Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 13-09-2008, 21:09   #4141
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Quote:
Originariamente inviato da carmine83 Guarda i messaggi
k ti ringrazio cmq se mi fai una foto del tuo impianto te ne sarei grato....

i tubi del mio impianto so da mm 12x17

1 x Radiatore Aircube X2 240

come pompa una Eheim AGB Station 1000 (1000litri/h )

e scusa ho sbagliato a dire prima il wateblock è Ybris One!!!


vorrei avere le tue temp sinceramente mi farei un'idea guardando il tuo impianto e vedere se riesco a creare qualcosa perchè sinceramente a ste temperature mie mi trovo malissimo con sto processore

ecco la foto delle temperature



verde chipset scheda madre

rosso 54° temperatura processore

rosso 41°core 1
viola 41° core 2
rosso 41° core 3
viola 41° core 4

blu gpu1 41°
blu gpu2 42°

che ne dici non capisco i core so più bassi


ps naturalmente cool and quiet attivo temperature scattate in idle
Veramente le tue temp sono buone, di cosa ti preoccupi? devi guardare quelle dei core che sono a 41° lascia stare la sonda sulla MB che generalmente scazza a chi + a chi - x l'impianto a liquido va bene pure una vaschetta da 100ml se hai il radiatore, lascia stare le tanica troppo tamarra!!! quando usi una RAD x raffreddare puoi avere una riserva di 10ml o di 10L alla fine otterrai sempre le stesse temp dopo un certo periodo, con la vaschetta arriverai al max dei gradi in 10 minuti mentre con la tanica dopo 1 ora ma in entrambi i casi avrai le stesse temp! Le taniche sono buone x benchare, giusto x qualche shot x un buon impiaanto a liquido basta una vaschetta piccola!!

Io ho usato il liquido x diversi anni ho provato quasi tutte le marche di WB poi mi sono sposato adesso rigorosamente ad aria!!! cmq il liquido implementato all'interno del case fatto bene con ordine è una figata e se sei bravo a dividere i flussi ed indovinare le portate vanno una favola
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @
killer978 è offline  
Old 13-09-2008, 21:11   #4142
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31749
Quote:
Originariamente inviato da andreagtr Guarda i messaggi
ripeto cge le temp per ora nn sembrano un problema! è una questione di stabilità! in teoria ho letto che dovrei abbassare il moltiplicatore e alzare l'fsb,il probl è che nn posso toccare il moltiplicatore da bios, solo da overdrive! p.s. grazie dell'aiuto!!
9500 200x11,5
3GHz = 260x11,5... non impossibile, però... I B2 non avevano prb oltre i 230? Ma non li conosco... i B3 arrivano max a 270
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-09-2008, 22:29   #4143
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31749
Chi conosce le specifiche del dissi a gas?
Il prezzo è sopra i 500€, ok, ma mantenimento, consumi, coimbientazione... sono un gran casino?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 14-09-2008, 00:07   #4144
T.B. 1
Senior Member
 
L'Avatar di T.B. 1
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Messina
Messaggi: 2557
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Chi conosce le specifiche del dissi a gas?
Il prezzo è sopra i 500€, ok, ma mantenimento, consumi, coimbientazione... sono un gran casino?
parli dei phase change?
consumano abbastanza corrente e fanno un casino assurdo, bisogna coibentare e periodicamente vanno ricaricati.
Prestazioni fino a -65°C a vuoto -58/-60 sotto carico medio; -50/-55 con una cpu da 400w
Parlo dei modelli migliori ovviamente.
T.B. 1 è offline  
Old 14-09-2008, 04:01   #4145
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31749
Quote:
Originariamente inviato da T.B. 1 Guarda i messaggi
parli dei phase change?
consumano abbastanza corrente e fanno un casino assurdo, bisogna coibentare e periodicamente vanno ricaricati.
Prestazioni fino a -65°C a vuoto -58/-60 sotto carico medio; -50/-55 con una cpu da 400w
Parlo dei modelli migliori ovviamente.
quindi sono un gran casino. Ci stavo pensando per avere di più del liquido senza casini... ma se poi fanno ancora più casino...

