Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 14-06-2008, 17:43   #3281
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1894
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
saranno i tubi di quel colore o è ruggine?
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline  
Old 14-06-2008, 17:57   #3282
giukey
Senior Member
 
L'Avatar di giukey
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Trattative: 115 ed oltre
Messaggi: 9132
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
http://www.xtremesystems.org/forums/...d.php?t=183422

Per quanto la lista sia breve, la cpu con il migliore overclock è montata su una k9a2 platinum. Ho già detto mille volte a paolo.oliva2 che sono arciconvinto che le sue cpu marcino tanto perchè sono cpu fortunate, a prescindere dalla mobo su cui sono montate.
Il procio fortunato è relativo.
Qui sul thread ci sono 4 o 5 utenti che hanno l'Asus M3A32 con altrettanti 4 o 5 phenom 9850 e sono arrivati tutti a 3 gigi.
Poi dalla lista che c'è sul sito che hai postato tra i primi 15 posti ci sono 9 Asus M3A32 ed una sola Msi. Poi tra quelle nove asus 7 hanno raggiunto e superato i 3gigi. Anche io ho la msi però la K9A2 CF-F e per quanto possa avere proci fortunati rimane sempre limitata per via delle 4 fasi.
__________________
26/05/2011. Ciao Charlie.
Il passato e il presente sono vostri ma il futuro appartiene a me. (N. Tesla)
Per problemi,cambio titolo,chiusura di un thread di vendita, ecc... usate il tasto Segnala
giukey è offline  
Old 14-06-2008, 18:36   #3283
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
Quote:
Originariamente inviato da giukey Guarda i messaggi
Il procio fortunato è relativo.
Qui sul thread ci sono 4 o 5 utenti che hanno l'Asus M3A32 con altrettanti 4 o 5 phenom 9850 e sono arrivati tutti a 3 gigi.
Poi dalla lista che c'è sul sito che hai postato tra i primi 15 posti ci sono 9 Asus M3A32 ed una sola Msi. Poi tra quelle nove asus 7 hanno raggiunto e superato i 3gigi. Anche io ho la msi però la K9A2 CF-F e per quanto possa avere proci fortunati rimane sempre limitata per via delle 4 fasi.
sarebbe bello provare il procio di quella msi su una asus e vedere come va, IMHO sicuramente sale di più non è che la msi non sia adatta, però è più limitata per via dell'alimentazione
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!
jacopo147 è offline  
Old 14-06-2008, 23:45   #3284
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Volevo aggiornarvi sui risultati ottenuti con l'ultimo 9850 che mi è arrivato. Questo sembra comportarsi un po' meglio dei precedenti. Per tenerlo a 3ghz con tutti e 4 i core vuole mooolta tensione, 1.6V all'incirca. Devo ancora fare prove approfondite in proposito comunque.
Il primo core sembra il più overclocckabile, l'ho portato a 3200mhz, ma anche in questo caso è stato necessario overvoltare parecchio.
L'ultimo core è il meno overclocckabile, oltre i 2900mhz non vuole andare (a meno di non arrivare a 1.6V di vcore e a quel punto riesco a tenerlo anche a 3ghz).
La differenza più evidente comunque sta nel comportamento del NB. Gli altri erano instabili già a 2300mhz, questo sta funzionando senza problemi da parecchio tempo a 2500mhz.
Al momento tengo la cpu a 2904mhz settata da bios, 242x12, con 1.4V di vcore, perchè per adesso mi serve la stabilità assoluta.
Appena posso privarmi del pc per qualche ora (al momento sta elaborando) faccio prove più approfondite per trovare la configurazione ottimale.
Considerato che prima non ero mai arrivato oltrei 2700mhz settati da bios, e cmq sempre con un NB massimo a 2250mhz, direi che ho ottenuto un netto miglioramento, sebbene inferiore alle mie aspettative iniziali.
Io 1,5-1,6V non riesco a dargli... cioé, lo posso mettere da bios, ma ASSOLUTAMENTE ho meno stabilità.
Praticamente ho provato alcune volte... 1,50V, 1,55V, ma nulla.... a 3,250GHz ero meno stabile che a 1,425V.
Per questo volevo provare con la DFI con un procio nuovo... ma sto ca@@o di AMD non lo distribuisce...
paolo.oliva2 è offline  
Old 15-06-2008, 01:11   #3285
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
http://www.xtremesystems.org/forums/...d.php?t=183422

