|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3181 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Vicin Trieste e Vicin Gorizia, là in mezzo
Messaggi: 1668
|
So che 2,6Ghz non consuma tanto ma se poi mi si pianta subito mi è un po' dura provare in altri modi... XD Ma sono sempre più convinto che sia la scheda madre...
PS: ora provo a fare 2,8Ghz e Vcore 1,4125...Poi faccio sapere Ultima modifica di Gabba88 : 07-06-2008 alle 10:05. |
![]() |
![]() |
#3182 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Vicin Trieste e Vicin Gorizia, là in mezzo
Messaggi: 1668
|
Allora, fatta la prova a 2,8Ghz con Vcore 1,4125V. Iniziato il test con i due Orthos la tensione è calata da 1,41 - 1,42 V , segnata dal probe, a 1,37 - 1,38 V...tuttavia la tensione della linea da 12V è sempre stabile...
![]() Inoltre sottolineo che mentre l'ASUS Probe II segna i suddetti valori per il Vcore, CPUz segna sempre ostinatamente 1,216 - 1,236 V... |
![]() |
![]() |
#3183 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ex Bergamo ora in RD
Messaggi: 7252
|
Quote:
![]()
__________________
Più di 120 trattative qui, e 50 tutte positive sulla baia Xeon E5 2658 v3 12/24t 30mb, Msi x99a Raider, 16gb ddr4 3000mhz Corsair
![]() |
|
![]() |
![]() |
#3184 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Vicin Trieste e Vicin Gorizia, là in mezzo
Messaggi: 1668
|
|
![]() |
![]() |
#3185 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
il 9850 è garantito che supporta sino a Vcore 1,550V. Considerando gli svarioni dei valori di alimentazione riportati da bios/mobo/software vari... direi che non superando i 1,55V con quello che riporta il valore più alto, in ogni caso su 1,4V ci dovresti essere... ed a 1,4V il procio se va e se è nato bene, i 3GHz li deve superare tutti.
Un'altra cosa a sto punto che puoi provare è questa: almeno è quello che ho potuto constatare io. Se è la mobo che ha problemi di dare alimentazione, io ho usato questo test. Mettiamo che il tuo procio va a 2,8GHz e 1,4V Vcore. Aumenta il Vcore di 0,025V. A questo punto, dovresti trovarti nella condizione che il procio è instabile, cioé, aumentando il Vcore dovrebbe aumentare la stabilità, oppure, nel caso che il procio è al suo massimo, comunque conservare la stessa stabilità. Nel caso, invece, la mobo non riuscisse a fornire l'alimentazione, aumentando il Vcore aumenti i consumi e di conseguenza, ti troveresti nella condizione che è più instabile di prima. Io ad esempio a 1,4V sono stabile con massimo carico su tutti i core a 3,250GHz. Se aumento il Vcore sino a 1,415V, non cambia nulla, ma se porto il Vcore a 1,45V non sono più stabile, nemmeno a 3,2GHz. A 1,5V Vcore sono stabile a 3,1-3,15GHz. A 1,38V circa, se non sotto carico, boostrappo anche a 3,350GHz
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#3186 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Vicin Trieste e Vicin Gorizia, là in mezzo
Messaggi: 1668
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#3187 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Foligno (PG)
Messaggi: 3489
|
Quote:
Quote:
Non ho mai capito chi dice il vero, comunque vedrai che da bios il vcore è lo stesso che indica pcprobe
__________________
Asus ROG Strix B550-E - AMD Ryzen 9 5900X - EVGA GTX1080 - 64Gb G.Skill Trident Z Neo 3600mhz CL16 - SSD Samsung 980 Pro + SSD Samsung 850EVO + SSD Crucial + SSD Sandisk + WD Black 6Tb + Seagate 3Tb - Asus Rog Strix 650w - Corsair Obsidian 750D ---> Asus MX27AQ --> liquid cooled <--- ![]() |
||
![]() |
![]() |
#3188 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Vicin Trieste e Vicin Gorizia, là in mezzo
Messaggi: 1668
|
Testate tutte le tensioni possibili e immaginabili ( 1,35 - 1,375 - 1,4 - 1,45 - 1,475 - 1,5 - 1525 - 1,55 V) ma la cpu sopra i 2,8 Ghz non ci vuole proprio andare,ho provato i 2,9Ghz e i 3Ghz, al massimo risco a vedere il desktop e poi si pianta tutto e tocca resettare...
|
![]() |
![]() |
#3189 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Le tensioni più "buone" che ho visto io, sono 1,4V Vcore e 1,5V l'NB. Sulla DFI mi sembra che il bios consiglia di avere Vcore e NB alla stessa tensione.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#3190 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Vicin Trieste e Vicin Gorizia, là in mezzo
Messaggi: 1668
|
No, l'NB non l'ho toccato, dici ke devo overVoltare anche quello? il fatto è che non so di che letture mi devo fidare...mi affido a quelle del Probe e mi regolo di conseguenza?
|
![]() |
![]() |
#3191 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
L'NB overvoltato rende il sistema più stabile. Non so come riporta il tuo bios, ma la voce dovrebbe essere NB Vcore... Comunque guarda molto le temperature d'esercizio... In ogni caso il 9850 si spegne se le temp sono a rischio. Ho avuto modo di provarlo senza saperlo... mi si era staccato il cavo di alimentazione della pompa del liquido... ed il pc si è spento. Riattaccato il cavo, riacceso, tutto ok. In ogni caso, per sicurezza, ho messo di fare il bip da bios superati i 60°, ma non è questa opzione che spegne il procio, questa avvisa e basta.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-06-2008 alle 11:52. |
|
![]() |
![]() |
#3192 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Vicin Trieste e Vicin Gorizia, là in mezzo
Messaggi: 1668
|
Ok, allora provo a far seguire la tensione della CPU al NB...Per ora testo i 2,7Ghz a 1,45 V ...i due Orthos viaggiano da 20 minuti...speriamo tenga almeno i 2,7Ghz...
