|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#681 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Colleferro(RM)
Messaggi: 1342
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#682 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: cantina
Messaggi: 3330
|
|
|
|
|
|
|
#683 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3551
|
arrivato finalmente! dal 15 che lo stavo aspettando...a breve un vs g9
__________________
PC: 9700K@5Ghz 1.295v (4.8 avx) | MasterLiquid ML360R|MSI Z390 Gaming Edge AC | 32Gb Vengeance PRO 3000@3200 | MSI RTX 2080 Sea Hawk +115/+1200 | 970 Evo Plus M2 500gb | Corsair RX750 | TUF GT501 |
|
|
|
|
|
#684 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: cantina
Messaggi: 3330
|
|
|
|
|
|
|
#685 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3551
|
impressioni a caldo
ergonomia: pessima, la forma a v la trovo molto scomoda...intanto per trovare un presa comoda l'anulare deve stare sul lato del tasto destro, il mignolo sta scomodo perchè dove fa presa, ci sono i tasti laterali. i tasti laterali sono durissimi da premere, e quello che sta + sopra nn si riesce a premere se nn si tiene molto forte il mouse, i tasti sull'altra faccia del mouse sono inutilizzabili nella frenesia del gioco la rotella, alla faccia di chi dice che rispetto a quella del g9 è + scandita, nn lo è affatto. i click sono molto + definiti sul g9. il tasto della rotella invece è un pò + facile da premere sul lachesis. con il g9 hai lo scrolling orizzontale e il fast scroll, che col lachesis nn hai la microprecisione a 2400dpi è identica, la macroprecisione è superiore quella del g9 (per micro e macro, intendo la precisione assoluta del cursore, e quella relativa anche all'impugnatura del mouse e la maneggevolezza) il peso, per me è troppo leggero, io uso il g9 con 7gr aggiunti, forse anche per questo la macroprecisione per me è inferiore a quella del g9 estetica: accesso il lachesis è veramente bello, decisamente + fashion dle g9 per quanto riguarda il software al g9 si può decidere di settare da 1 a 5 profili per i DPI, mentre al lachesis per forza 5...niente di trascendentale, ma cmq meno funzionale, si può però assegnare ad un tasto, un valore di dpi fisso (quindi se uno vuole 4000, preme il tasto a cui è asssegnato il 4000 ed il gioco è fatto) il lachesis ha il cambio di sensibilità on the fly, ed uno step dei dpi inferiore (125 contro 200) al g9 i profili si possono caricare anche se nn sono presenti nellam emoria del mouse, sul lachesis bisogna per forza metterli sul mouse (limite di 5 per entrambi)...anche questa cosa scomoda i profili si cambiano dal tastino sotto il mouse, e tramite questo tastino sul g9 è molto + veloce cambiarli, sul lachesis si devono aspettare i led che finiscono di lampeggiare per capire quale profilo è. sul lachesis però si può impostare il cambio profilo con i tasti veri e propri, sicuramente + comodo che alzare il mouse e cambiarli col tasto inferiore il g9 ha + funzioni da assegnare ai tasti, ad esempio sul lachesis i tasti generici nn ci sono. inoltre i tasti del lach per lo switch dei dpi nn so perchè ma hanno funzioni limitate
__________________
PC: 9700K@5Ghz 1.295v (4.8 avx) | MasterLiquid ML360R|MSI Z390 Gaming Edge AC | 32Gb Vengeance PRO 3000@3200 | MSI RTX 2080 Sea Hawk +115/+1200 | 970 Evo Plus M2 500gb | Corsair RX750 | TUF GT501 Ultima modifica di Blashyrkh : 29-12-2007 alle 22:28. |
|
|
|
|
|
#686 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3551
|
__________________
PC: 9700K@5Ghz 1.295v (4.8 avx) | MasterLiquid ML360R|MSI Z390 Gaming Edge AC | 32Gb Vengeance PRO 3000@3200 | MSI RTX 2080 Sea Hawk +115/+1200 | 970 Evo Plus M2 500gb | Corsair RX750 | TUF GT501 |
|
|
|
|
|
#687 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: pd
Messaggi: 267
|
io che lo uso da natale ormai, lo trovo ergonomicamente ottimo. forse dipenderà dalla mano di ognuno...
invece sono daccordo per i tasti laterali, sono un po' duri e scomodi. mi servirebbe una mano un po' più grande...
