Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 19-05-2008, 15:41   #2941
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31872
Quote:
Originariamente inviato da giukey Guarda i messaggi
ci pui provare.
ma hai visto il link che ti ho postato?
ti riporto la foto

Bello!!!
Però penso sia sbagliato...
Nel senso... per avere il migliore scambio di calore, io credo che la quantità d'acqua dovrebbe essere minore di quel quadrato....

Ecco come farei io:

__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online  
Old 19-05-2008, 15:41   #2942
giukey
Senior Member
 
L'Avatar di giukey
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Trattative: 115 ed oltre
Messaggi: 9132
Quote:
Originariamente inviato da worldrc Guarda i messaggi
potresti spiegarlo meglio perche non l'ho capito il fatto dei ponticelli (magari con delle foto).....
vi posto una foto di un connettore atx dell'alimentatore è da 20 pin ma è uguale.


ovviamente se non c'è attaccato nulla all'ali non parte a meno che non ha l'interruttore.
__________________
26/05/2011. Ciao Charlie.
Il passato e il presente sono vostri ma il futuro appartiene a me. (N. Tesla)
Per problemi,cambio titolo,chiusura di un thread di vendita, ecc... usate il tasto Segnala
giukey è offline  
Old 19-05-2008, 15:45   #2943
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31872
Quote:
Originariamente inviato da giukey Guarda i messaggi
vi posto una foto di un connettore atx dell'alimentatore è da 20 pin ma è uguale.


ovviamente se non c'è attaccato nulla all'ali non parte a meno che non ha l'interruttore.
Perfetto, riciclo l'ali da 650W almeno per 1 peltier, forse 2. Per la terza uso un'uscita da 12V 18A... o se non bastasse... meglio acquistare un ali da PC che comprare un trasformatore e ponte di diodi + condensatori dedicato.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online  
Old 19-05-2008, 15:46   #2944
giukey
Senior Member
 
L'Avatar di giukey
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Trattative: 115 ed oltre
Messaggi: 9132
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Bello!!!
Però penso sia sbagliato...
Nel senso... per avere il migliore scambio di calore, io credo che la quantità d'acqua dovrebbe essere minore di quel quadrato....

Ecco come farei io:

sembra un progetto di Leonardo Da Vinci
ma se la quantità d'acqua è poca come fai a ridistribuirla per tutto l'impianto?
calcola che, se è vero, una cella di peltier raggiunge tranquillamente i -30° e se c'è poca acqua questa si ghiaccia.
__________________
26/05/2011. Ciao Charlie.
Il passato e il presente sono vostri ma il futuro appartiene a me. (N. Tesla)
Per problemi,cambio titolo,chiusura di un thread di vendita, ecc... usate il tasto Segnala
giukey è offline  
Old 19-05-2008, 15:48   #2945
giukey
Senior Member
 
L'Avatar di giukey
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Trattative: 115 ed oltre
Messaggi: 9132
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Perfetto, riciclo l'ali da 650W almeno per 1 peltier, forse 2. Per la terza uso un'uscita da 12V 18A... o se non bastasse... meglio acquistare un ali da PC che comprare un trasformatore e ponte di diodi + condensatori dedicato.
quoto perchè il trasformatore costa molto di più
__________________
26/05/2011. Ciao Charlie.
Il passato e il presente sono vostri ma il futuro appartiene a me. (N. Tesla)
Per problemi,cambio titolo,chiusura di un thread di vendita, ecc... usate il tasto Segnala
giukey è offline  
Old 19-05-2008, 18:40   #2946
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31872
Quote:
Originariamente inviato da giukey Guarda i messaggi
sembra un progetto di Leonardo Da Vinci
ma se la quantità d'acqua è poca come fai a ridistribuirla per tutto l'impianto?
calcola che, se è vero, una cella di peltier raggiunge tranquillamente i -30° e se c'è poca acqua questa si ghiaccia.
Capito.... però tramite la tensione di ingresso io posso anche gestire la reale potenza.... anche perché le celle che ho preso lavorerebbero a 15,9. Comunque io ci ho messo liquido per i radiatori da macchina, quindi non dovrei avere problemi. Direi che prima devo vedere come lavorano ste celle, quantificare la potenza a "dito"

