Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2010, 14:49   #3341
HiroNakamura
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da cervus92 Guarda i messaggi
Effettivamente il dgnb2200 si trova a 83€, il TD-W300KIT a 62€...mi sa che conviene quest'ultimo.
scusa dove si trova TD-W300KIT a 62€? Spedito??
HiroNakamura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 17:55   #3342
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da terranux Guarda i messaggi
si ma ora ho risolto:all'ups ho attaccato anche la presa del telefono!
bravo, anche io l'avevo messo, infatti è partito anche l'ups !
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 18:05   #3343
spaceboy
Senior Member
 
L'Avatar di spaceboy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: TV
Messaggi: 4824
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
L'importante è essere consci dei difetti e dei pregi di entrambi: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=12884
Per la chiavetta: ovviamente se è per un PC fisso sarebbe da preferire una scheda PCI con 2 o tre antenne decenti (anche TP-Link). La chiavetta USB può andare bene solo se sei MOLTO vicino al router.
nel mio caso Usb va meglio della PCi,forse perchè la posso posizionare,mentre quella pci prende meno perchè ha anche il pc come barriera ed è 50cm più distante..
spaceboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 18:08   #3344
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da spaceboy Guarda i messaggi
nel mio caso Usb va meglio della PCi,forse perchè la posso posizionare,mentre quella pci prende meno perchè ha anche il pc come barriera ed è 50cm più distante..
Dubito che 50 cm facciano la differenza. Fai conto che dalle prove che ho fatto con una chiavetta DWA140, dove quella USB prende 2 tacche, quella integrata in un portatile ne prende 5. Una scheda PCI dovrebbe avere prestazioni addirittura superiore a quella integrata in un portatile sotto il punto di vista delle antenne.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 18:42   #3345
Gabrielloh
Senior Member
 
L'Avatar di Gabrielloh
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Roma
Messaggi: 536
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Sicuramente non sono da 5 dBi. Non credo che esistano router con antenne da 5 dBi così come escono dalla casa. Di solito sono tutte da 2.5 dBi.
Il mio Atlantis A02-RA242-W54 l'ho comprato con già integrata una sola antenna da 5dbi. Queste sono due da 2.5? Perche prima ne avevo uno con solo una antenna da 2.5 ed era una tragedia. Non vorrei che questo non riesca a soddisfarmi

Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Dubito che 50 cm facciano la differenza. Fai conto che dalle prove che ho fatto con una chiavetta DWA140, dove quella USB prende 2 tacche, quella integrata in un portatile ne prende 5. Una scheda PCI dovrebbe avere prestazioni addirittura superiore a quella integrata in un portatile sotto il punto di vista delle antenne.
Mi intrometto in questa discussione. Sono costretto pure io a collegarmi da una chiavetta usb e non una scheda pci, e addirittura con una prolunga da 3 m per mettere la chiavetta in una posizione decente per ricevere il segnale. L'avrei collegata al pc direttamente per evitare problemi di alimentazione, ma il case è quasi schermato sotto una scrivania-libreria di legno da tutti i lati. Con una scheda pci in ogni caso avrei dei guadagni, anche se in una posizione così problematica?
__________________
"Ogni donna ha un piccolo segreto da nascondere", diceva mia Zia Ferdinando.
Gabrielloh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 18:56   #3346
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Gabrielloh Guarda i messaggi
Mi intrometto in questa discussione. Sono costretto pure io a collegarmi da una chiavetta usb e non una scheda pci, e addirittura con una prolunga da 3 m per mettere la chiavetta in una posizione decente per ricevere il segnale. L'avrei collegata al pc direttamente per evitare problemi di alimentazione, ma il case è quasi schermato sotto una scrivania-libreria di legno da tutti i lati. Con una scheda pci in ogni caso avrei dei guadagni, anche se in una posizione così problematica?
Difficile darti una certezza. Secondo me sì. Al limite esistono prolunghe anche per le antenne della scheda pci (se sostituibili).
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 19:34   #3347
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2004
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
bravo, anche io l'avevo messo, infatti è partito anche l'ups !
sarà meglio spengere il pc allora? purtroppo il temporale che mi distrusse il router iniziò alle 3 di mattina e io dormivo.. di solito lo spengo sennò!
terranux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 20:24   #3348
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
oltre che spegnere, occorre staccare le spine della prese (enel e telefoniche).
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 21:45   #3349
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5067
Quote:
Originariamente inviato da mh3g Guarda i messaggi
Meglio esterna, l'alimentatore è piccolo per poter supportare il router e un disco esterno.
Bè, io ho collegato diversi hard disk auto-alimentati e non ho avuto problemi.
Certo, se si prevede di collegarne più d'uno mediante hub (cosa che sarà indispensabile per usare il firmware di Cionci e non giocarsi la porta USB), è meglio usare un hub con alimentazione propria.
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 21:56   #3350
andreamit
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 929
ragazzi una curiosità banale visto che sono in vista di pc nuovo: se io stacco il router e senza spegnerlo lo attacco al pc nuovo... cioè passo la ethernet dalla vecchia alla nuova mobo...faccio casino? devo riconfigurare per forza tutto nel nuovo pc? meglio spegnerlo?
andreamit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 06:02   #3351
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da andreamit Guarda i messaggi
ragazzi una curiosità banale visto che sono in vista di pc nuovo: se io stacco il router e senza spegnerlo lo attacco al pc nuovo... cioè passo la ethernet dalla vecchia alla nuova mobo...faccio casino? devo riconfigurare per forza tutto nel nuovo pc? meglio spegnerlo?
Non ti preoccupare. Stacca e riattacca quanto di pare che non succede niente. Sul router non c'è mica windows
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 09:17   #3352
mh3g
Senior Member
 
