Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 19-04-2008, 21:33   #2101
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque è saltata la mobo... ma ti posso dire che la DS3 mi va molto meglio. Tra parentesi, con overvolt 0,05, 3,15GHz, la tensione dei +12V, è a 12,16V in idle e 12,16 a pieno carico. Praticamente non cala di nulla. Vorrei provare a dargli 0,1V... ma aspetto la DFI. Se mi salta pure la DS3, sarei nei casini, sarei senza pc.
Quando mi arriva la DFI, valuto bene la situazione. Perché sinceramente devo valutare varie soluzioni. Se il 9850 con il dissi ad aria non riesco a salire di molto di clock, mi si aprono diverse problematiche e soluzioni.
Avrei il sistema DFI, kit liquido e Arkangel, e DS3 con 5000+ e ali Itek e dissi aria ed annullo il 2° 9850, e non avendo più spese, posso anche valutare di realizzare più avanti un crossfire sulla DFI con delle 3870x2 (ma a livello di sputtanamento euro).
Mentre con il secondo 9850 mi potrei trovare nella situazione che dovrei realizzare un 2° kit liquido (il secondo WB l'ho già... mancano solo tubi e pompa) però devo vedere se l'Itek è ok per alti overclock.
Non per ultimo mi rimane il discorso della DS4, in quanto se me la sostituiscono, mi ritroverei 3 pc... con la risultante che sono tutti e 3 "economici", al che a me piacerebbe più un super computer ed un muletto...
Siccome è difficile la scelta, lascio decidere al caso . Il 2° 9850 me lo dovrebbero spedire per il 23 aprile. Se saltano anche quell'appuntamento, lo disdico. Perfeziono quello che ho e aspetto. Se poi mi cambiano la DS4, vediamo, in tutti i casi sicuramente se ordino il 9850 più avanti, dovrei pagarlo meno e avere più possibilità di overclock.
io sbavo solamente pensado a te con una dfi e un 9850 non oso immaginare come stia tu quando ci pensi
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!
jacopo147 è offline  
Old 19-04-2008, 23:16   #2102
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da jacopo147 Guarda i messaggi
io sbavo solamente pensado a te con una dfi e un 9850 non oso immaginare come stia tu quando ci pensi
a me sinceramente mi viene da in@azzarmi, quando avevo ordinato una DS3 e poi cambiata con una DS4 perché sarebbe stato meglio per l'overclock, e poi non solo sulla DS4 andava di meno, 3,1GHz, ma è anche saltata. Ora sono sulla DS3, +0,05Vcore, 3,150GHz e fino ad ora non ha dato problema. Comunque fa come con il 9600+ e la versione B.Ed. Cioé... preferisce andare su di FSB + che di molti. ora sono a 210x15=3,15GHz... ma se metto 200x15,5=3,10GHz, non so perché ma è instabile... Tra l'altro, se aumento il Vcore a +0,075 o 0,1, la macchina non va bene. Probabilmente bisogna aumentare le tensioni un po' a tutto. Però aspetto la Sapphire... pompare adesso non mi sembra il caso.
Comunque ripeto... il procio prende meglio 240-250 di FSB che andare su di molti.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 19-04-2008, 23:21   #2103
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
a me sinceramente mi viene da in@azzarmi, quando avevo ordinato una DS3 e poi cambiata con una DS4 perché sarebbe stato meglio per l'overclock, e poi non solo sulla DS4 andava di meno, 3,1GHz, ma è anche saltata. Ora sono sulla DS3, +0,05Vcore, 3,150GHz e fino ad ora non ha dato problema. Comunque fa come con il 9600+ e la versione B.Ed. Cioé... preferisce andare su di FSB + che di molti. ora sono a 210x15=3,15GHz... ma se metto 200x15,5=3,10GHz, non so perché ma è instabile... Tra l'altro, se aumento il Vcore a +0,075 o 0,1, la macchina non va bene. Probabilmente bisogna aumentare le tensioni un po' a tutto. Però aspetto la Sapphire... pompare adesso non mi sembra il caso.
Comunque ripeto... il procio prende meglio 240-250 di FSB che andare su di molti.
il che rende necessario l'acquisto di una mobo di fascia perlomeno medio-alta, per esempio io con la mia quando potrò permettermi un phenom sarò in difficoltà, dato che al massimo regge 250 stabili di bus, forse 260 con il WB sul northbridge, senza contare l'alimentazione a 4 fasi ma un pò scarsa mi sa (chissà però quanto potrebbe rendere la mia ecs, son curioso) serve una mobo con alimentazione a 6 fasi o a 4 ma di alta qualità e con un bus stabile a 270 in modo da potergli dare 250 in tutta tranquillità per sfruttare bene una cpu come questo phenom... però i risultati ottenuti con questo procetto mica sono male, semrba proprio che amd stia iniziando di nuovo un periodo di ascesa... mah, speriamo bene

