Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2010, 11:13   #781
Jazzista9
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da wjmat Guarda i messaggi
dopo aver clonato non fai nulla fino a che ti serva ripristinare
Forse non mi sono spiegato bene, infatti rileggendo ho scritto un pò stranuccio

Allora...voglio che il mio disco fisso venga salvato COMPLETAMENTE in un file o cartella che posso esplorare qualora ne avessi la necessità.

Ad esempio così come se inserisco un disco virtuale, pen drive ecc...

La procedura?

Ti ringrazio per il tempo che mi stai dedicando

Ciaoo
Jazzista9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2010, 11:15   #782
Paolosnz
Senior Member
 
L'Avatar di Paolosnz
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 3620
qualcuno ha testato reflect con 2000 server? dalle specifiche non sembra supportato :\
__________________

Nvidia Shield TV
Xbox One X
Intel Nuc10i7beh
Google Home Hub
QNAP HS-453DX
Raspberry 4 + Allo Boss Master
Paolosnz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2010, 11:19   #783
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
Quote:
Originariamente inviato da Jazzista9 Guarda i messaggi
Forse non mi sono spiegato bene, infatti rileggendo ho scritto un pò stranuccio

Allora...voglio che il mio disco fisso venga salvato COMPLETAMENTE in un file o cartella che posso esplorare qualora ne avessi la necessità.

Ad esempio così come se inserisco un disco virtuale, pen drive ecc...

La procedura?

Ti ringrazio per il tempo che mi stai dedicando

Ciaoo
salva l'immagine con reflect poi vedrai che c'è un comando per esplorare l'immagine creata
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2010, 13:02   #784
vash79
Senior Member
 
L'Avatar di vash79
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Cento (FE)
Messaggi: 2007
Quote:
Originariamente inviato da wjmat Guarda i messaggi
salva l'immagine con reflect poi vedrai che c'è un comando per esplorare l'immagine creata
apri reflect poi menu restore -> explore image
__________________
CM690iii/CM-SilentProGold700/AsrockZ170A-Extreme6/I5-6600/2*PSD416G24002H/Samsung950ProM2-512GB/BDR-S09
Lenovo Legion 5 Pro - 16ITH6H (i7-11800H - 32GB - 500GB NVME - RTX3060-6GB)
Trattative ok
: quiner; bixel; Vizzz; ConteInformatico; spank; Trafalguar; cristian3371; Pether; veneno; CrazyRider89; samsung19/88; Ares17; DJ Eclipse; Sinclair63; borserg; Niomede; scibiscenco; ingmotty; BloodFlowers; Alex3oo1; Fibell; Stinger1; cioz05
vash79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2010, 13:33   #785
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
Quote:
Originariamente inviato da Jazzista9 Guarda i messaggi
Allora...voglio che il mio disco fisso venga salvato COMPLETAMENTE in un file o cartella che posso esplorare qualora ne avessi la necessità.
IMHO meglio che ti fai un tradizionale archivio in formato .zip, 7zip o direttamente tar. In questo modo il file sarà sempre accessibile ed esplorabile in qualsiasi momento e con qualsiasi PC, anche su PC che non hanno installato il programma di backup con cui hai effettuato il backup stesso.

Per intenderci meglio, se fai un archivio con Macrium Reflect per esplorare l'archivio e prenderne parte del contenuto ti servirà un PC che lo abbia installato, stessa cosa per DriveImageXML, Acronis True Image e qualsiasi altro programma analogo.

Un file .zip, un file .7zip un .tar lo apri su qualsiasi PC con qualsivoglia sistema operativo, sempre e quando ti pare e piace.

Per ridurre i rischi di ottenere archivi corrotti ti conviene mettere a zero la compressione o usare appunto solo .tar, cioè il programma si limiterà semplicemente a mettere i file uno dietro l'altro senza dover manipolare per ottenere la compressione.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2010, 13:35   #786
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
Quote:
Originariamente inviato da Paolosnz Guarda i messaggi
qualcuno ha testato reflect con 2000 server? dalle specifiche non sembra supportato :\
Infatti non può funzionare visto che usa un apposito servizio di Windows introdotto solo con Windows XP, e presente solo negli OS successivi.


