Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2006, 18:33   #21
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
tratto da: http://www.nadir.it/index.htm

Il grande formato è roba per professionisti?

Falso. In altri paesi, soprattutto negli Stati Uniti, il grande formato è utilizzato anche dai fotoamatori, veri appassionati che - sulle orme di Adams e di Weston - preferiscono passare il loro tempo libero in camera oscura a cimentarsi con il sistema zonale piuttosto che accontentarsi di frettolose e mediocri stampine fatte dal minilab del quartiere.
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 18:47   #22
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
la cosa bella del grande formato è che hai il controllo completo dell'immagine e dell'ottica che è a tutti gli effetti decentrabile in tutti i modi possibili.
Come dice l'articolo poi chi scatta in grande formato non è il fotografo da reflex o da telemetro che fa 3 rullini all'ora. E' il fotografo che arriva in un dato posto, monta il cavalletto, studia la scena nei minimi particolari, decentra le ottiche fino a correggere tutte le aberrazioni prospettiche, scatta.
Ed eseguito lo scatto entra in camera oscura, fa i suoi sviluppi con i brodi che si è fatto lui, con le concentrazioni che conosce solo lui e che solo lui sa che fanno determinate cose a quella determinata pellicola che ha scelto in quella determinata occasione per quel determinato scopo.

Quello che ne esce fuori è arte allo stato puro: non è la più bella di una raffica di mediocrità.

si parla di maestria in camera oscura e di maestria di composizione e di scatto. Nessun automatismo: solo l'Uomo, la sua Idea e l'Arte.
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 19:46   #23
LoneStar2005
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da darkfire
la cosa bella del grande formato è che hai il controllo completo dell'immagine e dell'ottica che è a tutti gli effetti decentrabile in tutti i modi possibili.
Come dice l'articolo poi chi scatta in grande formato non è il fotografo da reflex o da telemetro che fa 3 rullini all'ora. E' il fotografo che arriva in un dato posto, monta il cavalletto, studia la scena nei minimi particolari, decentra le ottiche fino a correggere tutte le aberrazioni prospettiche, scatta.
Ed eseguito lo scatto entra in camera oscura, fa i suoi sviluppi con i brodi che si è fatto lui, con le concentrazioni che conosce solo lui e che solo lui sa che fanno determinate cose a quella determinata pellicola che ha scelto in quella determinata occasione per quel determinato scopo.

Quello che ne esce fuori è arte allo stato puro: non è la più bella di una raffica di mediocrità.

si parla di maestria in camera oscura e di maestria di composizione e di scatto. Nessun automatismo: solo l'Uomo, la sua Idea e l'Arte.

Sono punti di vista. Per me tutto ciò che è lento è noia solitamente. Lavorando a bordo campo nelle situazioni più importanti sportivamente parlando, mi accorgo sempre più che l'occhio il fotografo se lo fa nel cogliere l'attimo in occasioni spesso non alla portata di tutti. Professionisti si diventa facendo professionismo a volte.

Conoscere la propria attrezzatura, il proprio lavoro, saper lavorare spesso in team con il tuo photo editor o fare anche tutto da solo a ritmi frenetici per far arrivare gli scatti in redazione entro pochi minuti.

Per me il GF non ha motivo di esistere, ad esempio. Mi farei due palle tante a stare li 2 ore e mezzo prima di esporre una lastra.

*
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 22:42   #24
lord2
Senior Member
 
L'Avatar di lord2
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 3126
"solo a ritmi frenetici per far arrivare gli scatti in redazione entro pochi minuti."
a prima lettura sembrerebbe lavoro non arte,esiste anche l'arte della fotografia
Per riuscire a realizzare una buona fotografia, forse si può lavorare anche sei mesi, un anno, così come, forse, in un giorno se ne possono fare due molto buone. Quando scatti una foto ti vengono in aiuto tante cose: l'esperienza, la cultura, l'attenzione, l'amore, la passione, la pietà che si prova o l'innamoramento di cui si è già stati preda in quel momento per quella cosa che si sta fotografando. Poi segue un secondo momento, che è il momento della scelta, quando si decide di scegliere tra le varie foto già scattate in un'occasione o in un anno o in un giorno. Il fotografo ne sceglie una. Dice a sé stesso: "Questa è quella giusta. Mi rappresenta, e rappresenta quello che ho visto". Dopodiché quella foto può diventare qualcosa in grado di testimoniare, di documentare... ciò che sarà utile per raccontare un tempo quello che fu.
lord2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 23:57   #25
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da LoneStar2005
Per me il GF non ha motivo di esistere, ad esempio. Mi farei due palle tante a stare li 2 ore e mezzo prima di esporre una lastra.