fai benissimo a non pompare adesso, meglio che aspetti la mobo adatta
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!
jacopo147 è offline  
Old 19-04-2008, 23:47   #2104
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da jacopo147 Guarda i messaggi
il che rende necessario l'acquisto di una mobo di fascia perlomeno medio-alta, per esempio io con la mia quando potrò permettermi un phenom sarò in difficoltà, dato che al massimo regge 250 stabili di bus, forse 260 con il WB sul northbridge, senza contare l'alimentazione a 4 fasi ma un pò scarsa mi sa (chissà però quanto potrebbe rendere la mia ecs, son curioso) serve una mobo con alimentazione a 6 fasi o a 4 ma di alta qualità e con un bus stabile a 270 in modo da potergli dare 250 in tutta tranquillità per sfruttare bene una cpu come questo phenom... però i risultati ottenuti con questo procetto mica sono male, semrba proprio che amd stia iniziando di nuovo un periodo di ascesa... mah, speriamo bene

fai benissimo a non pompare adesso, meglio che aspetti la mobo adatta
E' un po' dura ma mi trattengo.
Per tornare al discorso della DFI o Sapphire, io l'ho presa come scherzo anche perché l'obiettivo del forum è di condividere le esperienze e avvalersi delle scelte buone o sbagliate altrui.
D'altronde, io, fino a 2 mesi addietro, avevo una Asus NForce4 socket 754 con un Sempron 3400+ ed una ATI X-300, ma mica mi vergogno di dirlo, e ci ho vissuto sopra per 1 anno e mezzo. Avrei voluto prendere il 939, ma i soldi non ci stavano... Ora mi sono potuto permettere quello che ho preso... (da sposati non ti puoi allargare tanto, ma da divorziati...).
Per il resto... volevo dire che avere un pc un pochino sopra la norma, non è che mi sia venuta la puzza sotto il naso. E poi, intendiamoci, a parte 9850 e Sapphire, mi è sempre pur rimasta la 3650, che tutto è tranne una scheda video costosa, quindi avrò speso di più nel procio e nella mobo, ma lesinato abbastanza nella VGA.
E poi a me piace discutere e parlare (non so se l'avevate capito ). Certamente non è dalla firma che giudico una persona. E poi, chiudendo l'OT, non mi è mai piaciuta la gente che guarda dall'alto in basso.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 20-04-2008, 10:19   #2105
invisiblemax
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescia (Pt)
Messaggi: 936
ot : ti puoi permettere il super pc perchè non hai più la moglie cioè hai tolto un mutuo.
__________________
Portatile g50- 111nr Hp e altro......
invisiblemax è offline  
Old 20-04-2008, 11:23   #2106
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da invisiblemax Guarda i messaggi
ot : ti puoi permettere il super pc perchè non hai più la moglie cioè hai tolto un mutuo.
Esatto
tipo.... uomo, come rimediare i soldi, donna come spendere i soldi
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 20-04-2008, 11:57   #2107
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
E' un po' dura ma mi trattengo.
Per tornare al discorso della DFI o Sapphire, io l'ho presa come scherzo anche perché l'obiettivo del forum è di condividere le esperienze e avvalersi delle scelte buone o sbagliate altrui.
D'altronde, io, fino a 2 mesi addietro, avevo una Asus NForce4 socket 754 con un Sempron 3400+ ed una ATI X-300, ma mica mi vergogno di dirlo, e ci ho vissuto sopra per 1 anno e mezzo. Avrei voluto prendere il 939, ma i soldi non ci stavano... Ora mi sono potuto permettere quello che ho preso... (da sposati non ti puoi allargare tanto, ma da divorziati...).
Per il resto... volevo dire che avere un pc un pochino sopra la norma, non è che mi sia venuta la puzza sotto il naso. E poi, intendiamoci, a parte 9850 e Sapphire, mi è sempre pur rimasta la 3650, che tutto è tranne una scheda video costosa, quindi avrò speso di più nel procio e nella mobo, ma lesinato abbastanza nella VGA.
E poi a me piace discutere e parlare (non so se l'avevate capito ). Certamente non è dalla firma che giudico una persona. E poi, chiudendo l'OT, non mi è mai piaciuta la gente che guarda dall'alto in basso.
straquoto fiero possessore di un northwood 2.4 per 5 anni
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!
jacopo147 è offline  
Old 20-04-2008, 13:36   #2108
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da jacopo147 Guarda i messaggi
il che rende necessario l'acquisto di una mobo di fascia perlomeno medio-alta, per esempio io con la mia quando potrò permettermi un phenom sarò in difficoltà, dato che al massimo regge 250 stabili di bus, forse 260 con il WB sul northbridge, senza contare l'alimentazione a 4 fasi ma un pò scarsa mi sa (chissà però quanto potrebbe rendere la mia ecs, son curioso) serve una mobo con alimentazione a 6 fasi o a 4 ma di alta qualità e con un bus stabile a 270 in modo da potergli dare 250 in tutta tranquillità per sfruttare bene una cpu come questo phenom... però i risultati ottenuti con questo procetto mica sono male, semrba proprio che amd stia iniziando di nuovo un periodo di ascesa... mah, speriamo bene

