Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2013, 20:18   #10421
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Buono, fatte 10 ore di ascolto (ho smesso ora perché è morta la batteria ) con le S4 II.
- Dove sono i medi? Bassi rimbombanti, alti che bucano i timpani, ma i medi?
- Le voci dei/lle cantanti sono lontane e vengono coperte brutalmente dalla musica, che invece la sento vicina.
- Il cavo a Y che scende fino alla tasca. Non so quante volte ho bestemmiato per il cavo che è stato tirato. E più di una volta mi si sono impigliate le cuffiette in altra roba quando le avevo pendenti sotto il collo. Devo iniziare a girarle dietro la schiena. E' per questo che adoro quelle a J: quando ho finito di ascoltare le lascio appoggiate sulle spalle e non ci sono problemi.
- Microphoning. Cristo che roba orribile. Cavo piatto + bicicletta a 30km/h = vooooooosh continuo dal cavo...

Per il resto, non male come qualità del suono, e mi piace il fatto che sono piccolissime, quindi posso stare sdraiato a letto con l'orecchio poggiato sul cuscino senza problemi. Il cavo piatto non mi pare molto robusto e, come detto sopra, crea turbolenze quando vado veloce in bici, che vengono trasmesse fino alle cuffiette, interferendo con la musica.
Niente male l'isolamento, però non mi è parso più impressionante di quello delle she9700, che già erano dei tappi.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2013, 20:35   #10422
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da magisterarus Guarda i messaggi
Potresti fare un breve raffronto tra le due?
Se soprassiedi sulla mia scarsa capatità di descrivere ti descrivo le mie prime impressioni.
Trovo il sounstage diverso ma ugualmente valido, la 200 ti spara in faccia la musica senza sacrificare lo spazio tra gli strumenti, ma la musica la senti più vicina ed aggressiva, mi piacciono tutte e due è solo diversa l'interpretazione, la 200 coinvolge maggiormente la 700 aumenta la superficie del suono (se si capisce il senso).
Il basso trovo sia migliore nella 200, più definito e profondo (fermo restando che quello della 700 trovo stia benissimo con la sua impostazione).
I medi sono più in evidenza nella 200, il suono è meno a V, probabilmente anche se arretrati quelli della 700 sono più raffinati, mentre pur avendo degli ottimi alti, ben dettagliati e senza sibilanti, la 200 con la 700 perde il confronto, decisamente più presenti (pur in assenza di sibilanti anche in questo caso) limpidi, cristallini e dettagliati nella seconda.
Sulla musica non so aiutarti, nel senso che ascolto solo elettronica (in alcuni generi, come il modern classical c'è anche molta strumentazione acustica e tutte e due se la cavano bene) e jazz (in realtà ho introdotto un poco di classica, ma non ho i mezzi per farne una valutazione), con questi generi mi piacciono proprio tutte e due, anzi tre, la 100 è una 200 con meno dettagli, meno bassi e sicuramente un bell'equilibrio complessivo (equilibrio di uno che ama il suono a V).
Le voci ti farò sapere se ti interessa, non ascolto molta musica cantata.
Devo dire che scegliere tra queste tre, più la ie8 e l'Atrio, mi imbarazza, ma poi come casco casco bene.
GR07 è diversa, la uso senza imbarazzo, nel senso che quando la prendo voglio proprio lei.
Unica cosa della 200 è che vuole un amp o una fonte potente, con lo studioV per avere lo stesso volume devo aumentare di due o tre tacche rispetto alla 700.
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2013, 20:49   #10423
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Scusate, ma le S4 II non vengono con il dispositivo di pulizia, come le S4 normali?
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2013, 21:04   #10424
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6107
Quote:
Originariamente inviato da mada1991 Guarda i messaggi
Come sono le R3 regalate assieme all'iBasso DX50
Non male ma nulla di che sinceramente! Cuffie da battaglia direi!
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy - Nintendo Switch 2 Smartphone: iPhone 16 Pro 128Gb Black
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2013, 21:16   #10425
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da hellkitchen Guarda i messaggi
Non male ma nulla di che sinceramente! Cuffie da battaglia direi!
Io francamente le trovo buone sonicamente ma non troppo comode.
E' una cuffia abbastanza neutra con alti non aspri, bei medi e bassi/mediobassi che rendono il suono gradevole e rilassato, non da basshead ma con un buon corpo e un buon soundstage.
Trovo l'abbinamento con l'ibasso buono, meglio ancora con lo studioV, non mi è piaciuta molto con l'arrow (in relazione ai primi due chiaramente).
La comprerei? Sicuramente no (ma solo a causa della forma), ma regalata vale la pena darle una opportunità (sempre secondo me).
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2013, 21:35   #10426
magisterarus
Senior Member
 