Ho lettonei vari forum... troppo casino, soprattutto per chi cambia moboogni 3-5 mesi.

ci ho ragionato su... al limite faccio un altro esperimento.

Questa dovrebbe funzionare senza tanti casini.
Tanichetta, sopra macchinetta per fare i cubetti del ghaccio, i quali cadono direttamente nel liquido, basta avere un foro per la fuori-uscita del liquido in eccesso, e se fosse possibile, o tramite un timer o una macchinetta con un "regolatore" di quanti cubetti fare al minuto... e per la coibentazione, ho i case minitorre... li metto in orizzizontale con la mobo capovolta, praticamente la condensa che si formerebbe nei tubi cadrebbe verso il basso e nessun prb. A grandi linee, non dovrebbe essere difficile, e doprattutto molto veloce e facile rispetto a steccare la tanica dentro un frigo
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-09-2008 alle 04:23.
paolo.oliva2 è offline  
Old 14-09-2008, 04:44   #4146
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31749
Quote:
Originariamente inviato da killer978 Guarda i messaggi
Veramente le tue temp sono buone, di cosa ti preoccupi? devi guardare quelle dei core che sono a 41° lascia stare la sonda sulla MB che generalmente scazza a chi + a chi - x l'impianto a liquido va bene pure una vaschetta da 100ml se hai il radiatore, lascia stare le tanica troppo tamarra!!! quando usi una RAD x raffreddare puoi avere una riserva di 10ml o di 10L alla fine otterrai sempre le stesse temp dopo un certo periodo, con la vaschetta arriverai al max dei gradi in 10 minuti mentre con la tanica dopo 1 ora ma in entrambi i casi avrai le stesse temp! Le taniche sono buone x benchare, giusto x qualche shot x un buon impiaanto a liquido basta una vaschetta piccola!!

Io ho usato il liquido x diversi anni ho provato quasi tutte le marche di WB poi mi sono sposato adesso rigorosamente ad aria!!! cmq il liquido implementato all'interno del case fatto bene con ordine è una figata e se sei bravo a dividere i flussi ed indovinare le portate vanno una favola
Non sono completamente d'accordo. Come dici tu, la quantità del liquido non influisce, se non di far arrivare in temp il liquido in tempi maggiori.
Fin qui nulla da obiettare... però ti faccio un esempio.
Tu cuoci la pasta per 1 persona... ti bastano diciamo 3 litri... ci metti 10 minuti. Nello stesso fornello ci metti una pentola da 10 litri, ci metti 20 min, e fino a qui il tuo ragionamento fila...
Ma prova a far bollire la stessa pentola sul bagaglio più piccolo, e forse non arriverai mai a far bollire la pentola...
Questo perché di per sé la quantità di liquido è come fosse un altro radiatore. Se avessi un pozzo dove attingere l'acqua per il WB, molto probabilmente, facendo un circuito tipo prelevo e ributto, non avrei bisogno né di radiatori né di ventole, perché sarebbe la quantità d'acqua e temp suolo a fare da radiatore.

Io avevo il kit della thermaltake quello con 2 radiatori, uno singolo ed uno doppio... temp sui 50° del procio e liquido sui 30° immediatamente, questo in aprile, con temp. ambiente bassa.
Le foto le ho postate precedentemente... ma con 3 proci con la tanica, in ESTATE non ho mai superato i 32° temp liquido, ed al momento, ad esempio, sono a 25,8°... premetto che io non spengo mai i pc, quindi sono nella condizione che sono sempre in temperatura.
Non metto in dubbio che la tanica non è il massimo dell'estetica, ma io guardo la funzionalità...

