|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#561 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 516
|
Aggiornamento al 26 settembre 2011
Sono usciti nuovi driver per la scheda wireless interna Atheros Prima una Premessa Sembra inutile scriverlo, ma compilo questo thread solo per la mia e la vostra comodità, come esperienza condivisa. Non mi assumo nessuna responsabilità per l'uso dei driver sotto elencati e per eventuali guasti o malfunzionamenti dei laptop sui quali li istallate. Questi stessi driver sono attualmente in uso sul mio portatile, ma se funzionano sul mio non è matematico che lo facciano sul vostro. Bon, passiamo ai fatti. Driver e software necessario al funzionamento dell' N53SN, Aggiornato al 26 settembre 2011 Intel HD graphic versione 8.15.10.2509 Link (sezione Hd graphic): http://downloadcenter.intel.com/Deta...=%0ADrivers%0A (Non mi fa copiare direttamente il link del file perché il tasto destro è disabilitato, è il quinto blocco partendo dall'alto, quello con su scritto "2nd generation intel core i7...") Scheda Nvidia, modello 550M versione 280.26 Link: http://www.nvidia.it/object/notebook...driver-it.html Chipset Intel versione 9.2.3.1020 Link: http://www.station-drivers.com/page/intel%20chipset.htm (sotto la lista dei chipset supportati) Bios scheda madre versione 208 Link: http://support.asus.com/Download.asp...53SN&p=3&s=271 (scegliere categoria BIOS) Scheda Audio Realtek HD audio versione 2.66 (6.0.1.6458) (nuovi del 24 settembre) Link: http://www.station-drivers.com/page/realtek_audio.htm (come prima, è il terzo partendo dall'alto) Scheda Wireless Atheros 9002WB-1NG versione 9.2.0.439 (nuovi del 26 settembre 2011) Link: http://www.mediafire.com/?yfaxs86e4a4pe1v Scheda Bluetooth Atheros versione 7.4.0.90 Link: http://www.station-drivers.com/page/atheros.htm (nella sezione "Reseaux (sans fils)" è il secondo, il chipset è AR3011) Scheda LAN Realtek (modello RTL8111B/RTL8168B/RTL8111) versione 7.048.0916.2011 [/color] Link: http://www.station-drivers.com/page/realtek_lan.htm (questo è il più "difficile". E' il sesto partendo dall'alto.) Webcam Azurawave versione 5.8.54000.207 Link: http://support.asus.com/Download.asp...53SN&p=3&s=271 (sezione webcam, ce ne sono due. Se l'immagine vi appare capovolta allora istallate l'altro. A me funziona bene il primo comunque) Touchpad Elantech versione 7.0.5.16 Link: http://support.asus.com/Download.asp...53SN&p=3&s=271 (sezione touchpad) Card Reader Alcor versione 1.8.17.26026 Link: http://support.asus.com/Download.asp...53SN&p=3&s=271 (sezione Card Reader) USB 3.0 Fresco Logic versione 3.3.35 Link: http://www.station-drivers.com/page/fresco_logic.htm (il primo dei due) E con i driver abbiamo finito. passiamo al software minimo per il buon funzionamento della macchina ASUS ATK (per i tasti fn) versione 1.0.0008 Link: http://support.asus.com/Download.asp...53SN&p=3&s=271 (sezione ATK) ASUS Power 4 gear (per configurare i profili di consumo e potenza del laptop) versione 1.1.44 Link: http://support.asus.com/Download.asp...53SN&p=3&s=271 (sezione Utilities) Intel Rapid Store Technology (per l'ottimizzazione e il controllo dell'HDD) versione 10.5.1.1070 Link: http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm (il primo della seconda sezione, chiamata appunto "Rapid Store technology") Ultima modifica di robertomorelli1986 : 27-09-2011 alle 00:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#562 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 128
|
Ciao ragazzi volevo sapere se chi ha questo modello N53SN-SZ237V mi può dire perfavore se scalda molto e se è silenzioso?
Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#563 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 939
|
Quote:
Come rumore generato, quasi nullo, a meno che non fai in modo da far girare velocemente l'hd... ma questo dipende dal modello di HD. In linea di massima è silenzioso e freddo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#564 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 939
|
Quote:
Solamente un file di sistema, un file pdb (forse è questa l'installazione ma non so come lo si esegue), un catalogo di sicurezza e un file di informazioni di installazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#565 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 516
|
Quote:
Devi andare in Gestione Dispositivi, selezionare la scheda wireless e poi "aggiorna driver". Scegli "specifica percorso manualmente" e vai nella directory dove hai decompresso la cartella "64". C'è un solo file *.inf, selezionalo, ti comparirà il nuovo driver e premi istalla. Sembra complicato ma è semplicissimo ![]() Ps non avendo il pc mio davanti non sarò stato precisissimo (tipo specifica percorso" magari è "scegli percorso" e roba del genere...) Pps Se ho un po' di tempo faccio un video su come si fa, in generale, così se lo facciamo questo benedetto thread, faccio capire come aggiornare manualmente i driver. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#566 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 128
|
Ok grazie meg@tron
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#567 | |||
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 42
|
Quote:
in pratica Asus preinstalla il s. o. uguale per tutti i notebook senza usare la Product Key che c'è dietro, cioè la versione che si usa da subito non è attivata ( è come se fosse in prova per sempre) e quindi nel caso si reinstalli win7 da capo potrebbe essere un problema digitare la chiave... a me infatti è successo così ad altri è andata bene alla prima... dopo aver chiamato l'assistenza mi hanno attivato Win7 con la mia chiave. cmq la chiave ha usi illimitati per quanto mi hanno detto, chiaramente se digitata sempre sullo stesso note. Quote:
Quote:
Su win7 ho già risposto sopra... sul bios io facevo l'errore di masterizzare l'iso di win7 come cd autoinstallante invece l'iso è gia autorun quindi è andata masterizzando semplicemente su dvd senza cambiare niente. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#568 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 42
|
Quote:
ho dovuto mettere i driver intel del cd perchè mettendo gli ultimi mi dava errore e non mi faceva installare quelli dell'nvidia... mettendo i driver dal cd allora l'install. dei driver nvidia aggiornati sono andati a buon fine... boh sicuramente sbaglio qualcosa... mi manca ancora il bios...ho un po' paura perchè se va male sono azz amari... cmq farò anche quello. una domanda, se metto l'aggiornamento per l'hdd del seagate devo reinstallare tutto o non mi dovrebbe dare problemi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#569 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 939
|
Quote:
Ora provo ad installare a mano il driver wireless a mano con l'ultimo aggiornamento... non dovrei avere problemi. edit: l'ho installato senza problemi manualmente. Ultima modifica di MEG@TRON : 29-09-2011 alle 12:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#570 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 31
|
Quote:
E per il rumore ho notato che a volte l'alimentatore emettere dei rumorini ![]() E' un ottimo acquisto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#571 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 516
|
Aggiornamento al 29 settembre 2011
Sono usciti nuovi driver per la porta Usb 3.0 (controller Fresco Logic) Prima una Premessa Sembra inutile scriverlo, ma compilo questo thread solo per la mia e la vostra comodità, come esperienza condivisa. Non mi assumo nessuna responsabilità per l'uso dei driver sotto elencati e per eventuali guasti o malfunzionamenti dei laptop sui quali li istallate. Questi stessi driver sono attualmente in uso sul mio portatile, ma se funzionano sul mio non è matematico che lo facciano sul vostro. Bon, passiamo ai fatti. Driver e software necessario al funzionamento dell' N53SN, Aggiornato al 29 settembre 2011 Intel HD graphic versione 8.15.10.2509 Link (sezione Hd graphic): http://downloadcenter.intel.com/Deta...