Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 19-05-2008, 11:59   #2921
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ho preso 3 celle Peltier da 225W o li vicino.... a 15V circa di alimentazione.
Ho preferito queste perché.... provate a vedere quanto costa un trasformatore da 24V e 30A e poi mi direte...

Invece con quelle celle ottengo praticamente la stessa potenza totale, con il vantaggio di poterla frazionare, accendendo 1 o 2 o 3 celle a seconda del bisogno. Inoltre posso attaccarle all'alimentatore del pc, in quanto praticamente in 2 Arkangel ho tutta una linea da 18A 12V libera, ed in più un altro ali da 650W.

Tra parentesi.... quali erano i fili da ponticellare per poterlo eccitare senza la mobo?

Comunque dovrò fare degli esperimenti per capire dove e come posso realizzare il circuito.
A priori ho già un'idea di come realizzarlo. Sentite un po' la mia fantasia:
Prendere una lastra di rame da minimo 0,5mm e max 1cm, fare 2 rettangoli uguali e tagliare delle barrette di lunghezza pari alla lunghezza del rettangolo (nel lato più corto) - 1 cm, attaccarle alla piastra con la loctite (colla per metalli resistentissima) una all'inizio del lato superiore del rettangolo e la seguente all'inizio del lato inferiore sempre del rettangolo, formando una specie di serpentina ed alla fine praticamente attaccarci i bordi per riuscire a creare una... scatola, con un ingresso ed una uscita.
A sto punto subentrano solo degli interrogativi su quanto raffreddano ste celle e su dove posizionare sto robo nel circuito.

Credo che i punti fermi sarebbero di posizionare i radiatori all'uscita dei proci e prima dell'ingresso della tanica, in modo da raffreddare il liquido quasi a temp. ambiente.

1a possibilità: circuito con una pompa a parte che fa un circuito chiuso prelevando il liquido dalla tanica, raffreddandolo e reimettendolo nella tanica.
Le pompe quindi non farebbero altro che prelevare il liquido dalla tanica e mandarlo ai proci.

2a possibilità: Quella specie di radiatore creato con le celle peltier attaccate, farci 3 uscite per le rispettive pompe per i proci.

il parallelepipedo radiatore comunque lo farei con 3 buchi in uscita ed 1 in ingresso. Che poi dovesse essere come la 1a possibilità o la 2a, basta tappare 2 uscite... quindi o 1 uscita soluzione 1, o 3 uscite soluzione 2

In tutti i casi, creando un "interruttore" sensibile al calore, si potrebbe gestire in base a parametri impostabili, quando e se le celle devono entrare in azione. In questo caso, se le celle raffreddano di brutto, sarebbe meglio la 1a possibilità, in quanto si apporterebbe uno sbalzo di temperatura relativamente contenuto e diluito nel tempo, mentre con la 2a possibilità, specie se ste celle raffreddano di brutto, si avrebbe un notevole sbalzo di temperatura piuttosto immediato.

A seconda della temp. voluta del liquido, il prob della condensa non credo sia un problema... in quanto basta che le mobole metto capovolte e che quindi i tubi vengono dal basso verso l'alto ed il problema non sussiste.

M'intrippa sto discorso. Poi vi faccio sapere. Pendo che per mercoledi dovrei avere tutto.
Non ho capito bene come vuoi sistemarle, ma occhio che se metti due perltier in serie, la seconda (quella con il lato freddo sul lato caldo della prima) la bruci .

Inoltre è praticamente impossibile ottenere un buono scambio tra il lato freddo e l'acqua, per cui non ha senso cercare di usarle per raffreddare l'acqua. Come già ti è stato detto, la peltier va messa a contatto con la cpu, e poi raffreddata con un WB.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 19-05-2008, 12:01   #2922
giukey
Senior Member
 
L'Avatar di giukey
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Trattative: 115 ed oltre
Messaggi: 9132
Quote:
Originariamente inviato da fabo77 Guarda i messaggi
grazie giukey ti posto gli screen di cpuz

[IMG][/IMG]

[IMG][/IMG]


