Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2009, 15:10   #1961
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
.
Immagini allegate
File Type: jpeg index.php2.jpeg (23.3 KB, 70 visite)
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 15:10   #1962
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
..
Immagini allegate
File Type: jpeg index3.php.jpeg (23.4 KB, 68 visite)
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 15:11   #1963
svetonio
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
E registratevi E' il forum principale per i firmware modded
fatto , mi sono registrato... e le immagini sono davvero belle.

Ma non ho capito una cosa.... come è stato possibile cambiare l'interfaccia ?

Da quello che ho visto non è un mockup, ma è un'interfaccia "reale".
svetonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 15:15   #1964
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Praticamente hanno creato un file system virtuale che nasconde dietro un interprete PHP, in pratica le pagine XML che gestiscono l'interfaccia vengono richieste dal programma dell'interfaccia, ma il file system virtuale le può gestire più o meno come vuole, generandole in tempo reale.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 15:20   #1965
svetonio
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Praticamente hanno creato un file system virtuale che nasconde dietro un interprete PHP, in pratica le pagine XML che gestiscono l'interfaccia vengono richieste dal programma dell'interfaccia, ma il file system virtuale le può gestire più o meno come vuole, generandole in tempo reale.


per me è arabo.....
svetonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 15:21   #1966
spaeter
Senior Member
 
L'Avatar di spaeter
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bolzano (BZ)
Messaggi: 2298
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Praticamente hanno creato un file system virtuale che nasconde dietro un interprete PHP, in pratica le pagine XML che gestiscono l'interfaccia vengono richieste dal programma dell'interfaccia, ma il file system virtuale le può gestire più o meno come vuole, generandole in tempo reale.
stika... capito praticamente una cippa... mi serve il traduttore...
__________________
Case CM 690 III USB3 nero / CM G650M 650W 80Plus Bronze / AsRock Z87 Extreme4 / i5-4670k 3.4GHz / Corsair H75 / Sapphire Vapor-X R9 280X Tri-X / RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue LP 1600MHz 8GB / Samsung SSD 870 EVO 500GB / Seagate Barracuda 7200.12 1TB / WD Green 1.0 TB WD10EZRX / WD Green 1.5 TB WD15EARS / Samsung P2450H
spaeter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 15:24   #1967
Parny
Senior Member
 
L'Avatar di Parny
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Sembra molto interessante, quasi come i vari plugin per MediaPortal.

Non ho capito tecnicamente come funziona, ma da quel poco che ho capito il tipo che lo ha sviluppato ha un server nella LAN con tutti i film e con tutti i file (copertine, trame etc).
Sarebbe bello se si potesse arrivare allo stesso risultato anche i film salvati semplicemente su un disco esterno.
__________________
Desktop: AMD Phenom II 1055T – Asus M4A89GTD PRO/USB3 – Noctua NH-U12P SE2 – G.Skill Ripjaws 1600Mhz 2x2GB – 8800GT – Enermax Modu87+ 600w – Vertex3 120GB + WD1001FALS – Dell U2311H
NAS: Gigabyte GA-D510UD – 2xWD20EARS + 1xWD15EARS Notebook: MacBook Pro 13” mid2009
Parny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 15:25   #1968
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da spaeter Guarda i messaggi
stika... capito praticamente una cippa... mi serve il traduttore...
In parole povere hanno fatto in modo che quando il programma che gestisce l'interfaccia richiede al sistema un certo file da visualizzare, questo file viene generato dinamicamente, in base alla posizione nella quale ci si trova nel menu, da un programma che gira in background scritto in PHP.

Ultima modifica di cionci : 06-05-2009 alle 15:28.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 15:48   #1969
Andrea0080
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
In parole povere hanno fatto in modo che quando il programma che gestisce l'interfaccia richiede al sistema un certo file da visualizzare, questo file viene generato dinamicamente, in base alla posizione nella quale ci si trova nel menu, da un programma che gira in background scritto in PHP.
Grande cosa!
Andrea0080 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 16:10   #1970
toppino
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da spaeter Guarda i messaggi
questo

http://www.dlink.com/products/?pid=133 D-Link DUB-E100 Version B1

al momento è collegato ad un piccolissimo hub usb 4 porte non alimentato (inserito nel Wdtv) al quale ho collegato un 2.5" wd passport e ha visto anche questo senza problemi (pensavo servisse l'alimentazione per l'hub)

ciao!
Cavolo ma non riesco a capire il motivo per cui a me non voglia funzionare l'hub usb ,cioe non posso attaccarci altro che non sia l'adattatore (hamlet) e la chiavetta con il firm. ext3-boot 0.9.2 ,le due pote che restano vuote sono inutilizzabili......ho meglio l'hub è alimentato ,se ci collego un wd passport da 2,5 non alimentato non lo carica nemmeno se invece ci cllego un hd alimentato tipo lacie da 1 terabyte lo carica ma poi non riesco più a smontarlo devo riavviare e non posso nemmeno spegnere il lettore con il telecomando ,ma devo scollegare l'alimentazione..... lo stesso mi succede con l'hd presente all'interno di un altro lettore della freecom da 500 giga che carica ma non smonta come sopra ........
Dov'è l'inghippo
toppino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 16:12   #1971
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Anche a me fa le stesse bizze l'hub alimentato...ci posso mettere solo la chiave wifi. E' un sitecom.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 16:16   #1972
spaeter
Senior Member
 
