|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4021 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 177
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#4022 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
Quote:
Troppe informazioni condensate...poi la lista programmi alla XP. Scomoda. Una cozzaglia di immagini e font. Sorvoliamo sullo slogan. Costruttivo. |
|
![]() |
![]() |
#4023 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#4024 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano (Nord-Ovest)
Messaggi: 3803
|
Quote:
![]()
__________________
PC1: i5 9600K+Corsair HYDRO H 75#Asus ROG STRIX Z390-I#Corsair Vegeance LPX 16Gb DDR4 3200 CAS16#Gigaby GTX 1060 Mini 6Gb#SSD M.2 Samsung 970EVO 500Gb#Corsair SF750 750W#Silvertstone SST-SG13W#Hanns.G HG281 28" 16:10 1920x1200 PC2: i5 11600K+Corsair HYDRO H100i#Asus ROG STRIX B560-I#Corsair Vegeance LPX 16Gb DDR4 3200 CAS16#Zotac RTX 2070S Mini 8Gb#SSD M.2 Samsung 970EVO 500Gb#Corsair SF750 750W#Cooler Master NR200#Hanns.G HG281 28" 16:10 1920x1200 |
|
![]() |
![]() |
#4025 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Quote:
L'esplora risorse di quel video non è molto diverso da quello di Longhorn, la barra è diventata più una dock stile Mac ma alla fine è indifferente. Il punto è che una cosa del genere sarebbe veramente per l'utente medio quello che farebbe valutare bene il sistema operativo. E un esplora risorse del genere lo aspetto dai tempi del video di Longhorn, davvero utile. Il problema è che in quel caso sì che il sistema sarebbe appesantito. |
|
![]() |
![]() |
#4026 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: (Bari) con Furore
Messaggi: 2015
|
Quote:
con una gui simile a quel video, windows 7 non sarebbe appesantito. in virtù del fatto che sarebbero accelerate dalle direct2d , ecco il senso in parte delle direct2d. le direct2d sono in grado di accelerare in vga delle animazioni abbastanza , se ci fossero tali animazioni complesse , ma senza caricare la vga in maniera massacrante come lo fanno le direct 3d. insomma la diff. è che le direct 2d potrebbero accelerare gui complesse , ma non molto complesse, senza sforzare la vga , e le direct 3d contemporaneamente , caricherebbero un 'altra parte della vga x cose molto più pesanti. Oggi s vista questo non è possibile , perchè non ci sono le direct 2d e le direct write , x il testo ed i caratteri le ultime. a meno che anche su Vista trasportino in futuro direct 2d e direct write. ciò solo x l'aspetto estetico. naturalmente sono Librerie che hanno anche altri vantaggi.
__________________
Macbook Pro 15" Retina Late 2013;iPhone 6s-64GB. |
|
![]() |
![]() |
#4027 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: (Bari) con Furore
Messaggi: 2015
|
EDIT
__________________
Macbook Pro 15" Retina Late 2013;iPhone 6s-64GB. Ultima modifica di ezio : 18-04-2009 alle 16:07. Motivo: l'hai detto tu, in cinese non si capisce nulla ;) |
![]() |
![]() |
#4028 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
E che c'entra lo scarso livello di conoscenza dell'utente medio? Ciò non toglie che nel 2003 c'era un video che mostrava un'interfaccia grafica molto più "dinamica" e ricca di animazioni, rispetto a quella che poi è stata effettivamente implementata in Vista, uscito ben 4 anni dopo! Se quel video è stato davvero creato da Microsoft, per me la cosa non è molto positiva, considerando quello che effettivamente hanno poi realizzato.
__________________
Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!! -> Elenco BUG di Windows 7 <- |
![]() |
![]() |
#4029 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!! -> Elenco BUG di Windows 7 <- |
||
![]() |
![]() |
#4030 |
Bannato
Iscritto dal: May 2006
Città: S. Benedetto del Tronto / Bologna
Messaggi: 9108
|
|
![]() |
![]() |
#4031 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 131
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#4032 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
|
Quote:
Si chiamano test di usabilità e avranno dato esito negativo. |
|
![]() |
![]() |
#4033 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15547
|
Mi verificate questo bug con Win7beta?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1967922
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
#4034 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Gervi, dalla tua frase capisco che tu non hai una buona preparazione tecnica, o al massimo è stata pesantemente inquinata dai fanboy.
