Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2012, 21:12   #141
atacry
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
Quote:
Originariamente inviato da NEOS Guarda i messaggi
Per esempio il caricamento dall'alto
Non ho uno scanner A3 ma per adesso non ne sento il bisogno.

scusa e allora che dubbi hai

prendila prima che voli via
atacry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2012, 12:37   #142
NEOS
Senior Member
 
L'Avatar di NEOS
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Salerno
Messaggi: 1355
oggi pomeriggio vado a prenderla
per la carta da locandine, per esterno stampate con inchiostro pigmentato, quale mi consigliate?
__________________
Pc: Cpu: Intel I7 3770K@4.5ghz -Dissipatore: Corsair H100i -Mobo: Asus p8z77 - Ram 16 Gb DDR3 Vengeance Pro Series 1600 - Sk. video Powercolor RX5600 XT - SSD Crucial M500 120GB - SSD Crucial MX500 500gb - HDD Hitachi Deskstar 500gb. - Psu: XFX TS 650 Gold.
NEOS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 19:12   #143
NEOS
Senior Member
 
L'Avatar di NEOS
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Salerno
Messaggi: 1355
Presa
Adesso farò qualche test sui vari tipi di carta.
Le cartucce dimostrative che sono comprese nella confezione sono di tipo DYE oppure pigmentate?
__________________
Pc: Cpu: Intel I7 3770K@4.5ghz -Dissipatore: Corsair H100i -Mobo: Asus p8z77 - Ram 16 Gb DDR3 Vengeance Pro Series 1600 - Sk. video Powercolor RX5600 XT - SSD Crucial M500 120GB - SSD Crucial MX500 500gb - HDD Hitachi Deskstar 500gb. - Psu: XFX TS 650 Gold.
NEOS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 19:23   #144
atacry
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
Quote:
Originariamente inviato da NEOS Guarda i messaggi
Presa
Adesso farò qualche test sui vari tipi di carta.
Le cartucce dimostrative che sono comprese nella confezione sono di tipo DYE oppure pigmentate?

e cio che attendiamo di sapere da te


comunque credo baybase
atacry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 22:06   #145
NEOS
Senior Member
 
L'Avatar di NEOS
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Salerno
Messaggi: 1355
Bon, stando a quanto c'è scritto sul sito epson le cartucce sono pigment. Poi non so.
Ho provato a fare delle stampe su carta patinata regalatami da un amico, ma è carta che usa su laser. A stampare stampa ma i colori sbavano.
Dovrò vedere per la carta adatta
__________________
Pc: Cpu: Intel I7 3770K@4.5ghz -Dissipatore: Corsair H100i -Mobo: Asus p8z77 - Ram 16 Gb DDR3 Vengeance Pro Series 1600 - Sk. video Powercolor RX5600 XT - SSD Crucial M500 120GB - SSD Crucial MX500 500gb - HDD Hitachi Deskstar 500gb. - Psu: XFX TS 650 Gold.
NEOS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 09:46   #146
NEOS
Senior Member
 
L'Avatar di NEOS
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Salerno
Messaggi: 1355
La inkmaster mi ha inviato un preventivo però non vedo nelle specifiche delle compatibilità la b1100 (per le cartucce autoresettanti) solo questi modelli:

B-300
B-310N
B-500DN
B-510DN

montano le stesse cartucce della B1100?
L'inchiostro che mi hanno consigliato è la serie Chromax:
Flacone da 500ml di inchiostro CHROMAX per plotter e stampanti wide format Epson.

Sarà tutto compatibile con la mia b1100?
__________________
Pc: Cpu: Intel I7 3770K@4.5ghz -Dissipatore: Corsair H100i -Mobo: Asus p8z77 - Ram 16 Gb DDR3 Vengeance Pro Series 1600 - Sk. video Powercolor RX5600 XT - SSD Crucial M500 120GB - SSD Crucial MX500 500gb - HDD Hitachi Deskstar 500gb. - Psu: XFX TS 650 Gold.
NEOS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 10:42   #147
NEOS
Senior Member
 
L'Avatar di NEOS
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Salerno
Messaggi: 1355
Credo di essere un pò sfigato.... sto cercando sui vari siti il modello ciss o le cartucce autoresettanti per la mia stampante. Il modulo ciss dovrei trovarlo senza problemi... il problema è l'inchiostro.
Dicono che non è disponibile, altri che non c'è o non riescono a reperirlo etc. etc.
Lamiastampante sembra averlo, ma niente modulo ciss e le cartucce autoresettanti non ci sono :/

