Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2007, 14:40   #15261
TROJ@N
Bannato
 
L'Avatar di TROJ@N
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
Quote:
Originariamente inviato da Soulman84 Guarda i messaggi
quoto su tutta la linea..la pompa è uno dei componenti più importanti,meglio prenderne una buona subito,così eviti grane future..
E hai risparmiato di partenza 20€ di una fetecchia di pompa...
TROJ@N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 17:09   #15262
Pc-abart
Utente sospeso
 
L'Avatar di Pc-abart
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Ho trattato con 1/2 FORUM...quasi!
Messaggi: 1294
Quote:
Originariamente inviato da mrcnet Guarda i messaggi
di più non ne vale la pena.. è già il doppio come caratteristiche rispetto a quella standard della thermaltake, e poi a 220 mi fa comodo perchè stacco e attacco l'impianto tenendo il pc in sicurezza tutto spento..

volevo prendere un'impianto già bello e pronto tipo il Termaltake big water solo che con gli stessi soldi mi sono preso tutto Ybris.. quindi decisamente meglio.. ora non voglio sforare come budget con una pompa superiore.. altrimenti torno a thermaltake piuttosto che come primo impianto è più che suff.

questo è quello che ho scelto: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=15415

ora mi interessa sapere quale tra le pompe hydor L30 e NeeJet1200 risulta la migliore
Vado un pò controtendenza....immagino che sei allle prime armi con impianti a liquido quidi se opti per questa filosofia visto che le basi ci sono (impianto ybris) andrei su una NeeJet, economica si trovano pezzi di ricambio e di larga scala. Come sucessivo UPgrade che sarà imminente, acquisterei un secondo rad (2 o 3 Ventole) e una seconda pompa (magari 655 ), e alimenterei con la 655 CPU e VGA 12x17, mentre con la NeeJet chipset SB, NB. 12x9.
Buona campagna acquisti Natale 07/08
__________________
VENDO: Banchetto Dimas V2 Full acc MDODDATO e PERS. Nero/Bianco...PVT
CERCO: CPU Q6600 + 2 ventole da 92x92

@Giochi on-line? Gladiatus
Pc-abart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 17:44   #15263
Wolve666
Senior Member
 
L'Avatar di Wolve666
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: On The Hell
Messaggi: 1373
salve a tutti ho una domanda da porvi, praticamente devo allestire il mio impianto a liquido ybris in due moduli praticamente indipendenti formato da 2 pompe new jet 1700, un k11 a rinfrescare i bollenti spiriti dell'athlon 64 x2 4200+ associato ad un radiatore triventola black water extreme2 e per il processore direi di esserci, ora per la vga, la 8800gt, dovrei raffreddarla con un k5 e ho a disposizione due radiatori biventola(nn ricordo la marca, buoni però) che voglio per forza di cose mettere, questione di modding, secondo voi, considerando sempre la newjet1700, conviene ke metto uno sdoppiatore per il tubo e gli porto due flussi diversi oppure faccio tutto un tubo continuo che inizia in un radiatore e finisce in un'altro??xfavore datemi qualche vostro consiglio!!
__________________
My Gaming Notebook SANTECH N67(CLEVO P150HM) i7-2820QM - 8GB HyperX (2x4GB) - HD6970M - 500GB@7200rpm (Momentus XT) - 15,6" FullHD Glare - Optical Blu-ray SuperMulti 6X - Combo WLAN/BT3.0 HO!!! YAMAHA FZ6 FAZER
Wolve666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 17:50   #15264
Fraggerman
Senior Member
 
L'Avatar di Fraggerman
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Burago Molgora
Messaggi: 3991
Quote:
Originariamente inviato da Pc-abart Guarda i messaggi
Vado un pò controtendenza....immagino che sei allle prime armi con impianti a liquido quidi se opti per questa filosofia visto che le basi ci sono (impianto ybris) andrei su una NeeJet, economica si trovano pezzi di ricambio e di larga scala. Come sucessivo UPgrade che sarà imminente, acquisterei un secondo rad (2 o 3 Ventole) e una seconda pompa (magari 655 ), e alimenterei con la 655 CPU e VGA 12x17, mentre con la NeeJet chipset SB, NB. 12x9.
Buona campagna acquisti Natale 07/08
beh io ho la nj1200... è più difficile integrarla, per via dell'alimentazione a 220, però nn mi da problemi... ovvio che è inferiore alle altre, ma per cominciare è perfetta... si fa sempre in fretta a cambiarla(come sto per fare io )

ciao e buon divertimento
Fraggerman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 18:22   #15265
Pc-abart
Utente sospeso
 