Aggiornamento: ho fatto 1h con i 2 orthos e le impostazioni dette sopra senza problemi...ora provo a fare test con 2,8Ghz, Vcore 1,45V e NB 1,50V... Devo però segnalare spaventosi 61° dopo un'ora sotto stress... Ultima modifica di Gabba88 : 07-06-2008 alle 12:57. |
![]() |
![]() |
#3193 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Vicin Trieste e Vicin Gorizia, là in mezzo
Messaggi: 1668
|
Ragazzi, potreste consigliarmi una mobo per tirare come si deve il mio Phenom 9850 BE ?
|
![]() |
![]() |
#3194 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Trattative: 115 ed oltre
Messaggi: 9132
|
Quote:
![]()
__________________
26/05/2011. Ciao Charlie. Il passato e il presente sono vostri ma il futuro appartiene a me. (N. Tesla) Per problemi,cambio titolo,chiusura di un thread di vendita, ecc... usate il tasto Segnala |
|
![]() |
![]() |
#3195 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Vi volevo dire che ho installato l'ultimo bios per la DFI M2R...
Il procio, impostato originalmente a 2,850GHz, ora è a 2,940GHz, RS. Ma sono arrivato anche a 3,150GHz... ma le temp salgono di più che sull'altro procio. Non so se sia a causa del WB/pompa diversi... ma comunque, visto che a Vcore def sono a 2,8GHz, mentre l'altro a 3,050GHz, supporrei che comunque sia nato male. Comunque, torno a ribadire, che su mobo di risaputa generosa alimentazione, io su 2 9850 sono ambedue diciamo sopra la media... non penso sia per il fondoschiena. Per uno, quello da 3,250GHz, lo posso capire, ma l'altro mi sembra "normalissimo". A parte le mobo e al limite l'ali, ho usato tutto sommato materiale economico, vedi le ram, normalissime DDR2 a 800MHz.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#3196 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
|
Quote:
Mi interessa per il futuro OC dell'8450.
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb] T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb] |
|
![]() |
![]() |
#3197 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1897
|
Quote:
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64 |
|
![]() |
![]() |
#3198 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 355
|
Quote:
semmai il problema non sta nella prestazione ma in un fatto puramente commerciale sono pochi quelli che riempiono tutti gli slot della mobo o che spendono delle cifre esorbitanti..... che poi ci sia una coincidenza e tutt'altro ![]()
__________________
Case: Sharkoon rebel9 Psu: LC Power 550Wsilent giant rev.2 Mobo:M2R32-MVP Cpu: AMD64 X2 Brisbane 4000+ @ 2835Mhz HTT 1080Mhz Dissi:Zalman 9700 Ram: A-data Vitesta Extr.ed. PC2-6400 800MHz@945mhz-444 8GB (4x2GB) HD: WD2500YD 250GB SATA2 16MB SKVideo: Radeon HD4850 512MB GDDR3 Sapphire core 635Mhz Mem 2Ghz LCD: 206bw 2MS |
|
![]() |
![]() |
#3199 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Ho la DK, quella che ha un ulteriore hot-pipe da montare sull'esterno del case. Ma non ne ho bisogno... ho messo una ventola che punta direttamente sul dissipatore posto sull'alimentazione e il dissi hot-pipe esterno è freddo, mentre prima era bollente (la ventola che ci avevo montato, l'ho tolta... inutile). Ma io non sto forzando il sistema... il molti l'ho a 14x e per arrivare a 2,950GHz uso l'FSB, ma 210-211 di FSB non dicono nulla..., le ram le ho a 800MHz... Ma l'ultimo bios mi da' molti meno problemi...a parte anche l'essere arrivato a 3,150GHz. Comunque in fatto di temperature dell'SB e del 790FX non c'è storia rispetto all'Asus. Sull'Asus al tocco non è che scottano, ma sono indubbiamente calde... sulla DFI è come se il pc fosse spento. Quasi quasi voirrei provare il procio che mi arriva a 3,250 sulla DFI... ma sarebbe un macello... dovrei smontare 2 WB (uno è più performante, per un equo confronto), 2 proci con tutto lo spurgo del liquido e altro... Aspetto sto FX o 9950... così sposto il 9850 della DFI sulla DS3, vedo se il 9950 sale e fino a quale TDP arriverebbe la DFI. Se supera quello che ho sull'Asus, allora ho lo stimolo giusto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-06-2008 alle 17:23. |
|
![]() |
![]() |
#3200 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 22
|
Ragazzi è arrivato il 9850....sembra che sale bene .....e questa cosa mi conforta.....ho solo 2 problemi:
1) le temperature perchè il silent Knight 2 fa arrivare ai 70 ° e dopo il pc si blokka 2) Ho un problema di alimentazione nel bios mi da la 12 v a 11.3 ??? è un problema o ce la fa l'alimentatore in firma..
__________________
MS TECH LC-402 - EZCOOL 1050W UNLIMITED POWER - ASUS P6T DELUXE OC PALM EDITION BIOS 1303 - INTEL CORE I 7 920 @ 3800 mhz cooled BY SCYTHE MUGEN - 6 GB A-DATA DDR3-1600G -PowerColor HD4870 PCS+ |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:40.