Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 15-07-2008, 19:40   #3761
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da yankeeone Guarda i messaggi
Ciao ragazzi!
Scusate la mia assenza.... sono in periodo esami (quasi finito) e sono dalla mattina alla sera fuori casa.... pisa
Cmq ho impostato il divosore delle ram da 5/3 a 4/3, cioè da 667 a 533 e sono riuscito ad arrivare a 2430MHz (overclock di 430MHz non male adesso), perciò in definitiva ciò che blocca il tutto sono le ram.....
Il fatto è questo:
ho due coppie di slot: 2 gialli per la CPU0 e 2 Neri per la CPU 1.
Per ora ho una sola CPU e in questo momento sto usando 2 banchi di ram.
se metto il divisore su 533 con 2 banchi sui due slot gialli il pc inizia a bootare con vista per poi dare una schermata blu, mentre boota con XP e dopo 5 minuti dà schermata blu anche lui....
mentre avendo solo un banco di ram (dual channel disattivato) boota tutto senza problemi..... ma che caz..... così con il divisore a 533 riesco ad arrivare a 243FSB (2430MHz) mentre con divisore a 667 a 225FSB....
Io però ho DDR2800.... come mai?????
non ci capisco più nulla......
io non ho ancora capito se clocchi da bios o solo da winzozz e come hai settato timings/voltaggio delle ram...
Mafio è offline  
Old 15-07-2008, 22:30   #3762
yankeeone
Member
 
L'Avatar di yankeeone
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Larciano (Pistoia)
Messaggi: 150
Parametri

Scusate... è vero non ho detto le cose più importanti...
Allora, nel bios ci sono le impostazioni per il FSB, vCore, vDDR, vHTT, MoltyHTT... etc....
Il fatto è che le impostazioni del FSB non funzionano con questo processore, cioè, io imposto FSB a 240 e quando riavvio la frequenza rimane a 200...
Perciò overclocco tramite nTune del pannello nVidia... e funziona da dio...
i Timings sono:
Freq 667
CL 5
tRCD 5
tRP 5
tRAS 15
tRC 21
CR 1T

Le memorie sono le:
KVR800D2D8P6K2/4G

Con freq DDR2-800 stock
CL 5
tRCD 6
tRP 6
tRAS 18
tRC 24
CR 1T

Quando overclocco cerco di alzare i timings ma non raggiungo i risultati sperati, rimango sempre sempre sotto FSB 230 con divisore a 667
..... che dite devo montare un dissipatore sulle ram??? sarebbe utile??
PS: son ram registered, che come prestazioni "dovrebbero" essere equivalenti alle altre normali DDR2-800.....
__________________
PC1:Supermicro_H8DA3-2+32Gb_RAM+2xOpteron2435+GTX570+Cosmos1000
HPC_Cluster:H8DMu+2xOpteron2425HE+X1650Pro+16Gb_RAM+2TbHDD
ARM-Server: Odroid-X & Cubietruck A20
Transazioni: enrico.pix ,The Plex , Johncook , Joyaj , Kakaroth_79,Nick24/7,Thunder-74
yankeeone è offline  
Old 15-07-2008, 22:40   #3763
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da yankeeone Guarda i messaggi
Scusate... è vero non ho detto le cose più importanti...
Allora, nel bios ci sono le impostazioni per il FSB, vCore, vDDR, vHTT, MoltyHTT... etc....
Il fatto è che le impostazioni del FSB non funzionano con questo processore, cioè, io imposto FSB a 240 e quando riavvio la frequenza rimane a 200...
Perciò overclocco tramite nTune del pannello nVidia... e funziona da dio...
i Timings sono:
Freq 667
CL 5
tRCD 5
tRP 5
tRAS 15
tRC 21
CR 1T

Le memorie sono le:
KVR800D2D8P6K2/4G

Con freq DDR2-800 stock
CL 5
tRCD 6
tRP 6
tRAS 18
tRC 24
CR 1T

Quando overclocco cerco di alzare i timings ma non raggiungo i risultati sperati, rimango sempre sempre sotto FSB 230 con divisore a 667
..... che dite devo montare un dissipatore sulle ram??? sarebbe utile??
PS: son ram registered, che come prestazioni "dovrebbero" essere equivalenti alle altre normali DDR2-800.....
hai almeno fixato???

