|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1521 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Rovigo
Messaggi: 111
|
allora... ho appena constatato che il mio hd maxtor nuovo non accusa più i rumori di cui mi lamentavo.
questo perché ho spento la ventola da 12 cm che raffreddava l'hd mantenendolo a 32° (IMHO valore molto buono). ora l'hd non è raffreddato e mantiene una temperaturra di 46°C (abbastanza alta) ma comunque senza fare il minimo clack. nel weekend proverò a riaccendere la ventola da 12, così vi saprò dire se effettivamente i clack ritorneranno o meno. cmq secondo me i clack sono dovuti a ricalibrazione delle testine dovuti a variazioni terniche. nel mio caso, secondo me, la ventola da 12 creava degli scompensi di temperatura nell'hd. in pratica metà dell'hd era raffreddata di +, l'altra un po' meno.
__________________
** AMD Athlon XP 3000+ Barton fsb400 @ 2100 MHz (200*10.5) ** thermaltake SilentTower ** Abit AN7 ** 1024 MB Kingmax DDR400 8-4-4-3 + Vantec Copper** PixelView GeForce 6600 GT AGP 128 Mb GDDR3 @ 600/1200 + Zalman VF700-Cu ** Maxtor DiamondMAx 10 200 Gb SATAII ** Creative Sound Blaster Audigy Digital Enterteinement ** Case ITEK Global + LC Power 550w ** DVD-RW Lg ** DVD-RW Nec LightScribe** |
![]() |
![]() |
![]() |
#1522 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 1118
|
ma la ventola ce l'avevi attaccata allo stesso molex insieme all'hdd?
__________________
MB Asrock Z97 Extreme4 CPU i5-4690k RAM 1x8GB Kingston Fury Memory Blue PC-15000 1866MHz CL10 VGA Asus Strix GTX970 ALI Enermax Triathlor ECO 650W |
![]() |
![]() |
![]() |
#1523 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Max, è vero che quel rumore è lo stesso della ricalibrazione termica delle testine, ma questa operazione non dovrebbe accadere mai. In aggiunta, il piatto interno al disco è un elemento sostanzialmente bidimensionale, ed è difficile pensare che possa dilatarsi diversamente sulle due facce, come ipotizzi tu, considera anche che il piatto è immerso nell'aria che si muove tranquillamente, ed è collegato allo stesso punto al motore, e quindi le due facce sono alla stessa temperatura.
La ricalibrazione termica è operazione rara, in pratica un disco che funziona bene non tenuto in un forno non dovrebbe mai farla, il problema del clack dei Maxtor, come dimostra questo thread, è dovuto a seri e mai risolti problemi del firmware, probabilmente, esaltati da componenti di quelità inferiore alla concorrenza. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#1524 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
|
spero che vi possa essere utile la mia esperienza con un hard disk maxtor
in pratica se lo attaccavo direttamente al cavo di alimentazione l'hard disk funzionava correttamente se invece con lo stesso cavo di alimentazione attaccavo sia il maxtor che una ventola capitava di sentire il famoso "clack" seguito spesso da un freeze di windows io vi consiglio se sentite il clack di attaccare solo l'hard disk a un cavo di alimentazione se non ce l'avete già così, non si sa mai |
![]() |
![]() |
![]() |
#1525 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Rovigo
Messaggi: 111
|
in effetti, dopo aver sentito le vostre risposte mi sono ricreduto sulle mie tesi...
cmq l'hd mi sembra sia attaccato ad un singolo molex, ma è meglio che apra il pc x verificare. domanda: ma il firmware non si può aggiornare??? grazie x il supporto.
__________________
** AMD Athlon XP 3000+ Barton fsb400 @ 2100 MHz (200*10.5) ** thermaltake SilentTower ** Abit AN7 ** 1024 MB Kingmax DDR400 8-4-4-3 + Vantec Copper** PixelView GeForce 6600 GT AGP 128 Mb GDDR3 @ 600/1200 + Zalman VF700-Cu ** Maxtor DiamondMAx 10 200 Gb SATAII ** Creative Sound Blaster Audigy Digital Enterteinement ** Case ITEK Global + LC Power 550w ** DVD-RW Lg ** DVD-RW Nec LightScribe** |
![]() |
![]() |
![]() |
#1526 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Rovigo
Messaggi: 111
|
dopo l'ennesimo clack ho deciso di sostituire l'hd con un'altro identico, grazie alla comprensione di un negozio di zona ne ho avuto subito uno. al momento nessun clack... spero continui così... vi terrò aggiornato in caso di problemi.
ciao!