L'Avatar di magisterarus
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Se soprassiedi sulla mia scarsa capatità di descrivere ti descrivo le mie prime impressioni.
Trovo il sounstage diverso ma ugualmente valido, la 200 ti spara in faccia la musica senza sacrificare lo spazio tra gli strumenti, ma la musica la senti più vicina ed aggressiva, mi piacciono tutte e due è solo diversa l'interpretazione, la 200 coinvolge maggiormente la 700 aumenta la superficie del suono (se si capisce il senso).
Il basso trovo sia migliore nella 200, più definito e profondo (fermo restando che quello della 700 trovo stia benissimo con la sua impostazione).
I medi sono più in evidenza nella 200, il suono è meno a V, probabilmente anche se arretrati quelli della 700 sono più raffinati, mentre pur avendo degli ottimi alti, ben dettagliati e senza sibilanti, la 200 con la 700 perde il confronto, decisamente più presenti (pur in assenza di sibilanti anche in questo caso) limpidi, cristallini e dettagliati nella seconda.
Sulla musica non so aiutarti, nel senso che ascolto solo elettronica (in alcuni generi, come il modern classical c'è anche molta strumentazione acustica e tutte e due se la cavano bene) e jazz (in realtà ho introdotto un poco di classica, ma non ho i mezzi per farne una valutazione), con questi generi mi piacciono proprio tutte e due, anzi tre, la 100 è una 200 con meno dettagli, meno bassi e sicuramente un bell'equilibrio complessivo (equilibrio di uno che ama il suono a V).
Le voci ti farò sapere se ti interessa, non ascolto molta musica cantata.
Devo dire che scegliere tra queste tre, più la ie8 e l'Atrio, mi imbarazza, ma poi come casco casco bene.
GR07 è diversa, la uso senza imbarazzo, nel senso che quando la prendo voglio proprio lei.
Unica cosa della 200 è che vuole un amp o una fonte potente, con lo studioV per avere lo stesso volume devo aumentare di due o tre tacche rispetto alla 700.
Sei stato molto esauriente!
Grazie mille.
__________________
Home: NAD325BEE•HiFace Two•Teac UD-501•LDMkIII•Violectric HPA V200•AKG K501•ATH-D900•Beyerdynamic T1•Fischer Jubilate 64•Fostex T50RP•HiFiMan HE-560•Sennheiser HD595•HD600 Port:KSC75•PortaPro•PX100•Yuin G2A•ATH-EC707•ATH-EW9•OMX980 IEM: TF10•YamahaEPH100•Ortofon e-Q7•Phonak PFE232•Flare Audio R2Pro•Trinity PM4•JVC HA-FX1100 (vendo)•FLC8S•JVC HA-FW01•JVC HA-FD01•Stax SR-001MK2(MHz mod) DAP: Aune M1s•Clip+•Sony NWZ-A17•NW-ZX100•ZX300•iRiver iHP-164(CF Mod)•Rio Karma•iBasso DX90•iBasso DX160
magisterarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2013, 22:22   #10427
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6107
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Io francamente le trovo buone sonicamente ma non troppo comode.
E' una cuffia abbastanza neutra con alti non aspri, bei medi e bassi/mediobassi che rendono il suono gradevole e rilassato, non da basshead ma con un buon corpo e un buon soundstage.
Trovo l'abbinamento con l'ibasso buono, meglio ancora con lo studioV, non mi è piaciuta molto con l'arrow (in relazione ai primi due chiaramente).
La comprerei? Sicuramente no (ma solo a causa della forma), ma regalata vale la pena darle una opportunità (sempre secondo me).
Si difatti io qualche ascoltata glia do di tanto in tanto.. Ora che ho trovato nella coppia ue900 + dx50 la pace dei sensi per quanto riguarda le iem mi sta iniziando a frullare nella testa l'idea di una cuffia adatta ai generi metal/rock. Le hd598 sono troppo senza bassi.. XD