il CR a 1T potrebbe non gradirlo...
Mafio è offline  
Old 15-07-2008, 22:43   #3764
yankeeone
Member
 
L'Avatar di yankeeone
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Larciano (Pistoia)
Messaggi: 150
Impostazioni RAM

Queste ram sono progettate per funzionare con un command rate di 1T....
non sò quanto impatti sulle prestazioni... non ho mai capito a cosa serva questo parametro.... cmq molti mi hanno detto che dovrebbe stare su 2T ma la kingston progetta queste RAM per CR 1T....

che vuol dire fixato ?
__________________
PC1:Supermicro_H8DA3-2+32Gb_RAM+2xOpteron2435+GTX570+Cosmos1000
HPC_Cluster:H8DMu+2xOpteron2425HE+X1650Pro+16Gb_RAM+2TbHDD
ARM-Server: Odroid-X & Cubietruck A20
Transazioni: enrico.pix ,The Plex , Johncook , Joyaj , Kakaroth_79,Nick24/7,Thunder-74
yankeeone è offline  
Old 15-07-2008, 22:46   #3765
lor68pdit
Senior Member
 
L'Avatar di lor68pdit
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
@paolo.oliva

Vedo con piacere che ti è arrivato il 9950. Ti seguo come sempre assieme al resto dei "phenomeni" nelle tue evoluzioni, nell'attesa di un ritorno ad AMD.
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
lor68pdit è offline  
Old 15-07-2008, 22:46   #3766
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da yankeeone Guarda i messaggi
Queste ram sono progettate per funzionare con un command rate di 1T....
non sò quanto impatti sulle prestazioni... non ho mai capito a cosa serva questo parametro.... cmq molti mi hanno detto che dovrebbe stare su 2T ma la kingston progetta queste RAM per CR 1T....

che vuol dire fixato ?
tentar non nuoce, prova con 2T...sulle prestazioni un po' impatta...

fixato vuol dire pci-e a 101 e pci a 33
Mafio è offline  
Old 15-07-2008, 22:50   #3767
yankeeone
Member
 
L'Avatar di yankeeone
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Larciano (Pistoia)
Messaggi: 150
.....

ah!!! che scemo che sono.....
A fixare ci pensa la mobo.... è predisposta per avere il fix automatico delle frequenze del pci-e e pci.... su questo non ci sono problemi....
comunque anche a 2T non cambia nulla... ho riavviato 30 secondi fà infatti
La cosa che mi piace di queste ram è che posso cambiare a piacimento tutti i parametri che voglio e non si inceppano mai... perfino il command rate al volo senza problemi.... non sò se è normale... ma di solito sò che certi parametri cambiati al volo le bloccano....
__________________
PC1:Supermicro_H8DA3-2+32Gb_RAM+2xOpteron2435+GTX570+Cosmos1000
HPC_Cluster:H8DMu+2xOpteron2425HE+X1650Pro+16Gb_RAM+2TbHDD
ARM-Server: Odroid-X & Cubietruck A20
Transazioni: enrico.pix ,The Plex , Johncook , Joyaj , Kakaroth_79,Nick24/7,Thunder-74
yankeeone è offline  
Old 16-07-2008, 00:01   #3768
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da yankeeone Guarda i messaggi
ah!!! che scemo che sono.....
A fixare ci pensa la mobo.... è predisposta per avere il fix automatico delle frequenze del pci-e e pci.... su questo non ci sono problemi....
comunque anche a 2T non cambia nulla... ho riavviato 30 secondi fà infatti
La cosa che mi piace di queste ram è che posso cambiare a piacimento tutti i parametri che voglio e non si inceppano mai... perfino il command rate al volo senza problemi.... non sò se è normale... ma di solito sò che certi parametri cambiati al volo le bloccano....
Diciamo che solitamente a far bloccare le ram nel cambio al volo sono il divisore, il cas latency, e il command rate. Gli altri se le ram reggono i settaggi solitamente non mandano in blocco.