Qualcuno può consigliarmi l'inchiostro pigmentato da prendere? Andrebbe bene anche quello della epson r1800 per le locandine da esterno?

ciao e grazie
__________________
Pc: Cpu: Intel I7 3770K@4.5ghz -Dissipatore: Corsair H100i -Mobo: Asus p8z77 - Ram 16 Gb DDR3 Vengeance Pro Series 1600 - Sk. video Powercolor RX5600 XT - SSD Crucial M500 120GB - SSD Crucial MX500 500gb - HDD Hitachi Deskstar 500gb. - Psu: XFX TS 650 Gold.
NEOS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 11:35   #148
atacry
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
Quote:
Originariamente inviato da NEOS Guarda i messaggi
Credo di essere un pò sfigato.... sto cercando sui vari siti il modello ciss o le cartucce autoresettanti per la mia stampante. Il modulo ciss dovrei trovarlo senza problemi... il problema è l'inchiostro.
Dicono che non è disponibile, altri che non c'è o non riescono a reperirlo etc. etc.
Lamiastampante sembra averlo, ma niente modulo ciss e le cartucce autoresettanti non ci sono :/

Qualcuno può consigliarmi l'inchiostro pigmentato da prendere? Andrebbe bene anche quello della epson r1800 per le locandine da esterno?

ciao e grazie
mi pare che R1800 sia un inchiostro diverso da tutti gli altri ultracrome

prova con un inchiostro per plotter epson 9700

ora vedo cosa ti trovo nella mia zona per la epson b1100
atacry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 12:35   #149
NEOS
Senior Member
 
L'Avatar di NEOS
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Salerno
Messaggi: 1355
Grazie Atacry, gentilissimo
Se non sbaglio Domthewizard parlò degli inchiostri per la r1800 utilizzabili anche per i moduli ciss della B1100.
__________________
Pc: Cpu: Intel I7 3770K@4.5ghz -Dissipatore: Corsair H100i -Mobo: Asus p8z77 - Ram 16 Gb DDR3 Vengeance Pro Series 1600 - Sk. video Powercolor RX5600 XT - SSD Crucial M500 120GB - SSD Crucial MX500 500gb - HDD Hitachi Deskstar 500gb. - Psu: XFX TS 650 Gold.
NEOS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 13:11   #150
atacry
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
Quote:
Originariamente inviato da NEOS Guarda i messaggi
. A stampare stampa ma i colori sbavano.
Dovrò vedere per la carta adatta
credo sia quasi nmormale
atacry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2012, 10:36   #151
atacry
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
Quote:
Originariamente inviato da NEOS Guarda i messaggi
Grazie Atacry, gentilissimo
Se non sbaglio Domthewizard parlò degli inchiostri per la r1800 utilizzabili anche per i moduli ciss della B1100.
Per la b1100 si usa nello specifico l’inchiostro a base acqua, si potrebbe anche provare un altro tipo di inchiostro ma sempre TUO RISCHIO E PERICOLO di creare problemi alla stampante TESTINA .

Invece per esempio la stampante Epson b300/b500 porta sia il dye che il pigmento senza problemi .

non si puo fare di tutta un erba un fascio dovresti fare i test insomma da cavia

dovresdti valutare il rischio

essendoi in garanzia io tenterei se si inchioda la porti in assistenza chiaramente devi ri sistemare tutto cioe comperare cartucce originali e pulire per bene eventuali trace di inchiostro enomalo


io ho trovato in zona x epson b1100

45 € per il sistema di stampa in continuo src + 4 relativi inchiostri dye da 100ml cadauno .
atacry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2012, 16:11   #152
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da atacry Guarda i messaggi
Per la b1100 si usa nello specifico l’inchiostro a base acqua, si potrebbe anche provare un altro tipo di inchiostro ma sempre TUO RISCHIO E PERICOLO di creare problemi alla stampante TESTINA .

Invece per esempio la stampante Epson b300/b500 porta sia il dye che il pigmento senza problemi .

Atacry per favore non fare casino!