Perchè l'interfaccia non è mai una cosa che appesantisce il sistema, quello di computazionalmente costoso in una interfaccia, soprattutto di visualizzazione del file system, sono gli accessi ai dati e la gestione per decidere le restrizioni di visualizzazione. EDIT Ultima modifica di ezio : 18-04-2009 alle 16:07. |
![]() |
![]() |
#4035 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
Arrow, sei sicuro di quello che dici? Abbiamo sotto gli occhi, tutti, la controprova.
|
![]() |
![]() |
#4036 |
Bannato
Iscritto dal: May 2006
Città: S. Benedetto del Tronto / Bologna
Messaggi: 9108
|
Scusa Arrows, massimo rispetto come sempre, ma questa mi sembra proprio una bella cavolata. Sappiamo benissimo come tutti quegli effettini dell'interfaccia appesantiscano il sistema (che poi magari con un dual o quad core non te ne rendi conto è un'altra storia). Mi ricordo benissimo di quando col mio P4 li disattivavo per avere un XP più veloce.
|
![]() |
![]() |
#4037 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
|
![]() |
![]() |
#4038 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Cuneo
Messaggi: 1633
|
Un video non conferma mai un bel niente, c'è da dire.
I concept sono sempre da prendere con le pinze, non è detto che in quel periodo il sistema era stabile o faceva tutto quello che si vede nel video. I concept sono fatti apposta per vedere e far vedere a cosa si vuole arrivare, ma non è detto che siano già funzionanti. Avrei voluto smentirmi, ma a tutti quegli effettini in 3d visti nel concept purtroppo non ci ho mai creduto ![]() Cmq qualcosa su 7 c'è già di un pò più fluido e all'avanguardia.. posso accontentarmi dell'hot-tracking della taskbar ![]()
__________________
CASE: Asus Vento A8 |MBR: Asus P5B |CPU: Intel Core 2 Quad Q9550 |HDD: 400Gb Maxtor |RAM: 8Gb Kingston 800Mhz |VGA: Asus GeForce GTX 560 TI DirectCuII TOP |
MOUSE: Razer Lachesis 3G |LCD: ASUS 19" |OS: Windows 7 RTM x64 |TV: Sony Bravia KDL-40 NX700 La mia galleria di DeviantART. |® SteelFlash Visual Style Creator. |® Cur7ed Beta Visual Style Creator. |Audi A3 Ultima modifica di Steel89 : 18-04-2009 alle 14:03. |
![]() |
![]() |
#4039 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7603
|
Quote:
Nessuna build di Longhorn, prima del reset, arrivò a quella interfaccia, che non ho giudicato male per la sua usabilità, anzi, sarebbe stato qualcosa di magnifico. Ma, appunto, troppo pesante per i computer dell'epoca. E considerato com'è andato lo sviluppo di Longhorn/Vista, rischiava di essere ancora oggi una discreta gatta da pelare. Solo alcuni pezzi vennero inseriti piano piano nelle varie build, quella che ci si avvicina di più è la 4039. Cose come quella interfaccia di login, il calendario integrato in Explorer, l'anteprima dei documenti e la sidebar non videro proprio mai la luce oltre al concept. Discorso diverso per la nuova visualizzazione delle foto, che in qualche modo venne in parte implementata. E cancellata dopo il reset. |
|
![]() |
![]() |
#4040 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
|
Quote:
La presentazione dei dati a video una volta elaborati è una cosa chiaramente necessaria all'utente ma che richiede molto tempo macchina poiché vengono invocate molte syscall da parte del programma. Prova a fare un programma che calcola qualcosa e a fargli stampare i risultati ad ogni passo, e poi prova a fargli stampare solo il risultato finale. Il primo ci metterà MOOOLTO di più. Ma spesso l'utente finale preferisce vedere qualcosa subito che possa dargli riscontro dell'avanzamento, piuttosto che aspettare 5 secondi senza sapere cosa il programma stia facendo. L'esempio classico ce l'hai quando apri una cartella e vedi le preview, che se non sono in cache si aprono una alla volta (un po' fastidioso). Altro esempio banale: prova a installare Vista o Seven su una virtualbox, tramite msconfig configuralo affinché al boot non venga disegnato il logo di avvio ma piuttosto venga fatto l'elenco delle componenti che vengono caricate (metti la spunta su OS Boot Information), guardate quanto è lento l'output di virtualbox in quel frangente. Ultima modifica di WarDuck : 18-04-2009 alle 14:42. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:40.