Comunque il punto di acqua di ingresso, non credo .... perché o metto le 3 pompe in uscita... il problema è che siccome una è tosta e 2 no, ho paura che quella tosta tolga il liquido alle altre.
Però potrei a quel punto anche fare un radiatore come schema più piccolo e farne 3... in modo da non avere problemi di questo tipo. Tanto il lavoro è pressoché uguale... o farne 1 più lungo di 3 volte o farne 3 più corti.... al limite c'è solo un tappo in più alla fine.
Altrimenti, se realmente raffreddano di brutto, prendo direttamente una tanica in metallo e ci schiaffo le Peltier su di un lato Farei molto prima.
Ho anche letto che se le alimenti scambiano caldo/freddo, ma se le lasci così, loro producono elettricità. Sarebbe interessante, visto il costo relativamente basso... chissà... a metterne 10 di cui 9 producono elettricità ed una raffredda... tanto la legge che il guadagno non può essere mai 1 è compensata dal fatto che il calore lo producono i proci... e il raffreddamento sarebbe la differenza di temperatura ambiente. Bisogna vedere poi il consumo per raffeddrare la parte calda della Peltier ed il consumo delle ventole... ma finché non le ho tra le mani, posso andare solo ad intuito e fantasia.

Vi dico questa che è tosta: Mi era venuto in mente di schiaffare la parte calda delle peltier sui termosifoni... e far girare la pompa del riscaldamento con acqua fredda. Chissà d'inverno... magari scalda la casa...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online  
Old 19-05-2008, 18:45   #2947
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Capito.... però tramite la tensione di ingresso io posso anche gestire la reale potenza.... anche perché le celle che ho preso lavorerebbero a 15,9. Comunque io ci ho messo liquido per i radiatori da macchina, quindi non dovrei avere problemi. Direi che prima devo vedere come lavorano ste celle, quantificare la potenza a "dito"

Comunque il punto di acqua di ingresso, non credo .... perché o metto le 3 pompe in uscita... il problema è che siccome una è tosta e 2 no, ho paura che quella tosta tolga il liquido alle altre.
Però potrei a quel punto anche fare un radiatore come schema più piccolo e farne 3... in modo da non avere problemi di questo tipo. Tanto il lavoro è pressoché uguale... o farne 1 più lungo di 3 volte o farne 3 più corti.... al limite c'è solo un tappo in più alla fine.
Altrimenti, se realmente raffreddano di brutto, prendo direttamente una tanica in metallo e ci schiaffo le Peltier su di un lato Farei molto prima.
Ho anche letto che se le alimenti scambiano caldo/freddo, ma se le lasci così, loro producono elettricità. Sarebbe interessante, visto il costo relativamente basso... chissà... a metterne 10 di cui 9 producono elettricità ed una raffredda... tanto la legge che il guadagno non può essere mai 1 è compensata dal fatto che il calore lo producono i proci... e il raffreddamento sarebbe la differenza di temperatura ambiente. Bisogna vedere poi il consumo per raffeddrare la parte calda della Peltier ed il consumo delle ventole... ma finché non le ho tra le mani, posso andare solo ad intuito e fantasia.