__________________
Asus P5E <-> E6750@400x8 <-> Noctua CPU Cooler NH-U9F <-> 4x1GB OCZ DDR2 PC2-6400 Titanium EPP [email protected] 1:1 <-> WD 250GB <-> Gainward Golden Sample 4870 512MB <-> OCZ GameXStream 700 Watt <-> Cooler Master Centurion 5 Window Edition <-> Razer Lachesis+Steelpad S&S <-> Razer Lycosa uk <-> Razer Mako 2.1 <-> ViewSonic vx1940w |
|
|
|
|
|
#688 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3551
|
ho editato il post precedente inserendo anche le impressioni "software"...
per windows, il g9 è senza dubbio + indicato, anche solo per le funzioni della rotella per i giochi, io preferisco il g9 (anche se cmq voglio provare il lach per almeno una settimana) per l'ergonomia, i tasti laterali + facili da premere, la rotella con tacche + scandite, 2 tasti in + sulla rotella, possibilità di cambiare le cover in base al gioco, e di vedere a quale profilo dpi sono altri potrebbero prefere il lach , per l'ergonomia (che appunto dipende dalle persone), la possibilità di cambiare profilo senza alzare il mouse, tasto della rotella meno ostico da premere (cosa che oltretutto è poco importante, perchè sul g9 invece di premere il tasto, si possono assegnare funzioni allo scroller laterale, facilissimo da premere, lasciando il tasto disattivato) e poi...per l'estetica...e nn so, vedete voi
__________________
PC: 9700K@5Ghz 1.295v (4.8 avx) | MasterLiquid ML360R|MSI Z390 Gaming Edge AC | 32Gb Vengeance PRO 3000@3200 | MSI RTX 2080 Sea Hawk +115/+1200 | 970 Evo Plus M2 500gb | Corsair RX750 | TUF GT501 Ultima modifica di Blashyrkh : 29-12-2007 alle 12:48. |
|
|
|
|
|
#689 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: cantina
Messaggi: 3330
|
si,il software logitech è migliore,ha anche piu regolazioni
|
|
|
|
|
|
#690 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2784
|
insomma Blashyrkh, non te ne va bene una..
|
|
|
|
|
|
#691 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
|
Quote:
dei razer la forma a V è la cosa che lascia più perplessi all'inizio, sembra scomodissima e antiergonomica, di solito lo sembra a tutti, e lo sembrava anche a me quando mi è arrivato il primo razer......poi però appena mi sono abituato un attimo alla forma, mi sono reso conto che la forma a V è proprio il punto di forza dei razer, è quella che mi permette di muovere il mouse con più precisione! infatti da quel momento non sarei tornato a un mouse "non a V" per nessun motivo, ormai mi ero troppo abituato alla "comodità" di quella forma beh considerando che è abituato ai top di gamma logitech e queste sono le impressioni del primo impatto del primo giorno con un razer direi che è andata fin bene, qualche lato positivo del lachesis l'ha trovato , per la forma a V poi, appena l'ho provato volevo già rivenderlo )
Ultima modifica di Lonherz : 29-12-2007 alle 17:47. |
|
|
|
|
|
|
#692 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2784
|
lo so bene, ironizzavo..
|
|
|
|
|
|
#693 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3551
|
guarda che avevo il copperhead
e cmq, a parte la forma (che pure rispetto al copper è + scomoda, lascia perdere proprio, il lachesis è molto + a V del copper, oltretutto il lachesis diventa a V molto prima del copper, che invece ha una parte dritta + lunga...poi soprattutto la scocca superiore, ricordo che col copper nn avevo problemi di posizione dell'anulare), tutto il resto dei "problemi" rimangono...come rotella nn c'è paragone secondo me, e i tasti laterali sono esageratamente duri da premere, soprattutto quello superiore
__________________
PC: 9700K@5Ghz 1.295v (4.8 avx) | MasterLiquid ML360R|MSI Z390 Gaming Edge AC | 32Gb Vengeance PRO 3000@3200 | MSI RTX 2080 Sea Hawk +115/+1200 | 970 Evo Plus M2 500gb | Corsair RX750 | TUF GT501 Ultima modifica di Blashyrkh : 29-12-2007 alle 19:49. |
|
|
|
|
|
#694 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3551
|
ma nn è vero, fino al g5, pensavo che i razer fossero un'ottima alternativa ai mouse logitech...il copper era fenomenale per gli high sensers...