L'Avatar di Pc-abart
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Ho trattato con 1/2 FORUM...quasi!
Messaggi: 1294
Quote:
Originariamente inviato da Wolve666 Guarda i messaggi
salve a tutti ho una domanda da porvi, praticamente devo allestire il mio impianto a liquido ybris in due moduli praticamente indipendenti formato da 2 pompe new jet 1700, un k11 a rinfrescare i bollenti spiriti dell'athlon 64 x2 4200+ associato ad un radiatore triventola black water extreme2 e per il processore direi di esserci, ora per la vga, la 8800gt, dovrei raffreddarla con un k5 e ho a disposizione due radiatori biventola(nn ricordo la marca, buoni però) che voglio per forza di cose mettere, questione di modding, secondo voi, considerando sempre la newjet1700, conviene ke metto uno sdoppiatore per il tubo e gli porto due flussi diversi oppure faccio tutto un tubo continuo che inizia in un radiatore e finisce in un'altro??xfavore datemi qualche vostro consiglio!!
Con quelle pompe non vai molto lontano in termini di WB, cioè se vuoi una buona portata dovresti fare (1 pompa 1 WB cpu 1 rad) + (1pompa 1 WB vga 1 rad) Vaschetta in comune a 4 uscite , a mio avviso la migliora soluzioni con i tuoi componenti.
__________________
VENDO: Banchetto Dimas V2 Full acc MDODDATO e PERS. Nero/Bianco...PVT
CERCO: CPU Q6600 + 2 ventole da 92x92

@Giochi on-line? Gladiatus
Pc-abart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 18:29   #15266
mrcnet
Senior Member
 
L'Avatar di mrcnet
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 3038
il ragionamento che faccio io è questo:

io passo a liquido per fare esperienza e fare giusto qualche esperimento, quindi è già tanto che ho scelto tutto ybris, perchè a mio parere il budget per un esperimento è 100 euro, e con 80 euro si prende un Thermaltake bigwater 735 già bello e pronto, io ne spendo 60 in più e ho tutto ybris, quindi sono già avanti come budget e come materiale per un futuro upgrade, a mio parere spendere più di 140 euro per un impianto ora come ora che sono all'inizio non ha senso, rinuncio all'esperimento piuttosto..

come diceva qualcuno se mi trovo bene a liquido un domani prendo una buona pompa e magari cambio anche altro.. ma per ora quello che ho scelto è fin troppo buono usando come metro di paragone un bigwater 735

quindi tornando alla mia domanda è meglio una NewJet1200 o una Hydor L30 come pompa economica??
__________________
MRCnetwork
mrcnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 18:34   #15267
mrcnet
Senior Member
 
L'Avatar di mrcnet
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 3038
discorso pompa da 220v la preferisco per il discorso sicurezza in questo senso:

con una pompa a 12v tutto si accende insieme al computer quindi se c'è una perdita ormai è già tutto accesso, mentre con la 220 accendo prima la pompa, l'impianto parte e se c'è una perdita non c'è nessun rischio perchè il pc è tutto spento.. quindi per questa ragione mi sento più tranquillo.. nel senso che posso controllare se è tutto ok ogni volta prima di accendere il pc..


ovvio chiaramente che l'impianto sarà testato ore ed ore fuori dal pc prima di montarlo dentro..
__________________
MRCnetwork
mrcnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 18:39   #15268
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
Quote:
Originariamente inviato da mrcnet Guarda i messaggi
discorso pompa da 220v la preferisco per il discorso sicurezza in questo senso:

con una pompa a 12v tutto si accende insieme al computer quindi se c'è una perdita ormai è già tutto accesso, mentre con la 220 accendo prima la pompa, l'impianto parte e se c'è una perdita non c'è nessun rischio perchè il pc è tutto spento.. quindi per questa ragione mi sento più tranquillo.. nel senso che posso controllare se è tutto ok ogni volta prima di accendere il pc..


ovvio chiaramente che l'impianto sarà testato ore ed ore fuori dal pc prima di montarlo dentro..
questa cosa si può fare anche con una pompa a 12v(io ho 2 alimentatori)
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 20:11   #15269
TROJ@N
Bannato
 
L'Avatar di TROJ@N
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
Quote:
Originariamente inviato da mrcnet Guarda i messaggi
discorso pompa da 220v la preferisco per il discorso sicurezza in questo senso:

con una pompa a 12v tutto si accende insieme al computer quindi se c'è una perdita ormai è già tutto accesso, mentre con la 220 accendo prima la pompa, l'impianto parte e se c'è una perdita non c'è nessun rischio perchè il pc è tutto spento.. quindi per questa ragione mi sento più tranquillo.. nel senso che posso controllare se è tutto ok ogni volta prima di accendere il pc..


ovvio chiaramente che l'impianto sarà testato ore ed ore fuori dal pc prima di montarlo dentro..