La office b1100 usa gli inchiostri "durabrite ultra", che sono pigmento in base acqua. Quindi vanno bene sia gli inchiostri pigmentati che i dye based (sono entrambi a base d'acqua). Quello che non si deve fare è mettere un inchiostro pigmentato (qualunque esso sia) in una stampante dye based oppure un pigmento a base non acquosa (base olio o base solvente) in una macchina a base d'acqua.

Quote:
Originariamente inviato da NEOS Guarda i messaggi
La inkmaster mi ha inviato un preventivo però non vedo nelle specifiche delle compatibilità la b1100 (per le cartucce autoresettanti) solo questi modelli:

B-300
B-310N
B-500DN
B-510DN

montano le stesse cartucce della B1100?
Stando ai codici forniti da epson, no.

Quote:
Originariamente inviato da NEOS Guarda i messaggi
L'inchiostro che mi hanno consigliato è la serie Chromax:
Da inkmaster mi sono rifornito diverse volte, però vendevano un inchiostro denominato duramaster (non so se questo chromax sia lo stesso rimarchiato o sia una formula diversa). Il vantaggio era il prezzo concorrenziale, però tendeva a impastarsi inesorabilmente non solo nelle testine ma anche nei tubi del ciss, specialmente d'estate. Su stampantine da 50 euro come la serie c-d-s e simili, non mi sono mai fatto il problema, tanto erano macchinette che consideravo "usa e getta" e se duravano due trimestri me le ero già ripagate. Su una macchina come la b1100 avrei qualche remora in più, visto che costa 4 volte tanto...
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2012, 16:28   #153
atacry
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Atacry per favore non fare casino!

La office b1100 usa gli inchiostri "durabrite ultra", che sono pigmento in base acqua. Quindi vanno bene sia gli inchiostri pigmentati che i dye based (sono entrambi a base d'acqua). Quello che non si deve fare è mettere un inchiostro pigmentato (qualunque esso sia) in una stampante dye based oppure un pigmento a base non acquosa (base olio o base solvente) in una macchina a base d'acqua.
non ho capito nulla che casini ho fatto
atacry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2012, 20:14   #154
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Spiego meglio.

Se Neos scrive:

Quote:
Originariamente inviato da NEOS Guarda i messaggi
Grazie Atacry, gentilissimo
Domthewizard parlò degli inchiostri per la r1800 utilizzabili anche per i moduli ciss della B1100.
E tu rispondi:

Quote:
Originariamente inviato da atacry Guarda i messaggi
Per la b1100 si usa nello specifico l’inchiostro a base acqua, si potrebbe anche provare un altro tipo di inchiostro ma sempre TUO RISCHIO E PERICOLO di creare problemi alla stampante TESTINA .

Invece per esempio la stampante Epson b300/b500 porta sia il dye che il pigmento senza problemi .
Sembra che tu stia dicendo che gli inchiostri della r1800 non vanno bene perché non sono a base d'acqua.
Invece gli inchiostri della r1800 (come tutti gli inchiostri epson ad eccezione degli Ultrachrome Gs) sono a base d'acqua.
Sia la b1100 office che la r1800 equipaggiano cartucce a pigmento, nello specifico la prima usa durabrite ultra e la seconda gli ultrachrome hi gloss (che si chiamano in modo simile agli ultrachrome gs, maledetta epson, ma sono una cosa molto diversa). Fra i due inchiostri non c'è una tale differenza da giustificare preoccupazioni di incompatibilità: con ogni probabilità quelli di una vanno anche sull'altra.
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2012, 22:14   #155
atacry
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Spiego meglio.

Se Neos scrive:



E tu rispondi:



Sembra che tu stia dicendo che gli inchiostri della r1800 non vanno bene perché non sono a base d'acqua.
Invece gli inchiostri della r1800 (come tutti gli inchiostri epson ad eccezione degli Ultrachrome Gs) sono a base d'acqua.
Sia la b1100 office che la r1800 equipaggiano cartucce a pigmento, nello specifico la prima usa durabrite ultra e la seconda gli ultrachrome hi gloss (che si chiamano in modo simile agli ultrachrome gs, maledetta epson, ma sono una cosa molto diversa). Fra i due inchiostri non c'è una tale differenza da giustificare preoccupazioni di incompatibilità: con ogni probabilità quelli di una vanno anche sull'altra.