Saluti.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 23-07-2010 alle 14:39.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2010, 09:26   #787
Jazzista9
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
IMHO meglio che ti fai un tradizionale archivio in formato .zip, 7zip o direttamente tar. In questo modo il file sarà sempre accessibile ed esplorabile in qualsiasi momento e con qualsiasi PC, anche su PC che non hanno installato il programma di backup con cui hai effettuato il backup stesso.

Per intenderci meglio, se fai un archivio con Macrium Reflect per esplorare l'archivio e prenderne parte del contenuto ti servirà un PC che lo abbia installato, stessa cosa per DriveImageXML, Acronis True Image e qualsiasi altro programma analogo.

Un file .zip, un file .7zip un .tar lo apri su qualsiasi PC con qualsivoglia sistema operativo, sempre e quando ti pare e piace.

Per ridurre i rischi di ottenere archivi corrotti ti conviene mettere a zero la compressione o usare appunto solo .tar, cioè il programma si limiterà semplicemente a mettere i file uno dietro l'altro senza dover manipolare per ottenere la compressione.


Saluti.
Tutto chiaro! Grazie 1000
Jazzista9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2010, 14:23   #788
Assenzio70
Senior Member
 
L'Avatar di Assenzio70
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1844
sw per disco di ripristino automatico sistema

ciao a tutti,

avete presente quelle procedure completamente automatiche di ripristino fornite dai vari produttori di pc? tipo acer hp e simili dove inserisci il dvd recovery e viene ripristinato l'intero sistema. è possibile tramite un qualche software realizzare la stessa cosa? se penso ad acronis o anche ghost ecc.. è possibile effettivamente fare una cosa del genere ma c'è sempre bisogno del cd di boot più varie opzioni tipo la partizione sulla quale ripristinare l'immagine dell'hdd.

cercavo quindi un programma che crei un set di dischi bootabili con una procedura automatica(o quasi) di ripristino dell'intero sistema.

grazie a tutti anticipatamente
__________________
Ho acquistato da River Phoneix, mindless, il cinico, deggial, shin82, scupetta, Cobain e tanti altri ho venduto a 2fst4rc, piripikkio, Crazy Rider89, Sagomaccio, innomatte, Irvo e tanti altri
Assenzio70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2010, 19:29   #789
PRS
Senior Member
 
L'Avatar di PRS
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Padova
Messaggi: 841
Macrium backup di W7

Più di qualche volta ho ripristinato il sistema con Macrium in XP.Adesso ho dovuto ripristinare un 'immagine di Seven che avevo creato.Il ripristino è andato bene,ma il pc non effettua il boot.Ho provato più volte selezionando/deselezionando l'opzione relativa a "ripristina mbr".Ho notato che W7 crea una partizione di circa 100Mb relativa al files System.Non vorrei che centrasse anche questa .Forse devo creare un backup anche di questa?
PRS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 01:13   #790
ugox@
Senior Member
 
L'Avatar di ugox@
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 4547
Ragazzi ho letto un bel pò di post, ma non so cosa scegliere...ho un notebook, più un pc fisso.....avrei bisogno di installare sul notebook un programma che mi permetta di salvare delle determinate cartelle (Fotografie, video, programmi), in un hd esterno, che però quando io aggiorno sul notebook e metto l'hd esterno possa aggiornare senza cancellare tutto o fare manualmente ogni cartella...chi mi da una mano? grazie in anticipo!
__________________
Ho concluso con jack.reacher

Su telefonino.net ho concluso con: Valerio1982,gdo81,promoter2005,Am0ur, Pasquiz,Annoprimo2004,marcello negri, billy_82, tomcat07.

(liste riprese al novembre 2016, ne mancano tantissime)
ugox@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 08:17   #791
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
Quote:
Originariamente inviato da PRS Guarda i messaggi
Più di qualche volta ho ripristinato il sistema con Macrium in XP.Adesso ho dovuto ripristinare un 'immagine di Seven che avevo creato.Il ripristino è andato bene,ma il pc non effettua il boot.Ho provato più volte selezionando/deselezionando l'opzione relativa a "ripristina mbr".Ho notato che W7 crea una partizione di circa 100Mb relativa al files System.Non vorrei che centrasse anche questa .Forse devo creare un backup anche di questa?

Certo che devi fare il backup anche di quella. Infatti contiene il sistema di avvio di Windows 7 oltre gli strumenti di ripristino, se si corrompe lei l'OS di norma non parte. Ecco perché va effettuato il backup anche di quella piccola partizione.

