|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#29541 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: il posto più krostoso del mondo
Messaggi: 4313
|
ragazzi, un consiglio...
sto provando a farmi un htpc con materiale avanzatomi negli anni, basato su scheda atx normale (30.5x21 cm) e core 2 duo. è già tutto testato e funzionante. l'idea è quella di disporlo in maniera che non occupi troppo spazio e farci poi un case attorno (pensavo ad una roba semplice tipo due lastre di plexiglass sotto e sopra tipo così: http://www.danielandrade.net/2011/08...tu-nas-server/. la diposizione che avrei pensato è questa: ![]() con due ventolazze da 12 davanti, una per dissipatore e hd, l'altra per vga (che scalda molto, arriva a 70°) e ali (quella da 8 che aveva era un reattore, è stata giustamente cestinata). come vi sembra come disposizione? il problema più grosso è l'alimentatore. la disposizione come in foto mi allunga il tutto di qualche centimetro ma mi permette di avere tutte le connessioni dietro, ma potrei anche pensare di girarlo di 90° in senso antiorario. in entrambi i casi però, i cavi, visto che mi piaceva farli passare sotto la mobo, non arrivano. ora, siccome pensavo anche di inguainarli, non so che fare. Se li lascio passare sopra, la lunghezza è ok ma ho provato a cavarli dai molex per inguainarli (già fatto in passato) ma non ci sono riuscito. ho pensato anche di dissaldarli dalla schedina, infilare guaina e termorestringente e poi risaldarli ma non ho abbastanza dimestichezza quindi lascerò stare. che dite? ogni consiglio è ben accetto...
__________________
Scopritore della scimmia di giada, delle mappe del mondo e del raschietto da ghiaccio.
Ingordo mangiatore delle Patatine fritte Extra Lusso, degli Extra Teneroni dei Bei Tempi di una Volta del Sig. Burns e dei fiocchi d'avena Frosty quel che Krosty |
![]() |
![]() |
![]() |
#29542 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
|
Prendo la TI normale e quando vorrò cambiare per avere più prestazioni cambierò alimentatore a favore di un sfx 400-500 watt e userò una gtx 970, magari con processore occato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29543 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1705
|
ciao ragazzi, volevo chiedervi: sapete se la FM2A88X-ITX da' problemi con ram non inserite nella QVL?
avevo aperto una discussione ma non sono riuscito finora a trovare la risposta. In particolare, le funzioni di "Bank interleaving", "Channel interleaving" e "Power down mode" sono significative? come vanno impostate? grazie
__________________
Oltre 30 compravendite senza il minimo problema ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29544 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
|
Quote:
Se vuoi stare certo, attieniti alla QLV, ma oltre a guardare quelle listate da AsRock guarda i singoli produttori di RAM. Per esempio AsRock non ha le G.Skill Ares @2133 in lista. G.Skill, però, le ha inserite come compatibili con la scheda sul proprio sito perché testate da G.Skill e non da AsRock direttamente. Infatti io ho preso le Ares da 2400 (anche se non in lista, ma solo per il controller di Kaveri a 2133)... Però se leggi nel 3D delle APU troverai alcuni riscontri di problemi dovuti allo "schizzinoso" Kaveri. ![]() EDIT: non ho toccato le voci in questione..mi sono limitato ad impostare l'xmp per i 2400MHz e tutto frulla ottimamente.
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema. Ultima modifica di TonyVe : 24-11-2014 alle 13:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29545 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
|
E' davvero così problematica AMD con le RAM ?
![]() Su Intel ho montato ram di varie marche assenti nella lista di compatibilità e sempre perfettamente funzionanti...anche perché se avessi dovuto sceglierle da quella lista, avrei avuto ben poche opzioni interessanti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29546 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
|
Non AMD in generale, ma Kaveri.
Questo quanto si diceva nel 3d dell'APU in questione mesi e mesi fa, quando sono comparsi negli shop i vari A10-7850 e 7700. Calcola che io sono passato da FM1 a FM2 e poi FM2+ sempre con le stesse ram (Corsair Vengance 1600) e mai un problema nonostante non fossero in QLV per Kaveri, poi vendute e prese delle 2400 per Kaveri (pensavo fosse la ram il problema con kaveri ma era la mobo fallata che poi ha falloto l'apu stessa e sostituita da amd).
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29547 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29548 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
|
Su amazon ho trovato questa scheda
ImageUploadedByTapatalk1416877808.983985.jpg Per nel mio caso dotare il mio mini itx di 4 usb 3.0 che non ha e che mi farebbero molto comodo. Nella descrizione del prodotto e anche nei commenti di alcuni utenti c e scritto che la scheda va collegata allo slot PCIe e x alimentarla a un molex del alimentatore...dal manuale della mia mobo ho visto qual e lo slot ma chiedo sara compatibile con la scheda in qestione? E il molex a cui devo attaccarla qual è uno a caso o ce ne è uno preciso? La mia scheda madre è questa Asus AT3N7A-I
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#29549 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
|
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#29550 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: il posto più krostoso del mondo
Messaggi: 4313
|
I molex sono tutti uguali.
Quello che non vedo nella tua scheda madre é lo slot pci-e. A meno che non vada bene quello grande...
__________________
Scopritore della scimmia di giada, delle mappe del mondo e del raschietto da ghiaccio.