[IMG][/IMG]
Le immagini sono un po piccoline non riesco a vedere una mazza.
Devo decidermi a comprare un cannocchiale prima o poi
__________________
26/05/2011. Ciao Charlie.
Il passato e il presente sono vostri ma il futuro appartiene a me. (N. Tesla)
Per problemi,cambio titolo,chiusura di un thread di vendita, ecc... usate il tasto Segnala

Ultima modifica di giukey : 19-05-2008 alle 12:08.
giukey è offline  
Old 19-05-2008, 12:02   #2923
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Mafio è offline  
Old 19-05-2008, 12:16   #2924
Guglio
Senior Member
 
L'Avatar di Guglio
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Corbetta (MI)
Messaggi: 2431
Non è che sulla ma32 downgradare il bios renda il sistema + stabile?
__________________
Ho concluso affari con : life is now, Honda70,lor68pdit,klo,Alexanderdavice,Aketalon,Benia,Oldfield,AGM84,peppeilgrosso,Mystik85,Roddy,Nikesi,dadehm
Terroncello86,Morlac'x,Mstella,leviatano,Thommy_Yorke,Bobosassa,FormulaGloria,cherubrocker,tonys e molti altri.
Guglio è offline  
Old 19-05-2008, 12:17   #2925
fabo77
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 25
vi posto le immagini più grandi almeno spero

[IMG][/IMG]

[IMG][/IMG]

[IMG][/IMG]
fabo77 è offline  
Old 19-05-2008, 12:19   #2926
fabo77
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
@fabo77

sei ad aria?

le foto sono un pò piccole per la mia vista!
hai alzato solo il molti?
le ram le hai lasciate a 1.8V o le hai alzate a 2.1v, perchè non ho capito.
la versione bios è la 802? non si legge bene...
le ram le tengo a 2.1v. si il bios è il 0802 ed ho alzato al momento solo il moltoplicatore a 15 sono ad aria con un asus triton77 e ali 850w
fabo77 è offline  
Old 19-05-2008, 12:20   #2927
Guglio
Senior Member
 
L'Avatar di Guglio
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Corbetta (MI)
Messaggi: 2431
@fabo

Con il bios 0801 se +stabile?
__________________
Ho concluso affari con : life is now, Honda70,lor68pdit,klo,Alexanderdavice,Aketalon,Benia,Oldfield,AGM84,peppeilgrosso,Mystik85,Roddy,Nikesi,dadehm
Terroncello86,Morlac'x,Mstella,leviatano,Thommy_Yorke,Bobosassa,FormulaGloria,cherubrocker,tonys e molti altri.
Guglio è offline  
Old 19-05-2008, 12:22   #2928
fabo77
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da Guglio Guarda i messaggi
@fabo

Con il bios 0801 se +stabile?

non saprei quando ho messo il phenom avevo già questo bios prima avevo un 4200+ sulla asus
fabo77 è offline  
Old 19-05-2008, 12:24   #2929
aceto876
Senior Member
 
L'Avatar di aceto876
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da fabo77 Guarda i messaggi
vi posto le immagini più grandi almeno spero





Viaggicchiano le ventole
__________________
(\_/) Mi nombre es Inigo Montoya, tu hai ucciso mi padre...preparate a morir!
(°_°)
(> <) Su strada non esiste la guida sportiva, esiste quella pericolosa
aceto876 è offline  
Old 19-05-2008, 12:28   #2930
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da fabo77 Guarda i messaggi
le ram le tengo a 2.1v. si il bios è il 0802 ed ho alzato al momento solo il moltoplicatore a 15 sono ad aria con un asus triton77 e ali 850w
il vcore è molto basso, 1.264 a 3 GHz, penso che hai un gran
questa sera provo l'802, anzi prima provo ad alzare solo il Vram (questa non l'ho mai provata).
 