fai benissimo a non pompare adesso, meglio che aspetti la mobo adatta
Secondo me è come il discorso dell'uovo e della gallina.... per chi è nato prima. Mobo tosta ti sfrutta meglio il procio... ma comunque necessita anche di diverse cose aggiuntive... tipo ali potente e ram veloce (non sempre, ma comunque consigliata). Nell'insieme, il costo effettivamente lievita, e non poco.
Vi faccio un esempio:
70€ una DS3, 40€ 2GB DDR2 800, 26€ un ali Itek da 650W. Totale spesa, 136€.
Con questa configurazione diciamo che il Phenom 9850 arriverebbe a 3,1GHz. A quella frequenza, non essendoci bisogno di un grande overvolt, direi che un dissi da 60€ ad aria andrebbe bene.

196€ per un Phenom a 3,1GHz.

Vediamo ora quanto costano 200-300MHz in più
160€ la mobo... = +90€
50€ le ram... = +10€
100€ ali = +74€
Il dissi ad aria non basta.... ci vuole il WB.

Tralasciando il discorso dissi, vediamo che a fronte di una spesa di 136€, per avere 200-300MHz in più bisogna più che raddoppiare la spesa. Ben 174€ in più!!!
Diciamo che se uno avesse pazienza, ed uscisse tra 1 mese il 9950 o similare, probabilmente quello che avrebbe risparmiato nella configurazione economica potrebbe sicuramente acquistare il nuovo procio, anche in virtù che potrebbe vendere il vecchio, e direi che sicuramente avrà prestazioni similari alola configurazione più spinta ma con il 9850, e nello stesso tempo avendo nel complessivo speso meno.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 20-04-2008, 13:57   #2109
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Secondo me è come il discorso dell'uovo e della gallina.... per chi è nato prima. Mobo tosta ti sfrutta meglio il procio... ma comunque necessita anche di diverse cose aggiuntive... tipo ali potente e ram veloce (non sempre, ma comunque consigliata). Nell'insieme, il costo effettivamente lievita, e non poco.
Vi faccio un esempio:
70€ una DS3, 40€ 2GB DDR2 800, 26€ un ali Itek da 650W. Totale spesa, 136€.
Con questa configurazione diciamo che il Phenom 9850 arriverebbe a 3,1GHz. A quella frequenza, non essendoci bisogno di un grande overvolt, direi che un dissi da 60€ ad aria andrebbe bene.

196€ per un Phenom a 3,1GHz.

Vediamo ora quanto costano 200-300MHz in più
160€ la mobo... = +90€
50€ le ram... = +10€
100€ ali = +74€
Il dissi ad aria non basta.... ci vuole il WB.

Tralasciando il discorso dissi, vediamo che a fronte di una spesa di 136€, per avere 200-300MHz in più bisogna più che raddoppiare la spesa. Ben 174€ in più!!!
Diciamo che se uno avesse pazienza, ed uscisse tra 1 mese il 9950 o similare, probabilmente quello che avrebbe risparmiato nella configurazione economica potrebbe sicuramente acquistare il nuovo procio, anche in virtù che potrebbe vendere il vecchio, e direi che sicuramente avrà prestazioni similari alola configurazione più spinta ma con il 9850, e nello stesso tempo avendo nel complessivo speso meno.
ragionamenti che ci torturano tutti ad ogni acquisto "cosa faccio? mi conviene di più così o cosà? di lì o di là???" e che grazie al ricambio spaventoso di tecnologia che fa diventare vecchi i proci le schede video le mobo e così via doppo un mese che sono uscite possonodiventare dei dilemmi esistenziali io per mio conto ho deciso di risparmiare misuratamente sulla mobo e la scheda video, potendo così rientrare nel budget e prendere delle ram ottime anche se non eccellenti sono tutti incastri che ognuno si crea al momento degli acquisti e che a seconda dei casi sono fortunati o sfigati..

edit:
ho anche risparmiato sul case un giorno posterò una foto
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!