Per quanto la lista sia breve, la cpu con il migliore overclock è montata su una k9a2 platinum. Ho già detto mille volte a paolo.oliva2 che sono arciconvinto che le sue cpu marcino tanto perchè sono cpu fortunate, a prescindere dalla mobo su cui sono montate.
ok si, ma volevo farti notare una statistica da quell'url che mi hai postato tu, si è vero che il record è stato raggiunto con MSI K9A2 PLATINUM ma uno solo, dopo di che passa al 16 posto con 2900 mhz, poi 18 e 19 con 2800 mhz e giu da li...

nota invece la ASUS M3A32 MVP DELUXE: 3° 5° 6° 7° 8° 9° 10° 11° 12° A 3 GHZ fissi inchiodati !
Poi giu da li 2900mhz in giu
Sai cosa significa ?
Che statisticamente con la ASUS i 3ghz sono piu sicuri, il fatto che con la MSI si siano raggiunte frequenze maggiori (una sola volta) non fa della MSI la mobo top per l'oc del 9850...
se fossero state almeno 3 MSI allora potevo dirti che il tuo caso sia davvero il procio, ma io non so quel tipo che cosa ha fatto per mandare il procio a 3120mhz e superare perfino DFI ma ce l'ha fatta congratulazioni, ma la ASUS resta imbattibile per i 3ghz fissi ! E secondo me si potrebbe andare molto oltre...
v3l3no è offline  
Old 15-06-2008, 01:18   #3286
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
Quote:
Originariamente inviato da v3l3no Guarda i messaggi
ok si, ma volevo farti notare una statistica da quell'url che mi hai postato tu, si è vero che il record è stato raggiunto con MSI K9A2 PLATINUM ma uno solo, dopo di che passa al 16 posto con 2900 mhz, poi 18 e 19 con 2800 mhz e giu da li...