Old 19-05-2008, 12:46   #2931
fabo77
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
il vcore è molto basso, 1.264 a 3 GHz, penso che hai un gran
questa sera provo l'802, anzi prima provo ad alzare solo il Vram (questa non l'ho mai provata).
Labview un consiglio da te che hai una configurazione simile alla mia. è un buon acquisto la 3870? tu che c'è l'hai che ne pensi?
ho provato a giocare un pò con la ram ma appena la porto a 1066 con timings più alti mi si blocca il pc non arriva neanche a caricare windows
fabo77 è offline  
Old 19-05-2008, 12:57   #2932
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da fabo77 Guarda i messaggi
Labview un consiglio da te che hai una configurazione simile alla mia. è un buon acquisto la 3870? tu che c'è l'hai che ne pensi?
ho provato a giocare un pò con la ram ma appena la porto a 1066 con timings più alti mi si blocca il pc non arriva neanche a caricare windows
la 3870 va benissimo penso sia alla pari con la 9600GT, poi dipende dai giochi, se vuoi il max di ati vai sulla 3870x2, ma è un forno.
io gioco a 1280*1024 e mi accontento, ti consiglio sapphire.
Nel tuo post precedente hai scritto PC6400, se così fosse è un pò dura portarle a 1066, al max 900 stabili.
 
Old 19-05-2008, 13:01   #2933
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1897
ragazzi qualcuno di voi con il Phenom e mobo 790FX ha delle Crucial Ballistix come ram?
a me stanno dando un sacco di casini, accidenti a loro
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline  
Old 19-05-2008, 13:11   #2934
giukey
Senior Member
 
L'Avatar di giukey
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Trattative: 115 ed oltre
Messaggi: 9132
Quote:
Originariamente inviato da fabo77 Guarda i messaggi
vi posto le immagini più grandi almeno spero

[IMG][/IMG]

[IMG][/IMG]

[IMG][/IMG]
Che alimentatore hai?
Posta la tua configurazione o mettila in firma.
Le foto si vedono meglio
__________________
26/05/2011. Ciao Charlie.
Il passato e il presente sono vostri ma il futuro appartiene a me. (N. Tesla)
Per problemi,cambio titolo,chiusura di un thread di vendita, ecc... usate il tasto Segnala
giukey è offline  
Old 19-05-2008, 13:13   #2935
giukey
Senior Member
 
L'Avatar di giukey
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Trattative: 115 ed oltre
Messaggi: 9132
Quote:
Originariamente inviato da ozlacs Guarda i messaggi
ragazzi qualcuno di voi con il Phenom e mobo 790FX ha delle Crucial Ballistix come ram?
a me stanno dando un sacco di casini, accidenti a loro
io ho sentito dire che le crucial e le g.skill sono ram per intel.
spero di non aver detto una castroneria.
Prova a domandare , se c'è, al thread delle crucial.
__________________
26/05/2011. Ciao Charlie.
Il passato e il presente sono vostri ma il futuro appartiene a me. (N. Tesla)
Per problemi,cambio titolo,chiusura di un thread di vendita, ecc... usate il tasto Segnala
giukey è offline  
Old 19-05-2008, 13:33   #2936
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Quote:
Originariamente inviato da fabo77 Guarda i messaggi
ciao a tutti mi sono iscritto da poco ma è da molto che seguo questo forum. finalmente mi sono deciso a prendere il phenom 9850 be e devo dire che sono molto soddisfatto di questa scelta mi stavo dilettando un pò con l'overclock (sono alle prime armi e quello che ho imparato è grazie alle letture dei vostri interventi) e sono riuscito a portare il 9850 a 3.0ghz con un vcore di 1.264 v. su una asus M3A32-MPV Deluxe e ram OCZ DDR2 6400 con timings di 4-4-4-14-18 a 2.1 v. il procio a pieno carico arriva ad una temperatura di 51-52° circa. volevo sapere se posso salire ancora e che voltaggi devo mettere o su che temperature devo stare per non rischiare di bruciare tutto .
grazie a tutti e continuate così
Allora... direi che si comporta come il mio se non meglio.
Non ho provato a devoltare a 3GHz a pieno carico.... comunque a Vcore def (1,316V) arrivo a 3,050GHz a pieno carico, 3,1GHz con carico solo con un core.

Allora... io ho optato in questo modo.
Vcore 1,415V (ma anche 1,400V se non lo carichi al 100% su tutti i core per molte ore)
NB core 1,500V

3,150GHz = 210x15
3,200GHz = 200x16
3,250GHz = 203x16 - 204x16
3,300GHz = 206x16 - 207x16

a 3,300GHz non sono stabile se carico tutti i core.
Il problema a salire ulteriormente che trovo è... che se setto il molti a 16,5 il procio è molto instabile, e che se lo lascio a 16X e salgo di FSB, non me la regge. Anche overvoltando è uguale.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 19-05-2008, 13:49   #2937
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Non ho capito bene come vuoi sistemarle, ma occhio che se metti due perltier in serie, la seconda (quella con il lato freddo sul lato caldo della prima) la bruci .