L'Avatar di mh3g
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ceprano
Messaggi: 1564
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS Guarda i messaggi
Non ti preoccupare. Stacca e riattacca quanto di pare che non succede niente. Sul router non c'è mica windows
__________________
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui. (Friedrich Nietzsche)
mh3g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 14:23   #3353
bandit400
Senior Member
 
L'Avatar di bandit400
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da Gabrielloh Guarda i messaggi
Sono costretto pure io a collegarmi da una chiavetta usb e non una scheda pci, e addirittura con una prolunga da 3 m per mettere la chiavetta in una posizione decente per ricevere il segnale. L'avrei collegata al pc direttamente per evitare problemi di alimentazione, ma il case è quasi schermato sotto una scrivania-libreria di legno da tutti i lati.
Scusate, ma mi intrometto anche io: magari dico una castroneria, ho un PC (in mansarda) che con una penna USB Wi-Fi riceve sì il segnale, ma è bassissimo in intensità, il data-rate è ai minimi termini e qualche volta cade la connessione. Prima ancora di installare il DGN2200 (con il quale via Wi-Fi la cosa è solo un po' migliorata, non cade la connessione, ma il traffico dati avviene sempre a velocità modestissime) ho provveduto ad installare una coppia di Sitecom LN-515 (avendo avuto un'ottima impressione di una coppia di Sitecom LN-514) che hanno risolto brillantemente il problema. La connessione che realizzano è sempre tra 120 Mbit/s e 100 Mbit/s reali (ho provato e riprovato) e con un PC con su Linux azzero i problemi visto che mi interfaccio con la ethernet. Potrebbe essere una soluzione per te?
Ti lascio il link dove puoi visionare il prodotto:


http://www.sitecom.com/200-mbps-homeplug-kit/p/739

Gianluca "BaNdit400"
bandit400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 16:22   #3354
cervus92
Senior Member
 
L'Avatar di cervus92
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 2142
Quote:
Originariamente inviato da HiroNakamura Guarda i messaggi
scusa dove si trova TD-W300KIT a 62€? Spedito??
http://www.trovaprezzi.it/categoria....1&prezzomax=-1 Oppure c'è anche da eprezzo a 67€. Ciao
__________________
Ho trattato positivamente con nocciolina20, Rusty81, toscano123, mapo94, djgusmy85, TheZeb, arma1977
cervus92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 19:28   #3355
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da bandit400 Guarda i messaggi
Scusate, ma mi intrometto anche io: magari dico una castroneria, ho un PC (in mansarda) che con una penna USB Wi-Fi riceve sì il segnale, ma è bassissimo in intensità, il data-rate è ai minimi termini e qualche volta cade la connessione. Prima ancora di installare il DGN2200 (con il quale via Wi-Fi la cosa è solo un po' migliorata, non cade la connessione, ma il traffico dati avviene sempre a velocità modestissime) ho provveduto ad installare una coppia di Sitecom LN-515 (avendo avuto un'ottima impressione di una coppia di Sitecom LN-514) che hanno risolto brillantemente il problema. La connessione che realizzano è sempre tra 120 Mbit/s e 100 Mbit/s reali (ho provato e riprovato) e con un PC con su Linux azzero i problemi visto che mi interfaccio con la ethernet. Potrebbe essere una soluzione per te?
Ti lascio il link dove puoi visionare il prodotto:


http://www.sitecom.com/200-mbps-homeplug-kit/p/739

Gianluca "BaNdit400"
con quello che costa ti tiri un cavo di rete in mansarda e hai un link efficentiassimo !
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 21:00   #3356
siburbane
Senior Member
 