Le r3 le trovo comode una volta indossate



Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy - Nintendo Switch 2 Smartphone: iPhone 16 Pro 128Gb Black
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2013, 22:38   #10428
AnacondA_snk
Senior Member
 
L'Avatar di AnacondA_snk
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4946
ragazzi se a qualcuno interessa vendo il mio setup, tutta roba nuova e italiana.

sennheiser ie80+ fiio e17, anche separatamente.

__________________
Trattative:Alessoni, Gilgamesh, Kinderboy, Wolfdan, Robiox, Bignelo, Ganja, Lancillo1, Ayrton, Marcandrea, Scriba, Parroco, Gambit3rd,
Krystis, Roulduke, Maerlin, HighVoltage, Popomer, Poetando, R0b1, Naico69, Paghor87, Robbysca976,
webwave, gighen78, Hellfisher, Rattle, Motomaniac, spydid86, $padino, ak72, gauss, fpe, Zannawhite, GordonFreemanLP, salemme80, Lor68pdit
AnacondA_snk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2013, 06:14   #10429
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da hellkitchen Guarda i messaggi
Si difatti io qualche ascoltata glia do di tanto in tanto.. Ora che ho trovato nella coppia ue900 + dx50 la pace dei sensi per quanto riguarda le iem mi sta iniziando a frullare nella testa l'idea di una cuffia adatta ai generi metal/rock. Le hd598 sono troppo senza bassi.. XD

Le r3 le trovo comode una volta indossate



Sent from my iPhone using Tapatalk
Si, sono daccordo, nonostante la forma una volta indossate le R3 sono comode, e tutto sommato anche il tubicino rigido è comodo, non fosse che è troppo lungo.
Se non ti interessa che sia circumaurale la hd25 1 II ha energia da vendere (immagino anche la grado), altrimenti credo che andrei su una beyer dt990.
PS
Anche le mie Ultrasone, ma vedo che nei forum italiani le schifano tutti, chissà perchè, mentre fuori hanno molti estimatori.
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2013, 07:53   #10430
unkle
Senior Member
 
L'Avatar di unkle
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 5027
Quote:
Originariamente inviato da unkle Guarda i messaggi
Chiudo questo anno "audiofilo" con le Yamaha EPH-100...
Mi autoquoto per dire che sono bugiardo
Non ho chiuso l'anno con le EPH-100, non ho resistito al prezzaccio sull'amazon amerecano per le Westone W3 a 180 euro (200 euro imballaggio e tasse comprese), e le ho prese.

__________________
Ibasso DX80, Cowon Plenue D2, SR80e, MS1i, TMA-1, ZIK 3, AH-MM400, P7, X1, HD600, GR07, GR07 37th, VSD3S, VSD5, F9 Pro, HA-FX700, HA-FX850, IT01, W3, IE80 - PS5/XBOX Series X
unkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2013, 08:13   #10431
enry93
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da ftalien77 Guarda i messaggi
Arrivate le JVC FX67, apro un thread apposito come faccio di solito in modo che ci sia un riferimento anche futuro. Pagate poco meno di 18€ sped. inclusa dall'Inglesia.
Ottimo, sono curioso di vedere come vanno!!

