904981 Rx Total Bytes: 1682896402 Tx Total Error Counts: 0 Rx Total Error Counts: 47 [OAM Stats] Near End F5 Loop Back Count: 0 Near End F4 Loop Back Count: 0 Far End F5 Loop Back Count: 0 Far End F4 Loop Back Count: 0 SAR OAM Ping Response Drop Count=0 # # Poi, in base a questi dati, sapete dirmi in che modalità adsl sono? Cooomunque, col router telecom molte volte agganciavo 8128/768 e andava a manetta (6.97 mbit/0.65mbit)...solo che quel router è poco configurabile, moddabile diventando matti e mi va da schifo con la ps3 in wireless...e segnale segnalato sempre molto basso non si sa per quale motivo.
__________________
Powered by Samsung R710 AS03
Thread ufficiale Samsung R710 AS03/R710AS04. Prima di porre qualsiasi domanda vi pregherei di leggere i primi post della prima pagina. Ultima modifica di AntoninoX : 04-01-2011 alle 01:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4070 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Già così ci sei vicino e hai ancora un po' di margine. Se non ci arrivi con il firmware normale forse con modfs e giocando un po' col snr dovresti, anche se c'è sempre il rischio che poi la linea non sia più stabile come prima.
Ultima modifica di VICIUS : 04-01-2011 alle 06:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4071 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: nel Multiverso
Messaggi: 714
|
Sono nuovo qua, comunque:
1) a seguito di decesso del mio DG834N dopo numerosi anni di ottimo funzionamento, ieri ho acquistato il DGN2200 2) installazione immediata 3) funziona perfettamente, salvo: - il problema della lingua italiana era presente all'inizio anche sul DG834N, ma solo se usavo Firefox, mentre usando IE andava! - non manda i files di log, come riportato anche nel Netgear Community Forum. 4) per cui mi dichiaro soddisfatto! ![]() PS ottimo questo forum! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4072 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
ma è normale che la memoria usb sia lenta ?
cioè riesco a malapena ad arrivare a 100kbyte\s se copio o leggo files, mentre se faccio un download da internet la velocità è molto maggiore ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4073 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4074 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
Se copi 1000 file da 1kb l'uno è ovvio che avrai quelle velocità, le hai anche su una penna usb collegata direttamente al pc. Su file di grandi dimensioni avrai una velocità massima di 4MB/s. La velocità dipende dal processore, con un processore mips da 300Mhz non è che si chiedere più di tanto.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4075 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4076 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 863
|
Ciao a tutti. Su consiglio del amico Gnommo, dopo aver mandato in assistenza per sostituzione il DGN3500, ho preso come muletto il 2200.
Ho una adsl libero a 8 mega. Il 3500 gli agganciava tutti gli 8000, invece il 2200 aggancia 7999, quindi pressoché uguale. pure i speedtest mostravano quasi i stesi valori. il 3500 mi pareva un pelo più slanciato nella navigazione a livello di aggancio e apertura siti. il 3500 pero si spegneva e si bloccava come li pareva, ma forse era già difettoso sin da quando lo preso perché in giro di 20gg si è rotto il pulsante on/off. di conseguenza dopo che mi inviano il nuovo, confermerò se i problemi erano dovuti al pulsante o meno. Il 2200 invece, stabilissimo sin dal primo momento, mai una disconnessione e mai un blocco. Pure a livello di calore, che ho letto la preoccupazione di qualche utente, si presenta leggermente tiepido ma assolutamente accettabile per una apparecchio con un consumo attorno ai 1.5A e sopratutto stabile nel calore emesso anche dopo tante ore di lavoro. Nel primo post pero, sono illustrati certi passaggi per la configurazione del mulo(apertura porte e altro) con delle voci che non sono presenti nel menu del 2200. Sembra una copia e incolla dal post del 3500. E' possibile correggerlo o quella procedura non esiste proprio? Intanto quando torna il 3500, essendo che ho deciso di tenerli tutti e due, farò delle prove con più calma. grazie ai ragazzi del forum per l'aiuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4077 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
|
netgear mi ha risposto affermando che per disattivare il wifi bisogna solamente premere il tasto, quindi sembra non essere un bug ma una cosa voluta. E' il primo router netgear che non ha la disattivazione via interfaccia web o sbaglio?
Quote:
Ultima modifica di luca4s : 04-01-2011 alle 14:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4078 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2
|
Problema modem tiscali router netgear
Ciao a tutti,
stamattina ho ricevuto il mio DGN2200 ed ho riscontrato l seguente problema: -premetto che ho un abbonamento tiscali e quindi ho in dotazione un modem pirelli; -per poter utilizzare il wi-fi ho deciso di comprare il router; -per poter utilizzare il servizio voip di tiscali devo obbligatoriamente avere la linea adsl che arriva al modem; -se collego adsl-->modem pirelli-->router netgear-->pc tutto con cavi ethernet,la connessione ad internet c'e', ma non riesco ad accedere alla pagina di login per modificare le impostazioni del router netgear(mentre posso accedere alla login del modem tiscali); - se mantengo la stessa impostazione e tento di collegare altri dispositivi attraverso il wifi, questi ultimi mi danno segnale di collegato ma la linea e' comunque assente. Ho provato con http//192.168.0.1 ma non va, come posso risolvere secondo voi? se non sono stato molto chiaro e' per la mia "ignoranza" in materia. Grazie a tutti per l'aiuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4079 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: nel Multiverso
Messaggi: 714
|
Sempre sul problema dei logs via mail inviati vuoti, se interessa nel Forum Netgear ho trovato:
1) i changed the destination mailbox without any effetcs. I also discovered that security alert are sent/received correctly, while normal log email are empty, regardless of the destination mailbox address/provider. (23 dicembre) 2) seems common issues on this model with log issues. please report this issue to my.netgear.com and use open technical submission (oggi) Qualcuno di voi e' riuscito a farsi inviare il log? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4080 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
sir_mark:
Hai sbagliato a prendere il DGN2200, avresti dovuto prendere un access point. Prima di tutto devi vedere che tipo di indirizzi assegna il tuo router Tiscali. Scollega il DGN2200 dal router Tiscali ed attacca il tuo PC al router Tiscali. Apri un prompt dei comandi di Windows (Start, immetti "cmd" in "Cerca" e premi invio), scrivi il comando "ipconfig" e premi invio. Dovresti trovare la linea: Codice:
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.X.Y Stacca il PC dal router Tiscali ed attaccalo via cavo al Netgear (sempre tenendolo scollegato dal router Tiscali). Ora accedi a 192.168.0.1 e dovresti entrare nella configurazione. Lascia la lingua inglese. Entra in LAN Setup, togli il check a "Use Router as DHCP Server". Ora bisogna cambiare l'indirizzo IP del DGN2200 nella stessa schermata: se il gateway predefinito era 192.168.X.Y scrivi in LAN TCP/IP Setup -> IP Address 192.168.X.254, mantenendo quindi i primi tre numeri uguali. Ora premi Apply e il router si riavvierà. A questo punto puoi collegarlo a quello di Tiscali, usa 192.168.X.254 per accedere al DGN2200. Lascia sempre la lingua inglese per configurare il wifi. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:40.