ma ora col g9, le cose sono decisamente cambiate, per i miei gusti, a parte l'estetica, è superiore il g9. ognuno poi pensa quello che vuole
__________________
PC: 9700K@5Ghz 1.295v (4.8 avx) | MasterLiquid ML360R|MSI Z390 Gaming Edge AC | 32Gb Vengeance PRO 3000@3200 | MSI RTX 2080 Sea Hawk +115/+1200 | 970 Evo Plus M2 500gb | Corsair RX750 | TUF GT501 |
|
|
|
|
|
#695 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
|
Quote:
Ultima modifica di Lonherz : 29-12-2007 alle 19:59. |
|
|
|
|
|
|
#696 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3551
|
dimenticavo...una cosa che sinceramente nn ricordavo per i vecchi razer, visto che prima lo switcher dpi nn lo usavo proprio e nn ci ho mai fatto caso
i 5 settaggi dei dpi, rimangono invariati per i 5 profili...quindi se ad esempio si setta 1000 1500 2000 3000 4000 TUTTI i profili devono avere queste impostazioni, nn si può ad esempio avere un profilo con impostazioni 1000 2000 3000 3500 3900 anche se si può cmq settare la velocità di default del profilo, questa rimane una cosa davvero pessima... tra il fatto che nn c'è un indicatore dei dpi, nn si possono avere settagi dpi diversi per ogni profilo, e il fatto che i profili caricabili automaticamente in base alle applicazioni sono solo i 5 nel mouse, sconsiglio vivamente l'utilizzo a chi ha 3, 4 giochi, e necessita di avere impostazioni di dpi molto diverse...il setpoint sotto questo punto di vista è molto + completo per chi usa la sensibilità on the fly invece, quei settaggi nn servono a molto, anche se ogni volta si deve aggiustare la sensibilità a mano, perchè pure quella nn viene memorizzata nel profilo
__________________
PC: 9700K@5Ghz 1.295v (4.8 avx) | MasterLiquid ML360R|MSI Z390 Gaming Edge AC | 32Gb Vengeance PRO 3000@3200 | MSI RTX 2080 Sea Hawk +115/+1200 | 970 Evo Plus M2 500gb | Corsair RX750 | TUF GT501 |
|
|
|
|
|
#697 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3551
|
cmq io per forma a V scomoda intendo quella orizzontale, non verticale! ovvero che la parte anteriore del mouse, quella dei tasti, è + larga del cu*o del mouse...
cmq un problema che ho, e che avevo nache con l'habu, è che quando uso la sensibilità on the fly, le macro nn funzionano + e devo riavviare un altro problema: settando il tasto 6 come swap application,e si usano i tasti windows 4 e 5 in explorer, impazzisce la schermata cambio applicazione PS: dopo le vacanze, credo che lo venderò, se qualcuno è interessato mi contatti in privato
__________________
PC: 9700K@5Ghz 1.295v (4.8 avx) | MasterLiquid ML360R|MSI Z390 Gaming Edge AC | 32Gb Vengeance PRO 3000@3200 | MSI RTX 2080 Sea Hawk +115/+1200 | 970 Evo Plus M2 500gb | Corsair RX750 | TUF GT501 Ultima modifica di Blashyrkh : 29-12-2007 alle 22:20. |
|
|
|
|
|
#698 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#699 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2784
|
guardate che col copperhead i profili memorizzano benissimo i dpi diversi per ciascuno. tant'è vero che mi incazzavo tantissimo quando me li cambiava accidentalmente che avevo impostato profilo 1,2,3,4,5 tutti identici
|
|
|
|
|
|
#700 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3551
|
Quote:
__________________
PC: 9700K@5Ghz 1.295v (4.8 avx) | MasterLiquid ML360R|MSI Z390 Gaming Edge AC | 32Gb Vengeance PRO 3000@3200 | MSI RTX 2080 Sea Hawk +115/+1200 | 970 Evo Plus M2 500gb | Corsair RX750 | TUF GT501 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:00.












dei razer la forma a V è la cosa che lascia più perplessi all'inizio, sembra scomodissima e antiergonomica, di solito lo sembra a tutti, e lo sembrava anche a me quando mi è arrivato il primo razer...