Non dico che devi comprare un impianto da 350€ con 5wb... ma ti consiglio di non fare acquisti "esperimento" con gli esperimenti sprechi solo budget (€)
220v..perdite.. ect...mah...o perde o non perde...ci sta al 90% solo l'errore umano (il tuo)
un radiatore singolo costa il 70% di un doppio...ma allora prendi il doppio subito che risparmi...il singolo è poco. stesso discorso x una pompa.
Anche io ho sperimentato prima...ti capisco benissimo...beh la gavetta con TT non è servita a na mazza ma ho 90€ di meno adesso....il costo di una pompa come la 665 x capirci (70-90€)
il mio è un consiglio x farti risparmiare soldi paradossalmente.
TROJ@N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 20:26   #15270
mrcnet
Senior Member
 
L'Avatar di mrcnet
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 3038
Quote:
Originariamente inviato da TROJ@N Guarda i messaggi
Non dico che devi comprare un impianto da 350€ con 5wb... ma ti consiglio di non fare acquisti "esperimento" con gli esperimenti sprechi solo budget (€)
220v..perdite.. ect...mah...o perde o non perde...ci sta al 90% solo l'errore umano (il tuo)
un radiatore singolo costa il 70% di un doppio...ma allora prendi il doppio subito che risparmi...il singolo è poco. stesso discorso x una pompa.
Anche io ho sperimentato prima...ti capisco benissimo...beh la gavetta con TT non è servita a na mazza ma ho 90€ di meno adesso....il costo di una pompa come la 665 x capirci (70-90€)
il mio è un consiglio x farti risparmiare soldi paradossalmente.
certo hai ragione.. ma come per ogni cosa bisogna porsi un budget.. io avevo posto 100 euro e sono arrivato a 140 montando componenti ybris invece che thermaltake.. mi sembra già un ottimo compromesso.. di più non voglio spendere..
__________________
MRCnetwork
mrcnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 07:36   #15271
giuseppesole
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppesole
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
Quote:
Originariamente inviato da mrcnet Guarda i messaggi
discorso pompa da 220v la preferisco per il discorso sicurezza in questo senso:

con una pompa a 12v tutto si accende insieme al computer quindi se c'è una perdita ormai è già tutto accesso, mentre con la 220 accendo prima la pompa, l'impianto parte e se c'è una perdita non c'è nessun rischio perchè il pc è tutto spento.. quindi per questa ragione mi sento più tranquillo.. nel senso che posso controllare se è tutto ok ogni volta prima di accendere il pc..


ovvio chiaramente che l'impianto sarà testato ore ed ore fuori dal pc prima di montarlo dentro..
Guarda che puoi andare avanti un bel po' di tempo a pompa spenta.
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N.
giuseppesole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 07:42   #15272
volcom
Senior Member
 
L'Avatar di volcom
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Cesena
Messaggi: 4249
Quote:
Originariamente inviato da giuseppesole Guarda i messaggi
Guarda che puoi andare avanti un bel po' di tempo a pompa spenta.
non credo proprio....
__________________
- GA-Z68XP UD4 - I5 2500k - 8Gb Ram - Sapphire HD5850 1gb - Raid0 Samsung 830 128gb - Corsair HX620 -
volcom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 07:49   #15273
redeagle
Senior Member
 
L'Avatar di redeagle
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 4196
Quote:
Originariamente inviato da giuseppesole Guarda i messaggi
Guarda che puoi andare avanti un bel po' di tempo a pompa spenta.
Eh, certo, come no, infatti io ho bruciato una GeForce 7950GT nel giro di un minuto.
__________________
Updating...
redeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 07:57   #15274
giuseppesole
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppesole
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
Quote:
Originariamente inviato da volcom Guarda i messaggi
non credo proprio....
A me è andato avanti mezz' ora prima di surriscaldarsi al punto da andare in protezione.
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N.
giuseppesole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 13:33   #15275
Alzatan
Senior Member
 
