|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3461 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Non capendo poi che i sw basilari quali i plugin e altri, a 64 bit neppure esistono... ![]() il danno l'han fatto amd e intel all'epoca, quando han finito di correre in megahertz e si sono messi a correre con il 64 bit, (capito che non anadava, si sono messi a correre a chi lo faceva più grosso, in core..) dando per scontato che le sw house si inchinassero al loro volere..e infatti si è visto l'uso massiccio dei 64 bit...e o degli applicativi capaci di sfruttare, in ambito normale e casalingo, più di due core.. ![]() Il mercato informatico, fondamentalmente sono due annetti che prende per il culo la stragrande maggioranza degli utenti ![]() |
|
![]() |
#3462 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 1348
|
Quote:
![]()
__________________
Ho concluso 95 trattative tutte POSITIVE sul forum |
|
![]() |
![]() |
#3463 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 408
|
ragazzi alcune domande dove posso trovare gadget per 7? e possibile inserire le cartelle sulla toolbar? vorrrei inseire l icona risorse del computer sulla toolbar ma viene inserito nel menu a tendina della cartella utente gia presente sulla stessa toolbar
__________________
Pc Desktop: Processore - Pentium 4 3.4 Mhz,Scheda Madre Asrock - 775V88+,Ram - 2.5 Gb DDR 400 Mhz Kingstone, Scheda Video - Ati Sapphire Hd 2600 pro 512 mb AGP, Hard Disk Maxtor Diamond 160 Gb, Hard disk esterno Maxtor Diamond 350 Gb, Monitor Neovo F-417 5:4 17 ", Connessione Adsl Alice 7 Mega Sistemi operativi = Windows Vista Ultimate Sp1, Windows Xp Professional Sp2, Windows 7 Beta version 7000. |
![]() |
![]() |
#3464 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
|
Quote:
Se ti vuoi togliere la curiosità o lo sfizio, limitanto il campo ad una installazione di Windows7 64bit e Windows7 32bit, stessa macchina, con almeno processore dual core e 4GB di ram.. non hai altro che da fare una prova (o delle prove) e vedere e toccare con mano.. (proprio con Office 2007.. la cosa appare evidente). E secondo me la cosa meriterebbe di essere chiarita per tutti quelli che sono indecisi e vorrebbere scegliere per il meglio ed avere un supporto di opinioni o esperienze corrette (possibilmente prive di pregiudizi) in questo. Insomma.. che mi importerebbe a me?.. anche se mi si vuol far passare per quello che non sono... cerca di capire.. che interesse ho ?.. mica vendo sistemi 64bit ! ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#3465 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
E stato gia postato ieri nel link e7 blog Ultima modifica di dovella : 09-04-2009 alle 13:49. |
|
![]() |
#3466 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
Che però un'applicazione a 32bit possa girare meglio su un sistema a 64bit non vedo proprio come possa avvenire. Al massimo può avvenire che avendo più memoria a disposizione su un sistema a 64bit, ci sarà in generale meno trashing dell'hd e quindi una sensazione di maggiore efficienza.