Inoltre è praticamente impossibile ottenere un buono scambio tra il lato freddo e l'acqua, per cui non ha senso cercare di usarle per raffreddare l'acqua. Come già ti è stato detto, la peltier va messa a contatto con la cpu, e poi raffreddata con un WB.
Io in serie volevo dire una vicino all'altra con la placca che raffredda sulla placca di rame

Sono convinto anche io che mettendola sul procio si avrebbe il rendimento massimo... ma io quando monto tutto vado molto di fretta e sarei sicuro di combinare un disastro.... nel senso che sicuramente mi succederebbe un casino perché non avrei tanta pazienza a fare la coinbientazione. Poi io mo che ho comprato i case, mi tirerebbe smontare tutto per mettere le mobo a testa sotto... per cui direi che mi accontenterei di portare il liquido almeno sui 20°, cosa che dovrebbe essere abbastanza fattibile... contando che al max il liquido si dovrebbe aggirare a 10° sopra temperatura ambiente.
Notare che già ora i tubi li faccio venire dal basso.... quindi anche in caso di goccioline, queste scorrerebbero lungo il tubo. Poi se vedo che sono parecchie, prendo un tubo di gomma o plastica da 10cm di diametro per arrivare sino al WB, in modo da essere sicuro al 100%... magari con una ventolina mignon dentro per far circolare l'aria ed evitare che si formi condensa anche nel tubo secondario.
Ho letto Monstermash sui prb che avrebbero i proci AMD sul forse problema di lavorare a temp prossime allo zero. Non vorrei trovarmi nella condizione di fare un enorme lavoro, per di più contro-voglia, per poi vederlo vanificato.
In ogni caso... diciamo che l'obiettivo non è tanto quello di creare un sistema di raffreddamento da azoto... ma quanto quello di avere un sistema stabile, ad una discreta frequenza, che non risenta della differenza estate-inverno della temp. ambiente. Anche perché... intendiamoci, tenere 1,200W accesi 24h su 24 su 2 9850... avrò anche 1,5KW di energia solare, ma vorrei continuare ad avere bollette verdi e non rosse.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 19-05-2008, 13:57   #2938
giukey
Senior Member
 
L'Avatar di giukey
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Trattative: 115 ed oltre
Messaggi: 9132
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io in serie volevo dire una vicino all'altra con la placca che raffredda sulla placca di rame

Sono convinto anche io che mettendola sul procio si avrebbe il rendimento massimo... ma io quando monto tutto vado molto di fretta e sarei sicuro di combinare un disastro.... nel senso che sicuramente mi succederebbe un casino perché non avrei tanta pazienza a fare la coinbientazione. Poi io mo che ho comprato i case, mi tirerebbe smontare tutto per mettere le mobo a testa sotto... per cui direi che mi accontenterei di portare il liquido almeno sui 20°, cosa che dovrebbe essere abbastanza fattibile... contando che al max il liquido si dovrebbe aggirare a 10° sopra temperatura ambiente.
Notare che già ora i tubi li faccio venire dal basso.... quindi anche in caso di goccioline, queste scorrerebbero lungo il tubo. Poi se vedo che sono parecchie, prendo un tubo di gomma o plastica da 10cm di diametro per arrivare sino al WB, in modo da essere sicuro al 100%... magari con una ventolina mignon dentro per far circolare l'aria ed evitare che si formi condensa anche nel tubo secondario.
Ho letto Monstermash sui prb che avrebbero i proci AMD sul forse problema di lavorare a temp prossime allo zero. Non vorrei trovarmi nella condizione di fare un enorme lavoro, per di più contro-voglia, per poi vederlo vanificato.
In ogni caso... diciamo che l'obiettivo non è tanto quello di creare un sistema di raffreddamento da azoto... ma quanto quello di avere un sistema stabile, ad una discreta frequenza, che non risenta della differenza estate-inverno della temp. ambiente. Anche perché... intendiamoci, tenere 1,200W accesi 24h su 24 su 2 9850... avrò anche 1,5KW di energia solare, ma vorrei continuare ad avere bollette verdi e non rosse.
ci pui provare.
ma hai visto il link che ti ho postato?
ti riporto la foto