Cmq ricorda che il controller delle memorie è integrato nella cpu, quindi, dato che a quanto hai detto tu stesso i barcelona supportano solo ddr666, è possibile che il motivo del blocco quando si tenta di portare le ram a lavorare a frequenze superiori sia dovuto alla cpu, e non alla mobo o alle ram stesse.

Ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 16-07-2008, 00:20   #3769
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Diciamo che solitamente a far bloccare le ram nel cambio al volo sono il divisore, il cas latency, e il command rate. Gli altri se le ram reggono i settaggi solitamente non mandano in blocco.

Cmq ricorda che il controller delle memorie è integrato nella cpu, quindi, dato che a quanto hai detto tu stesso i barcelona supportano solo ddr666, è possibile che il motivo del blocco quando si tenta di portare le ram a lavorare a frequenze superiori sia dovuto alla cpu, e non alla mobo o alle ram stesse.

Ciao
si mi accodo anche io al consiglio di monster...
oggettivamente se il 2t delle ram (che praticamente dai 4gb in su di ram va per forza usato) non è quello, l'unico problema può essere nella insita natura degli opteron, essendo cmq processori da server, quindi ecc registed come le ram, hanno un qualche blocco interno o una qualche soglia di fsb cui oltre non vanno andando in blocco, cioè alla fine l'opteron viene venduto al triplo del normale phenom per il semplice motivo che è certificato per non sballare mai un calcolo a quelle frequenze e mantenere sempre l'integrità dei dati.
quindi presumo anche io che abbia proprio un blocco attorno ai 233mhz di fsb anche se oggettivamente non saprei dirti...
xè non provi a mandare una mail ad amd e chiedergli appositamente se gli opteron core barcellona hanno questo tipo di "protezione"
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline  
Old 16-07-2008, 10:10   #3770
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
Quote:
Originariamente inviato da lor68pdit Guarda i messaggi
@paolo.oliva

Vedo con piacere che ti è arrivato il 9950. Ti seguo come sempre assieme al resto dei "phenomeni" nelle tue evoluzioni, nell'attesa di un ritorno ad AMD.


Il 9950 è migliorato... ma principalmente nel TDP... ancora nell'overclock non ci siamo
paolo.oliva2 è offline  
Old 16-07-2008, 10:27   #3771
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
ma scusa perchè dicevano che SB750 faceva girare le cpu da 2.8Ghz a 3.2ghz in automatico ?

Quindi una cpu da 3.3 non dovrebbe aumentarla ?
Le nuovo MOBo avrebbero un alimentazione migliore dicono.
Fire Hurricane è offline  
Old 16-07-2008, 10:36   #3772
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
ma scusa perchè dicevano che SB750 faceva girare le cpu da 2.8Ghz a 3.2ghz in automatico ?

Quindi una cpu da 3.3 non dovrebbe aumentarla ?
Le nuovo MOBo avrebbero un alimentazione migliore dicono.
Guarda... da quello che ho visto io, per come reagiscono i proci, i 3,2GHz sarebbero fattibilissimi. Però non so se l'SB750 possa garantire di più.
Perché io vedo un limite di 1,4V in overvolt. Se l'SB750 lo togliesse... da 1,4V a 1,55V, direi che almeno altri 100MHz sarebbero fattibili.

Però nella slide c'era la freccia verso l'alto, non un punto finale....
Aspettiamo...
paolo.oliva2 è offline  
Old 16-07-2008, 10:55   #3773
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
ma scusa perchè dicevano che SB750 faceva girare le cpu da 2.8Ghz a 3.2ghz in automatico ?