@elevul
Son davvero così male le Klipsch S4 II?
Pensavo fossero un ottima cuffia.
enry93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2013, 13:37   #10432
Ryoga80
Senior Member
 
L'Avatar di Ryoga80
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 368
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Si e no.
Si nel senso che ero io.
No nel senso che non le trovo uguali.
Sono due cuffie ottime, ma per gusti personali la re262 la ho usata molto poco, io non amo le cuffie con i medi in primo piano, per quanto belli e dettagliati possano essere, le gr07 sono invece delle cuffie, secondo le mie orecchie, più equilibrate e con la tendenza al caldo determinata da un buon basso, non in evidenza ma presente, gli alti sono un poco più aggressivi, altra cosa che a me non dispiace.
In sostanza, sono due cuffie fantastiche, per gusti personali trovo le re262 noiosa, non la ricomprerei, ma se chiedi ad esempio a jojo, probabilmente ti dice il contrario.
Grazie mille per la comparativa. onestamente sono molto indeciso tra le due. al di là della quasi irreperibilità delle re262, non sono sicuro su quale delle due possa andarmi maggiormente bene. Posto che, da quel che ho letto, cadrei cmq in piedi, visto che entrambe sono due ottime in-ear, secondo te/voi per un ascolto prevalentemente rock quale si sposerebbe meglio? Dalla tua comparativa ora sarei leggermente più orientato verso le vsonic. Altro piccolo dubbio è il sito lendme... dove sarei tentato di acquistare le vsonic. devo considerare certo o quasi il pagamento della dogana? le spese sono molto alte (non ho ancora simulato l'acquisto)? E' in generale affidabile (non che pensi ad una ipotetica truffa, ma ad eventuali discorsi di garanzia)? Chiunque possa sollevarmi da questi dubbi sarà ringraziato a dovere (tramite un sonoro grazie! ).
Ryoga80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2013, 14:05   #10433
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da Ryoga80 Guarda i messaggi
Grazie mille per la comparativa. onestamente sono molto indeciso tra le due. al di là della quasi irreperibilità delle re262, non sono sicuro su quale delle due possa andarmi maggiormente bene. Posto che, da quel che ho letto, cadrei cmq in piedi, visto che entrambe sono due ottime in-ear, secondo te/voi per un ascolto prevalentemente rock quale si sposerebbe meglio? Dalla tua comparativa ora sarei leggermente più orientato verso le vsonic. Altro piccolo dubbio è il sito lendme... dove sarei tentato di acquistare le vsonic. devo considerare certo o quasi il pagamento della dogana? le spese sono molto alte (non ho ancora simulato l'acquisto)? E' in generale affidabile (non che pensi ad una ipotetica truffa, ma ad eventuali discorsi di garanzia)? Chiunque possa sollevarmi da questi dubbi sarà ringraziato a dovere (tramite un sonoro grazie! ).
Sicuramente le Vsonic con il rock, non ricordo il prezzo ma trovi lle BE su amazon tedesca mi sembra ad un bion prezzo.
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2013, 16:10   #10434
unkle
Senior Member
 
L'Avatar di unkle
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 5027
si trovano su eBay a 118 euro comprese ss, da HK.
anche io le presi su eBay, con il rock classico sono perfette, benissimo anche il folk e il jazz. Si comportano discretamente anche con l'elettronica anche se mancano un pelo di basso. Al limite se vuoi più bassi ci sarebbero le GR07 Bass Edition, che spingono più in profondità.
In ogni caso il punto di forza delle GR07 è la resa vocale, limpida e naturale.
Le RE262 invece non le ho mai ascoltate ma devono per forza essere amplificate (se le vuoi sfruttare bene in profondità) al contrario della GR07, molto più facili da pilotare.
__________________
Ibasso DX80, Cowon Plenue D2, SR80e, MS1i, TMA-1, ZIK 3, AH-MM400, P7, X1, HD600, GR07, GR07 37th, VSD3S, VSD5, F9 Pro, HA-FX700, HA-FX850, IT01, W3, IE80 - PS5/XBOX Series X
unkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2013, 17:37   #10435
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Ok, oggi in palestra ho confermato che l'isolamento delle S4 II è peggiore di quello delle She9700. Le she9700 sono praticamente dei tappi, una volta messi dentro sono completamente tagliato dal mondo esterno, mentre con le S4II continuavo a sentire il casino intorno a me, anche con musica a volume altino.
Ho provato anche le dual flange, però a parte che mi fa male l'orecchio ad inserire così a fondo, l'isolamento non pareva molto migliore...
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2013, 22:33   #10436
unkle
Senior Member
 
