Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2014, 08:07   #29341
MAMACH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 935
2 domande:

- i3-4330 usato a 85€ spedito è un buon prezzo?

- Asrock H97M-ITX/ac: ho letto che NON possono essere aggiornati i driver video prelevadoli direttamente dal sito Intel, ma occorre aspettare il rilascio da parte della Asrock (che mi sembra dicano non sia velocissima). Possibile?

Ultima modifica di MAMACH : 04-11-2014 alle 09:45.
MAMACH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2014, 10:33   #29342
Compulsion
Senior Member
 
L'Avatar di Compulsion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In Sabina
Messaggi: 2743
cacchio se è buono come prezzo, io pochi giorni fa alla stessa identica cifra ho preso un 4130t che ha una gpu inferiore

riguardo i driver video non saprei come si comporta la asrock, ma con la mia h81i-plus ho tranquillamente scaricato gli ultimi driver dal sito intel e va tutto alla grande


quanto vorrei avere un po' di calma e di tempo per postare alcune foto del mio htpc...
__________________
Case: Corsair 350D Ali: AX760 Mb: Asus TUF B550M Plus Cpu: Ryzen 5 5600x + H110 Vga: RTX 4070ti Ram: 32gb Corsair 3600 Ssd: 970 Evo Plus 1tb Monitor: xb271hu

Ultima modifica di Compulsion : 04-11-2014 alle 10:43.
Compulsion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2014, 11:09   #29343
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da gotam Guarda i messaggi
Prendi una mobo con msata e risparmi uno slot..
la mobo è già presa, come ho detto se l'unica strada per i dati è un hd da 2.5 va bene cosi, ad adesso ci metto il wd blue, al massimo se ho necessità di qualche performances in più sull'hd dati posso pensare di passare ad un wd black da 750gb o un hitachi 7k1000 da 1tb andando sugli hd da 7200rpm con form factor da 2.5. Non mi dispiacerebbe anche il red da 2.5 con l'intellipower, ma non mi fido mai di queste cose, non è detto che quando servano le 7200rpm lo faccia veramente.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.

Ultima modifica di Catan : 04-11-2014 alle 13:01.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2014, 15:33   #29344
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
anche il red da 2.5 con l'intellipower, ma non mi fido mai di queste cose, non è detto che quando servano le 7200rpm lo faccia veramente.
WD non ha mai detto che la serie red arrivi a 7200 rpm.
Dichiarano solo, sotto intellipower, questo:

"Un equilibrio perfetto tra velocità di rotazione, coefficiente di trasferimento e algoritmi della cache, progettati per offrire prestazioni solide e a risparmio energetico. Per ogni modello di unità, è possibile che WD utilizzi un diverso, ma costante, numero di giri al minuto"

quindi il numero di giri è costante e non variabile.
Review sulla serie red da 3,5" verificò la rotazione a 5400 rpm.

Io ho un red da 3TB e le prestazioni sono eccellenti, superiori al Samsung F1 da 7200 rpm o al blue sempre da 7200 rpm, ma entrambi da 1TB (densità inferiore).
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2014, 15:41   #29345
x9drive9in
Senior Member
 
L'Avatar di x9drive9in
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
WD non ha mai detto che la serie red arrivi a 7200 rpm.
Dichiarano solo, sotto intellipower, questo:

"Un equilibrio perfetto tra velocità di rotazione, coefficiente di trasferimento e algoritmi della cache, progettati per offrire prestazioni solide e a risparmio energetico. Per ogni modello di unità, è possibile che WD utilizzi un diverso, ma costante, numero di giri al minuto"

quindi il numero di giri è costante e non variabile.
Review sulla serie red da 3,5" verificò la rotazione a 5400 rpm.