Quindi una cpu da 3.3 non dovrebbe aumentarla ?
Le nuovo MOBo avrebbero un alimentazione migliore dicono.
guarda questa non so dove sia stata detta, in overclock non c'è nulla di automatico o di scontato
diciamo che con sb750 viene migliorata la gestione dell'alimentazione generale della mobo, anche xè è l'unica cosa , xè qui si parla dell'sb quindi del chipset che gestisce solo le periferiche, visto che il bus pci-ex è gestito dal 790fx e il controler ram è nel procio.

quindi parrebbe che con sb750,rispetto a sb600 o sb700, ci sia una migliore disolocazione degli approvigionamente energetici, e questa migliore "sistemazione" parrebbe garantire una maggiore tolleranza in oc a regimi non standard di alimentazione e voltaggi.

anche se oggettivamente nessuno può quantificare, cioè se il procio ha il suo limite a 1.55 a 3.3ghz è difficile andare oltre anche con la migliore mobo sul mercato...
poi ovviamente come si è detto, ci potrebbero essere dei miglioramenti di un 100-200 mhz,
ma secondo me è nella facilità per arrivare a certe frequenze, ad esempio mi sono acconto che tt i phenom b3 per stare a 3ghz stabili hanno bisgno di 1.375-1.4v, capacissimo che con le nuove mobo ci si arrivi a 1.350-1.375 abbasando sensibilmente la soglia di overvolt.
ormai è chiaro che il limite dei b3 sia attorno ai 3.2-3.3ghz tirati a morte, su una mobo con sb750 questo sarà sempre lo stesso limite ma magari sarà + facile da raggiungere senza overvolt folli, che poi come paolo ha visto
il phenom gia superati gli 1.45 inizia a mal digerire tutto quel voltaggio.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline  
Old 16-07-2008, 11:29   #3774
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
guarda questa non so dove sia stata detta, in overclock non c'è nulla di automatico o di scontato
diciamo che con sb750 viene migliorata la gestione dell'alimentazione generale della mobo, anche xè è l'unica cosa , xè qui si parla dell'sb quindi del chipset che gestisce solo le periferiche, visto che il bus pci-ex è gestito dal 790fx e il controler ram è nel procio.

quindi parrebbe che con sb750,rispetto a sb600 o sb700, ci sia una migliore disolocazione degli approvigionamente energetici, e questa migliore "sistemazione" parrebbe garantire una maggiore tolleranza in oc a regimi non standard di alimentazione e voltaggi.

anche se oggettivamente nessuno può quantificare, cioè se il procio ha il suo limite a 1.55 a 3.3ghz è difficile andare oltre anche con la migliore mobo sul mercato...
poi ovviamente come si è detto, ci potrebbero essere dei miglioramenti di un 100-200 mhz,
ma secondo me è nella facilità per arrivare a certe frequenze, ad esempio mi sono acconto che tt i phenom b3 per stare a 3ghz stabili hanno bisgno di 1.375-1.4v, capacissimo che con le nuove mobo ci si arrivi a 1.350-1.375 abbasando sensibilmente la soglia di overvolt.
ormai è chiaro che il limite dei b3 sia attorno ai 3.2-3.3ghz tirati a morte, su una mobo con sb750 questo sarà sempre lo stesso limite ma magari sarà + facile da raggiungere senza overvolt folli, che poi come paolo ha visto
il phenom gia superati gli 1.45 inizia a mal digerire tutto quel voltaggio.
Praticamente quoto, tranne che per il clock Vdef.
a Vdef, con 2 9850 sono super RS a 2,8-2,9GHz, con il 3° a 3,050 e con 1 9950 a 3,100 ed il 2° a 3,150GHz.
Ricordo comunque che il Vdef del 9850 è 1,3V mentre nel 9950 è 1,28V, quindi è leggermente migliore, perché con il lieve overvolt di 0,02V, già si prendono ulteriori 50MHz tranquillamente.
Ed è questo il punto... 1,28-1,40V cioè 0,012V, si prendono 200MHz.
Se ciò fosse costante, immaginiamoci con 0,300V!!! (Vcore max garantito da AMD è 1,55V)
Naturalmente non può essere uguale nella pratica... perché arriverebbe a 6GHz e passa (magari)
Il procio in ogni caso li tiene, e se nelle Asus, per esperienza personale, oltrepassati 1,425V si perde in stabilità, nella DFI, anche a 1,55V, l'overclock non cambia ma non si perde in stabilità.
Se fosse problema di silicio del procio, ciò non sarebbe possibile.... ne dedurrei che è il sistema di sé per sé a limitare il procio.
Senza fantasticare frequenze aliene, io direi che se il range di overvolt oggi non sfruttabile aiutasse anche in maniera minima, 100-200MHz ulteriori li reputerei raggiungibili.
Praticamente i 3,5GHz sarebbero fattibili, secondo me, ulteriormente aiutati da un TDP del 9950 che rispetto al 9850 sarebbe come averlo a 3,2GHz.




Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-07-2008 alle 11:36.
paolo.oliva2 è offline  
Old 16-07-2008, 12:10   #3775
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
Ma quindi è solo questione di alimentazione della MOBO ?
con SB750 dicevano che avrebbero aumentato il sistema di alimentazione, perchè non risolve questo ?


Scusa che vuol dire Vcore garantito a 1.55V ?
Fire Hurricane è offline  
Old 16-07-2008, 12:34   #3776
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
Ma quindi è solo questione di alimentazione della MOBO ?
con SB750 dicevano che avrebbero aumentato il sistema di alimentazione, perchè non risolve questo ?


Scusa che vuol dire Vcore garantito a 1.55V ?
che amd consiglia di non superare 1.55 di vcore.
Mafio è offline  
Old 16-07-2008, 14:11   #3777
yankeeone
Member
 
L'Avatar di yankeeone
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Larciano (Pistoia)
Messaggi: 150
Ci sono riuscito alla fine...

Finalmente ho beccato i 2.5GHz...
questa è la convalida di cpu-Z
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=389848
e questo è uno screenshot..


è il 25% di overclock.... di più nTune non mi consente di fare... il fondo scala infatti è di 250 MHz.
Per arrivare a questo risultato ho dovuto mettere 2 banchi in configurazione NON dual channel (perche??? boh!!) con divisore a 266 (533), poi ho portato il bus a 250.... 2.5GHz.. e ora viaggia stabile senza problemi.... anzi, con le ram a 533 e bus 200 è instabile, mentre con bus a 250 e ram 533@667 (FSB) è stabile..... boh!!!
__________________
PC1:Supermicro_H8DA3-2+32Gb_RAM+2xOpteron2435+GTX570+Cosmos1000
HPC_Cluster:H8DMu+2xOpteron2425HE+X1650Pro+16Gb_RAM+2TbHDD
ARM-Server: Odroid-X & Cubietruck A20
Transazioni: enrico.pix ,The Plex , Johncook , Joyaj , Kakaroth_79,Nick24/7,Thunder-74
yankeeone è offline  
Old 16-07-2008, 14:16   #3778
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
Quote:
Originariamente inviato da Mafio Guarda i messaggi
che amd consiglia di non superare 1.55 di vcore.
Naturalmente aspetto anche i tuoi autorevoli pareri , perché il Phenom è un po' (direi molto) ancora da scoprire.
I test incrociati servono per escludere le varie probabilità... ed io avendo la possibilità di incrociare le varie ipotesi, scrivo il mio parere per esclusioni.