__________________
Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!! -> Elenco BUG di Windows 7 <- |
|
![]() |
![]() |
#3467 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
|
|
![]() |
![]() |
#3468 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
Dovella, mi era sfuggito, hai la firma irregolare (massimo un'immagine). Correggila quanto prima
![]()
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè Ultima modifica di ezio : 09-04-2009 alle 14:15. |
![]() |
![]() |
#3469 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
#3470 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arce
Messaggi: 1030
|
|
![]() |
![]() |
#3471 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
#3472 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
Quote:
Quindi, in questo caso va spiegato teoricamente come un sistema x64 possa rendere più efficienti righe di codice scritte a 32bit. Sarà che mi sto rincoglionendo ma non capisco come usare office 2007 come test...se magari mi spieghi nel dettaglio quale modalità di bench hai usato posso darti ragione. Magari potresti rispondere a queste domande in modo tecnico in modo che anche io possa capire, però buttami due dati e due teorie alla mano senza disperdere il discorso in modo filosofico. Per quanto riguarda le conoscenze di base...ti posso dire cosa so io a spanne: sicuramente conosco l'archittettura x86, connessioni pin to pin di un 8086 e programmazione base in assembler il tutto senza leggere su wikipedia. Io ho già vissuto il passaggio 16-32bit e ti posso assicurare che un jpeg viewer dell'epoca in modalità 32bit praticamente dimezzava i tempi di apertura di una foto (forse eravamo nel 1994-1995). Questi software dichiarati 64bit attuali invece non hanno questi boost prestazionali...a parità di tutto una cpu a 64bit ha una potenza elaborativa teorica doppia. Ora, io vedo software a 64bit che può indirizzare più di 2gb di ram, quindi sfrutta il bus indirizzi a 64bit, ma non ho ancora visto sfruttare il bus dati a 64bit che di fatto ne raddoppia la potenza elaborativa. Perché? Boh?? A questo punto mi chiedo se le cpu consumer attuali possano in hw gestire nativamente un bus dati a 64bit o solo gli indirizzi. |
|
![]() |
![]() |
#3473 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 408
|
ragazzi non so se è stato scoperto già , quando è aperto IE e possibile cambiare la lingua nella taskbar in italiano e quindi anche la tastiera! già è stao scoperto?
__________________
Pc Desktop: Processore - Pentium 4 3.4 Mhz,Scheda Madre Asrock - 775V88+,Ram - 2.5 Gb DDR 400 Mhz Kingstone, Scheda Video - Ati Sapphire Hd 2600 pro 512 mb AGP, Hard Disk Maxtor Diamond 160 Gb, Hard disk esterno Maxtor Diamond 350 Gb, Monitor Neovo F-417 5:4 17 ", Connessione Adsl Alice 7 Mega Sistemi operativi = Windows Vista Ultimate Sp1, Windows Xp Professional Sp2, Windows 7 Beta version 7000. |
![]() |
![]() |
#3474 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
Quote:
![]() Grazie
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
|
![]() |
![]() |
#3475 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#3476 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
|
Quote:
con il 32bit fai valori da 0 alla 2^32, con il 64 idem, solo che arrivi a 2^64 con una parola più lunga e maggiore valore di calcolo, è possibile limitare il numero di istruzioni che fa la macchina, o sfruttare altri benefici, come miglioramenti in virgola mobile o calcoli in doppia precisione. aumentare i bit in una consolle ne diminuisce il numero di cicli per fare la stessa operazione grafica (notare che le schede video girano a 128bit). il 64bit come cpu è ottimo per, come ho detto, stabilità, sicurezza, e minori cicli per effettuare una operazione. come si può capire.. con una parola lunga il doppio.. ce n'è di spazio per mettere bit di controlli, o fare calcoli ![]() i processori di oggi, tranne un paio, sono nativi sia a 32 che 64bit, cioè hanno tutti i registri necessari per entrambi i sistemi. un S.O. a 64 bit ha sia istruzioni a 64 che a 32 bit, e un sistema per far interagire le porzioni di codice. Basti notare che in ram il 64 pesa di più del 32, stessa cosa nell'hard disk. Le prestazioni del 64bit con software 64bit son micidiali, "l'emulazione" di 32 su 64bit non grava moltissimo le prestazioni. Anzi, tempo fa mi era capitato di vedere benchmark dove software 32bit giravano meglio su S.O. 64, probabilmente per la maggiore velocità nell'indirizzamento su ram, o per maggiore compatibilità con l'S.O. a 64bit più recente dell'avversario (come se il 32bit non avesse il 100% delle prestazioni). Ultima cosa poi direi di chiudere la questione bit, visto che il 3D parla di W$ 7; Un processore nativo 64bit senza registri per il 32, fidatevi che sotto emulazione 32 da dei risultati scandalosi ![]() Se il processore è nativo per 32 e 64, le istruzioni vengono eseguite nel suo codice; se ci dovesse essere una vera emulazione, non immaginate quant'è la reale perdita prestazionale ![]() hai si parole più lunghe.. ma chissà quanti cicli di clock devi sfruttare per effettuare una calcolo da 2 cicli in 32bit ![]() Ho cercato di essere il più chiaro possibile.. Sarebbe bello parlarne in termini tecnico papabili, ma non li capirei nemmeno io ![]() prendete per buona che il 64bit serve per stabilità e prestazioni. Windows 7 probabilmente verrà lanciato in priorità al sistema x64, visto che i mac lo sfruttano da parecchio ormai, e linux pure. Per il resto. Ora provo il Seven a 32, voglio vedere che prestazioni ci sono in un sistema come il mio. 2Ghz 1gB ram ![]() |
|
![]() |
![]() |
#3477 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arce
Messaggi: 1030
|
scusate ma dove trovo il link per l'ultima beta disponibile?