Ultima modifica di jacopo147 : 20-04-2008 alle 14:05.
jacopo147 è offline  
Old 20-04-2008, 16:54   #2110
Lupin XXVII
Senior Member
 
L'Avatar di Lupin XXVII
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Montoro (Avellino) Trattative da cercare :D :100
Messaggi: 5192
Salve ragazzi...
Avrei intenzione di prendere un phenom 9550 dite ke mi conviene cambiare la mia cpu???O meglio aspettare ancora???Ci sono qualke test in internet x il 9550???grazie
__________________
MY PC:SAMSUNG P2470 2MS-COOLER MASTER HAF 932-GIGABYTE B450 AORUS PRO- AMD RYZEN 5 3600x-COOLING ZEROTHERM NIRVANA NV120 PREMIUM-G.SKILL F4 2X8GB DDR4 3200MHZ CL16-SAMSUNG 840 EVO 250GB-SEAGATE CONSTELLATION ES.3 1TB-PALIT GTX 1080 8GB-SOUND BLASTER X-FI TITANIUM PCI-E-CORSAIR HX650W MODULARE
Lupin XXVII è offline  
Old 20-04-2008, 17:43   #2111
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da Lupin XXVII Guarda i messaggi
Salve ragazzi...
Avrei intenzione di prendere un phenom 9550 dite ke mi conviene cambiare la mia cpu???O meglio aspettare ancora???Ci sono qualke test in internet x il 9550???grazie
Secondo me, se vuoi upgradare, ti consiglierei il 9850... visto che la differenza di costo è ridicola.
Una cosa che andrebbe considerata, è che sembra, almeno per esperienza personale, che sia la DS3 che la DS4 prevedano un overvolt massimo con il 9850 di 0,1V, almeno per i bios attuali. Per la DS5 non sono al corrente sinceramente. Ma tieni conto che pure io ho un 5000+@3233GHz e confrontandolo al 9850 anche a 3GHz il 9850 ne esce vincitore.
Il mio 9850 sui 3,060GHz è a Vcore def, a 3,100 gli do' un 0,025V in più, ma per sicurezza. A 3,150GHz se non sotto carico su tutti i core regge a Vcore def, se lo carichi, un 0,025 o 0,050 è opportuno.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 20-04-2008, 18:54   #2112
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
Quote:
Originariamente inviato da Lupin XXVII Guarda i messaggi
Salve ragazzi...
Avrei intenzione di prendere un phenom 9550 dite ke mi conviene cambiare la mia cpu???O meglio aspettare ancora???Ci sono qualke test in internet x il 9550???grazie
tutto dipende dalle tue esigenze...
cn il tuo sistema puoi anche aspettare una nuova architettura (45nm) o qualcosa di piu del 9850, hai gia un sistema ottimo...
ma se ti serve proprio un quade-core...per la spesa (come gia ti ha detto paolo) prendi un 9850 al posto del 9550 (ovviamente nn conosco le tue tasche per cui parlo per scelta personale)...
v3l3no è offline  
Old 20-04-2008, 18:58   #2113
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
E' un po' dura ma mi trattengo.
Per tornare al discorso della DFI o Sapphire, io l'ho presa come scherzo anche perché l'obiettivo del forum è di condividere le esperienze e avvalersi delle scelte buone o sbagliate altrui.
D'altronde, io, fino a 2 mesi addietro, avevo una Asus NForce4 socket 754 con un Sempron 3400+ ed una ATI X-300, ma mica mi vergogno di dirlo, e ci ho vissuto sopra per 1 anno e mezzo. Avrei voluto prendere il 939, ma i soldi non ci stavano... Ora mi sono potuto permettere quello che ho preso... (da sposati non ti puoi allargare tanto, ma da divorziati...).
Per il resto... volevo dire che avere un pc un pochino sopra la norma, non è che mi sia venuta la puzza sotto il naso. E poi, intendiamoci, a parte 9850 e Sapphire, mi è sempre pur rimasta la 3650, che tutto è tranne una scheda video costosa, quindi avrò speso di più nel procio e nella mobo, ma lesinato abbastanza nella VGA.
E poi a me piace discutere e parlare (non so se l'avevate capito ). Certamente non è dalla firma che giudico una persona. E poi, chiudendo l'OT, non mi è mai piaciuta la gente che guarda dall'alto in basso.
haushushaushaushaushusa eh già...
io sto su un fx60 939 (che non è recente) , con la differenza che purtroppo io sulle vga non posso elemosinare, xkè x il 60-70% l'utilizzo del/dei miei pc sn su games...
e poi cmq di cosa si deve vergognare uno ?
lo hai mica rubato ?
o ti senti inferiore agli altri ? (altri ke nel 40% dei casi le firme nn sn autentiche...)
pensa chi crepa di fame e nn ha niente... (in linea di massima gli sposati) sdauhduhdsuhsa
v3l3no è offline  
Old 20-04-2008, 20:30   #2114
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da v3l3no Guarda i messaggi
haushushaushaushaushusa eh già...
io sto su un fx60 939 (che non è recente) , con la differenza che purtroppo io sulle vga non posso elemosinare, xkè x il 60-70% l'utilizzo del/dei miei pc sn su games...
e poi cmq di cosa si deve vergognare uno ?
lo hai mica rubato ?
o ti senti inferiore agli altri ? (altri ke nel 40% dei casi le firme nn sn autentiche...)
pensa chi crepa di fame e nn ha niente... (in linea di massima gli sposati) sdauhduhdsuhsa
^^

