|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#661 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20128
|
Quote:
il sw di win7 (home) fa backup tutto da solo anche incrementale. però decide tutto da solo senza fornire opzioni. diciamo che -dato che lo sto usando- spero faccia bene il suo lavoro.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
|
|
|
|
|
#662 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
|
Quote:
Scherzi a parte, la domanda merita un approfondimento perchè personalmente non ho mai usato il dual boot. Piuttosto che coinvolgere questo utile strumento, ho sempre installato i diversi sistemi operativi su dischi diversi attivandone uno alla volta Secondo me non resta che provare......visto che ho la macchina di test bella che pronta, direi che è il caso di effettuare un tentativo. Domanda 1: le due partizioni risiedono sul medesimo disco o su dischi differenti? Domanda 2: hai installato prima Windows 7 e poi Vista? Appena risponderai, parto con il test Ciauz |
|
|
|
|
|
|
#663 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
|
Quote:
Non c'è nessunissimo motivo per usare il cd di boot per la creazione dell'immagine. Anzi il suo uso è sconsigliato dalla stessa Acronis, visto che non apporta nulla di vantaggioso ed invece è un metodo decisamente più lento. Inoltre mi permetto di aggiungere che è buona norma effettuare la verifica della consistenza del file di immagine, con l'apposita funziona prevista da Acronis True Image. Saluti. |
|
|
|
|
|
|
#664 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
|
Quote:
Si installato prima Seven sulla partizione originale C con mbr e infatti da li c'è la scelta e si può backupare solo C o anche altre partizioni/drive. Con Vista sistema predefinito automaticamente al boot |
|
|
|
|
|
|
#665 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
|
Quote:
Ciauz |
|
|
|
|
|
|
#666 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
|
|
|
|
|
|
|
#667 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
|
Quote:
No, non sbagli Ma io accennavo alla creazione dell'immagine, non al ripristino della stessa. Esistono altri programmi (es Macrium Reflect) che non consentono neppure la creazione del file di immagine dal cd di boot, che nel loro caso va usato solo per l'eventuale ripristino. Saluti. |
|
|
|
|
|
|
#668 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
|
Quote:
E' scontato che la cosa funzioni ma ho sempre un occhio di riguardo per certe operazioni Quote:
Ciauz |
||
|
|
|
|
|
#669 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
|
Anch'io come te, non amo non capire le cose, aspetto chiarimenti
|
|
|
|
|
|
#670 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20531
|
Quote:
Assolutamente no, viene usato un servizio di Windows, presente fin dalla prima versione di XP anno 2001, addetto allo scopo. E ha sempre funzionato benissimo, manco pare fatto in MS (no flame please, è solo una battuta). Il motivo per cui la stessa ATI suggerisce l'uso della versione installata sta nel fatto che il cd di boot con sistema operativo basato su Linux, per garantire la massima affidabilità e compatibilità possibile usa driver generici, con prestazioni velocistiche decisamente più scarse della versione regolarmente installata. Puoi benissimo accertartene da te, creando l'immagine con tutti e due i metodi. Vedrai che a parte il tempo necessario per riavviare il PC, c'è anche il transfer rate diverso. Quote:
Infine offre anche lui un cd di boot su base Linux (esattamente come Acronis True Image), oltre all'opzione Plugin per BartPE (esattamente come ATI). Saluti. |
||
|
|
|
|
|
#671 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
Quote:
per sincronizzare sotto la scheda generale togli la spunta a "crea backup separati usando il time stamp" tipo di backup lascia completo sotto la scheda avanzate metti la spunta su "immagine task"
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
|
|
|
|
|
|
#672 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: (Altopascio)
Messaggi: 1406
|
ora mi sta venendo un dubbio...
x ripristinare un backup fatto con macrium reflect,devo farlo partire dal programma? se xp si avvia ancora, occorre lo stesso far partire il cd di avvio creato con linux? sempre x ripristinare
__________________
XP home \intel_I5_760\Asus P7P-55-D-E\Enermax Infiniti 650\RAM DDR3_Corsair_Value\Samsung sync master 245b \ati_4890 \ Antec Nine Hundred Gamer\Audio creative sound blaster audigy 2zs 5.1\APC 1000VA SMART-UPS Ultima modifica di Gandhi82 : 19-09-2010 alle 10:07. |
|
|
|
|
|
#673 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
se devi ripristinare la partizione contenente il so è necessario partire con il dispositivo bootabile e richiamare l'immagine di backup salvata precedentemente su un'altra destinazione
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
|
|
|
|
|
#675 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
|
|
|
|
|
|
|
#677 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
|
Allora, pubblico il test:
Windows Vista Ultimate x64 & Windows Seven x64 (versioni di valutazione) Disco Hitachi 250Gb Sata I, partizionato al 50% circa, per ciascuno dei sistemi operativi. 1) Installato Windows 7 con partizione da 100MB su partizione 1 primaria 2) Installato Windows Vista su partizione 2 logica 3) Effettuato backup di entrambe le partizioni con Acronis True Image 2010 4) Accedendo a Windows Vista e caricato il programma nativo di Backup, questa è la situazione: ![]() come vedi ERESS, è esattamente il contrario della tua. A me fa selezionare o meno il backup anche di windows 7, mentre da te è contrassegnato per deafult e non modificabile 5) Le operazioni di restore delle partizioni non hanno avuto alcun inconveniente. Probabilmente quando hai installato Windows 7 o Windows Vista qualcosa di diverso è accaduto, ora non chiedermi perchè....non ero lì Ciauz |
|
|
|
|
|
#678 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
|
E si, il problema nasce dall'installazione...però secondo te cosa verrebbe fuori da un backup come nella mia situazione?
Grazie mille Contemax!
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!" Ultima modifica di Eress : 16-06-2010 alle 17:38. |
|
|
|
|
|
#679 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
|
Alla fine per il backup di Vista ho optato per Macrium Reflect, lo sto provando adesso, sembra ottimo, semplice e rapido nella creazione dell'immagine, vediamo. però tutto sta a vedere poi come si comporta nell'eventualità di un ripristino, se l'immagine salvata viene scritta correttamente sull'HD
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!" Ultima modifica di Eress : 17-06-2010 alle 19:01. |
|
|
|
|
|
#680 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
|
Ragazzi ho letto questa splendido thread, anche se non tutto!
Ho Vista Ultimate, che avrebbe lo strumento integrato, che poi è davvero ottimo, ma purtroppo per un problema con le partizioni nell'installazione Vista/Seven in dual boot, non posso utilizzarlo a dovere. Quindi ho dovuto scegliere un tool esterno. Alla fine ho optato per Macrium Reflect, che mi sembra davvero ottimo. Ho creato senza difficoltà l'immagine del OS e qui viene il punto; mi chiedo se in caso di ripristino funziona bene come in fase di backup. In pratica a immagine dell'HD ripristinata, l'OS funziona davvero bene senza problemi o errori di sorta? Io uso Vista per cui spero che risponda qualcuno che l'ha usato con questo OS |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:07.





