E poi era l'unico modo possibile, quello di avere un unico serbatoio, per avere prestazioni superiori anche usando 1 solo pc, perché il circuito pompa-radiatore-wb (ne ho 3 di questi circuiti) li posso sempre utilizzare anche a 1 procio acceso e 2 spenti, e quindi aumenterebbero i radiatori per lo stesso procio, cosa non attuabile con 3 serbatoi distinti.
In generale, mai superato con 20 litri +3° temp. ambiente, mentre già con 10 litri mi sembra che ero +5°.... con mezzo litro e con un 9850 a 3,250GHz, ero stretto, molto stretto.
Comunque con 3 proci sotto carico max, io arrivo al liquido in temp in circa 5-10 min, anche se con 20 litri.
(tieni conto 9850@3,250 1,4Vcore - 9950@3,3GHz 1,39Vcore - 9950@3,350 1,42Vcore dovrei essere sui 600W TDP totali tranquillamente....)

Questo te lo dico perché io tenevo i proci sempre accesi ad elaborare le WU di Seti. Con l'estate ho smesso o per meglio dire ho dovuto smettere, perché con temp ambiente di 32°, il liquido mi sbarellava, arrivava sempre + 3° circa rispetto all'ambiente, ma i proci mi andavano molto su di temp, praticamente a cavallo dei 60°. Il problema è che la temp ambiente mi aumentava.. i 32° erano a casa mia, fuori erano 28-30°, a tal punto che quando uscivo di casa avevo quasi l'effetto di come quando entri in un locale con aria condizionata... AL CONTRARIO.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-09-2008 alle 04:52.
paolo.oliva2 è offline  
Old 14-09-2008, 14:15   #4147
giukey
Senior Member
 
L'Avatar di giukey
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Trattative: 115 ed oltre
Messaggi: 9132
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Chi conosce le specifiche del dissi a gas?
Il prezzo è sopra i 500€, ok, ma mantenimento, consumi, coimbientazione... sono un gran casino?
Ma paolo non hai le celle di peltier??
Usa quelle e vedi se hai dei miglioramenti.
Vendono anche i cold plate per chi ha già i WB cpu.
Io ci stò facendo un pensierino ma a prendere un WB con già la predisposizione per la peltier.
Per quanto riguarda i phase o ne prendi uno che costa poco e funziona, giusto per fare qualche bench ma per l'uso giornaliero te lo sconsiglio.
E' meglio che ti compri un congelatore e lo tieni acceso 24 ore su 24 ti costa meno
__________________
26/05/2011. Ciao Charlie.
Il passato e il presente sono vostri ma il futuro appartiene a me. (N. Tesla)
Per problemi,cambio titolo,chiusura di un thread di vendita, ecc... usate il tasto Segnala
giukey è offline  
Old 14-09-2008, 19:03   #4148
T.B. 1
Senior Member
 
L'Avatar di T.B. 1
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Messina
Messaggi: 2557
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
ci ho ragionato su... al limite faccio un altro esperimento.

Questa dovrebbe funzionare senza tanti casini.
Tanichetta, sopra macchinetta per fare i cubetti del ghaccio, i quali cadono direttamente nel liquido, basta avere un foro per la fuori-uscita del liquido in eccesso, e se fosse possibile, o tramite un timer o una macchinetta con un "regolatore" di quanti cubetti fare al minuto... e per la coibentazione, ho i case minitorre... li metto in orizzizontale con la mobo capovolta, praticamente la condensa che si formerebbe nei tubi cadrebbe verso il basso e nessun prb. A grandi linee, non dovrebbe essere difficile, e doprattutto molto veloce e facile rispetto a steccare la tanica dentro un frigo
a questo punto meglio un chiller per l'acqua, ti tiene l'acqua dell'impianto a 5-6°C e per realizzarli si usano compressori piccoli (1/6 hp) quindi meno rumorosi e dispendiosi in termini energetici.
T.B. 1 è offline  
Old 14-09-2008, 22:11   #4149
SfiAndrInA
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Ravenna
Messaggi: 278
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
quindi sono un gran casino. Ci stavo pensando per avere di più del liquido senza casini... ma se poi fanno ancora più casino...