Ingordo mangiatore delle Patatine fritte Extra Lusso, degli Extra Teneroni dei Bei Tempi di una Volta del Sig. Burns e dei fiocchi d'avena Frosty quel che Krosty |
![]() |
![]() |
![]() |
#29551 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1116
|
Quote:
la schedina è pci-e 1x, ma sulla tua scheda madre il connettore è del vecchio tipo PCI. meccanicamente ed elettronicamente incompatibili tra loro. cerca, se esiste, una scheda usb 3.0 su slot PCI
__________________
ITX-supporter: i3 4330 haswell @Scythe Infinity, Gigabyte H87N-WiFi, Asus GTX960 STRIX OC, Samsung 840 evo 240GB + WD Raptor 140GB + WD green 1TB, Cooltek W1, Corsair RM450 gold NAS: Synology DS211j + 2*WD grren 2TB ITX-HTPC: Asrock q1900-itx, Seagate 250GB sata I, case Apex MI-100, Pico-PSU 150W + brick 70W - full load 20W ANDROID-addicted: LG optimus 1, Huawai ideos, Nexus S, Moto G, Zenfone 2 550ml, OnePlus 3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29552 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: il posto più krostoso del mondo
Messaggi: 4313
|
che poi mi viene il dubbio: ma anche se potessi metterla, le usb andrebbero a 3.0?
__________________
Scopritore della scimmia di giada, delle mappe del mondo e del raschietto da ghiaccio.
Ingordo mangiatore delle Patatine fritte Extra Lusso, degli Extra Teneroni dei Bei Tempi di una Volta del Sig. Burns e dei fiocchi d'avena Frosty quel che Krosty |
![]() |
![]() |
![]() |
#29553 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
|
mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.
Quote:
Lo sospettavo....peccato... ![]() L ho trovata ma costa quanto una mobo mini-itx
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB Ultima modifica di Ulisse XXXI : 25-11-2014 alle 11:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29554 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1705
|
Quote:
Quote:
boh!
__________________
Oltre 30 compravendite senza il minimo problema ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#29555 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
|
Una curiosita se decodificate un video in H265 con un processore Kaveri a quanta vi arriva la frequenza della CPU e a quanti gradi?
Xche io ho provato con l i5 del mio ultrabook la frequenza è a 2,4 ghz ( max) e la CPU a 63 gradi...la visione è fluidissima...ma mi sembrano un po eccessive come richieste per vedere un semplice film...nel senso che io non credo che l H265 avra un espansione notevole a breve termine...se le richieste x la decodificazione sono cosi esose...almeno x me
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#29556 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
|
@Ulisse XXXI
Dove posso trovare un sample per fare il test? Da elecard.com scarica una miseria al secondo. ![]()
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29557 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
|
Quote:
Ma fino al Full HD, va bene tutto. Riproducevo flussi in full hd con un pentium g860 e con la sua iGPU, nonostante mezza Internet mi ridesse dietro dicendomi che non era possibile...ma evidentemente la mia iGPU non lo sapeva e ci riusciva benissimo, per parafrasare l'aforisma sul calabrone ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29558 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3052
|
salve a tutti ragazzi!!
ho un quesito a cui non trovo risposta! in pratica mi sto assemblando un pc itx da usare come firewall per la mia rete. ho comprato questo materiale: MOBO: PURE White E350 (IPC-E350M1W) RAM: 1x2gb ddr3 HDD: 60gb 2,5 CASE: rack 19" 1u con alimentatore da 200watt PCI-EX: Intel PRO1000PT PCI-E (quad port network card), montata con riser card (x16 to x16 angolata) monto il tutto, ma la scheda di rete quad lan non va! se provo a collegarci il cavo di rete, solo una porta lan si illumina, le altre 3 rimangono spente, e i software linux (pfsense ed endian firewall) non la vedono. siccome non trovavo soluzioni, ho provato a montare la scheda quad lan in un altro pc desktop con scheda madre m-atx (ZOTAC GF9300-A-E) + alimentatore da 500watt e la scheda di rete (quad lan) viene riconosciuta perfettamente... sia da bios (quando assegna gli irq), sia da pfsense o endian firewall. ho pensato che dipendesse dalla riser card, ma se monto la riser card + la scheda quad lan sul pc desktop, funziona perfettamente a questo punto pensavo che non funzionasse più il connettore pci-ex della scheda madre (PURE White E350), così ho comprato una seconda scheda madre itx: ASROCK E350M1, ma anche in questo caso.... mi fa gli stessi identici problemi che avevo con la precedente! - entrambe le schede madri itx hanno connettore pci-ex x16... - su entrambe le schede madri itx questa scheda non funziona... - se provo la scheda quad lan (pci-ex x4) su una scheda madre m-atx (da desktop), la scheda quad lan funziona alla perfezione - se provo la scheda quad lan senza riser card, su entrambe le mobo non funziona lo stesso che può essere?? non riesco a venirne a capo!! le ipotesi che ho fatto io sono: 1 - le porte pci-ex x16 delle schede madri itx funzionano solo con le schede video (credo la più improbabile) 2 - non arriva abbastanza corrente alla scheda lan (anche questa credo che sia improbabile, dato che utilizza la pci-ex a x4 e non a x16)... quindi dovrebbe starci come consumi 3 - alimentatore del case rack sottodimensionato... ho provato a collegarci temporaneamente l'alimentatore del pc desktop e mostra lo stesso problema! non riesco a venirne a capo! spero possiate aiutarmi!! grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#29559 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
|
Quote:
X l H264 il 1080p riesco a vederlo anchio con un Atom usando XBMC o MPCHC ma è anche merito della gpu integrata nella mobo Ma l H265 è impossibile Il 4K manco ci provo e apparte che non so dove trovare un sample ma non ho neanche la tv è gia tanto se ho un HD ready
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29560 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
|
mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.
Quote:
Ora sono dal cell dopo guardo se trovo qualcosa in 4 K che non sia da elecard Comunque ti ho mandato un MP 😉
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:35.