Io ho un red da 3TB e le prestazioni sono eccellenti, superiori al Samsung F1 da 7200 rpm o al blue sempre da 7200 rpm, ma entrambi da 1TB (densità inferiore).
Quindi in relazione al numero di rotazioni sarebbero più lenti dei normali hdd, ma recuperano moltissimo grazie alla cache?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee
x9drive9in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2014, 16:03   #29346
Gii
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 136
Ragazzi io ho appena finito il mio mini itx ma non mi va l'hdmi! E contando che è un htpc... la cosa è grave! Sul tv l'hdmi trasmette fino all'immagine di win 8.1 che carica, poi il tv dice che non vi sono dispositivi collegati.... che cavolo può essere? ?
Ho aggiornato il bios, e i driver dal sito asus, attivato hdmi dal bios ma nulla!
L'hdmi è quella della scheda madre, non ho scheda video. Madre asus H81i-plus e cpu i5 4470 intel 8 giga ram... come risolvo???
Gii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2014, 16:21   #29347
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da x9drive9in Guarda i messaggi
Quindi in relazione al numero di rotazioni sarebbero più lenti dei normali hdd, ma recuperano moltissimo grazie alla cache?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Rispetto ai miei da 1TB credo che le prestazioni superiori derivino dalla diversa densità dei piatti.
Mi aspetto che un black, ma anche un blue, con stesso numero di piatti e dalla capacità totale di 3TB siano più prestanti del mio red.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2014, 16:24   #29348
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da Gii Guarda i messaggi
Ragazzi io ho appena finito il mio mini itx ma non mi va l'hdmi! E contando che è un htpc... la cosa è grave! Sul tv l'hdmi trasmette fino all'immagine di win 8.1 che carica, poi il tv dice che non vi sono dispositivi collegati.... che cavolo può essere? ?
Ho aggiornato il bios, e i driver dal sito asus, attivato hdmi dal bios ma nulla!
L'hdmi è quella della scheda madre, non ho scheda video. Madre asus H81i-plus e cpu i5 4470 intel 8 giga ram... come risolvo???
Il tuo televisore supporta il collegamento in VGA ? (in DVI neanche ci provo a chiedertelo). In caso positivo, collegalo in VGA, se funziona, imposta la risoluzione massima (quella nativa del monitor) e poi passa dal VGA al DVI tramite il tasto del telecomando che ti permette di passare da un segnale all'altro e vedi se cambia qualcosa. A me una cosa simile capitò con un monitor Asus (non era una TV però) che inizialmente andava solo in VGA e non riconosceva il segnale DVI spegnendosi. Inserendo entrambi i cavi, avviando in VGA la prima volta e passando in DVI subito dopo, tutto si sistemò.
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2014, 16:47   #29349
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
WD non ha mai detto che la serie red arrivi a 7200 rpm.
Dichiarano solo, sotto intellipower, questo:

"Un equilibrio perfetto tra velocità di rotazione, coefficiente di trasferimento e algoritmi della cache, progettati per offrire prestazioni solide e a risparmio energetico. Per ogni modello di unità, è possibile che WD utilizzi un diverso, ma costante, numero di giri al minuto"

quindi il numero di giri è costante e non variabile.
Review sulla serie red da 3,5" verificò la rotazione a 5400 rpm.