Ho lettonei vari forum... troppo casino, soprattutto per chi cambia moboogni 3-5 mesi.

ci ho ragionato su... al limite faccio un altro esperimento.

Questa dovrebbe funzionare senza tanti casini.
Tanichetta, sopra macchinetta per fare i cubetti del ghaccio, i quali cadono direttamente nel liquido, basta avere un foro per la fuori-uscita del liquido in eccesso, e se fosse possibile, o tramite un timer o una macchinetta con un "regolatore" di quanti cubetti fare al minuto... e per la coibentazione, ho i case minitorre... li metto in orizzizontale con la mobo capovolta, praticamente la condensa che si formerebbe nei tubi cadrebbe verso il basso e nessun prb. A grandi linee, non dovrebbe essere difficile, e doprattutto molto veloce e facile rispetto a steccare la tanica dentro un frigo
Ciao Paolo !
Ti volevo chiedere cortesemente , se ti andrebbe di postare le tue impressioni e i tuoi test sul Thread ufficiale della Asus M3A78-T .
Te ne sarei molto grato :-)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1799991

Poi Paulo per il discorso raffreddamento .....
Io avevo un raffreddamento a liquido con frigorifero ! In pratica in uno di quei frigor alti 80Cm con reparto freezer in alto . Avevo isolato la parte superiore con poliuretano espanso e un pannello frontale in plexi . Poi li dentro avevo inserito un radiatore da 20X30Cm e i tubi uscivano nella parte posteriore dove avevo fatto 2 fori di misura nella coibentazione del frigor......
Avevo anche inserito una ventola attaccata sotto al radiatore e poi avevo messo il tutto stesa tenedolo sollevato dal piano un centimentrro , si perchè la serpentina era incorporata nel piano del Freezer !
Bè insomma le temperature stavano mediamente sotto di 5/7 gradi a quelle ambientali . Avevo quindi coibentato per evitare condensa , il Wb CPU e quello VGA con Neoprene adesivo da 3 MM che erano + che sufficenti ....
Sfruttavo l'occasione per tenerci ache qualche birretta , ma il problema è che consumava come un camio a rimorchio per togliere qualche grado ....
Alla fine ho tolto tutto !

Ultima modifica di SfiAndrInA : 14-09-2008 alle 22:16.
SfiAndrInA è offline  
Old 15-09-2008, 07:16   #4150
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31749
Quote:
Originariamente inviato da SfiAndrInA Guarda i messaggi
Ciao Paolo !
Ti volevo chiedere cortesemente , se ti andrebbe di postare le tue impressioni e i tuoi test sul Thread ufficiale della Asus M3A78-T .
Te ne sarei molto grato :-)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1799991