L'Avatar di unkle
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 5027
Quote:
Originariamente inviato da ftalien77 Guarda i messaggi
Le IEM, invece, sono oggetti che nascono principalmente per la mobilità e, secondo me, dovrebbero essere molto isolanti.
dipende, su di un mezzo pubblico, metro, treno, tram, taxi, l'isolamento è un bene, se si è alla guida di una bici o di uno scooter l'isolamento è il tuo peggior nemico, oltre ad essere forse illegale, ma non ne sono sicuro.
__________________
Ibasso DX80, Cowon Plenue D2, SR80e, MS1i, TMA-1, ZIK 3, AH-MM400, P7, X1, HD600, GR07, GR07 37th, VSD3S, VSD5, F9 Pro, HA-FX700, HA-FX850, IT01, W3, IE80 - PS5/XBOX Series X
unkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2013, 09:53   #10437
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Ho avuto la tua stessa esperienza qualche anno fa con le prime in-ear sopra i 50€ che avevo acquistato (Le Phillips she9850, se non ricordo male).
Le ho rivendute e sono tornato alle she9700, ma ora le she9700 non sono più in vendita...
Quote:
Originariamente inviato da hellkitchen Guarda i messaggi
Mmh mi spiace, purtroppo leggendo review in giro non sempre si ha poi una giusta aspettativa delle performance. Ai tempi avevo comprato delle EP630 e mi erano sembrate persino buone all'inizio. Chiaro che col maturare dei gusti e dell'esperienza si cerchi sempre maggiore qualità. Se hai un orecchio un minimo allenato dovresti rivolgerti subito verso modelli di livello superiore!
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Mi dispiace, ma non mi sembra che nessuno qui le abbia mai definite "decenti"!

Purtroppo sei incappato in una di quelle cuffie/auricolari che io definisco "tormentoni": solitamente di prestazioni mediocri, ma che vengono ripetutamente citate da qualcuno, non si sa per quale ragione!
Giusto un appunto per capire meglio: l'idea che mi sono fatto delle cuffie in ear è che i volumi in gioco e le dimensioni in generale non consentano una buona resa musicale tout court, in termini di timbrica, dettaglio, estensione, ecc, a meno (forse, probabilmente) di investire cifre importanti (che non voglio/posso investire).
Questo rispetto ai normali auricolari, e soprattutto rispetto alle cuffie standard magari chiuse, e quindi hanno senso solo in relazione alla loro mobilità assoluta (es.: jogging).
Non mi ci vedo ad ascoltare musica a casa con gli auricolari in ear, e questo indipendentemente dalla qualità della sorgente, amplificatore, DAC, ecc.
Temo che una qualunque cuffia chiusa da 15 € suoni molto meglio di una in ear che costa 10 volte di più; sbaglio a pensarla così?
Vorrei un minimo di qualità, anche a discapito della comodità e della figura da "minchione" che si fa portando 2 enormi paraorecchi in treno...
Non sono affatto un audiofilo (piacerebbe diventarlo col tempo), ma un impianto stereo decente ce l'ho (mitico nad 310 e dali 101).

Ad ogni modo, mai a proposito come questa volta, sono tutto orecchi...

PS un posto buono dove acquistare musica nell'intorno dei 5€/CD? L'amazzone ogni tanto fa delle buone offerte, ma non sempre, e vorrei delle alternative...
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2013, 10:27   #10438
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27852
delle cuffie apple che mi dite? le ho provate e non mi sembravano malaccio per 30 euro, inoltre mi stavano perfettamente nell'orecchio
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2013, 11:01   #10439
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion Guarda i messaggi
Giusto un appunto per capire meglio: l'idea che mi sono fatto delle cuffie in ear è che i volumi in gioco e le dimensioni in generale non consentano una buona resa musicale tout court, in termini di timbrica, dettaglio, estensione, ecc, a meno (forse, probabilmente) di investire cifre importanti (che non voglio/posso investire).

Temo che una qualunque cuffia chiusa da 15 € suoni molto meglio di una in ear che costa 10 volte di più; sbaglio a pensarla così?
Sbagli completamente!