L'Avatar di spaeter
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bolzano (BZ)
Messaggi: 2298
io ho messo la chiavetta usb con il fw sulla posta usb1 (quella laterale).
sulla usb 2 c'è collegato l'hub usb 4 porte.

sulla prima porta dell'hub c'è l'adattatore di rete, sulla seconda c'è il wd passport 2.5" (che posso togliere, rimettere ecc. senza problemi). le altre due porte a dire il vero non le ho provate...

tieni presente che l'hub è veramente una "cinesata" da 5 euro in tutto, che ho trovato in giro per casa inutilizzato...

però come detto la chiavetta con il fw è da sola...magari dipende da questo...
__________________
Case CM 690 III USB3 nero / CM G650M 650W 80Plus Bronze / AsRock Z87 Extreme4 / i5-4670k 3.4GHz / Corsair H75 / Sapphire Vapor-X R9 280X Tri-X / RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue LP 1600MHz 8GB / Samsung SSD 870 EVO 500GB / Seagate Barracuda 7200.12 1TB / WD Green 1.0 TB WD10EZRX / WD Green 1.5 TB WD15EARS / Samsung P2450H
spaeter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 16:39   #1973
eliafino
Member
 
L'Avatar di eliafino
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 124
Porta USB2, hub della Belkin che ho segnalato ho la chiavetta con il firwmware, 1Tb della WD, 2Tb della Lacie e l'adattatore ethernet...
... direi che dipende proprio dall'hub.

Porta USB1 libera per eventuale chiavetta.

Porta USB3 inesistente, è la USB1.
eliafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 16:43   #1974
V3rcingetorige
Senior Member
 
L'Avatar di V3rcingetorige
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Praticamente hanno creato un file system virtuale che nasconde dietro un interprete PHP, in pratica le pagine XML che gestiscono l'interfaccia vengono richieste dal programma dell'interfaccia, ma il file system virtuale le può gestire più o meno come vuole, generandole in tempo reale.
GRAZIE!!!!!
V3rcingetorige è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 16:52   #1975
toppino
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da spaeter Guarda i messaggi
io ho messo la chiavetta usb con il fw sulla posta usb1 (quella laterale).
sulla usb 2 c'è collegato l'hub usb 4 porte.

sulla prima porta dell'hub c'è l'adattatore di rete, sulla seconda c'è il wd passport 2.5" (che posso togliere, rimettere ecc. senza problemi). le altre due porte a dire il vero non le ho provate...

tieni presente che l'hub è veramente una "cinesata" da 5 euro in tutto, che ho trovato in giro per casa inutilizzato...

però come detto la chiavetta con il fw è da sola...magari dipende da questo...
Il mio e un hamlet ....voglio provare come dici tu .......
toppino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 17:04   #1976
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Io ho provato in tutti i modi...l'unica combinazione in cui mi funziona è mettere il passport sull'hub insieme alla chiavetta wifi. Se metto la pen drive sull'hub addirittura il sistema non parte e si corrompe il file system

Ultima modifica di cionci : 06-05-2009 alle 17:14.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 17:31   #1977
svetonio
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 158
Problema

Volevo provare a vedere se il WDTV leggesse gli iso bluray.

Allora ho copiato con AnyDVD HD un bluray che ho in casa.

Il risultato è un file .iso di 34GB.

Il problema è questo: sono quasi sicuro che quel film ha l'audio in DTS, che il WD non codifica.

C'è un modo per trasformare l'audio da DTS a AC3 in una iso bluray ?

Per gli mkv ho sempre usato PopCorn AudioConvert, ma in questo caso ?

Grazie

svetonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 17:36   #1978
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Intanto prova. Per il DTS magari ci pensi dopo.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 17:58   #1979
Noitulove
Member
 
L'Avatar di Noitulove
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Abano Terme
Messaggi: 59
Ciao a tutti, finalmente è arrivato l'Hamlet!
Ho collegato tutto e va bene, l'unica cosa, ora c'è la possibilità di montare in windows vista l'hard disk collegato al WDTV, magari tramite NFS?
Noitulove è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 18:15   #1980
matteo1
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
Quote:
Originariamente inviato da svetonio Guarda i messaggi
Volevo provare a vedere se il WDTV leggesse gli iso bluray.

Allora ho copiato con AnyDVD HD un bluray che ho in casa.

Il risultato è un file .iso di 34GB.

Il problema è questo: sono quasi sicuro che quel film ha l'audio in DTS, che il WD non codifica.

C'è un modo per trasformare l'audio da DTS a AC3 in una iso bluray ?

Per gli mkv ho sempre usato PopCorn AudioConvert, ma in questo caso ?

Grazie

puoi trasformare il BD in mkv, senza ricodificare
http://www.videohelp.com/tools/MakeMKV
oppure se hai un quad core puoi usare
http://www.videohelp.com/tools/BD_Rebuilder
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB
matteo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Non solo smartphone per POCO: sono in ar...
Google vuole portare la traduzione in te...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco ...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v