=%0ADrivers%0A (Non mi fa copiare direttamente il link del file perché il tasto destro è disabilitato, è il quinto blocco partendo dall'alto, quello con su scritto "2nd generation intel core i7...") Scheda Nvidia, modello 550M versione 280.26 Link: http://www.nvidia.it/object/notebook...driver-it.html Chipset Intel versione 9.2.3.1020 Link: http://www.station-drivers.com/page/intel%20chipset.htm (sotto la lista dei chipset supportati) Bios scheda madre versione 208 Link: http://support.asus.com/Download.asp...53SN&p=3&s=271 (scegliere categoria BIOS) Scheda Audio Realtek HD audio versione 2.66 (6.0.1.6458) (nuovi del 24 settembre) Link: http://www.station-drivers.com/page/realtek_audio.htm (come prima, è il terzo partendo dall'alto) Scheda Wireless Atheros 9002WB-1NG versione 9.2.0.439 (nuovi del 26 settembre) Link: http://www.mediafire.com/?yfaxs86e4a4pe1v Scheda Bluetooth Atheros versione 7.4.0.90 Link: http://www.station-drivers.com/page/atheros.htm (nella sezione "Reseaux (sans fils)" è il secondo, il chipset è AR3011) Scheda LAN Realtek (modello RTL8111B/RTL8168B/RTL8111) versione 7.048.0916.2011 [/color] Link: http://www.station-drivers.com/page/realtek_lan.htm (questo è il più "difficile". E' il sesto partendo dall'alto.) Webcam Azurawave versione 5.8.54000.207 Link: http://support.asus.com/Download.asp...53SN&p=3&s=271 (sezione webcam, ce ne sono due. Se l'immagine vi appare capovolta allora istallate l'altro. A me funziona bene il primo comunque) Touchpad Elantech versione 7.0.5.16 Link: http://support.asus.com/Download.asp...53SN&p=3&s=271 (sezione touchpad) Card Reader Alcor versione 1.8.17.26026 Link: http://support.asus.com/Download.asp...53SN&p=3&s=271 (sezione Card Reader) USB 3.0 Fresco Logic versione 3.4.6.0 (nuovi del 27 settembre) Link: http://www.station-drivers.com/page/fresco_logic.htm (il primo dei due) E con i driver abbiamo finito. passiamo al software minimo per il buon funzionamento della macchina ASUS ATK (per i tasti fn) versione 1.0.0008 Link: http://support.asus.com/Download.asp...53SN&p=3&s=271 (sezione ATK) ASUS Power 4 gear (per configurare i profili di consumo e potenza del laptop) versione 1.1.44 Link: http://support.asus.com/Download.asp...53SN&p=3&s=271 (sezione Utilities) Intel Rapid Store Technology (per l'ottimizzazione e il controllo dell'HDD) versione 10.5.1.1070 Link: http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm (il primo della seconda sezione, chiamata appunto "Rapid Store technology") |
![]() |
![]() |
![]() |
#572 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 516
|
Esatto. Non l'ho scritto (dandolo erroneamente per scontato) ma il driver Intel va messo sempre prima di quello Nvidia. La tecnologia Optimus funziona bene solo se può appoggiarsi ad una scheda Intel coi driver correttamente istallati. Ciò non toglie che, per evitare schermi neri e altri problemi, si può sempre istallare/disistallare usando la modalità provvisoria di windows.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#573 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Nuoro
Messaggi: 481
|
Appena acquistato l'asus n53sn
Ho deciso per l'acquisto di questo notebook quasi d'impeto, vengo da un macbook pro 15 che ho dovuto rivendere perchè mi è caduto dalla scrivania e si è ammaccato dappertutto con un orribile effetto domino dell'urto, ovvero dal punto di impatto tutto il case unibody si è deformato in più punti (ho imparato che sarebbe stato meglio rivestirlo con un involucro gommoso, come ho fatto con l'iphone). Veniamo proprio al nostro amato Asus e credo possa fornirvi il curioso, preciso ed obiettivo parere confrontandolo con l'equivalente prodotto apple, senza guerre di religione ed in assoluta pacatezza. L'ho acquistato dalla catena Expert e mi ha colpito subito per l'estetica decisamente piacevole anche se un pò grosso per chi viene dal mondo mac, per intenderci la mia versione è quella con il processore sandy bridge a 2 ghz fino a 2,8 ghz all'occorrenza con la funzione turbo gestita in harware, schermo full-hd non lucido! ripeto non lucido, finalmente sta passando sta moda degli schermi lucidi!!! Elementi positivi: schermo eccezzionale, luminosissimo, buone angolazioni di visualizzazione, computer veloce, molto veloce, un preliminare test con hyper pi mi ha concluso il test a 32 mb in meno di 15 min utilizzando tutti e 8 i core (4 in hypertrading), ottima la gestione dei due chip grafici, con il pulsante destro del mouse si può decidere con quale scheda grafica avviare un programma (ovvero scegliere fra l'integrata al sandy bridge hd3000 o la nvidia gt 550), 8 giga di ram, attivando un ram disk sentirete poco l'esigenza di un ssd, silenzioso al massimo carico, si, la ventola si sente con il gaming 3D ma ha un suono grave assolutamente non fastidioso, audio ottimo, davvero buono ed equilibrato. Veniamo alle note dolenti: Il touchpad per chi viene dal mondo mac come me è davvero orribile, poco preciso, piccolo, le gesture con un pad così piccolo sono molto scomode e poco precise, molto spesso facendo scorrere il testo con le due dita si abilita lo zoom (funzione che infatti ho dovuto disabilitare), questa per me è stata una grossa delusione, per la gestione della sospensione ed ibernazione