|
![]() |
![]() |
#3478 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3247
|
Quote:
Ieri sera causa formattone del muletto mi dico: "proviamo 7 a 64 bit". Sul notebook (32 bit e quadro 2500) aveva trovato subito i driver, mentre per X1950 agp nulla, nemmeno i 9.4 appena scaricati. Si sa per caso se sarà dato supporto ad AGP? Grazie
__________________
Work AX760-13600K -Z790 Gaming X -Crucial 32 Gb-950 Pro 512gb-SSD 500/1TB-4070 - 2x DELL U2515H Home Ryzen 3800X-ASUS CH6-Corsair 4*8 3200-960 Pro 512- 2070S -U2515H - MBP 16 2020 |
|
![]() |
![]() |
#3479 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
|
Quote:
Anche se tali bench in realtà ci sono.. ma alcuni dicono una cosa altri ne dicono altre. Li ho utilizzati.. ma detto molto chiaramente mi sono sembrati tutti, chi più e chi meno, delle mezze sòle e che non misurano proprio 'na mazza. Servono solo per far discutere sui forum o favorire un prodotto rispetto ad un altro.. c'è molto poco di oggettivo nella maggior parte degli strumenti di bench che si trovano in giro. Ciò precisato, i mie bench si basano solo ed esclusivamente sulla rilevazione e osservazione diretta ed in tempo reale, mettendo due macchine uguali, configurate uguali, una a fianco a quell'altra e operando in tempo reale su tutte e due. Non ti so quantificare i centesimi di secondo e che in realtà poco interessano.. ma le differenze, le sensazioni, le differenti rispondenze.. con due macchine affiancate, le vedi.. e per me questo è più che sufficiente per stabile che le differenze di esperienza d'uso tra i due stistemi ci sono, perchè in tale modo ti appaiono evidenti. Quindi non saprei proprio come postarti "dei numeri" .. l'unica cosa che ti posso dire e suggerire è di provare anche tu e se non hai la possibilità di avere due macchine uguali per testare, già anche una macchina in dual boot (anche se non è la stessa cosa) ti dà cmq delle risposte e che sei in grado di apprezzare, al di là di qualsiasi strumento di bench... i quali, come detto, per una serie di motivi molto spesso lasciano il tempo che trovano. E' sufficiente solo che tu poni la dovuta attenzione (e passione) a fare tali prove. Questo è il mio metodo di test. PS: altra cosa da considerare e che gli strumenti di test non di danno è che è la somma che ti dà il risultato ed il totale (l'esperienza d'uso) non un solo particolare. ![]() Ultima modifica di stambeccuccio : 09-04-2009 alle 15:15. Motivo: aggiunto PS |
|
![]() |
![]() |
#3480 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Treviso
Messaggi: 88
|
Io ho installato w7 7077 su 1 p4 prescott 3,4 Ghz 2 Gb DDr2 667 hd 80 Gb sata Scheda video Geforce Fx5200 Agp8x Scheda madre Asrock 4Coredual-sata2 e gira tutto alla perfezione!! infatti nn me lo tolgo x 1 bel pò!!
![]() molto molto contento di questo w7! ![]()
__________________
MacBookPro 13" 2.26 Ghz 4 Gb DDR3 1066 Intel X25-M 80Gb G2 ![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:52.