Vi dico questa che è tosta: Mi era venuto in mente di schiaffare la parte calda delle peltier sui termosifoni... e far girare la pompa del riscaldamento con acqua fredda. Chissà d'inverno... magari scalda la casa...
mi sono informato molto riguardo i guadagni delle peltier usate come produttrici di elettricità, purtroppo rendono al massimo il 10% se la differenza tra lato caldo e freddo è di 200° se le sbatti al sole in un camera in vetro isolata che crea effetto serra e raffreddi bene la parte non esposta al sole ci tiri fuori il 5%, quindi 10 celle da 200W sono 2000W il 5% sono 100W, di cui almeno 5W servono a raffreddarle tramite ventola sono molto utili se si ha in casa una stufa, oppure se come me bisongna trovare una fonte di energia permanente ed ultraeconomica per alimentare dei led da illuminazione
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!
jacopo147 è offline  
Old 19-05-2008, 18:49   #2948
giukey
Senior Member
 
L'Avatar di giukey
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Trattative: 115 ed oltre
Messaggi: 9132
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Capito.... però tramite la tensione di ingresso io posso anche gestire la reale potenza.... anche perché le celle che ho preso lavorerebbero a 15,9. Comunque io ci ho messo liquido per i radiatori da macchina, quindi non dovrei avere problemi. Direi che prima devo vedere come lavorano ste celle, quantificare la potenza a "dito"

Comunque il punto di acqua di ingresso, non credo .... perché o metto le 3 pompe in uscita... il problema è che siccome una è tosta e 2 no, ho paura che quella tosta tolga il liquido alle altre.
Però potrei a quel punto anche fare un radiatore come schema più piccolo e farne 3... in modo da non avere problemi di questo tipo. Tanto il lavoro è pressoché uguale... o farne 1 più lungo di 3 volte o farne 3 più corti.... al limite c'è solo un tappo in più alla fine.
Altrimenti, se realmente raffreddano di brutto, prendo direttamente una tanica in metallo e ci schiaffo le Peltier su di un lato Farei molto prima.
Ho anche letto che se le alimenti scambiano caldo/freddo, ma se le lasci così, loro producono elettricità. Sarebbe interessante, visto il costo relativamente basso... chissà... a metterne 10 di cui 9 producono elettricità ed una raffredda... tanto la legge che il guadagno non può essere mai 1 è compensata dal fatto che il calore lo producono i proci... e il raffreddamento sarebbe la differenza di temperatura ambiente. Bisogna vedere poi il consumo per raffeddrare la parte calda della Peltier ed il consumo delle ventole... ma finché non le ho tra le mani, posso andare solo ad intuito e fantasia.

Vi dico questa che è tosta: Mi era venuto in mente di schiaffare la parte calda delle peltier sui termosifoni... e far girare la pompa del riscaldamento con acqua fredda. Chissà d'inverno... magari scalda la casa...
A questo punto quando le avrai in mano (ovviamente spente ) facci sapere e tienici informati.
Prima perchè una la devo prendere pure io e a questo punto aspetto la tua recensione.
Buon lavoro
__________________
26/05/2011. Ciao Charlie.
Il passato e il presente sono vostri ma il futuro appartiene a me. (N. Tesla)
Per problemi,cambio titolo,chiusura di un thread di vendita, ecc... usate il tasto Segnala
giukey è offline  
Old 19-05-2008, 18:51   #2949
lor68pdit
Senior Member
 
L'Avatar di lor68pdit
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
Quote:
Originariamente inviato da giukey Guarda i messaggi
ci pui provare.
ma hai visto il link che ti ho postato?
ti riporto la foto

Minc..
Che è? Una bomba nucleare? Bellissimo!!!
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
lor68pdit è offline  
Old 19-05-2008, 19:00   #2950
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31872
OK, no problem. Descriverò pregi e difetti...
Intanto dove le ho prese, in caso di vendita di 25 pezzi ci applicherà degli sconti.

Perfetto, grazie per la notizia, eventualmente se deve fare ordini con
quantitativi superiori a 25 pezzi per modello ci contatti prima, Le faremo
un prezzo ridotto.


Ma tanto, visto il costo, non cambierebbe più di tanto.

Dai vediamo un po' cosa scapperà fuori...
L'hanno spedita.... quindi direi che domani o al più mercoledì comincerò a postare.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online  
Old 19-05-2008, 19:06   #2951
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
OK, no problem. Descriverò pregi e difetti...
Intanto dove le ho prese, in caso di vendita di 25 pezzi ci applicherà degli sconti.

