|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#142 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Salerno
Messaggi: 1355
|
oggi pomeriggio vado a prenderla
![]() per la carta da locandine, per esterno stampate con inchiostro pigmentato, quale mi consigliate?
__________________
Pc: Cpu: Intel I7 3770K@4.5ghz -Dissipatore: Corsair H100i -Mobo: Asus p8z77 - Ram 16 Gb DDR3 Vengeance Pro Series 1600 - Sk. video Powercolor RX5600 XT - SSD Crucial M500 120GB - SSD Crucial MX500 500gb - HDD Hitachi Deskstar 500gb. - Psu: XFX TS 650 Gold. |
![]() |
![]() |
![]() |
#143 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Salerno
Messaggi: 1355
|
Presa
![]() Adesso farò qualche test sui vari tipi di carta. Le cartucce dimostrative che sono comprese nella confezione sono di tipo DYE oppure pigmentate?
__________________
Pc: Cpu: Intel I7 3770K@4.5ghz -Dissipatore: Corsair H100i -Mobo: Asus p8z77 - Ram 16 Gb DDR3 Vengeance Pro Series 1600 - Sk. video Powercolor RX5600 XT - SSD Crucial M500 120GB - SSD Crucial MX500 500gb - HDD Hitachi Deskstar 500gb. - Psu: XFX TS 650 Gold. |
![]() |
![]() |
![]() |
#144 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#145 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Salerno
Messaggi: 1355
|
Bon, stando a quanto c'è scritto sul sito epson le cartucce sono pigment. Poi non so.
Ho provato a fare delle stampe su carta patinata regalatami da un amico, ma è carta che usa su laser. A stampare stampa ma i colori sbavano. Dovrò vedere per la carta adatta ![]()
__________________
Pc: Cpu: Intel I7 3770K@4.5ghz -Dissipatore: Corsair H100i -Mobo: Asus p8z77 - Ram 16 Gb DDR3 Vengeance Pro Series 1600 - Sk. video Powercolor RX5600 XT - SSD Crucial M500 120GB - SSD Crucial MX500 500gb - HDD Hitachi Deskstar 500gb. - Psu: XFX TS 650 Gold. |
![]() |
![]() |
![]() |
#146 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Salerno
Messaggi: 1355
|
La inkmaster mi ha inviato un preventivo però non vedo nelle specifiche delle compatibilità la b1100 (per le cartucce autoresettanti) solo questi modelli:
B-300 B-310N B-500DN B-510DN montano le stesse cartucce della B1100? L'inchiostro che mi hanno consigliato è la serie Chromax: Flacone da 500ml di inchiostro CHROMAX per plotter e stampanti wide format Epson. Sarà tutto compatibile con la mia b1100?
__________________
Pc: Cpu: Intel I7 3770K@4.5ghz -Dissipatore: Corsair H100i -Mobo: Asus p8z77 - Ram 16 Gb DDR3 Vengeance Pro Series 1600 - Sk. video Powercolor RX5600 XT - SSD Crucial M500 120GB - SSD Crucial MX500 500gb - HDD Hitachi Deskstar 500gb. - Psu: XFX TS 650 Gold. |
![]() |
![]() |
![]() |
#147 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Salerno
Messaggi: 1355
|
Credo di essere un pò sfigato.... sto cercando sui vari siti il modello ciss o le cartucce autoresettanti per la mia stampante. Il modulo ciss dovrei trovarlo senza problemi... il problema è l'inchiostro.
Dicono che non è disponibile, altri che non c'è o non riescono a reperirlo etc. etc. Lamiastampante sembra averlo, ma niente modulo ciss e le cartucce autoresettanti non ci sono :/ Qualcuno può consigliarmi l'inchiostro pigmentato da prendere? Andrebbe bene anche quello della epson r1800 per le locandine da esterno? ciao e grazie ![]()
__________________
Pc: Cpu: Intel I7 3770K@4.5ghz -Dissipatore: Corsair H100i -Mobo: Asus p8z77 - Ram 16 Gb DDR3 Vengeance Pro Series 1600 - Sk. video Powercolor RX5600 XT - SSD Crucial M500 120GB - SSD Crucial MX500 500gb - HDD Hitachi Deskstar 500gb. - Psu: XFX TS 650 Gold. |
![]() |
![]() |
![]() |
#148 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
|
Quote:
prova con un inchiostro per plotter epson 9700 ora vedo cosa ti trovo nella mia zona per la epson b1100 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#149 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Salerno
Messaggi: 1355
|
Grazie Atacry, gentilissimo
![]() Se non sbaglio Domthewizard parlò degli inchiostri per la r1800 utilizzabili anche per i moduli ciss della B1100.