nota invece la ASUS M3A32 MVP DELUXE: 3° 5° 6° 7° 8° 9° 10° 11° 12° A 3 GHZ fissi inchiodati !
Poi giu da li 2900mhz in giu
Sai cosa significa ?
Che statisticamente con la ASUS i 3ghz sono piu sicuri, il fatto che con la MSI si siano raggiunte frequenze maggiori (una sola volta) non fa della MSI la mobo top per l'oc del 9850...
se fossero state almeno 3 MSI allora potevo dirti che il tuo caso sia davvero il procio, ma io non so quel tipo che cosa ha fatto per mandare il procio a 3120mhz e superare perfino DFI ma ce l'ha fatta congratulazioni, ma la ASUS resta imbattibile per i 3ghz fissi ! E secondo me si potrebbe andare molto oltre...
Io 3,250GHz allora in che posizione sono?
E poi RS al 99,99%... per fare solo lo screen posso andare a 3,350-3,400GHz.
Ma il record non è 3,570GHz?
In Italia sarei al 1° posto?
paolo.oliva2 è offline  
Old 15-06-2008, 03:26   #3287
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Volevo aggiornarvi sui risultati ottenuti con l'ultimo 9850 che mi è arrivato. Questo sembra comportarsi un po' meglio dei precedenti. Per tenerlo a 3ghz con tutti e 4 i core vuole mooolta tensione, 1.6V all'incirca. Devo ancora fare prove approfondite in proposito comunque.
Il primo core sembra il più overclocckabile, l'ho portato a 3200mhz, ma anche in questo caso è stato necessario overvoltare parecchio.
L'ultimo core è il meno overclocckabile, oltre i 2900mhz non vuole andare (a meno di non arrivare a 1.6V di vcore e a quel punto riesco a tenerlo anche a 3ghz).
La differenza più evidente comunque sta nel comportamento del NB. Gli altri erano instabili già a 2300mhz, questo sta funzionando senza problemi da parecchio tempo a 2500mhz.
Al momento tengo la cpu a 2904mhz settata da bios, 242x12, con 1.4V di vcore, perchè per adesso mi serve la stabilità assoluta.
Appena posso privarmi del pc per qualche ora (al momento sta elaborando) faccio prove più approfondite per trovare la configurazione ottimale.
Considerato che prima non ero mai arrivato oltrei 2700mhz settati da bios, e cmq sempre con un NB massimo a 2250mhz, direi che ho ottenuto un netto miglioramento, sebbene inferiore alle mie aspettative iniziali.
ma guardate sulla frequenza del nb, e del bus ht devo ancora ben fugare i miei dubbi.
allora quando frequenza nb e ht erano legate sui vecchi k8, si sapeva che per ottenere un buon oc toccava sempre rimanere entra il rapporto molti ht-fsb di 1000mhz.
questo per colpa delle mobo e non del procio che oggettivamente aveva soglie di tollerabilità fino a 1500mhz.
le mobo am2+ oggettivamente sono fatte per lavorare fino alla soglia massima dell'ht3.0 quindi 2600mhz, e come molti di noi hanno visto mi pare che tutti i phenom siano tranquilli a lavorare a questa frequenza di bus ht(nnsomma cmq tra i 2500-2600mhz ci stanno tutti, difatti iniziano a crashare tutti quando il bus ht supera i 2600mhz)mentre il nb ancora devo ben capire se anche lui è soggett a questo limite oppure conviene mantenere il rapporti di fabbrica di 1800mhz o di 2000mhz a seconda del procio.
xè potrebbe essere anche possibile che con il procio che ha ht e fsb slegati, si possa saturare il bus ht fino al suo limite costruittivo di 2600mhz senza troppi problemi, mentre invece adesso il paramentro da non toccare, o cmq che ha pochi mhz di oscillazione (tra i 1800 e i 2200mhz) sia appunto il valore del nb.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline  
Old 15-06-2008, 03:51   #3288
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
ma guardate sulla frequenza del nb, e del bus ht devo ancora ben fugare i miei dubbi.
allora quando frequenza nb e ht erano legate sui vecchi k8, si sapeva che per ottenere un buon oc toccava sempre rimanere entra il rapporto molti ht-fsb di 1000mhz.
questo per colpa delle mobo e non del procio che oggettivamente aveva soglie di tollerabilità fino a 1500mhz.
le mobo am2+ oggettivamente sono fatte per lavorare fino alla soglia massima dell'ht3.0 quindi 2600mhz, e come molti di noi hanno visto mi pare che tutti i phenom siano tranquilli a lavorare a questa frequenza di bus ht(nnsomma cmq tra i 2500-2600mhz ci stanno tutti, difatti iniziano a crashare tutti quando il bus ht supera i 2600mhz)mentre il nb ancora devo ben capire se anche lui è soggett a questo limite oppure conviene mantenere il rapporti di fabbrica di 1800mhz o di 2000mhz a seconda del procio.
xè potrebbe essere anche possibile che con il procio che ha ht e fsb slegati, si possa saturare il bus ht fino al suo limite costruittivo di 2600mhz senza troppi problemi, mentre invece adesso il paramentro da non toccare, o cmq che ha pochi mhz di oscillazione (tra i 1800 e i 2200mhz) sia appunto il valore del nb.
Io ho fatto delle prove. Nel 9850 l'NB tiene sino a 2,6GHz. Come superi i 2,6GHz, anche di 10H, crasha. Tutti e 2 i 9850 è così.
Quello più fortunato, a 3GHz Vcore def a NB 2,550GHz è RS al 100%. Sui 3,1-3,2GHz, l'NB fa fatica a superare i 2,4GHz.
P.S.
In alcune test di Everest, tra 2GHz di NB default e 2,6GHz, c'è differenza perfino del 10% più veloce, in altri assolutamente uguale.
paolo.oliva2 è offline  
Old 15-06-2008, 11:51   #3289
giogts
Senior Member
 