Comunque se quella partizione è ancora presente ed hai ripristinato solo quella dell'OS vero e proprio (quella grande), ti conviene fare il boot con il DVD di Windows 7, accedere agli strumenti di amministrazione e ripristino e tentare una riparazione dell'avvio scegliendo l'apposita voce tra quelle presenti.



Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 12:23   #792
lupoal
Senior Member
 
L'Avatar di lupoal
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Milano
Messaggi: 401
Quote:
Originariamente inviato da ugox@ Guarda i messaggi
.... quando io aggiorno sul notebook e metto l'hd esterno possa aggiornare senza cancellare tutto o fare manualmente ogni cartella...
ora dico una schifezza... lo so ma lo dico comunque

io faccio cosi'
- metto tutto dentro una singola cartella
- copio la prima volta la cartella nell'HD esterno dentro una directory
- quando devo aggiornare uso Teracopy... seleziono cartella sul portatile con dx... copy to... directory sul fisso che contiene la famosa cartella-clone creata inizialmente... opzione "sostitusci solo i piu' vecchi"... start
- quando ha finito (e ci mette pochisimo... e moooolto veloce ) gli seleziono opzione test per verificare che non ci siano stati errori di copia

ho fatto cosi' ieri per aggiornare un backup di circa 60giga diviso in non meno di 30 sottocartelle... ci sono voluti 10 minuti incluso l'attacare i cavi

non e' elegante... ma funziona (sia su XP che su Vista 32) ed e' pure freeware

meglio di cosi'
lupoal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 12:31   #793
PRS
Senior Member
 
L'Avatar di PRS
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Padova
Messaggi: 841
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Certo che devi fare il backup anche di quella. Infatti contiene il sistema di avvio di Windows 7 oltre gli strumenti di ripristino, se si corrompe lei l'OS di norma non parte. Ecco perché va effettuato il backup anche di quella piccola partizione.

Comunque se quella partizione è ancora presente ed hai ripristinato solo quella dell'OS vero e proprio (quella grande), ti conviene fare il boot con il DVD di Windows 7, accedere agli strumenti di amministrazione e ripristino e tentare una riparazione dell'avvio scegliendo l'apposita voce tra quelle presenti.



Saluti.
Se la system reserved era funzionante prima ,teoricamente dovrebbe andare anche dopo il ripristino del systema.Sicuramente è più sicuro backuppare entrambi...ma non capisco il perchè del mio problema.Secondo te mi conviene fare un back up unico selezionando la system reserved(C) e la partizione di systema(D) o farle separate?Nel primo caso però secondo me ,prima di ripristinare devo formattare C e D perchè se vado ad effettuare il ripristino su C mi ritrovo " System reserved.
PRS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 13:29   #794
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
Quote:
Originariamente inviato da PRS Guarda i messaggi
Se la system reserved era funzionante prima ,teoricamente dovrebbe andare anche dopo il ripristino del systema.Sicuramente è più sicuro backuppare entrambi...ma non capisco il perchè del mio problema.
Neanche io lo capisco, e teoricamente sei nel giusto, ma in pratica il PC sotto mano ce l'hai tu


Quote:
Secondo te mi conviene fare un back up unico selezionando la system reserved(C) e la partizione di systema(D) o farle separate?
Io lo faccio unico con entrambe le partizioni. L'MBR Macrium Reflect o Acronis True Image lo backuppano in automatico per cui si sta a posto. Del resto quello di fare il backup cumulativo è scelta della stessa Microsoft nel suo strumento di creazione immagini integrato nell'OS. Anzi nel caso di dualboot XP+7 il programma di backup integrato effettua senza alcuna possibilità di scelta diversa, il backup di entrambe le partizioni.


