|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7181 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
|
Quote:
Per i mosfet è materiale abbastanza irreperibile (nonchè a mio avviso di scarsa utilità), però per darti l'idea è questo : ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7182 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
Quote:
Ti posto una foto di un antigelo della Q8 ha colore identico e dice anticorrosivo. Non dovrebbe fare danni anzi, ma tutto rimane nel dubbio. Dice così sll' etichetta: "Liquido per radiatori pronto all' uso. Adatto per ogni clima e stagione (-38 +130) Protegge da: congelamento ed ebollizione, corrosione, ruggine, schiuma, calcare." Io ci aggiungo che non è UV reactive e da quanto ho capito non va diluito, perchè pronto all' uso. ![]()
__________________
Ultima modifica di bartolino3200 : 25-06-2006 alle 11:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7183 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
|
ho sentito molta gente che usa l'antigelo, costa molto poco, sono efficicienti e anche belli da vedere
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7184 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
Ho provato ad aggiungere acqua di rubinetto, in parti uguali, il colore sbiadisce pochissimo e il fluido rimane ugualmente viscoso, immagino faciliti il lavoro della popma in questo.
Ha tutta l' aria di essere simile al prodotto zalmann. Vi ho immerso dei fili di rame e vediamo come reagiscono, ma ci vorrà tempo per saperlo.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7185 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
|
il problema è che sto caspita di zalman mi aveva preato una specie di patina bianca nella cristal...nei tubi invece molto meno....adesso sto usando l'x1 ma comunque i residui li lasciano tutti c'è poco da fare....
ma se mischio il zalman con l'x1? ![]() Bartolino facci sapere come reagisce il rame immerso li dentro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7186 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
Quote:
L' ho tenuta su nemmeno un mese, ed i tubi trasparenti non lo sono più. Certo non sono opachi come con un additivo, ma nemmeno limpidi. A quel punto preferisco un po' di colore all' effetto vetro color ghiaccio. Non mischiare i due additivi!!! Gli unici mescolabili sembrerebbero quelli dell' alphacool, ma solo con l' additivo anticorro. Per sapere come reagisce dovremmo attendere 6 mesi e dovrei per forza di cose siggillare il bicchierino per la vodka ![]() A meno che non ci sia un metodo per velocizzare il processo della presunta ossidazione/alterazione del metallo.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7187 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cesenatico
Messaggi: 1100
|
Quote:
Io per riempire il circuito con la nj2300, mettevo il liquido nella trap fino a riempire la trap, poi accendevo proprio quei 2 secondi scarsi la pompa, la trap si svuotava, il liquido cominciava a riempire tutti i tubi,e rifacevo tutto fino a che nn riempivo tutto il circuito. Solo che cosi per un pochino la pompa girava un po' a vuoto, ma proprio per un secondo, massimo 2.. Se faccio cosi anche con la mcp655 va bene? non credo possano far danni quei 2 secondi che gira a vuoto .. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7188 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
|
Quote:
Non sò se è la procedura più ortodossa però io ho fatto così con la mia ed è andata benissimo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7189 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
|
@ricky78
hai una confusione in testa incredibile. la quantità d'acqua è indifferente a meno di usare 30/50lt. il problema alche se usi una vasce chiusa e un impianto integrato non si porrà mai. niente luce e niente aria non fanno crescere le alghe. Inoltre la discussione su atris è tutt'altro che inutile, anche perche ci partecipa genet che stava a liquido quando ancora il90% degli utenti non sapeva nemmeno che fosse. Si parla di liquido er radiatori perche sono basati su glicole monoetilenico, ma non mi dilungo. E' questione di evitare di spendere 10 euro per un prodotto di uno shop che mi sporca i tubi, e mi basta per un litro d'acqua forse. E' questione di capire e progredire. Inoltre mi pare che tu stia cercando semplicemente quelli che ti dicono essere i componenti migliori, senza cercare di capire perche lo siano, ne tantomeno le differenze. hai formulato un impianto, per l'amor di Dio, molto prestante, ma molto sprecato negli accoppiamenti. @mikkese l'ybris one è sicuramente un validoi prodotto, ma il roduttore dichiara egli stesso che è inferiore al precedente k10 e all'attuale k11 quindi fai tu. Semplicemnete non è un modello top di gamma. @tommi. per non rischiare con la mcp655 basta che quando l'accendi sia gia piena d'acqua, che è una cosa che succede gia da sola la maggior parte delle volte, è normale che si accenda una pompa con l'acqua dentro. @tutti. gli additivi ormai non hanno altro scopo che quello di dare colore al liquido. difatti la corrosione galvanica è scongiurata in quanto oramai tutti i componenti standard che usiamo sono fatti di materiali che non la causano (rame, ottone, plexyflass, acciao etc). Di problemi ce ne arebbero se usassimo allumino, ferro, ghisa etc. Il problema alcge è anch'esso ormai debellato perche oggi i cultori del "secchio d'acqua fuori dal pc" sono rimasti veramente pochi e visto che la gran parte dello sviluppo del liquid cooling è dovuto al fatto che è siventata una soluzione facilmente integrabile ha fatto si che gli impianti diventino ermetici. e senza aria si sa, di organismi non ne crescono. Non fate miscugli strani senza cognizione di causa, potreste innescare reazioni chimiche non gradite.
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts "Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui" ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7190 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
|
Quote:
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts "Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui" ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7191 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
|
ah poi, se da persone "non intelligenti"
![]() Vi dico subito che se guardate tra gli additivi per radiatori auto, controllate che nelle specifiche sia presente il glicole monoetilenico.
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts "Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui" ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7192 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
|
Quote:
![]() TnX ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7193 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
|
Quote:
![]() evita la corrosione e non ha controindicazione, è anche un disinfettatnet epr l'industria alimentare. di più nin z'ò ![]()
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts "Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui" ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7194 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
Le pompe per il watercooling mi sembra derivino direttamente da quelle per gli acquari e non da quelle delle automobili... o sbaglio? (così c'è scritto nella guida in prima pagina). Gli additivi in circolazione (che contengono sempre derivati del petrolio) sono fatti apposta in percentuali che terranno conto della tipologia di impianto. Mi sembra che tu sia troppo interessato ad attaccarmi piuttosto di spiegarmi il perchè di ciò che sostieni: Quote:
Lo stesso fatto che non abbia ordinato alcunchè e continui a leggere non ti sembra in contrasto con ciò che tu sostieni? Non mi sopporti? Vedrò di farmene una ragione ![]() Ignoriamoci... D'altronde non si può andar d'accordo con tutti, o no? ![]() Quantomeno nella vita di tutti i giorni... ![]() Ultima modifica di Ricky78 : 25-06-2006 alle 13:51. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7195 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7196 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7197 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
Mi interessa molto perchè i mosfet ora sono raffreddati dall'aria proveniente dalla ventola dello Zalman 7000 e sono ben caldi in idle con sistema a default... Quando metterò il liquido perderò quella ventilazione e una soluzione la dovrò trovare perchè sulla mia mobo (Asus SLi Premium) il radiatorino dedicato (dentro c'è del liquido) è collegato per mezzo di una heatpipe al dissipatore passivo per il chipset. Mettendo il waterblock su quest'ultimo mi ritroverò per forza a metterlo anche sui mosfet, a meno che utilizzi dei dissipatorini ed una ventola apposita che gli butti aria sopra, ma eviterei... già che ci sono... ![]() ![]() Ultima modifica di Ricky78 : 25-06-2006 alle 14:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7198 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
|
Quote:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7199 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
Perchè il chipset (nforce 4 Ultra/SLi) è lo stesso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7200 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:22.