L'Avatar di giogts
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4658
scusate se sono un pò OT,
ma è in previsione di un 9850 da tirare al max
quali sono i modelli di dissipatori più performanti attuali capaci di dissipare 200W?
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!!
giogts è offline  
Old 15-06-2008, 12:15   #3290
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
Quote:
Originariamente inviato da giogts Guarda i messaggi
scusate se sono un pò OT,
ma è in previsione di un 9850 da tirare al max
quali sono i modelli di dissipatori più performanti attuali capaci di dissipare 200W?
Veramente non sei assolutamente OT
Prima ti consiglierei di fare questo: prova con il dissi standard a overcloccarlo, senza dargli carico, e vedi come sale.
Perché a seconda della frequenza che potrà arrivare il procio, diciamo che corrisponderebbe un tipo di dissi. In generale, credo, non penso che un dissi ad aria possa smaltire il calore del 9850 sotto carico su tutti i core sopra i 3GHz a + di 1,4Vcore in estate...
Quindi ti consiglierei per questo di testare a quanto arriva il tuo procio... in quanto se viaggia, opterei per il liquido, altrimenti un buon aria... e magari in un secondo tempo quel dissi al carbonio.
Io ho provato il 3 hot-pipe doppie con ventola da 12cm, si comporta peggio del dissi standard... ci ho messo il dissi ad aria che ho in firma, 12 hot-pipe interamente in rame, ma non c'è storia... con una ventola da 12cm a 3000 giri non è in grado di smaltire il calore a pieno carico sopra i 3GHz. Non so se la posizione di quest'ultimo sia al top rispetto ad altri... ma almeno sulla carta sembrerebbe almeno simile... ma non c'è storia.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-06-2008 alle 12:20.
paolo.oliva2 è offline  
Old 15-06-2008, 16:13   #3291
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io ho fatto delle prove. Nel 9850 l'NB tiene sino a 2,6GHz. Come superi i 2,6GHz, anche di 10H, crasha. Tutti e 2 i 9850 è così.
Quello più fortunato, a 3GHz Vcore def a NB 2,550GHz è RS al 100%. Sui 3,1-3,2GHz, l'NB fa fatica a superare i 2,4GHz.
P.S.
In alcune test di Everest, tra 2GHz di NB default e 2,6GHz, c'è differenza perfino del 10% più veloce, in altri assolutamente uguale.
E nei vari casi a quanto tieni l'HT, e quali voltaggi metti sul NB?
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline  
Old 15-06-2008, 16:19   #3292
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
Quote:
Originariamente inviato da Torpedo Guarda i messaggi
E nei vari casi a quanto tieni l'HT, e quali voltaggi metti sul NB?
Il Vcore da 1,4V a 1,425V. L'NB a 1,5V.
Se voglio salire di NB e HT lavoro sull'FSB.
Ho modificato il molti dell'NB, portandolo a 12X... ma nel complesso, se voglio salire di clock > 3,2GHz, risulta tutto instabile.
A Vcore def sui 3GHz, posso fare qualsiasi settaggio, sia per l'NB che per l'HT.
paolo.oliva2 è offline  
Old 15-06-2008, 16:25   #3293
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il Vcore da 1,4V a 1,425V. L'NB a 1,5V.
Se voglio salire di NB e HT lavoro sull'FSB.
Ho modificato il molti dell'NB, portandolo a 12X... ma nel complesso, se voglio salire di clock > 3,2GHz, risulta tutto instabile.
A Vcore def sui 3GHz, posso fare qualsiasi settaggio, sia per l'NB che per l'HT.
Perfetto Paolo, poi ci risentiamo quando monto tutto la settimana prox
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline  
Old 15-06-2008, 17:24   #3294
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il Vcore da 1,4V a 1,425V. L'NB a 1,5V.
Se voglio salire di NB e HT lavoro sull'FSB.
Ho modificato il molti dell'NB, portandolo a 12X... ma nel complesso, se voglio salire di clock > 3,2GHz, risulta tutto instabile.
A Vcore def sui 3GHz, posso fare qualsiasi settaggio, sia per l'NB che per l'HT.
secondo me il miglior compromesso in prestazioni è tenere 3ghz vcore default e smanettare con nb e ht...tanto i 3ghz di clock sono presenti e sn sempre comunque 3ghz no aria fritta...
v3l3no è offline  
Old 15-06-2008, 17:39   #3295
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1894
mamma mia che obrobrio che c'è sotto l'heatpipe della DFI
un'ora per ripulire per bene tutto, pasta nuova e via. nonostante tutto avrò guadagnato si e no 2-3 gradi