A me hanno riferito che la Sapphire me la consegneranno metà settimana...quindi forse la consegneranno prima a te.
Una cosa che non ho postato prima... e non sono riuscito a documentare con i dati. Comunque, il 9850 da 3GHz a 3,100GHz ha un incremento proporzionale... ma sopra i 3,120GHz a me ha dato l'impressione di prendere il turbo
Questo l'ho notato con le WU... in quanto ogni scatto al secondo con il 5200@3,233GHz era sui 0,009%, con il Phenom sui 3,05GHz sui 0,010%, ho provato a 3,150GHz mi dava degli scatti di 0,013-0,014%... però bisogna vedere se era una WU "diversa". Resta il fatto comunque che sotto carico vuole più tensione e se lo overvolto perde di stabilità (che io imputerei alla mobo più che al procio)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 20-04-2008, 21:44   #2115
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
^^

A me hanno riferito che la Sapphire me la consegneranno metà settimana...quindi forse la consegneranno prima a te.
Una cosa che non ho postato prima... e non sono riuscito a documentare con i dati. Comunque, il 9850 da 3GHz a 3,100GHz ha un incremento proporzionale... ma sopra i 3,120GHz a me ha dato l'impressione di prendere il turbo
Questo l'ho notato con le WU... in quanto ogni scatto al secondo con il 5200@3,233GHz era sui 0,009%, con il Phenom sui 3,05GHz sui 0,010%, ho provato a 3,150GHz mi dava degli scatti di 0,013-0,014%... però bisogna vedere se era una WU "diversa". Resta il fatto comunque che sotto carico vuole più tensione e se lo overvolto perde di stabilità (che io imputerei alla mobo più che al procio)
una cosa simile accadeva cn il mio barton (che ancora rulla sulla nf7)
praticamente overcloccando la cpu di 100 mhz quindi portandolo a 200x10.5 2100mhz sembrava non cambiare nulla anche nei test, appena mettevo 200x11 dava punteggi pazzeschi sui test, e aumentando ancora fino a 2500mhz 200x12.5 praticamente dal punto di vista di performance era anni luce distante dal suo standard...
cari vecchi bei k7...quanto mi mancano quei tempi...
v3l3no è offline  
Old 20-04-2008, 22:48   #2116
denist
Senior Member
 
L'Avatar di denist
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 562
Ciao a tutti,
primo intervento in questo 3d e parto subito con delle scuse perchè posto un paio di domande senza prendermi la briga di vedere se avete già affrontato codesti argomenti... (è tardi, ho sonno)
Dopo 5 anni di onorato servizio mi trovo con questa idea in testa di cedere il Barton al mio vecchio e farmi un Phenom e ho bisogno di qualche chiarimento da gente esperta.

1. Puntavo al 9850: quelli in commercio sono tutti Black Edition, cioè con moltiplicatore sbloccato oppure esiste la standard edition e quindi bisogna starci attenti? Non sono mai stato un vero overclocker perchè ho sempre risparmiato sulle mobo, ma adesso con AMD Overdrive sento che potrei divertirmi un po' senza dedicarci troppo tempo.

2. Mobo: ho visto che la Sapphire ha in commercio una mobo con chipset AMD 770 con possibilità di CrossfireX (precedentemente riservato solo a 790X e FX). Le specifiche dicono però che con 2 schede video le PCIe vanno a 8x e non 16x. Vale la pena aggiungere una seconda scheda video o la banda si riduce troppo e si vanifica il tutto?
Qualcuno in giro dice che la Sapphire sarebbe meglio non facesse schede madri, hanno ragione?

3. Scheda Video: ho il mirino bloccato sulla Radeon HD3850 512MB versione silent della Sapphire (per me il non rumore è importante), qualcuno sa farmi cambiare idea?

4. Vorrei tenermi l'alimentatore della Nexus, che è silent e a suo tempo lo pagai una fortuna. E' solo un 400 Watt però: basteranno per fare andare il Phenom a 3GHz e 4 dischifissi...?

Grazie, grazie per le risposte!!
denist è offline  
Old 20-04-2008, 23:02   #2117
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
Quote:
Originariamente inviato da denist Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
primo intervento in questo 3d e parto subito con delle scuse perchè posto un paio di domande senza prendermi la briga di vedere se avete già affrontato codesti argomenti... (è tardi, ho sonno)
Dopo 5 anni di onorato servizio mi trovo con questa idea in testa di cedere il Barton al mio vecchio e farmi un Phenom e ho bisogno di qualche chiarimento da gente esperta.

1. Puntavo al 9850: quelli in commercio sono tutti Black Edition, cioè con moltiplicatore sbloccato oppure esiste la standard edition e quindi bisogna starci attenti? Non sono mai stato un vero overclocker perchè ho sempre risparmiato sulle mobo, ma adesso con AMD Overdrive sento che potrei divertirmi un po' senza dedicarci troppo tempo.