Poi Paulo per il discorso raffreddamento .....
Io avevo un raffreddamento a liquido con frigorifero ! In pratica in uno di quei frigor alti 80Cm con reparto freezer in alto . Avevo isolato la parte superiore con poliuretano espanso e un pannello frontale in plexi . Poi li dentro avevo inserito un radiatore da 20X30Cm e i tubi uscivano nella parte posteriore dove avevo fatto 2 fori di misura nella coibentazione del frigor......
Avevo anche inserito una ventola attaccata sotto al radiatore e poi avevo messo il tutto stesa tenedolo sollevato dal piano un centimentrro , si perchè la serpentina era incorporata nel piano del Freezer !
Bè insomma le temperature stavano mediamente sotto di 5/7 gradi a quelle ambientali . Avevo quindi coibentato per evitare condensa , il Wb CPU e quello VGA con Neoprene adesivo da 3 MM che erano + che sufficenti ....
Sfruttavo l'occasione per tenerci ache qualche birretta , ma il problema è che consumava come un camio a rimorchio per togliere qualche grado ....
Alla fine ho tolto tutto !
Praticamente il frigo è un problema perché lavorerebbe di continuo, e poi non credo duri molto. Invece, so che è molta fantasia... però prova a pensare ad una pentola con acqua a 40°, anche solo 3 cubetti di ghiaccio, la tiri giù parecchio la temp... Un'altra cosa che avevo pensato... che in teoria d'inverno non sarebbe male... sarebbe quella di usare i termosifoni, ma il prb è che d'inverno non c'è prb di temp per il liquido. Un'altra sarebbe, ma mi legano se mi scoprono , io abito a Urbino e le reti dell'acqua potabile sono romane. Praticamente anche d'estate, se fai venire l'acqua al rubinetto per 10 min, è fredda come se la togli dal frigo. Sarebbe un'idea di mettere tipo un termosifone nel condotto, e di usarlo al posto dei radiatori/ventola.
Comunque, a parte le fantasie, aspettiamo sti 45nm AMD. Per fare un paragone, un 9850 con il dissi stock non lo tiri più di 300MHz dalla frequenza stock., quindi a 2,8GHz (almeno d'estate). Il Deneb è un 125W a 3GHz, quindi saremmo con lo stesso TDP a 200MHz sopra l'OC limite di un 9850 con dissi stock. Direi che i 3,3-3,5GHz sarebbero raggiungibili anche con dissi stock, il che è tutto un altro pianeta. Poi, contando che il liquido ti permette 300MHz in più in tranquillità d'estate (3,100GHz), direi che il limite estivo si piazzerebbe sui 3,8GHz, ad andare male.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-09-2008 alle 07:18.
paolo.oliva2 è offline  
Old 15-09-2008, 08:26   #4151
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da Torpedo Guarda i messaggi
Purtroppo quando avevo l'8450@3Ghz non ho fatto i test sui consumi.

Adesso quella cpu ce l'ha manga81, tenuta a 2400-2500Mhz.

Mi sembra che in queste condizioni, in idle consumi sui 150W (l'intero sistema intendo) ed in full sui 250W.

Tagan U15 EasyConnect 480W, ASRock K10N750SLI-WiFi, Phenom X3 8450, Gigabyte 8800GT, 2hD da 500GB se non ricordo male + masterizzatore dvD.
Quote:
Originariamente inviato da Torpedo Guarda i messaggi
Possiamo chiedere a manga81 quando ha tempo di farti qualche test...
Stavate parlando di me
idle 140
full 220
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline  
Old 15-09-2008, 11:32   #4152
787b
Senior Member
 
L'Avatar di 787b
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4423
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
Stavate parlando di me
idle 140
full 220
ciao, mi potresti dire cortesemente che temp hai in full? e a che freq.

grazie mille
__________________
Profilo Steam
787b è offline  
Old 15-09-2008, 16:38   #4153
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Praticamente il frigo è un problema perché lavorerebbe di continuo, e poi non credo duri molto. Invece, so che è molta fantasia... però prova a pensare ad una pentola con acqua a 40°, anche solo 3 cubetti di ghiaccio, la tiri giù parecchio la temp... Un'altra cosa che avevo pensato... che in teoria d'inverno non sarebbe male... sarebbe quella di usare i termosifoni, ma il prb è che d'inverno non c'è prb di temp per il liquido. Un'altra sarebbe, ma mi legano se mi scoprono , io abito a Urbino e le reti dell'acqua potabile sono romane. Praticamente anche d'estate, se fai venire l'acqua al rubinetto per 10 min, è fredda come se la togli dal frigo. Sarebbe un'idea di mettere tipo un termosifone nel condotto, e di usarlo al posto dei radiatori/ventola.
Comunque, a parte le fantasie, aspettiamo sti 45nm AMD. Per fare un paragone, un 9850 con il dissi stock non lo tiri più di 300MHz dalla frequenza stock., quindi a 2,8GHz (almeno d'estate). Il Deneb è un 125W a 3GHz, quindi saremmo con lo stesso TDP a 200MHz sopra l'OC limite di un 9850 con dissi stock. Direi che i 3,3-3,5GHz sarebbero raggiungibili anche con dissi stock, il che è tutto un altro pianeta. Poi, contando che il liquido ti permette 300MHz in più in tranquillità d'estate (3,100GHz), direi che il limite estivo si piazzerebbe sui 3,8GHz, ad andare male.