tutto esatto cio che dicci

infatti e cio che intendevo iio

come ben sapete non mi esprimo molto bene

qualche fornitore mi disse che l' inchiostro per la r1800 ha una densita/fluidita differente quindi non sono identici e non si sa se possono essere ntercambiati

in linea ricodo che l' inchiostro r1800 costa meno di quello mia 9700 e dovrebbe essere miglio perche appunto hi gloss

quindi pensavo di comperarlo per il mio plotter

perche costa meno ed avrebbe na qualita superiore

ma mi è stato sconsigliato da tutti i fornitori

nomeutente forse tu puoi svelarmi questo mistero

forse vogliono solo rifilarmi inchiostro piu caro con meno qualita
atacry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2012, 11:57   #156
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
E' difficile dare una risposta senza essere un tecnico epson, anche considerando che chiamano con lo stesso nome inchiostri non solo con formulazione diversa del pigmento ma addirittura della base (appunto gli ultrachrome gs che sono in base solvente) facendo un gran polverone.
Quindi il fatto che chiamino "ultrachrome hi gloss" gli inchiostri per la r1800 non significa necessariamente che siano chimicamente più simili agli ultrachrome k3 piuttosto che ai durabrite: può essere semplicemente una scelta commerciale.
In questi casi l'unica soluzione è provare, se proprio uno vuole togliersi il dubbio.
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2012, 12:03   #157
atacry
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
E' difficile dare una risposta senza essere un tecnico epson, anche considerando che chiamano con lo stesso nome inchiostri non solo con formulazione diversa del pigmento ma addirittura della base (appunto gli ultrachrome gs che sono in base solvente) facendo un gran polverone.
Quindi il fatto che chiamino "ultrachrome hi gloss" gli inchiostri per la r1800 non significa necessariamente che siano chimicamente più simili agli ultrachrome k3 piuttosto che ai durabrite: può essere semplicemente una scelta commerciale.
In questi casi l'unica soluzione è provare, se proprio uno vuole togliersi il dubbio.

rischiando testina e fermo macchina
non credo valga la candela
atacry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2012, 19:36   #158
NEOS
Senior Member
 
L'Avatar di NEOS
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Salerno
Messaggi: 1355
Ok, preso modulo ciss e della carta patinata opaca 105gr (per fare esperimenti) da tuttocartucce e boccette da 100ml di inchiostro a pigmenti da lamiastampante.
Adesso aspettiamo che arrivi il tutto e così potrò fare un pò di esperimenti ^^
__________________
Pc: Cpu: Intel I7 3770K@4.5ghz -Dissipatore: Corsair H100i -Mobo: Asus p8z77 - Ram 16 Gb DDR3 Vengeance Pro Series 1600 - Sk. video Powercolor RX5600 XT - SSD Crucial M500 120GB - SSD Crucial MX500 500gb - HDD Hitachi Deskstar 500gb. - Psu: XFX TS 650 Gold.
NEOS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2012, 00:50   #159
atacry
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
Quote:
Originariamente inviato da NEOS Guarda i messaggi
Ok, preso modulo ciss e della carta patinata opaca 105gr (per fare esperimenti) da tuttocartucce e boccette da 100ml di inchiostro a pigmenti da lamiastampante.
Adesso aspettiamo che arrivi il tutto e così potrò fare un pò di esperimenti ^^
quanto hai speso per il kit ciss e per le boccette ?
atacry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2012, 10:39   #160
NEOS
Senior Member
 
L'Avatar di NEOS
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Salerno
Messaggi: 1355
Il modulo ciss € 25,00
100 ml d'inchiostro pigmentato € 12,00 + iva l'uno ne ho presi 4.. ma dovevo prenderne 5 per le due boccette di nero :/ vabbè per adesso caricherò 50 ml a modulo di nero e poi ordinerò delle boccette extra dopo la riapertura per ferie del negozio.
__________________
Pc: Cpu: Intel I7 3770K@4.5ghz -Dissipatore: Corsair H100i -Mobo: Asus p8z77 - Ram 16 Gb DDR3 Vengeance Pro Series 1600 - Sk. video Powercolor RX5600 XT - SSD Crucial M500 120GB - SSD Crucial MX500 500gb - HDD Hitachi Deskstar 500gb. - Psu: XFX TS 650 Gold.
NEOS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v