2. Mobo: ho visto che la Sapphire ha in commercio una mobo con chipset AMD 770 con possibilità di CrossfireX (precedentemente riservato solo a 790X e FX). Le specifiche dicono però che con 2 schede video le PCIe vanno a 8x e non 16x. Vale la pena aggiungere una seconda scheda video o la banda si riduce troppo e si vanifica il tutto?
Qualcuno in giro dice che la Sapphire sarebbe meglio non facesse schede madri, hanno ragione?

3. Scheda Video: ho il mirino bloccato sulla Radeon HD3850 512MB versione silent della Sapphire (per me il non rumore è importante), qualcuno sa farmi cambiare idea?

4. Vorrei tenermi l'alimentatore della Nexus, che è silent e a suo tempo lo pagai una fortuna. E' solo un 400 Watt però: basteranno per fare andare il Phenom a 3GHz e 4 dischifissi...?

Grazie, grazie per le risposte!!
ti rispondo non in maniera approfondita xkè avrei da dirti tantissime cose ma ho sonno ankio lascio quindi lo spazio agli altri di darti maggiori dettagli:

1. il 9850 è solo black edition gli altri modelli sn solo standard.Hai detto che senti di poterti divertire cn l'overclock senza dedicarci tanto tempo?
Io nn ci giurerei cosi tanto, soprattutto sul 9850, ci vuole parecchia pazienza, praticità, esperienza, e credimi una buona mobo cn un bios compatibile (ti consiglio domani quando hai meno sono di rileggere piu che puoi questo tread partendo soprattutto da quando paolo.oliva ha iniziato a testare il suo 9850, e capirai tante belle cosine;

2. Se giochi e vuoi giocare discretamente vale la pena aggiungere una 2° vga, xkè cmq (anke se nn ricordo sta notizia del 8x se c'è quella integrata) anke se va a 8x va cmq sempre moooolto piu veloce di quella integrata. Per chi dice che la Sapphire non dovrebbe fare schede madri credo che dovrebbero accendere il cervello prima di azionare la bocca, vorrei capire questi tipi se hanno esperienze personali tali da farli parlare a vanvera, e cmq quasi tute le mobo Sapphire sono progettate da DFI, per cui vediamo se hanno il coraggio pure di offendere DFI...se vuoi prendere una Sapphire fallo pure nn te ne pentirai, test,e articoli sul web parlano chiaro...

3. per la scheda video la 3850 è buona, non fai male a prenderla, se magari puoi aggiungere qualcosina prendi la 3860 e nn te ne pentirai...

4. assolutamente no ! devi cambiare l'alimentatore almeno un 550watt di discreta marca (LCPOWER)

ciao

Ultima modifica di v3l3no : 20-04-2008 alle 23:04.
v3l3no è offline  
Old 20-04-2008, 23:37   #2118
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da denist Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
primo intervento in questo 3d e parto subito con delle scuse perchè posto un paio di domande senza prendermi la briga di vedere se avete già affrontato codesti argomenti... (è tardi, ho sonno)
Dopo 5 anni di onorato servizio mi trovo con questa idea in testa di cedere il Barton al mio vecchio e farmi un Phenom e ho bisogno di qualche chiarimento da gente esperta.

1. Puntavo al 9850: quelli in commercio sono tutti Black Edition, cioè con moltiplicatore sbloccato oppure esiste la standard edition e quindi bisogna starci attenti? Non sono mai stato un vero overclocker perchè ho sempre risparmiato sulle mobo, ma adesso con AMD Overdrive sento che potrei divertirmi un po' senza dedicarci troppo tempo.

2. Mobo: ho visto che la Sapphire ha in commercio una mobo con chipset AMD 770 con possibilità di CrossfireX (precedentemente riservato solo a 790X e FX). Le specifiche dicono però che con 2 schede video le PCIe vanno a 8x e non 16x. Vale la pena aggiungere una seconda scheda video o la banda si riduce troppo e si vanifica il tutto?
Qualcuno in giro dice che la Sapphire sarebbe meglio non facesse schede madri, hanno ragione?

3. Scheda Video: ho il mirino bloccato sulla Radeon HD3850 512MB versione silent della Sapphire (per me il non rumore è importante), qualcuno sa farmi cambiare idea?

4. Vorrei tenermi l'alimentatore della Nexus, che è silent e a suo tempo lo pagai una fortuna. E' solo un 400 Watt però: basteranno per fare andare il Phenom a 3GHz e 4 dischifissi...?