siamo all'età della pietra, solo chi viene dal mondo mac sa di cosa sto parlando, su mac queste funzioni sono rapidissime, ovviamente questo dipende prevalentemente da windows seven e non in particolare dal nostro amato asus, Cam davvero vergognosa, anche sul più economico dei mac abbiamo cam che funzionano a bassissima luminosità con immagini e video fluido e pulito, la cam del nostro asus pur essendo una 2 megapixel si comporta come una banalissima vga, la tastiera è così così... mediocrina, preferisco i tasti ad isola che ormai tutti usano, al contrario non mi da particolarmente fastidio i fatto che sembri poco stabile, lo è solo se ti ci siedi sopra! :-) , non è silenzioso come dovrebbe nell'uso a basso carico (videoscrittura, navigazione etc..), la ventola e poco percepibile ma è sempre accesa, insomma un pochino si sente, sul macbookpro è spenta, si accende quando occorre e raramente è percepibile se non ad alto carico. Nel complesso questo computer vale i suoi mille euro, costa circa la metà di un macbookpro (con hardware simile), è realmente utilizzabile per giocare, ottima gestione del calore e rumore ad alto carico, nel complesso sono soddisfatto ;-)
__________________
Felicemente NON iscritto a Facebook! |
![]() |
![]() |
![]() |
#574 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 155
|
ma è possibile che tutti avete asus n53sn ? solo io ho n53sv
ho aggiornato il bios e i driver della scheda video 1) io monto Chipset Mobile Intel® HM65 Express Chipset è lo stesso vostro ? i driver sono li stessi ? 2) la scheda audio come faccio a capire se è la stessa ? vado su gestione dispositivi e leggo realtek high definition audio 6.0.1.6257 ma non dice la sigla del modello della scheda audio sarà la stessa ? 3) la scheda wireless è la stessa mentre quella bluetooth non è specificato il modello come faccio a capire se è compatibile ? 4) scheda lan realtek a me c'è scritto RTL 8167 a voi (modello RTL8111B/RTL8168B/RTL8111) presumo questo sia diverso cosa devo installare io ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#575 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 73
|
anche io fra un po' mi unisco a questo gruppo, avendo appena ordinato l'Asus N53SV SZ404V
|
![]() |
![]() |
![]() |
#576 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Nuoro
Messaggi: 481
|
Agg Bios
Quote:
Che processore hai? il mio è un quad-core i7 2630qm, dopo l'aggiornamento del bios me lo vede come dual-core e il turbo boost è disabilitato, non so se ho fatto qualche minchiata con i driver, le opzioni del risparmio energetico sono tutte su massime performance, a qualcuno è successa la stessa cosa?
__________________
Felicemente NON iscritto a Facebook! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#577 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Nuoro
Messaggi: 481
|
tutto ok!
scusate se me la canto e me la suono :-) ho risoloto il problema del quad core visto come dual core: avevo impostato nell'msconfic fra le opzioni di avvio l'utilizzo di 4 core per velocizzare lo stesso avvio, solo che utilizzando 4 core in realtà ne utilizza solo 2+2 di hypertrading, disabilita gli altri 2+2 e disabilita anche la teconologia turbo-boost, e che cavolo!! insomma il bios non centrava niente
![]()
__________________
Felicemente NON iscritto a Facebook! |
![]() |
![]() |
![]() |
#578 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 516
|
Quote:
2) ancora sì, sempre realtek hd audio 3)devi controllare l'id hardware andando nelle proprietà della periferica 4) se vai nella pagina trovi la lista completa dei chipset, io ne ho incollati solo alcuni che era lunghissima |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#579 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Nuoro
Messaggi: 481
|
periferiche usb 3.0
sto avendo problemi con un hard disk esterno usb 3.0, ogni tanto senza alcuna ragione si disconnette, sulle altre porte non lo fa, penso ci siano problemi di alimentazione della porta, vi è capitato qualcosa di simile? (chip usb 3.0 della fresco logic)
__________________
Felicemente NON iscritto a Facebook! |
![]() |
![]() |
![]() |
#580 |
Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 31
|
Secondo me l'unica pecca è la risoluzione FullHD: eccessiva. Io ho i dpi impostati 138% ed è tutto ok, poi però bisogna anche modificare magari le pagine del browser, in alcuni programmi disattivare il ridimensionamento con i dpi. Insomma...se ci fosse stata una 1366 o un 1600 forse era meglio!
Sicuramente il gaming sarebbe stato migliore perché tenere una risoluzione in fullhd comporta il dover abbassare tutto il resto e purtroppo giocare a 1366 in un lcd con risoluzione nativa di 1920 non è bello, o per lo meno io lo noto molto che la risoluzione è un po sgranata! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:08.