Quote:
Nel primo caso però secondo me ,prima di ripristinare devo formattare C e D perchè se vado ad effettuare il ripristino su C mi ritrovo " System reserved.
Con macrium ma anche con gli altri programmi analoghi non serve mai formattare prima del ripristino perché il file system lo ricreano in fase di ripristino loro stessi. Non capisco francamente quello che hai scritto riguardo "System reserved" per cui evito di rispondere.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 16:41   #795
ugox@
Senior Member
 
L'Avatar di ugox@
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 4547
Quote:
Originariamente inviato da ugox@ Guarda i messaggi
Ragazzi ho letto un bel pò di post, ma non so cosa scegliere...ho un notebook, più un pc fisso.....avrei bisogno di installare sul notebook un programma che mi permetta di salvare delle determinate cartelle (Fotografie, video, programmi), in un hd esterno, che però quando io aggiorno sul notebook e metto l'hd esterno possa aggiornare senza cancellare tutto o fare manualmente ogni cartella...chi mi da una mano? grazie in anticipo!
Quote:
Originariamente inviato da lupoal Guarda i messaggi
ora dico una schifezza... lo so ma lo dico comunque

io faccio cosi'
- metto tutto dentro una singola cartella
- copio la prima volta la cartella nell'HD esterno dentro una directory
- quando devo aggiornare uso Teracopy... seleziono cartella sul portatile con dx... copy to... directory sul fisso che contiene la famosa cartella-clone creata inizialmente... opzione "sostitusci solo i piu' vecchi"... start
- quando ha finito (e ci mette pochisimo... e moooolto veloce ) gli seleziono opzione test per verificare che non ci siano stati errori di copia

ho fatto cosi' ieri per aggiornare un backup di circa 60giga diviso in non meno di 30 sottocartelle... ci sono voluti 10 minuti incluso l'attacare i cavi

non e' elegante... ma funziona (sia su XP che su Vista 32) ed e' pure freeware

meglio di cosi'
intanto grazie per le risposte...io leggendo un pò in giro ho visto drive image che sembra valido e anche http://backup.comodo.com/
__________________
Ho concluso con jack.reacher

Su telefonino.net ho concluso con: Valerio1982,gdo81,promoter2005,Am0ur, Pasquiz,Annoprimo2004,marcello negri, billy_82, tomcat07.

(liste riprese al novembre 2016, ne mancano tantissime)
ugox@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 17:35   #796
PRS
Senior Member
 
L'Avatar di PRS
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Padova
Messaggi: 841
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi


Con macrium ma anche con gli altri programmi analoghi non serve mai formattare prima del ripristino perché il file system lo ricreano in fase di ripristino loro stessi. Non capisco francamente quello che hai scritto riguardo "System reserved" per cui evito di rispondere.


Saluti.
Mi sono spiegato male.Intendevo dire che se faccio un backup di Sistema+file reserved e lo ripristino sulla partizione del sistema, mi ritrovo con due files reserved quindi sarebbe meglio precedentemente formattare la partizione di sistema +file reserved oppure se possibile ripristinare sopra c+file reserved

Ultima modifica di PRS : 02-08-2010 alle 19:19.
PRS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2010, 19:42   #797
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Modalita' di ripristino con Macrium Reflect Free

Ciao a tutti ragazzi, spero che la domanda non sia stata gia' posta, in tal caso chiedo umilmente scusa

Allora: tempo addietro ho installato la versione free di Macrium Reflect e sino ad oggi (per fortuna) non ho avuto bisogno di ripristinare un'immagine del sistema operativo.

Ho letto diverse guide in internet relativo al suo utilizzo ma mi permane un serio dubbio.

Premetto che ho gia' creato un cd di boot su base linux ma la mia domanda e' questa: posso ripristinare un'immagine direttamente con windows (naturalmente se funzionante ed operativo), oppure avro' sempre bisogno del cd?

Sul mio computer ho 2 partizioni: la "C" col solo sistema operativo ed la "X" per tutto il resto e quindi con dentro una immagine creata (in verita' piu' di una )
Ho sempre pensato che il cd servisse solo ed esclusivamente in caso windows non volesse avviarsi, altrimenti bastava premere il pulsante "restore" di macrium e riportare indietro il pc ad un punto precedente a quando e' stata "scattata la foto"