ma scusa dallo stock al tuo liquido fai solo 300Mhz in più, mi sa che è la piattaforma che ha i suoi limiti non il tuo liquido, perchè io che ho un nirvana e un case ben ventilato che devo fare ?
Fire Hurricane è offline  
Old 15-09-2008, 19:12   #4154
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31749
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
ma scusa dallo stock al tuo liquido fai solo 300Mhz in più, mi sa che è la piattaforma che ha i suoi limiti non il tuo liquido, perchè io che ho un nirvana e un case ben ventilato che devo fare ?
?

Lo stock del 9850 è 2,5GHz
Con dissi stock OC max 2,8GHz (+300MHz)
Liquido OC mio max RS 3,250GHz (+450MHz rispetto OC dissi stock e 750MHz rispetto clock stock)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 15-09-2008, 19:27   #4155
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
ma scusa con un dissi tipo Nirvana ?
Fire Hurricane è offline  
Old 15-09-2008, 19:59   #4156
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da 787b Guarda i messaggi
ciao, mi potresti dire cortesemente che temp hai in full? e a che freq.

grazie mille
Io con l'Arctic Freezer Pro 64 avevo 42-43° in full load, e sui 32-33° in idle.

Tutto ciò a 2600Mhz@1.325V.
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline  
Old 16-09-2008, 11:45   #4157
787b
Senior Member
 
L'Avatar di 787b
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4423
Quote:
Originariamente inviato da Torpedo Guarda i messaggi
Io con l'Arctic Freezer Pro 64 avevo 42-43° in full load, e sui 32-33° in idle.

Tutto ciò a 2600Mhz@1.325V.
bhe adesso io sono a 3.2 a 1.48 e in full arrivo a 53° (temp ambiente 29°)

cmq ormai ho deciso, prendo 8450 x3 e spero di farlo arrivare a 3ghz
__________________
Profilo Steam
787b è offline  
Old 16-09-2008, 14:12   #4158
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
allora sta M3A79 T dlx ?
Fire Hurricane è offline  
Old 16-09-2008, 17:28   #4159
carmine83
Senior Member
 
L'Avatar di carmine83
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Avellino
Messaggi: 608
è possibile portare il phenom9850 a 3 ghz in modo permanente????


se si chi mi dice un po le diverse impostazioni tipo voltaggi core ecc???



grazie
__________________
Trattative concluse con: necrid;litteitaly;Gemeston86;DeadTermi;ecc...
carmine83 è offline  
Old 16-09-2008, 20:24   #4160
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31749
Quote:
Originariamente inviato da carmine83 Guarda i messaggi
è possibile portare il phenom9850 a 3 ghz in modo permanente????


se si chi mi dice un po le diverse impostazioni tipo voltaggi core ecc???



grazie
A 3GHz, se il procio è buono, li puoi fare anche con una 4+1 fasi (DS3 tipo) a 1,3V. Il problema è che il dissi ad aria potrebbe stare stretto (quello stock non superi i 2,8GHz con carico max su tutti i core).
comunque... 200X15 Vcore 1,3 def.
Io RS a 3,050 203-204x15 Vcore def.
massimo, 3,250GHz con 1,415Vcore, ma SOLO a liquido.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Torna a 104€ il robot bestseller Lefant ...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v