Grazie, grazie per le risposte!!
V3l3no ti ha già risposto più che bene ^^.
Il 9850 è un bel procio, non c'è che dire. Se vuoi andare sui 3GHz, vanno bene la maggior parte di mobo, praticamente tutte quelle certificate per il 6400+. Se vuoi overvoltare e farlo andare sopra i 3,1-3,2GHz, diciamo che al momento c'è molta confusione, in quanto non sono in molti ad avere il 9850 ed inoltre ci sono diversi problemi di bios non perfetti che impediscono di individuare bene il problema.
Più che altro, la mia impressione, è che la maggior parte di mobo sia a pelo per il 6400+B.Ed., che è si un 125WTDP, ma essendo un dual core e comunque rispetto al clock stock è overcloccabile di 200 massimo 300MHz, mettiamo che tutto sommato arrivi a 140WTDP. Il 9850 invece è ben differente, perché qui parliamo di quadcore che a tutti gli effetti consuma un totale di più del 6400+, e quindi non dovrebbe essere remota la possibilità che arrivi anche a TDP dell'ordine di 150-160W, al che la tolleranza di molte mobo si va a far benedire.
Leggendo che saresti interessato al crossfire, ti potrei consigliare di prendere una 790FX, sempre della Sapphire... costa di più, indubbiamente, però puoi fare un crossfire anche con 3 schede ed inoltre sicuramente non ha problemi dal punto di vista sia overclock, che bios, che potenza erogata.
Se poi non hai urgenza, aspetta la fine della settimana che viene in quanto sia v3l3no che io la prendiamo, ed un altro prende la DFI originale (Sapphire in pratica è una DFI rimarcata). Testandola per benino con il 9850, posteremo tutte le impressioni del caso.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-04-2008, 09:27   #2119
denist
Senior Member
 