il 790FX è una figata, è piccolissimo, saranno 3*9 mm
gran figata anche i mosfet nudi e crudi, senza contenitore plastico, direttamente il die di silicio
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline  
Old 15-06-2008, 19:54   #3296
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
Quote:
Originariamente inviato da ozlacs Guarda i messaggi
mamma mia che obrobrio che c'è sotto l'heatpipe della DFI
un'ora per ripulire per bene tutto, pasta nuova e via. nonostante tutto avrò guadagnato si e no 2-3 gradi

il 790FX è una figata, è piccolissimo, saranno 3*9 mm
gran figata anche i mosfet nudi e crudi, senza contenitore plastico, direttamente il die di silicio
xkè obrobrio ?
sporcizia ?
v3l3no è offline  
Old 15-06-2008, 19:57   #3297
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da v3l3no Guarda i messaggi
xkè obrobrio ?
sporcizia ?
credo si riferisca a pasta termica più simile a merda secca che a pasta termica.
Mafio è offline  
Old 15-06-2008, 20:04   #3298
G-UNIT91
Senior Member
 
L'Avatar di G-UNIT91
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3321
ma paolo, xkè nn ti compri un kit a liquido coi contro cazzi?
__________________
Intel Core i7 920 D0@4.0GHz | EVGA X58 Classified E760 | CompuStocx Diablo3 PC16000 7-7-7-28-1T |Gigabyte HD5850OC 1GB | 2X VelociRaptor 300Gb@ Raid 0 | CM Stacker | Corsair HX1000 | Liquid by Ybris B.S.
G-UNIT91 è offline  
Old 15-06-2008, 20:20   #3299
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
Quote:
Originariamente inviato da v3l3no Guarda i messaggi
secondo me il miglior compromesso in prestazioni è tenere 3ghz vcore default e smanettare con nb e ht...tanto i 3ghz di clock sono presenti e sn sempre comunque 3ghz no aria fritta...
Ma HT e NB non influiscono sull'elaborazioni delle WU di Seti.... mentre il clock si e di brutto. con 250MHz in più, arrivo quasi a 2h 10' contro > 2h 40'.
paolo.oliva2 è offline  
Old 15-06-2008, 20:24   #3300
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
Quote:
Originariamente inviato da G-UNIT91 Guarda i messaggi
ma paolo, xkè nn ti compri un kit a liquido coi contro cazzi?
Al momento non è che ho prb di temp. almeno a 3,1GHz.
Forse non ho i WB al top, ma credo che tanto, alla fine, forse si tratterà di 1-2° in meno. Io riesco ad avere il liquido +3-4° rispetto alla temp. ambiente.... con 2 radiatori doppi e 2 singoli con ventole (6) da 12cm 3000 giri... questo 24h su 24h.
Quasi quasi ci metterei la macchinetta dei cubetti di ghiaccio sopra la tanica , tipo le macchinette da bar. Ogni 30 sec un cubetto di ghiaccio e vai .
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Dick Pic addio? L'AI di Flirtini insegna...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v