L'Avatar di Alzatan
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 2462
rispondendo alla domanda di mrcnet () io consiglio la nj1200, l'ho usata per un anno (mai un problema) ed è piccola e compatta... Per quanto riguarda l'integrazione, c'è solo un filo che esce dal case (c'è gente che si fa una waterstation, con tutti i tubi dell'acqua che escono e entrano), ma in alternativa si può far partire con il relè a 12v (come farò io con il mio impianto che sto per andare a costruire):
-wb oclabs wbnkb5
-black ice pro
-crystal trap full
-nj 2300 con accensione a relè (mamma che belva, non vedo l'ora di provarla!!)
__________________
Alzatan's pc: Intel Nuc 11 extreme i9 11900KB@100W, 32GB @3200Mhz, RTX 3080ti FE 1935/21000 , Custom Liquid loop,
Samsung 980PRO 1TB, Micron P1 500GB, G27QC 165Hz, Time Spy Extreme WR
Alzatan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 18:49   #15276
ZRtech
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 39
Come faccio a realizzare una valvola tipo bay trap o bubble trap?

Le uniche vaschette (che a me piace chiamare serbatoi) che hanno una valvola di sfiato per l'aria che conosco sono della ybris e della lunasio se non erro.
Non ne conosco altre.
Siccome di vaschette ne ho già un bel pò mi sembrerebbe pesante andare ad acquistare un'altra vaschetta solo per l'espulsione dell'aria.

Avevo intenzione di prendere una caffettiera e svitare la valvola di sfiato del serbatoio della caffettiera, ma prima devo spendere qualche euro perché non voglio rovinare quelle di casa.

Avevo visto che c'è una specie di vite che trattiene le parti dello sfiato della caffettiera.
Penso che ammorsando e facendo leva con qualche chiave esagonale a cricchetto potrei riuscire a svitarlo.

Comunque resta sempre il fatto di trovare un serbatoio o costruirlo e di bucarlo col trapano per farci andare lo sfiato e sigillare il tutto per renderlo ermetico per l'acqua.

Avete realizzato mai voi qualche valvola di sfiato?
Sapete come si fa a realizzarlo?
ZRtech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 18:54   #15277
mrcnet
Senior Member
 
L'Avatar di mrcnet
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 3038
Quote:
Originariamente inviato da Alzatan Guarda i messaggi
rispondendo alla domanda di mrcnet () io consiglio la nj1200, l'ho usata per un anno (mai un problema) ed è piccola e compatta... Per quanto riguarda l'integrazione, c'è solo un filo che esce dal case (c'è gente che si fa una waterstation, con tutti i tubi dell'acqua che escono e entrano), ma in alternativa si può far partire con il relè a 12v (come farò io con il mio impianto che sto per andare a costruire):
-wb oclabs wbnkb5
-black ice pro
-crystal trap full
-nj 2300 con accensione a relè (mamma che belva, non vedo l'ora di provarla!!)
finalmente qualcuno che risponde alla mia domanda.. stavo già migrando la domanda su pctuner..

ps. da quanto ho capito leggendo qui e li per fare un paragone tra pompe si guarda la portata l/h e la prevalenza, però nelle pompe a 220 la portata è molto maggiore rispetto a quelle a 12v ma questo conta per gli acquari, mentre nei sistemi a liquidi è molto piu importante la prevalenza.. quindi nel mio caso è meglio la hydor l30 che ha 195 contro i 145 della nj1200, oppure con una differenza cosi minima non si sente nemmeno? poi ho visto che la newjet1200 è molto piu piccola della hydor.. questo influsce negativamente in qualcosa o alla fine della fiera sono comunque due pompe economiche e come tali è inutile farsi tutte queste seghe mentali e una vale l'altra?
__________________
MRCnetwork
mrcnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 20:10   #15278
mrt75
Senior Member
 
L'Avatar di mrt75
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Monteveglio (BO)
Messaggi: 3127
Quote:
Originariamente inviato da mrcnet Guarda i messaggi
finalmente qualcuno che risponde alla mia domanda.. stavo già migrando la domanda su pctuner..