Io ho un red da 3TB e le prestazioni sono eccellenti, superiori al Samsung F1 da 7200 rpm o al blue sempre da 7200 rpm, ma entrambi da 1TB (densità inferiore).
quindi il red è un 5400 che può andare anche a step inferiori (ma costanti).
direi che forse come altre prestazioni per i 2.5 (a parte i momentus XT), forse restano appunto i wd scorpio black o l'hitachi 7k1000
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2014, 17:01   #29350
Gii
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 136
Quote:
Originariamente inviato da _TOKI_ Guarda i messaggi
Il tuo televisore supporta il collegamento in VGA ? (in DVI neanche ci provo a chiedertelo). In caso positivo, collegalo in VGA, se funziona, imposta la risoluzione massima (quella nativa del monitor) e poi passa dal VGA al DVI tramite il tasto del telecomando che ti permette di passare da un segnale all'altro e vedi se cambia qualcosa. A me una cosa simile capitò con un monitor Asus (non era una TV però) che inizialmente andava solo in VGA e non riconosceva il segnale DVI spegnendosi. Inserendo entrambi i cavi, avviando in VGA la prima volta e passando in DVI subito dopo, tutto si sistemò.
Non credo sia per quello, col pc vecchio che ha l'hdmi su una vecchia ati radeon 5570 va tutto correttamente sempre con lo stesso cavo e la stessa porta hdmi! Potrebbe essere che la scheda grafica del processore intel disabilita la scheda video integrata e quindi l'hdmi non va?? Anche nelle impostazioni schermo e scheda grafica intel l'hdmi non viene visualizzata e idem la tv
Gii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2014, 18:26   #29351
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da Gii Guarda i messaggi
Non credo sia per quello, col pc vecchio che ha l'hdmi su una vecchia ati radeon 5570 va tutto correttamente sempre con lo stesso cavo e la stessa porta hdmi! Potrebbe essere che la scheda grafica del processore intel disabilita la scheda video integrata e quindi l'hdmi non va?? Anche nelle impostazioni schermo e scheda grafica intel l'hdmi non viene visualizzata e idem la tv
Scusa ma questa domanda non l'ho capita.

Hai provato in VGA o DVI se funziona su quel monitor ? Hai provato lo stesso PC su altri monitor in HDMI ?

Non ho capito che significa che hai attivato l'hdmi dal BIOS... io ho una Asus H81M Plus, cioè la versione mATX della tua scheda e quando usavo l'integrata in HDMI sul mio SM T200HD, non ho dovuto attivare nulla nel bios né mi pare ci fosse una voce relativa all'HDMI.

Fai qualche prova su altri pannelli per venirne a capo, in modo da capire se il problema è il monitor o altro. Il fatto però che arriva sino alla schermata di caricamento mi fa pensare che funzioni che non sia difettosa l'uscita, altrimenti non dovresti vedere nulla a nessun livello. Dunque il problema deve essere a livello del driver o delle impostazioni fra scheda e monitor.

Non è che magari il monitor ha un settaggio particolare relativo al refresh ?
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2014, 19:19   #29352
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
quindi il red è un 5400 che può andare anche a step inferiori (ma costanti).
No, direi che la rotazione è sempre costante, ma può variare a seconda del modello

Cmq che esigenze hai sull'HD dati? Perchè qualsiasi modello da 2,5" e 5400 rpm ha oggi degne prestazioni.
Quando collego il WD da 500GB che uso come back-up (con usb3.0, quindi il collo di bottiglia è proprio l'HD) lo trovo decisamente veloce a farmi vedere per esempio foto in successione.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2014, 20:38   #29353
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da pafalco Guarda i messaggi
qualche foto e una domanda


https://www.dropbox.com/sh/r5dx1ovu5...GFvDUNcPa?dl=0

le 3 ventole dei radiatori sono parecchio rumorose, vorrei provare ad abbassare un po' la velocità alimentandole ad 8 / 9 volts.
ora sono collegate ad un uscita dell'alimentatore, tutte insieme usando un distributore con 1 ingresso e 4 uscite, ma non vorrei utilizzare una resistenza, ho provato con uno LM7809 collegato tra l'alimentatore e le ventole ,a non ha funzionato, ventole ferme, e non posso usare un normale rheobus , visto il case. Cosa potrei usare?
Basta che le alimenti a 7 volt. Devi usare il filo giallo e il filo nero mi dell alimentazione molex. Googla un pochino che cosi a memoria no ne sono sicuro. Anzi guarda nella mia firma il case m350. C'è una foto con cui ho alimentato una ventola a 7volt
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2014, 21:30   #29354
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
No, direi che la rotazione è sempre costante, ma può variare a seconda del modello