*
pur rispettando ed mmirando MG, GF, banchi ottici, camera oscura, ecc..

sono d'accordo con te e con i tuoi 2.8

se devi vendere un 100f2 o un 135f2 sarei interessato

per i corpi... la mia 20d per ora non si muove. il corpo dei sogni è proprio la 1dmk2, più che qualunque altra.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2006, 00:19   #26
LoneStar2005
 
Messaggi: n/a
Venduto il 100 2,8 USM Macro poco fa e il 100 f2 pure. Peccato... erano perfetti e li ho svenduti.

Interessa una 1D originale? é in buone condzioni estetiche e ottime funzionali.

Fammi sapere...


*
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2006, 00:29   #27
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
no. prima i vetri.

ciao.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2006, 00:50   #28
lord2
Senior Member
 
L'Avatar di lord2
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 3126
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
no. prima i vetri.

ciao.
ti interessa una di queste?ne ho a bizzeffe

lord2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2006, 11:05   #29
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
nooooooo

nun me piace la 1ds!!!

come già detto con LoneStar: se dev'essere FF meglio 5d (e come resa ad alti iso è veramente meglio). per la velocità: 1dmk2
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2006, 11:29   #30
LoneStar2005
 
Messaggi: n/a
Effettivamente le 1Ds2 che ho provato e con cui ho lavorato, ad alti iso non rendevano proprio benissimo. La 5D dal suo canto ha una grana troppo finta per i miei gusti.... in grande stile 10/20/30D e D30/D60.

Se ci fai l'occhio passa la paura, e i clienti solitamente non sanno nemmeno riconoscere una stampa tra 5D e una coolpix.

Ovviamente la 1Ds2 ha tutt'altro target ed è una macchina ammiraglia che la 5D non potrà mai essere per sua natura.

Le 1D2 lisce avevano invece problemi di fuoco e coi rossi. Le 1D2N pare abbiano seri problemi di grana ad alti iso (molto più presente delle "vecchie" Mark II lisce).

Personalmente tifo perle 1D prima serie: 4MP di altissima qualità (ho stampato fino al 100x70 con risultati favolosi), files leggeri da maneggiare sia coi software che con le varie CF (registri molte più immagini di una 8MP ovviamente). Il CCD Panasonic che monta la 1D, poi, è qualcosa di veramente notevole: dovresti vedere la resa di un qualsiasi JPG (non parliamo poi dei RAW) appena uscito dalla macchina.

Purtroppo mi ritrovo a venderne una perchè per me è veramente superfluo avere tutti questi corpi serie 1. Spesso rimangono a casa chiusi nella terza borsa fotografica.

Cmq sia, buona fotografia a tutti... professionisti e amatori.

*
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2006, 11:41   #31
Gabriyzf
Senior Member
 
L'Avatar di Gabriyzf
 
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
scusate ma, obiettivamente, quanti saprebbero riconoscere senza saperlo, una stampa anche 30x40 in condizioni di luce solare tra una 5d e una compattina tipo nikon 5900?
Gabriyzf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2006, 11:56   #32
LoneStar2005
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Gabriyzf
scusate ma, obiettivamente, quanti saprebbero riconoscere senza saperlo, una stampa anche 30x40 in condizioni di luce solare tra una 5d e una compattina tipo nikon 5900?

Tutti i fotografi degni di tale nominativo.


*
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2006, 12:05   #33
Duff79
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1757
7000£ non €
Duff79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2006, 12:18   #34
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da LoneStar2005
Purtroppo mi ritrovo a venderne una perchè per me è veramente superfluo avere tutti questi corpi serie 1. Spesso rimangono a casa chiusi nella terza borsa fotografica.

Cmq sia, buona fotografia a tutti... professionisti e amatori.

*
si, la d1 ha tantissimi vantaggi sulla 20d/30d, dall'af al corpo al mirino ma per me, che ho 2 sigma (dei quali sono soddisfatto) per aps-c sarebbe impossibile. la 20d (come 350d e 30d) sono dei magnifici corpi entry-level in grado di fare quasi tutto a prezzi accettabili.

se ti serve un aiutante sul campo fai un fischio
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2006, 12:46   #35
LoneStar2005
 
Messaggi: n/a
La 20D è un corpo semi pro, non entry. Ci lavoro molto e con buona soddisfazione... ma ovviamente la serie 1 è altra storia.