__________________
26/05/2011. Ciao Charlie.
Il passato e il presente sono vostri ma il futuro appartiene a me. (N. Tesla)
Per problemi,cambio titolo,chiusura di un thread di vendita, ecc... usate il tasto Segnala
giukey è offline  
Old 19-05-2008, 14:00   #2939
worldrc
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
Io penso che i produttori di mobo abbiano dato un giusto contributo con le versioni a 8 fasi, aumentare queste non sarebbe molto corretto, mi spiego;
una tecnologia da 65 nanometri, il rapporto GHz-Watt quanto dovrebbe essere? Il q6600 o il q6700 sono dati per 95Watt ad una frequenza che varia dai 2.4 ai 2.66 (i primi erano a 105 Watt), il phenom 9850 parte da 125 Watt a 2.5 GHz. Se sarebbero riusciti a fare il 9850 almeno a 105 Watt sarebbe stata sicuramente un altra storia.
In conclusione penso che sia da imputare al 95% ad AMD e il 5% alle mobo per un miglioramento dei bios.
non puoi fare il rapporto con intel.... per che ti ricordo che amd deve anche alimentare il NB cosa che intell non alimenta perche non è integrato...... non si possono paragonare ........


Dasvidania
__________________
Case: Sharkoon rebel9 Psu: LC Power 550Wsilent giant rev.2 Mobo:M2R32-MVP Cpu: AMD64 X2 Brisbane 4000+ @ 2835Mhz HTT 1080Mhz Dissi:Zalman 9700 Ram: A-data Vitesta Extr.ed. PC2-6400 800MHz@945mhz-444 8GB (4x2GB) HD: WD2500YD 250GB SATA2 16MB SKVideo: Radeon HD4850 512MB GDDR3 Sapphire core 635Mhz Mem 2Ghz LCD: 206bw 2MS
worldrc è offline  
Old 19-05-2008, 14:09   #2940
worldrc
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da giukey Guarda i messaggi
I fili da ponticellare sono il verde e un nero.
edit: per sfruttare al 100% le peltier le devi posizionare sulla cpu e metterci su per poterla raffreddare il wb.
Tutti gli altri esperimenti per me non sono validi in quanto su internet ci sono state numerose persone che si sono inventate di tutto con le peltier ma tutte sono arrivate alla medesima soluzione, applicarle sulla cpu coibendando il socket e parte della mobo.
potresti spiegarlo meglio perche non l'ho capito il fatto dei ponticelli (magari con delle foto).....
__________________
Case: Sharkoon rebel9 Psu: LC Power 550Wsilent giant rev.2 Mobo:M2R32-MVP Cpu: AMD64 X2 Brisbane 4000+ @ 2835Mhz HTT 1080Mhz Dissi:Zalman 9700 Ram: A-data Vitesta Extr.ed. PC2-6400 800MHz@945mhz-444 8GB (4x2GB) HD: WD2500YD 250GB SATA2 16MB SKVideo: Radeon HD4850 512MB GDDR3 Sapphire core 635Mhz Mem 2Ghz LCD: 206bw 2MS
worldrc è offline  
 Discussione Chiusa


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Android sui PC desktop sta per arrivare....
YouTube riammette i creator bannati e ac...
Lancio delle e-bike Engwe Engine Pro e E...
iFixit analizza l'iPhone 17 Pro: graffi ...
Corsair FRAME 4500X: un nuovo case con v...
WhatsApp introduce le traduzioni dei mes...
Motorola segue l'esempio di Samsung e Ap...
Apocalisse frodi online: UE dichiara gue...
2XKO, il picchiaduro ambientato nell'uni...
Nuovo robot aspirapolvere Dreame top di ...
iOS 26.1 promette maggiore compatibilit&...
Leapmotor T03 ora a un prezzo shock: sol...
IA, i conti non tornano: nel 2030 manche...
Google porta Gemini AI nei giochi mobile...
Tesla nel terzo trimestre vede la fine d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v