Perfetto, grazie per la notizia, eventualmente se deve fare ordini con
quantitativi superiori a 25 pezzi per modello ci contatti prima, Le faremo
un prezzo ridotto.


Ma tanto, visto il costo, non cambierebbe più di tanto.

Dai vediamo un po' cosa scapperà fuori...
L'hanno spedita.... quindi direi che domani o al più mercoledì comincerò a postare.
Cmq qualsiasi esperimento tu faccia, fa molta attenzione a raffreddare bene la parte calda. Una peltier da 227W a vuoto (senza niente a contatto con la parte fredda) produce quasi un centinaio di W di calore sulla parte calda da smaltire. Se non vengono smaltiti, la temperatura della parte calda schizza rapidamente a diverse centinaia di gradi, e si brucia.
E fa attenzione anche ad usare cavi belli grossi per alimentarle. Dovrà passarci un mucchio di corrente attraverso quei cavi, e rischi di squagliare la guaina isolante, e fare cortocircuiti se non sono dimensionati bene!

P.S. Mi dici in pvt dove le hai prese?
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 19-05-2008, 19:14   #2952
giukey
Senior Member
 
L'Avatar di giukey
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Trattative: 115 ed oltre
Messaggi: 9132
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash;
........cut.........

P.S. Mi dici in pvt dove le hai prese?
Anche a me please
__________________
26/05/2011. Ciao Charlie.
Il passato e il presente sono vostri ma il futuro appartiene a me. (N. Tesla)
Per problemi,cambio titolo,chiusura di un thread di vendita, ecc... usate il tasto Segnala
giukey è offline  
Old 20-05-2008, 15:32   #2953
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31872
oki, adesso ho letto e vi posto in pvt.
Tra parentesi... doveva arrivarmi tutto oggi e che succede? esco a fare colazione.... hanno messo il traguardo del giro d'Italia di ciclismo all'inizio della mia via.... risultante.... i corrieri non sono passati
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online  
Old 20-05-2008, 15:41   #2954
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Sono un pò OT ma posto alcune foto di un case a tema che personalmente giudico fantastico:





Davvero Phenom-enale!

Clicca qui...

Nemmeno AMD ha una tale meraviglia.
Questo Phenom-Case è basato su un Thermaltake SwordM ( clicca qui ) ed è stato modificato dai tecnici di MNPcTech ( clicca qui ); in pratica è un lavoro del tutto artigianale.
A questo indirizzo di può vedere i video del MOD divisi in 4 parti...
Credo che purtroppo sarà difficile vedere questo Phenom-Case in commercio...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 20-05-2008, 15:45   #2955
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31872
Oki.
Allora, gli ho chiesto delucidazioni in merito su tutto il funzionamento.
La Peltier può essere alimentata con una tensione inferiore, riducendo l'assorbimento e comunque la potenza, ma non va mai oltrepassata la tensione massima.
Quasi quasi gli stecco un pannello solare ad ogni cella

Mo mi sbelino un po.... ho 2 WB in più... magari ci attacco un WB con ventola e radiatore nella parte calda della Peltier . Certo che sarebbe il massimo partire con l'intenzione di realizzare un procio con raffreddamento a liquido e poi steccarci una peltier ed utilizzare il kit liquido per raffreddare la peltier.....
Certo che il problema rimane sempre lo stesso... cioè... le peltier rendono il massimo quanto più è alta la differenza di temperatura tra la parte calda e la fredda... assumendo la parte calda a 60°... la parte fredda se va a -30° direi che ci saremmo.
Per la cronoca.... a parte i consumi che indubbiamente sono alti, il prezzo di acquisto è ridicolo.... si parte da 9€ per arrivare a poco più di 40€ finita per una da 600W...
Il problema della 600W è che vuole una alimentazione a 24V mi sembra... tensione che nel pc non c'è e quindi tocca prendergli un trasformatore dedicato... e ci vogliono più di 100€ soro per il trasformatore. E poi ci sono i consumi... fra tutto si arriverebbe ad 1 KW compreso il pc... però credo che il risultato sia sull'ordine di un procio sui 0 gradi sicuramente, se non di meno. A matematica dovrebbe essere sui -36°, contando il fatto che se il Phenom abbondantemente overcloccato, overvoltato, ecc. ecc. produrrà max 300W di calore, con 600W di smaltimento dovrebbe crearsi la condizione che la Peltier riesca a portare il Phenom fino alla soglia massima della sua potenza, se correttamente raffreddata.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-05-2008 alle 15:51.
paolo.oliva2 è online  
Old 20-05-2008, 15:45   #2956
giukey
Senior Member
 