Mi sbaglio? Ho ragione? Potete illuminarmi al riguardo, grazie
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2010, 22:05   #798
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Per ripristinare l'immagine contenente il sistema operativo va utilizzato sempre il CD live su base Linux creato con Macrium Reflect, non si puo ripristinare un'immagine di sistema direttamente all'interno dello stesso sistema operativo mentre è in uso poichè per fare questa operazione è necessario che il sistema sia inattivo quindi questa operazione va fatta per forza sempre esternamente con il CD live avviato da boot.
Se invece vuoi ripristinare un'immagine di una partizione dati es. D:/, il discorso cambia, e quindi puoi farlo direttamente all'interno di Windows cliccando semplicemente su "Restore image" quindi in questo caso non è per forza necessario usare il CD live dato che stiamo ripristinando una partizione diversa da quella in uso, ma anche in questo caso l'immagine da ripristinare deve essere su una partizione diversa di quella contenente l'immagine stessa. es. se voglio ripristinare la partizione D:/ direttamente da Windows, l'immagine da copiare deve trovarsi sulla partizione E:/ (se presente) e non sulla stessa partizione da formattare quindi D:/ oppure deve trovarsi su supporti esterni (tipo hard disk USB).
Per riassumere, direttamente sotto Windows possiamo fare solamente il restore delle immagini contenenti archivi o altri sistemi operativi che non siano quello sulla partizione in uso (es. posso fare un restore di Linux direttamente da Windows).
Alcune volte però potrebbero verificarsi problemi durante i restore di immagini direttamente da Windows anche se si tratta di sole partizioni dati es. è possibile ricevere avvisi di errore da parte di Macrium Reflect che ci invitano a riavviare o a chiudere programmi prima di procedere perchè la partizione da formattare è in uso da altre applicazioni, ci sono degli handle che bloccano quindi è impossibile proseguire.
Questo è impossibile che succede se si lavora in ogni caso con il Cd live, che è sempre la soluzione migliore e la più sicura .

Ultima modifica di gyonny : 05-08-2010 alle 23:09. Motivo: Aggiunta dettagli
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2010, 23:06   #799
buonasalve
Senior Member
 
L'Avatar di buonasalve
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2176
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Per ripristinare l'immagine contenente il sistema operativo va utilizzato sempre il CD live su base Linux creato con Macrium Reflect, non si puo ripristinare un'immagine di sistema direttamente all'interno dello stesso sistema operativo mentre è in uso poichè per fare questa operazione è necessario che il sistema sia inattivo quindi questa operazione va fatta per forza sempre esternamente con il CD live avviato da boot.
Se invece vuoi ripristinare un'immagine di una partizione dati es. D:/, il discorso cambia, e quindi puoi farlo direttamente all'interno di Windows cliccando semplicemente su "Restore image" quindi in questo caso non è per forza necessario usare il CD live dato che stiamo ripristinando una partizione diversa da quella in uso, ma anche in questo caso l'immagine da ripristinare deve essere su una partizione diversa di quella contenente l'immagine stessa. es. se voglio ripristinare la partizione D:/ direttamente da Windows, l'immagine da copiare deve trovarsi sulla partizione E:/ (se presente) e non sulla stessa partizione da formattare quindi D:/ oppure deve trovarsi su supporti esterni (tipo hard disk USB).
Per riassumere, direttamente sotto Windows possiamo fare solamente il restore delle immagini contenenti archivi o altri sistemi operativi che non siano quello sulla partizione in uso (es. posso fare un restore di Linux direttamente da Windows).
ottima spegazione e conferma della procedura
__________________
"Vorrei tanto andare su Marte, ma basterebbe pure la Luna"
buonasalve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2010, 23:15   #800
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Ho paura che un mio precedente post sia andato perso....
Lo rifaccio.

Allora: io ho il sistema operativo in C ed una sua immagine nella partizione X.

Becco un virus.... posso utilizzare il pulsante restore da dentro reflect oppure son costretto ad usare il cd di boot anche se il computer mi parte lo stesso?

Spero di esser stato chiaro...
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Le email di Jeffrey Epstein sono adesso ...
CMF by Nothing, per il Black Friday supe...
Tesla nel mirino: nuova causa dopo un in...
Google monetizza l'IA: gli annunci spons...
Lenovo ha comprato memoria per il tutto ...
Quick Share arriverà anche su dis...
L'offerta mobile 5G da 2,99 euro al mese...
ASUS Vivobook in super sconto Black Frid...
Gmail utilizza le tue email per addestra...
Torna il re dei mini PC per utenti Prime...
Ritiro di Tim Cook il prossimo anno? Non...
Valve chiude le porte: nessun nuovo gioc...
Comet per Android: il browser con IA che...
Wallbox e cavi per auto elettriche in su...
iOS 27 punterà tutto su qualit&ag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v