L'Avatar di siburbane
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Preganziol (TV)
Messaggi: 384
Ciao, vorrei far arrivare il segnale wi-fi su un altro router posto a circa 30 metri. L'altro router in questione è un TP-LINKWR340G, facevo la stessa cosa prima con due router identici, ma adesso utilizzando il DGN2200 non riesco a configurarlo in modo che si vedano. C'è qualcosa da settare di particolare? Ho settato la parte wireless base station, impostando il mac dell'altro router.
__________________
Intel I7 2600 | Msi Z77MA-G45 | 16GB RAM Ddr3 Corsair XMS3| LCPower GreenPower GP6550 550W | Msi Radeon 7850 | Lg 32Lfs5610 | Samsung Spinpoint F3 1 Tb |DVD-RW LG Lightscribe | ONKYO HT R548
siburbane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 22:10   #3357
bandit400
Senior Member
 
L'Avatar di bandit400
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
con quello che costa ti tiri un cavo di rete in mansarda e hai un link efficentiassimo !
Avevo tre opzioni:

- il cavo di rete lo faccio salire dentro le cannuccie dell'impianto preesistente e per farlo avrei dovuto fare un po' di casino dentro casa e non sempre questo è possibile
- il cavo di rete lo faccio salire fuori dalle cannucce cercando di occultarlo quanto meglio possibile, ma pur sempre a vista in certi punti e non tollerabile alla vista
- mi do un bel pizzicotto, compro un paio di questi e tutto funziona alla grande senza dare fastidio a niente ed a nessuno

A quel punto l'entità del costo diventa una voce del tutto relativa rispetto ai benefici, al proprio soddisfacimento ed al fastidio pressoché nullo per l'installazione



Gianuca "BaNdit400"
bandit400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 22:45   #3358
siburbane
Senior Member
 
L'Avatar di siburbane
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Preganziol (TV)
Messaggi: 384
Quote:
Originariamente inviato da siburbane Guarda i messaggi
Ciao, vorrei far arrivare il segnale wi-fi su un altro router posto a circa 30 metri. L'altro router in questione è un TP-LINKWR340G, facevo la stessa cosa prima con due router identici, ma adesso utilizzando il DGN2200 non riesco a configurarlo in modo che si vedano. C'è qualcosa da settare di particolare? Ho settato la parte wireless base station, impostando il mac dell'altro router.
Adesso si vedono, son giorni che provo e adesso funziona, ma non ho capiyo il perchè, l'unica cosa che ho fatto è stato cambiare il firmware dell'altro router.
__________________
Intel I7 2600 | Msi Z77MA-G45 | 16GB RAM Ddr3 Corsair XMS3| LCPower GreenPower GP6550 550W | Msi Radeon 7850 | Lg 32Lfs5610 | Samsung Spinpoint F3 1 Tb |DVD-RW LG Lightscribe | ONKYO HT R548
siburbane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2010, 06:58   #3359
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
con quello che costa ti tiri un cavo di rete in mansarda e hai un link efficentiassimo !
Far passare un cavo di rete tra le cannette non è cosi facile e diretto come può sembrare. Sono molto più grandi e rigidi di un normale cavo. Se la cannetta non è praticamente vuota non ci passano. Poi spesso l'impianto fa giri assurdi e si fa presto ad arrivare a 40/50 metri anche solo per fare un paio di piani.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2010, 07:25   #3360
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS Guarda i messaggi
Poi spesso l'impianto fa giri assurdi e si fa presto ad arrivare a 40/50 metri anche solo per fare un paio di piani.
Io per passarlo ho fatto fuori 30 metri di cavo (bastato poi per miracolo).
La distanza lineare era di 7 metri in orizzontale e 3 in verticale Ho dovuto passare il cavo in ben 8 canaline separate, senza contare che sono stato obbligato a passarlo con la corrente, cosa per altro contraria alla norma.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Google porta Gemini AI nei giochi mobile...
Tesla nel terzo trimestre vede la fine d...
I nuovi iPhone 17 hanno un problema con ...
Microsoft corregge i malfunzionamenti di...
GoPro lancia MAX2, LIT HERO e Fluid Pro ...
Samsung svela un nuovo tablet low cost: ...
Le scope elettriche super scontate su Am...
Un nuovo Mafia all'orizzone? Secondo un'...
Apple supporterà MCP per migliora...
Un SSD server raffreddato come una GPU: ...
Le super offerte di Amazon: Mini PC Ryze...
PlayStation, tutto pronto per lo State o...
Le migliori offerte sui robot aspirapolv...
I nuovi Xiaomi 17 sono pronti: annunciat...
Tutte le novità Apple disponibili su Ama...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v