L'Avatar di giukey
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Trattative: 115 ed oltre
Messaggi: 9132
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
oki, adesso ho letto e vi posto in pvt.
Tra parentesi... doveva arrivarmi tutto oggi e che succede? esco a fare colazione.... hanno messo il traguardo del giro d'Italia di ciclismo all'inizio della mia via.... risultante.... i corrieri non sono passati
grazie per il pvt ti ho risposto
Comunque devo dire che sei molto fortunato con tutto lo spazio che c'è proprio vicino casa tua doveva passare il giro d'Italia
Altrimenti chiama il corriere e digli se te la consegna in bici
__________________
26/05/2011. Ciao Charlie.
Il passato e il presente sono vostri ma il futuro appartiene a me. (N. Tesla)
Per problemi,cambio titolo,chiusura di un thread di vendita, ecc... usate il tasto Segnala
giukey è offline  
Old 20-05-2008, 15:48   #2957
giukey
Senior Member
 
L'Avatar di giukey
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Trattative: 115 ed oltre
Messaggi: 9132
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Sono un pò OT ma posto alcune foto di un case a tema che personalmente giudico fantastico:





Davvero Phenom-enale!

Clicca qui...

Nemmeno AMD ha una tale meraviglia.
Questo Phenom-Case è basato su un Thermaltake SwordM ( clicca qui ) ed è stato modificato dai tecnici di MNPcTech ( clicca qui ); in pratica è un lavoro del tutto artigianale.
A questo indirizzo di può vedere i video del MOD divisi in 4 parti...
Credo che purtroppo sarà difficile vedere questo Phenom-Case in commercio...
Veramente bello.
Ma penso che con quello che costa ci compro tranquillamente 3 phenom 9850
e il case poi me lo costruisco io con i lego
__________________
26/05/2011. Ciao Charlie.
Il passato e il presente sono vostri ma il futuro appartiene a me. (N. Tesla)
Per problemi,cambio titolo,chiusura di un thread di vendita, ecc... usate il tasto Segnala
giukey è offline  
Old 20-05-2008, 16:45   #2958
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
Quote:
Originariamente inviato da giukey Guarda i messaggi
Veramente bello.
Ma penso che con quello che costa ci compro tranquillamente 3 phenom 9850
e il case poi me lo costruisco io con i lego
megaOT


tipo questo?


o questo?



__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!
jacopo147 è offline  
Old 20-05-2008, 16:49   #2959
giukey
Senior Member
 
L'Avatar di giukey
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Trattative: 115 ed oltre
Messaggi: 9132
si
__________________
26/05/2011. Ciao Charlie.
Il passato e il presente sono vostri ma il futuro appartiene a me. (N. Tesla)
Per problemi,cambio titolo,chiusura di un thread di vendita, ecc... usate il tasto Segnala
giukey è offline  
Old 20-05-2008, 17:49   #2960
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Oki.
Allora, gli ho chiesto delucidazioni in merito su tutto il funzionamento.
La Peltier può essere alimentata con una tensione inferiore, riducendo l'assorbimento e comunque la potenza, ma non va mai oltrepassata la tensione massima.
Quasi quasi gli stecco un pannello solare ad ogni cella