Butta gli Sfigma.

*
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2006, 13:55   #36
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
no. + facile che cambio il 70-200Lf4 anche se ha tanti pregi.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2006, 14:15   #37
LoneStar2005
 
Messaggi: n/a
se lo cambi per il 2.8 (che posseggo e non finirò mai di elogiarlo) fai gran bene. L'f4 lo ebbi circa 4 anni fa appena uscì. Ottima resa ma F4 per me è troppo. Anche 2.8 a volte è troppo. Gli Sfigma... buttali (e due).

*
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2006, 16:30   #38
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
mi rifiuto, W i sfigma!!
il 70-200 2.8 sarebbe bello.. nel budget mi rientrerebbe ma..boh.. a naso preferirei dei fissi.. un 100f2 ed un 200L2.8. in giro porterei solo il 100, per sport e natura anche il 200 (ho ordinato il kenko x1.4pro da italsystem..).
che ne dici?
la prima esigenza è nitidezza a tutta a pertura (80% delle foto le faccio a TA). poi un buon sfocato e possibilità con poca luce (e qui entra il gioco il 50 1.4 e l'idea del 100)

anche tenere il 70-200f4 ed accopiargli il 100 mi va bene. col kenko poi copro tutto quello che mi serve.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2006, 16:43   #39
LoneStar2005
 
Messaggi: n/a
prova un 70-200 2.8 Canon a TA e vedi che i fissi li cestini. E' una lente che ha fatto storia. E ci sono vari motivi.

Il kenko impacchettalo assieme ai sigma e buttali più lontano che puoi. Ho il 2x e 1.4x canon mkII. Sono indecenti entrambi nonostante trattamenti delle lenti che un kenko si sogna. Pensa il kenko che tira fuori. Per sport devi andare mediamente dal 300 in su.

Il 300 2.8 è molto pesante e ha limite pessimo di distanza minima (2.5mt). Costa sui 5mila euro. Il 300 f4 è leggero e focheggia a 1.5mt. Decisamente più versatile specie in altre situazioni (studio, matrimoni, moda, eventi live sottopalco) e molto più economico (1200 in media).

La qualità di questi due fissi è ai vertici della categoria. Sono stabilizzati e l'AF è fulmineo. Totalmente silenzioso sul 2.8 leggermente più "udibile" sul F4.

Il 70-200 2.8 accoppiato ad un qualsiasi moltiplicatore/duplicatore decade tantissimo come qualità.

Attento ai giochi di unione di moltiplicatore. Solo le mie 1D focheggiano a f8 e oltre. Le altre sotto come categoria te lo sogni.

*
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2006, 17:16   #40
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da LoneStar2005
Attento ai giochi di unione di moltiplicatore. Solo le mie 1D focheggiano a f8 e oltre. Le altre sotto come categoria te lo sogni.
*
si, lo so. f4 * x1.4 = f5.6

per quanto riguarda il kenko x1.4 ho chiesto ad utilizzatori su altri forum e la maggior parte dei giudizi è stata positiva. i canon costano parecchio per l'uso che ne farò. poi farò un test.

il 300f4is è tra la lista dei sogni futuri non troppo irraggiungibili.
per le partite di calcio dei miei amici il 70-200 si è dimostrato sufficente come lunghezza, certo che come sfocherebbe lo sfondo il 2.8.. mi piacerebbe parecchio!
quasi quasi..

Patriota... ci sei? come va il 2.8? .
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
SEGA ha svelato la data d'uscita di Foot...
EcoFlow: tre prodotti per l'accumulo di ...
Black Friday Amazon: Samsung Galaxy Watc...
Google introduce delle limitazioni all'u...
Oggi è il Black Friday Amazon: nu...
Ubisoft ha cancellato il DLC dell'Anno 2...
Dreame H14 Pro a 274€: la scopa elettric...
Black Friday Amazon: si abbassano ancora...
Tutte le offerte Black Friday GeekMall s...
Pazzesco Black Friday Amazon: TV Hisense...
GoPro HERO13 Black: la versione completa...
L'Europa fa retromarcia sugli obblighi p...
Amazon Black Friday: 2 portatili gaming ...
50 idee regalo sotto i 50€, con gli scon...
Ecco un robot Lefant con mappatura laser...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v