Cmq che esigenze hai sull'HD dati? Perchè qualsiasi modello da 2,5" e 5400 rpm ha oggi degne prestazioni.
Quando collego il WD da 500GB che uso come back-up (con usb3.0, quindi il collo di bottiglia è proprio l'HD) lo trovo decisamente veloce a farmi vedere per esempio foto in successione.
Attualmente è un wd blue in casa da 500gb e verrà usato quello. Diciamo che l'idea era usare il caviar black da 3.5 come hd per dati/giochi meno usati. Per motivi di spazio ho dovuto rinunciare ripiegando sul 2.5 che avevo in casa. Quindi in caso necessiti di maggiori prestazioni del blue da 2.5 fatta una veloce indagine ho visto che gli hitachi 7k1000 o il wd scorpio black offrono degne prestazioni su questo campo a prezzi abbastanza contenuti, cmq vedremo più in là sta cosa..
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2014, 22:51   #29355
emcantu
Member
 
L'Avatar di emcantu
 
Iscritto dal: May 2012
Città: Caponago (MB)
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da TulipanZ Guarda i messaggi
Basta che le alimenti a 7 volt. Devi usare il filo giallo e il filo nero mi dell alimentazione molex. Googla un pochino che cosi a memoria no ne sono sicuro. Anzi guarda nella mia firma il case m350. C'è una foto con cui ho alimentato una ventola a 7volt
Per avere 7V devi usare il giallo (+12) e il rosso (+5) del molex dell'ali. Praticamente il filo nero della ventola lo colleghi al rosso del molex, mentre il filo rosso della ventola lo colleghi al giallo del molex, avrai così una tensione di +7V (12-5)
emcantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2014, 22:54   #29356
MAMACH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 935
Scusate una domanda. Tutte le mobo mini itx intel h87, h97, b85, ecc.... dichiarano max risoluzione in uscita su hdmi 1900*1200. Questo significa che il 4k non è supportato se non aggiungento una gpu discreta?

L'unica che ho trovato tra AMD/INTEL mi sembra sia la Asus H81I-PLUS.
Possibile?

Ultima modifica di MAMACH : 05-11-2014 alle 08:23.
MAMACH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 00:53   #29357
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da emcantu Guarda i messaggi
Per avere 7V devi usare il giallo (+12) e il rosso (+5) del molex dell'ali. Praticamente il filo nero della ventola lo colleghi al rosso del molex, mentre il filo rosso della ventola lo colleghi al giallo del molex, avrai così una tensione di +7V (12-5)
Eh si proprio quello intendevo.......
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 13:29   #29358
elevation1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2451
@mamach nessuna scheda ad oggi supporta il 4k@60hz perché servirebbe l'hdmi 2.0 arrivano al più a 30hz con hdmi1.4 questo è uno dei motivi assieme alla certezza del supporto all'hevc per cui ho rinviato l'aggiornamento dell'htpc
__________________
MiniPC: Antec ISK110, AsRock FM2A88X-ITX+, APU A8-7600 (tdp 45watt), scheda video R7 (integrata), 2x4GB G.Skill 2133Mhz DDR3, SSD Crucial MX100 512gb
elevation1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 17:02   #29359
MAMACH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 935
Quote:
Originariamente inviato da elevation1 Guarda i messaggi
@mamach nessuna scheda ad oggi supporta il 4k@60hz perché servirebbe l'hdmi 2.0 arrivano al più a 30hz con hdmi1.4 questo è uno dei motivi assieme alla certezza del supporto all'hevc per cui ho rinviato l'aggiornamento dell'htpc
Ovvio, parlavo di 4K a 24Hz.


Soluzioni Q2900/Q1900 come già mi avete proposto, sono in grado di riprodurre senza problemi qualsiasi tipo di contenuto multimediale (Live TV compresa a 1080i da deinterlacciare) e streaming HD anche su schermi di 50/60 pollici?

Ultima modifica di MAMACH : 05-11-2014 alle 17:23.
MAMACH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 17:57   #29360
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Che io sappia gli haswell escono in 4k.
Limitato a 1080p è l'accelerazione hw per i video.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v