Mo mi sbelino un po.... ho 2 WB in più... magari ci attacco un WB con ventola e radiatore nella parte calda della Peltier . Certo che sarebbe il massimo partire con l'intenzione di realizzare un procio con raffreddamento a liquido e poi steccarci una peltier ed utilizzare il kit liquido per raffreddare la peltier.....
Certo che il problema rimane sempre lo stesso... cioè... le peltier rendono il massimo quanto più è alta la differenza di temperatura tra la parte calda e la fredda... assumendo la parte calda a 60°... la parte fredda se va a -30° direi che ci saremmo.
Per la cronoca.... a parte i consumi che indubbiamente sono alti, il prezzo di acquisto è ridicolo.... si parte da 9€ per arrivare a poco più di 40€ finita per una da 600W...
Il problema della 600W è che vuole una alimentazione a 24V mi sembra... tensione che nel pc non c'è e quindi tocca prendergli un trasformatore dedicato... e ci vogliono più di 100€ soro per il trasformatore. E poi ci sono i consumi... fra tutto si arriverebbe ad 1 KW compreso il pc... però credo che il risultato sia sull'ordine di un procio sui 0 gradi sicuramente, se non di meno. A matematica dovrebbe essere sui -36°, contando il fatto che se il Phenom abbondantemente overcloccato, overvoltato, ecc. ecc. produrrà max 300W di calore, con 600W di smaltimento dovrebbe crearsi la condizione che la Peltier riesca a portare il Phenom fino alla soglia massima della sua potenza, se correttamente raffreddata.
Piccoli dettagli che vale la pena puntualizzare, per permetterti di fare un lavoro migliore, e più sicuro:
non tutti i WB vanno bene per raffreddare le celle di peltier, perchè alcuni WB sono progettati per smaltire il calore solo o quasi solo nella parte centrale della superficie di contatti, essendo li' che si trova il core della cpu. Mentre le peltier sviluppano calore indistintamente su tutta la loro superficie. Per cui usando un WB di quelli (per esempio il nuovissimo Ybris acs, uno dei miglior al mondo, ma inadatto all'uso con cella di peltier) rischi seriamente di bruciale la peltier in breve tempo.
Volevo poi dirti di non farti troppe illusioni sulla possibilità di tenere un phenom overclocckato a 0°C o meno, perchè se non ti limita la potenza della cella di peltier, a limitarti sarà probabilmente la capacità del WB di smaltire il calore. Infatti le celle di peltier hanno una DeltaT MAX tra lato caldo e lato freddo, che nel caso delle celle da 228W che hai preso tu è di 60°C. Questo valore è il massimo ottenibile in condizioni ideali, ovvero alla massima tensione di alimentazione (15V), e ad una specifica temperatura che rappresenta la temperatura ideale di funzionamento. Per cui difficilmente riuscirai ad ottenere un DeltaT superiore a 50-55°C, il che' significa che se il lato caldo della peltier sarà a 60°C o anche più, quello freddo non potrà essere a meno di 5-10°C. Il che' tra l'altro non significa affatto che la cpu sarà a 5-10°C, dato che la conduzione del calore dal core alla cella ovviamente non è perfetta. E difficilmente sul lato caldo potrai avere temperature inferiori ai 60°C, considerato che già senza la peltier, che introduce un'ulteriore rilevante quantità di calore, sei molto vicino a quella temperatura.
Volevo poi metterti in guardia riguardo la massima quantità di calore che la cella è in grado di trasportare. Quella che hai preso tu ha un QMax di 148.6W, che significa che se la tua cpu sviluppa un calore superiore a questa quantità, la cella anzicchè favorire lo scambio tra core e WB fungerà da "tappo". Ogni singolo watt di calore sviluppato in più oltre il QMax resterà sul lato freddo della cella, ovvero sul core, e farà si' che la temperatura sul lato freddo si alzi rapidamente.

Spero di esserti stato utile dandoti queste informazioni .

In bocca al lupo!
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
 Discussione Chiusa


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v