E questo è vero soprattutto attualmente, visto che si trovano IEM da venti euro che possono vantare una resa impensabile solo qualche anno fà!

Poi sarebbe giusto considerare le cuffie come un modo "parallelo" di ascoltare musica rispetto alle IEM e non, come mi sembra tu dica, un' upgrade risptto agli auricolari.

Riguardo al costo delle "periferiche audio" c'è poi da dire che i miglioramenti avvertiti non sono mai proporzionali alla cifra spesa. Degli auricolari da 70 euro possono benissimo avere una resa quasi uguale a quella di auricolari da 500, ma il succo del discorso sta tutti in quel "quasi"! Questo per dire che, anche spendendo grosse cifre, più si sale di livello più le differenze nella resa avvertibile si fanno più infinitesimali, tanto che si rilevano/apprezzano solo con un orecchio allenato (anche se mi è capitato di sentire amici dire frasi come:"queste due IEM suonano allo stesso modo, però delle due questa mi piace di più!". Evidentemente, a livello inconscio, la differenza c'è anche se non si sente!).
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2013, 11:24   #10440
magisterarus
Senior Member
 
L'Avatar di magisterarus
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Sbagli completamente!

E questo è vero soprattutto attualmente, visto che si trovano IEM da venti euro che possono vantare una resa impensabile solo qualche anno fà!

Poi sarebbe giusto considerare le cuffie come un modo "parallelo" di ascoltare musica rispetto alle IEM e non, come mi sembra tu dica, un' upgrade risptto agli auricolari.

Riguardo al costo delle "periferiche audio" c'è poi da dire che i miglioramenti avvertiti non sono mai proporzionali alla cifra spesa. Degli auricolari da 70 euro possono benissimo avere una resa quasi uguale a quella di auricolari da 500, ma il succo del discorso sta tutti in quel "quasi"! Questo per dire che, anche spendendo grosse cifre, più si sale di livello più le differenze nella resa avvertibile si fanno più infinitesimali, tanto che si rilevano/apprezzano solo con un orecchio allenato (anche se mi è capitato di sentire amici dire frasi come:"queste due IEM suonano allo stesso modo, però delle due questa mi piace di più!". Evidentemente, a livello inconscio, la differenza c'è anche se non si sente!).
Sottoscrivo in toto!
__________________
Home: NAD325BEE•HiFace Two•Teac UD-501•LDMkIII•Violectric HPA V200•AKG K501•ATH-D900•Beyerdynamic T1•Fischer Jubilate 64•Fostex T50RP•HiFiMan HE-560•Sennheiser HD595•HD600 Port:KSC75•PortaPro•PX100•Yuin G2A•ATH-EC707•ATH-EW9•OMX980 IEM: TF10•YamahaEPH100•Ortofon e-Q7•Phonak PFE232•Flare Audio R2Pro•Trinity PM4•JVC HA-FX1100 (vendo)•FLC8S•JVC HA-FW01•JVC HA-FD01•Stax SR-001MK2(MHz mod) DAP: Aune M1s•Clip+•Sony NWZ-A17•NW-ZX100•ZX300•iRiver iHP-164(CF Mod)•Rio Karma•iBasso DX90•iBasso DX160
magisterarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
S.T.A.L.K.E.R. 2 arriva su PS5: nuovo tr...
Light Base 500 LX, arriva il nuovo case ...
AMD prepara un colpo grosso: Ryzen 9000G...
Aumento delle accise sul diesel: l'allar...
Google paga 15 Superfan per provare i nu...
Ora legale permanente: il dibattito torn...
Numeri record per Toyota in Europa: sfio...
Shuhei Yoshida elogia la strategia di Mi...
CMF Headphone Pro: un best-buy per i pi&...
Caviar ha presentato un iPhone Air placc...
Aggiornamento straordinario per Windows ...
Prime Vision: così Amazon trasfor...
ASTRO A10 Gen 2 in offerta su Amazon: cu...
Apple torna sui propri passi: su iOS 26....
LG NanoCell in super sconto su Amazon: 7...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v