L'Avatar di denist
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 562
Grazie ragazzi, velocissimi nelle risposte!
Vi espongo il mio punto di vista, quello che voglio da un nuovo computer di modo da fare un po' di background...
Premetto che l'obiettivo principale per me è la longevità della macchina: non ho le possibilità di cambiare computer tutti gli anni, qundi preferisco sempre prendere qualcosa che sia migliorabile con poca spesa nel corso del tempo.
Tutto questo si deve sposare con un budget iniziale modesto.
Ho già sperimentato la tattica col mio Barton 2800+ e sembra aver funzionato alla grande: 1GB RAM, Radeon 9600XT, 5 anni sul groppone e Vista mi dà ancora punteggio 3.5.
Di qui l'interesse per schede video in crossfire e overclock sicuro.
Devo premettere anche che uso il pc un po' a tutto tondo (officeaudiovideoludico) e sono un gamer che definirei "occasionale ma pretenzioso": le poche volte che gioco voglio giocare bene!
La mobo che ho visto io è questa: http://www.sapphireitaly.com/content/view/342/60/ (90 euro) come vedete sotto la voce "slot VGA" recita "x8 quando utilizzati in modalità CrossfireX". Si tratta dunque di un vero Crossfire e non un hybrid (in coppia con l'integrata, vedi scheda 780G), ma a velocità ridotta. Purtroppo il chipset 790FX è fuori budget e non lo sfrutterei appieno. Il triple crossfire sarebbe comunque possibile utilizzando una Radeon 3870X2 (quando costerà meno) in coppia con la 3850 (compatibili, già controllato).
Riguardo all'overclock, sono consapevole che si tratti di una scienza di tutto rispetto che meriterebbe prove su prove e tanto studio, ma nel mondo del "tutto e subito" ho notato l'esistenza di AMD Overdrive e vedendo qualche filmato (http://it.youtube.com/watch?v=i_q_9a4zDps) la cosa è invitante. Chiaro che non si raggiungerà mai il massimo delle prestazioni, ma sembra un buon inizio per un profano di overclock come me.
Sempre per questioni di budget ho in mente la Radeon HD3850. Certo la 3870 sarebbe meglio (meglio ancora la 3870X2...), ma il fatto di averla silent mi stuzzica parecchio e poi sto tentando di limare il più possibile, visto che ci vuole anche un alimentatore nuovo...
In proposito ho dato un'occhiata in giro. Io ero rimasto anni fa che l'unica differenza tra un ali e l'altro erano la potenza e la rumorosità. Adesso bisogna stare attenti anche ai connettori! Vedo che non tutti hanno più di un connettore SATA: e se in futuro si vuole aggiungere un altro disco? Poi sono pochi quelli che hanno connettore PCIe, che per la Radeon è richiesto. E comunque solo 1, e per la futura seconda scheda?
Non vorrei andare sopra i 50 eurini per un alimentatore, ho già dato un occhio per il mio Nexus, l'altro mi serve per vedere...
Ultima domanda che mi è venuta in mente adesso: RAM: le schedemamma funzionano ancora con un banco solo o ci vuole per forza la coppia?
Pensavo inizialmente di andare con 2 banchi da 2GB (ne rimangono liberi 2 per arrivare a 8 GB in futuro), ma limando limando forse un solo banco da 2 GB per il momento può bastare.
denist è offline  
Old 21-04-2008, 10:45   #2120
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da denist Guarda i messaggi
Grazie ragazzi, velocissimi nelle risposte!
Vi espongo il mio punto di vista, quello che voglio da un nuovo computer di modo da fare un po' di background...
Premetto che l'obiettivo principale per me è la longevità della macchina: non ho le possibilità di cambiare computer tutti gli anni, qundi preferisco sempre prendere qualcosa che sia migliorabile con poca spesa nel corso del tempo.
Tutto questo si deve sposare con un budget iniziale modesto.
Ho già sperimentato la tattica col mio Barton 2800+ e sembra aver funzionato alla grande: 1GB RAM, Radeon 9600XT, 5 anni sul groppone e Vista mi dà ancora punteggio 3.5.
Di qui l'interesse per schede video in crossfire e overclock sicuro.
Devo premettere anche che uso il pc un po' a tutto tondo (officeaudiovideoludico) e sono un gamer che definirei "occasionale ma pretenzioso": le poche volte che gioco voglio giocare bene!
La mobo che ho visto io è questa: http://www.sapphireitaly.com/content/view/342/60/ (90 euro) come vedete sotto la voce "slot VGA" recita "x8 quando utilizzati in modalità CrossfireX". Si tratta dunque di un vero Crossfire e non un hybrid (in coppia con l'integrata, vedi scheda 780G), ma a velocità ridotta. Purtroppo il chipset 790FX è fuori budget e non lo sfrutterei appieno. Il triple crossfire sarebbe comunque possibile utilizzando una Radeon 3870X2 (quando costerà meno) in coppia con la 3850 (compatibili, già controllato).
Riguardo all'overclock, sono consapevole che si tratti di una scienza di tutto rispetto che meriterebbe prove su prove e tanto studio, ma nel mondo del "tutto e subito" ho notato l'esistenza di AMD Overdrive e vedendo qualche filmato (http://it.youtube.com/watch?v=i_q_9a4zDps) la cosa è invitante. Chiaro che non si raggiungerà mai il massimo delle prestazioni, ma sembra un buon inizio per un profano di overclock come me.
Sempre per questioni di budget ho in mente la Radeon HD3850. Certo la 3870 sarebbe meglio (meglio ancora la 3870X2...), ma il fatto di averla silent mi stuzzica parecchio e poi sto tentando di limare il più possibile, visto che ci vuole anche un alimentatore nuovo...
In proposito ho dato un'occhiata in giro. Io ero rimasto anni fa che l'unica differenza tra un ali e l'altro erano la potenza e la rumorosità. Adesso bisogna stare attenti anche ai connettori! Vedo che non tutti hanno più di un connettore SATA: e se in futuro si vuole aggiungere un altro disco? Poi sono pochi quelli che hanno connettore PCIe, che per la Radeon è richiesto. E comunque solo 1, e per la futura seconda scheda?
Non vorrei andare sopra i 50 eurini per un alimentatore, ho già dato un occhio per il mio Nexus, l'altro mi serve per vedere...
Ultima domanda che mi è venuta in mente adesso: RAM: le schedemamma funzionano ancora con un banco solo o ci vuole per forza la coppia?
Pensavo inizialmente di andare con 2 banchi da 2GB (ne rimangono liberi 2 per arrivare a 8 GB in futuro), ma limando limando forse un solo banco da 2 GB per il momento può bastare.
Io sinceramente, ti consiglierei un po' diversamente. Io partirei come mobo, per restare in casa Sapphire, alla 790FX e rinuncerei all'acquisto di una vga nuova, relegandola in un eventuale secondo tempo.
Le tue esigenze mi sembra che siano indirizzate più all'uso di un dual core più che di un Phenom. In questo caso forse non avresti neppure bisogno di acquistare un nuovo ali, in quanto un 5000+B.Ed. è tutt'altro che esigente in fattore di alimentazione.
In questo modo, credo, avresti una base più che solida per il futuro, permettendoti di installare un Phenom come e quando vorresti vorresti (a patto comunque di cambiare ali), aggiungere vga ulteriori, risolvendo il problema di dover acquistare per forza una 3870x2 in caso di aggiunta di una vga.
Nel caso che poi ti accontenteresti del 5000+ per un tempo relativamente lungo, potresti aspettare i Phenom 45nm, ed in virtù del minore TDP, potresti andare anche su una mobo diversa, una 790X oppure 790FX di costo inferiore.
Questo te lo dico perché praticamente io avevo ragionato come te... ed avevo acquistato una DS3 770... poi ho preso una DS5 790X ed alla fine mi sono trovato costretto ad acquistare una 790FX Sapphire. Morale... per risparmiare, alla fine ho speso di più...
C'è da dire però che l'acquolina è venuta strada facendo, perché all'inizio mi accontentavo dell'accoppiata 770-5000+
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
AI Overviews, un editore statunitense po...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Amazon taglia i prezzi: upgrade da gamer...
Aruba Cloud semplifica e potenzia l'offe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v