__________________
** AMD Athlon XP 3000+ Barton fsb400 @ 2100 MHz (200*10.5) ** thermaltake SilentTower ** Abit AN7 ** 1024 MB Kingmax DDR400 8-4-4-3 + Vantec Copper** PixelView GeForce 6600 GT AGP 128 Mb GDDR3 @ 600/1200 + Zalman VF700-Cu ** Maxtor DiamondMAx 10 200 Gb SATAII ** Creative Sound Blaster Audigy Digital Enterteinement ** Case ITEK Global + LC Power 550w ** DVD-RW Lg ** DVD-RW Nec LightScribe** |
![]() |
![]() |
![]() |
#1527 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 69
|
Io dall'ottobre 2005 ho un Maxtor DiamondMax10 EIDE da 200 GB (6B200P0). Ebbene, da sempre fa clack clack, soprattutto quando ascolto musica con winamp, ma non solo: in corrispondenza dei clack il sistema di blocca per un po', poi tutto torna normale.
Purtroppo mi sembra di capire che Maxtor non vuole dare risposte in merito al problema: io spero solo che questo difetto non ne pregiudichi l'affidabilità. Attualmente utilizzo i drivers VIA 5.1.3790.140 BUS MASTER IDE Controller, proverò a passare a quelli standard della Microsoft ma temo sia soltanto una questione di firmware. E pensare che con il vecchio DiamondMax9 da 80Gb non c'era alcun problema!
__________________
Hardware deceduto sotto il mio regno (in ordine di scomparsa): 1 CPU AMD K5 166, 1 MB ZIDA 5DTX, 1 lettore CD 24X SAMSUNG, 1 CPU Athlon XP 2400+, 2 CPU Athlon XP 2000+, 1 HD Western Digital WD800BB, 1 MB Epox 8rda+, 1 Masterizzatore Yamaha CRW3200, 1 DIMM samsung DDR400, 1 Scheda Audio Terratec EWX 24/96, 1 lettore DVD LiteOn 166S, 1 masterizzatore DVD NEC 3540. NULLA E' PER SEMPRE... |
![]() |
![]() |
![]() |
#1528 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: BS
Messaggi: 185
|
Quote:
Usa l' Hitachi Feature Tool per farlo . Spero di esserti stato utile CIAO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1529 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2805
|
Scusami
Quote:
Scusami, in che senso i valori dell'acustica???? Ciao e grazieeeee
__________________
AMD 3700x --- ASUS X570 CROSSHEAR VIII HERO --- 4x 8GB Corsair Vengeance RGB PRO 3600 MHz --- SSD: Samsung 980Pro 1TBb --- EVGA RTX 2070 SUPER |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1530 |
Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: BS
Messaggi: 185
|
Tutti i dischi in commercio hanno la possibilità di abbassare il valore dell'acustica (si chiama acustic menagnent la funzione) in pratica si tratta di rallentare la velocità in cui le testine si muovono sui piatti del disco diminuendone il rumore di funzionamento e sui Maxtor questa cosa elimina il famigerato CLACK quasi sempre anche se con una piccola perdita di prestazioni.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#1531 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2805
|
Grande
Quote:
Grazie ma proprio non lo sapevo
__________________
AMD 3700x --- ASUS X570 CROSSHEAR VIII HERO --- 4x 8GB Corsair Vengeance RGB PRO 3600 MHz --- SSD: Samsung 980Pro 1TBb --- EVGA RTX 2070 SUPER |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1532 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 28
|
ecco ragazzi qst è il mio prob ora ve lo espongo
io ho un Maxtor 6L160P0 TUTTE le volte che gioco a qualcosa, che uso un file .bat o saltuariamente stò su bite fight inesorabilmente si sente clack e dp circa 5 secondi il sistema si blokka....riavvio....il pc non riconosce + le periferiche (masterizzatore lettore e hd)....rivvio di nuovo e senza fare nulla m entra nel bios (a volte qst passaggio è precedente a qll prima elencato) riavvio di nuovo e tutto funge...fino al nuovo ripresentarsi del problema...ho pensato....dato che OGNI TANTO mi venogono guori le skermata che la mia scheda video non è abbastanza alimentata (ma le prestazioni vengono ridotte in modo che non causino errori in modo automatico) secondo voi di chi è la colpa...e come risolvo? (ps a volte qnd gioco invece che blokkarsi o riavviarsi m compare una skermata blu cn l'errore da parte di un fil e.sys ogni volta diverso o quasi ma ormai capita sempre + d rado) pps ekok il mio pc nel caso servissero altre info Scheda Madre: Asus A7V8X-X || Processore: AMD Athlon XP 2800+ (2083 MHz) || Ram: 512mb 333MHz (credo) || Scheda video: nVidia GeForce FX5900 xt (128mb) || Schermo: Samsung SyncMaster 710V || Scheda audio: Via AC 97 Enhanced audio controller || HD: Maxtor 6L160P0 (IDE 127 gb 7200 RPM) || Masterizzatore: Nec ND-4550A || Lettore DVD: Toshiba SD-M1212 || Modem: Alice ND220 || Tastiera e mouse: Logitech LX700 / MX3000 Ultima modifica di KK89 : 17-07-2006 alle 19:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1533 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31877
|
Sta per morire!