ps. da quanto ho capito leggendo qui e li per fare un paragone tra pompe si guarda la portata l/h e la prevalenza, però nelle pompe a 220 la portata è molto maggiore rispetto a quelle a 12v ma questo conta per gli acquari, mentre nei sistemi a liquidi è molto piu importante la prevalenza.. quindi nel mio caso è meglio la hydor l30 che ha 195 contro i 145 della nj1200, oppure con una differenza cosi minima non si sente nemmeno? poi ho visto che la newjet1200 è molto piu piccola della hydor.. questo influsce negativamente in qualcosa o alla fine della fiera sono comunque due pompe economiche e come tali è inutile farsi tutte queste seghe mentali e una vale l'altra?
Io ho adoperato la Hidor l30 x 1 anno senza mai 1 problema, ora ho 1 laing vario 5 e non noto nessuna differenza in temperature.Nel mio caso l'ho cambiata xche seno non ci stava la GTX ,ho ridimensionato la vaschetta e la laing sta sotto la GTX.
__________________
Mobo:Asrock X670E Steel Legend Cpu:7800X3DRam:2x32 Gb G.Skill 6000 Vga:: MSI RTX4080 Super Audio: Creative G6
mrt75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 20:17   #15279
mrcnet
Senior Member
 
L'Avatar di mrcnet
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 3038
Quote:
Originariamente inviato da mrt75 Guarda i messaggi
Io ho adoperato la Hidor l30 x 1 anno senza mai 1 problema, ora ho 1 laing vario 5 e non noto nessuna differenza in temperature.Nel mio caso l'ho cambiata xche seno non ci stava la GTX ,ho ridimensionato la vaschetta e la laing sta sotto la GTX.
questo potrebbe essere anche un altro fattore di scelta.. ho visto che la newjet è più piccola.. però non vorrei che questo influisca come rumorosita poi..
__________________
MRCnetwork
mrcnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 22:20   #15280
Pc-abart
Utente sospeso
 
L'Avatar di Pc-abart
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Ho trattato con 1/2 FORUM...quasi!
Messaggi: 1294
Quote:
Originariamente inviato da Alzatan Guarda i messaggi
rispondendo alla domanda di mrcnet () io consiglio la nj1200, l'ho usata per un anno (mai un problema) ed è piccola e compatta... Per quanto riguarda l'integrazione, c'è solo un filo che esce dal case (c'è gente che si fa una waterstation, con tutti i tubi dell'acqua che escono e entrano), ma in alternativa si può far partire con il relè a 12v (come farò io con il mio impianto che sto per andare a costruire):
-wb oclabs wbnkb5
-black ice pro
-crystal trap full
-nj 2300 con accensione a relè (mamma che belva, non vedo l'ora di provarla!!)
Quelle pompe lì inclusa hydor ecc sono ottime, ma per un singolo WB al massimo 2WB. Se l'intenzione è avere WB ad alte portate (es A.C.S.Ybris D-tek ecc) e sfruttarli a pieno il fattore "prevalenza" è d'obbligo da tenere in considerazione e le pompe cambiano musica in eurini
Tutto dev'essere proporzionato al progetto finale che si vuole realizzare per avere un equilibrio Qualità/Spesa/Prestazioni....anche uno della TT può essere soddisfacente.

Quote:
Originariamente inviato da ZRtech Guarda i messaggi
Le uniche vaschette (che a me piace chiamare serbatoi) che hanno una valvola di sfiato per l'aria che conosco sono della ybris e della lunasio se non erro.
Non ne conosco altre.
Siccome di vaschette ne ho già un bel pò mi sembrerebbe pesante andare ad acquistare un'altra vaschetta solo per l'espulsione dell'aria.

Avevo intenzione di prendere una caffettiera e svitare la valvola di sfiato del serbatoio della caffettiera, ma prima devo spendere qualche euro perché non voglio rovinare quelle di casa.

Avevo visto che c'è una specie di vite che trattiene le parti dello sfiato della caffettiera.
Penso che ammorsando e facendo leva con qualche chiave esagonale a cricchetto potrei riuscire a svitarlo.

Comunque resta sempre il fatto di trovare un serbatoio o costruirlo e di bucarlo col trapano per farci andare lo sfiato e sigillare il tutto per renderlo ermetico per l'acqua.

Avete realizzato mai voi qualche valvola di sfiato?
Sapete come si fa a realizzarlo?
Valvole di sfogo servono a poco, un ottima Vaschetta puoi realizzarla tu stesso es. cassettina eletricca per esterno a tenuta stagna entra anche nel vano da 5,25) dei fori IN e OUT + foro rabocco, ci metti dei raccordi e sigilli il tutto con silicone o colle speciali...capienza scarsa 1Lt se vuoi esagerare puoi farci un Oblò con del persiglas e se posizionata bene l'aria potrà solo entrare nella vascetta.
__________________
VENDO: Banchetto Dimas V2 Full acc MDODDATO e PERS. Nero/Bianco...PVT
CERCO: CPU Q6600 + 2 ventole da 92x92

@Giochi on-line? Gladiatus
Pc-abart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v