__________________
Pc: Cpu: Intel I7 3770K@4.5ghz -Dissipatore: Corsair H100i -Mobo: Asus p8z77 - Ram 16 Gb DDR3 Vengeance Pro Series 1600 - Sk. video Powercolor RX5600 XT - SSD Crucial M500 120GB - SSD Crucial MX500 500gb - HDD Hitachi Deskstar 500gb. - Psu: XFX TS 650 Gold. |
![]() |
![]() |
![]() |
#150 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#151 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
|
Quote:
Invece per esempio la stampante Epson b300/b500 porta sia il dye che il pigmento senza problemi . non si puo fare di tutta un erba un fascio dovresti fare i test insomma da cavia dovresdti valutare il rischio essendoi in garanzia io tenterei se si inchioda la porti in assistenza chiaramente devi ri sistemare tutto cioe comperare cartucce originali e pulire per bene eventuali trace di inchiostro enomalo io ho trovato in zona x epson b1100 45 € per il sistema di stampa in continuo src + 4 relativi inchiostri dye da 100ml cadauno . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#152 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
Atacry per favore non fare casino! La office b1100 usa gli inchiostri "durabrite ultra", che sono pigmento in base acqua. Quindi vanno bene sia gli inchiostri pigmentati che i dye based (sono entrambi a base d'acqua). Quello che non si deve fare è mettere un inchiostro pigmentato (qualunque esso sia) in una stampante dye based oppure un pigmento a base non acquosa (base olio o base solvente) in una macchina a base d'acqua. Quote:
Da inkmaster mi sono rifornito diverse volte, però vendevano un inchiostro denominato duramaster (non so se questo chromax sia lo stesso rimarchiato o sia una formula diversa). Il vantaggio era il prezzo concorrenziale, però tendeva a impastarsi inesorabilmente non solo nelle testine ma anche nei tubi del ciss, specialmente d'estate. Su stampantine da 50 euro come la serie c-d-s e simili, non mi sono mai fatto il problema, tanto erano macchinette che consideravo "usa e getta" e se duravano due trimestri me le ero già ripagate. Su una macchina come la b1100 avrei qualche remora in più, visto che costa 4 volte tanto... ![]()
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#153 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#154 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Spiego meglio.
Se Neos scrive: Quote:
Quote:
Invece gli inchiostri della r1800 (come tutti gli inchiostri epson ad eccezione degli Ultrachrome Gs) sono a base d'acqua. Sia la b1100 office che la r1800 equipaggiano cartucce a pigmento, nello specifico la prima usa durabrite ultra e la seconda gli ultrachrome hi gloss (che si chiamano in modo simile agli ultrachrome gs, maledetta epson, ma sono una cosa molto diversa). Fra i due inchiostri non c'è una tale differenza da giustificare preoccupazioni di incompatibilità: con ogni probabilità quelli di una vanno anche sull'altra.
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#155 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
|
Quote:
tutto esatto cio che dicci infatti e cio che intendevo iio come ben sapete non mi esprimo molto bene qualche fornitore mi disse che l' inchiostro per la r1800 ha una densita/fluidita differente quindi non sono identici e non si sa se possono essere ntercambiati in linea ricodo che l' inchiostro r1800 costa meno di quello mia 9700 e dovrebbe essere miglio perche appunto hi gloss quindi pensavo di comperarlo per il mio plotter perche costa meno ed avrebbe na qualita superiore ma mi è stato sconsigliato da tutti i fornitori nomeutente forse tu puoi svelarmi questo mistero forse vogliono solo rifilarmi inchiostro piu caro con meno qualita |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#156 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
E' difficile dare una risposta senza essere un tecnico epson, anche considerando che chiamano con lo stesso nome inchiostri non solo con formulazione diversa del pigmento ma addirittura della base (appunto gli ultrachrome gs che sono in base solvente) facendo un gran polverone.
Quindi il fatto che chiamino "ultrachrome hi gloss" gli inchiostri per la r1800 non significa necessariamente che siano chimicamente più simili agli ultrachrome k3 piuttosto che ai durabrite: può essere semplicemente una scelta commerciale. In questi casi l'unica soluzione è provare, se proprio uno vuole togliersi il dubbio.
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola |
![]() |
![]() |
![]() |
#157 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
|
Quote:
rischiando testina e fermo macchina non credo valga la candela |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#158 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Salerno
Messaggi: 1355
|
Ok, preso modulo ciss e della carta patinata opaca 105gr (per fare esperimenti) da tuttocartucce e boccette da 100ml di inchiostro a pigmenti da lamiastampante.
Adesso aspettiamo che arrivi il tutto e così potrò fare un pò di esperimenti ^^
__________________
Pc: Cpu: Intel I7 3770K@4.5ghz -Dissipatore: Corsair H100i -Mobo: Asus p8z77 - Ram 16 Gb DDR3 Vengeance Pro Series 1600 - Sk. video Powercolor RX5600 XT - SSD Crucial M500 120GB - SSD Crucial MX500 500gb - HDD Hitachi Deskstar 500gb. - Psu: XFX TS 650 Gold. |
![]() |
![]() |
![]() |
#159 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
|
quanto hai speso per il kit ciss e per le boccette ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#160 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Salerno
Messaggi: 1355
|
Il modulo ciss € 25,00
100 ml d'inchiostro pigmentato € 12,00 + iva l'uno ne ho presi 4.. ma dovevo prenderne 5 per le due boccette di nero :/ vabbè per adesso caricherò 50 ml a modulo di nero e poi ordinerò delle boccette extra dopo la riapertura per ferie del negozio.
__________________
Pc: Cpu: Intel I7 3770K@4.5ghz -Dissipatore: Corsair H100i -Mobo: Asus p8z77 - Ram 16 Gb DDR3 Vengeance Pro Series 1600 - Sk. video Powercolor RX5600 XT - SSD Crucial M500 120GB - SSD Crucial MX500 500gb - HDD Hitachi Deskstar 500gb. - Psu: XFX TS 650 Gold. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:14.