Io credo, come possibilità, che il tutto sia derivato dall'SB in interfaccia con il procio.
Facciamo questa ipotesi: Gli SE consegnati da AMD ai vari partner avevano frequenze basse, e tutti abbiamo visto che i B2 faticavano parecchio nell'overclock con un caso di 3GHz in questo thread.
Però il mancato overclock alto nei B2 era perlopiù del silicio del procio.... secondo me.
Nei B3 c'è stato un innalzamento... a conferma che il silicio può dare di più, ma con una media a dir poco catastrofica...
Forse gli aggiornamenti sporadici dei bios non erano una risultante a mo' di cattivi partner, ma quanto invece da bios non si poteva fare granché e quindi i produttori aspettavano l'SB700... poi con il miglioramento del silicio del procio, magari ci si è accorti che l'SB700 non bastava, e forse era stato fatto per conservare l'hardware, in quanto era pin to pin compatibile con il 600.
Ora si sarebbe voltata pagina, andando con l'SB750 con 4 pin in più, di conseguenza le mobo sono state "rifatte", magari con ulteriori modifiche.
Io credo che se AMD non canna sto giro, finalmente dovremmo avere bios aggiornati via via più competitivi.
Forse l'SB600 sopra certe tensioni del procio genera tipo un effetto di rindondanza, portanto a inceppare il sistema. Da tenere in considerazione, che mentre con il K8 in overclock quando crasha c'è la solita schermata blu, nel Phenom c'è il congelamento... ma le temp del procio non si abbassano (io ho il termometro in ingresso e uscita del liquido)... un po' come se il procio stasse lavorando ancora.
Io penso che il 9950 possa arrivare a 3,5GHz, magari qualche procio fortunato anche 3,6-3,7GHz. A 3,7GHz ci sono arrivati tutt'ora ma non li prenderei in considerazione... per me non sono RS.
paolo.oliva2 è offline  
Old 16-07-2008, 14:32   #3779
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Naturalmente aspetto anche i tuoi autorevoli pareri , perché il Phenom è un po' (direi molto) ancora da scoprire.
I test incrociati servono per escludere le varie probabilità... ed io avendo la possibilità di incrociare le varie ipotesi, scrivo il mio parere per esclusioni.

Io credo, come possibilità, che il tutto sia derivato dall'SB in interfaccia con il procio.
Facciamo questa ipotesi: Gli SE consegnati da AMD ai vari partner avevano frequenze basse, e tutti abbiamo visto che i B2 faticavano parecchio nell'overclock con un caso di 3GHz in questo thread.
Però il mancato overclock alto nei B2 era perlopiù del silicio del procio.... secondo me.
Nei B3 c'è stato un innalzamento... a conferma che il silicio può dare di più, ma con una media a dir poco catastrofica...
Forse gli aggiornamenti sporadici dei bios non erano una risultante a mo' di cattivi partner, ma quanto invece da bios non si poteva fare granché e quindi i produttori aspettavano l'SB700... poi con il miglioramento del silicio del procio, magari ci si è accorti che l'SB700 non bastava, e forse era stato fatto per conservare l'hardware, in quanto era pin to pin compatibile con il 600.
Ora si sarebbe voltata pagina, andando con l'SB750 con 4 pin in più, di conseguenza le mobo sono state "rifatte", magari con ulteriori modifiche.
Io credo che se AMD non canna sto giro, finalmente dovremmo avere bios aggiornati via via più competitivi.
Forse l'SB600 sopra certe tensioni del procio genera tipo un effetto di rindondanza, portanto a inceppare il sistema. Da tenere in considerazione, che mentre con il K8 in overclock quando crasha c'è la solita schermata blu, nel Phenom c'è il congelamento... ma le temp del procio non si abbassano (io ho il termometro in ingresso e uscita del liquido)... un po' come se il procio stasse lavorando ancora.
Io penso che il 9950 possa arrivare a 3,5GHz, magari qualche procio fortunato anche 3,6-3,7GHz. A 3,7GHz ci sono arrivati tutt'ora ma non li prenderei in considerazione... per me non sono RS.
quoto
v3l3no è offline  
Old 16-07-2008, 14:37   #3780
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
Quote:
Originariamente inviato da yankeeone Guarda i messaggi
Finalmente ho beccato i 2.5GHz...
questa è la convalida di cpu-Z
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=389848
e questo è uno screenshot..


è il 25% di overclock.... di più nTune non mi consente di fare... il fondo scala infatti è di 250 MHz.
Per arrivare a questo risultato ho dovuto mettere 2 banchi in configurazione NON dual channel (perche??? boh!!) con divisore a 266 (533), poi ho portato il bus a 250.... 2.5GHz.. e ora viaggia stabile senza problemi.... anzi, con le ram a 533 e bus 200 è instabile, mentre con bus a 250 e ram 533@667 (FSB) è stabile..... boh!!!
ti consiglio di testare la stabilità in maniera più approfondita...
v3l3no è offline  
 Discussione Chiusa


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v