![]() Il messaggio della scheda video potrebbe comunque indicare un'alimentazione insufficiente (con conseguente problemi anche al disco...) Prova a cambiare alimentatore! ![]()
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! ![]() Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1534 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 227
|
ci sarà da fidarsi?
scusate se mi intrometto nella discussione...anch'io ho due hd maxtor (200GB + 80GB) e da un pò di tempo sento sti benedetti "tlack" da quello da 80 (più vecchio, naturalmente..).Se vado in gestione computer l'hd in questione mi veniva segnalato come "integro (a rischio)" ed avevo gli stessi problemi che ho letto in post precedenti (blocchi e riavvii di sistema).Ho fatto 3 test con powermax..il primo mi diceva che era stato rilevato un problema e mi chiedeva se volevo effettuare la correzione: non avendo fatto il backup ho selezionato "no" ed ho provveduto. Ai test successivi l'hd risultava a posto, mentre in gestione computer era sempre "a rischio" e i problemi persistevano. Ora l'ho formattato e va apparentemente bene...non ci sono + "tlack" e l'hd viene segnalato "integro"...ci sarà da fidarsi?!
MAXTOR : MAI PIU'! IL RISPARMIO NON E' MAI GUADAGNO! ![]()
__________________
Quam minimum credula postero |
![]() |
![]() |
![]() |
#1535 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 28
|
Quote:
__________________
CPU Intel i7-7700k | GPU Gigabyte 1080ti | MOBO MSI Z270 Carbon gaming | RAM G.skill ripjawsz V 2x8gb 3000mhz SSD Samsung 960 Evo 1tb | Case CM HAF X | PSU Seasonic prime 750w Platinum Mouse Logitech Superlight | Cuffie Razer Nari Ultimate | Tastiera Logitech K350 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1536 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
|
Ragazzi stamattina ho beccato un clack spaventoso, è stato veramente un brutto rumoraccio. In 3 anni avrò sentito 5-6 clack, ma mai così forte. Eppure il pc non si è nemmeno bloccato. Secondo voi stà partendo l'hd?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1537 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Terracina
Messaggi: 2522
|
sisi mo skioppa tutto
![]() ![]() ![]()
__________________
iMac 21.5 // MacBook Pro 13 // Alienware 17 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1538 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Cremona
Messaggi: 20
|
Scusate, ma il CLACK è un rumore netto e singolo oppure prima fa qualcos'altro??? No, lo chiedo perchè il mio disco fa uno strano rumore, ovvero, un ronzio e poi un clack secco con il quale il ronzio termina, non ho nessun freeze di winzozz o nient'altro, ma fa sto caxxo di un rumore che mi fa venire i brividi... Quello che vorrei sapere è se mi trovo d'innanzi al famigerato clack o se gli è pigliato un colpo così!!!... Ah, naturalmente è un maxtor, dovrebbe essere un diamond plus 10!!!!
Vi prego, mentre scrivo la cosa sembra farsi più grave, il ronzio infatti dura parecchio più a lungo 5 sec circa!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1539 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
|
Quote:
Anche se non è una consolazione sappi che ti capisco, quasi tutti i Maxtoriani ci sono passati almeno una volta con i D10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1540 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Cremona
Messaggi: 20
|
In che senso hai posto rimedio? Hai cambiato disco?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:36.