|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#221 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Lodi
Messaggi: 423
|
Quote:
Una chiav@t@! Va un 5% in piu' e costa piu' del doppio di un pari frq non extreme edition........
__________________
Full cask Drunk wife Piggy lover |
|
|
|
|
|
|
#222 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: To
Messaggi: 1029
|
holetto l'articolo
http://news.hwupgrade.it/14350.html
__________________
Un computer sicuro e' un computer spento............. |
|
|
|
|
|
#223 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Lodi
Messaggi: 423
|
Quote:
Vedi che tra quello riportato nell'articolo e quello da te indicato (e mi sembra tratto dalla pagina preventivi di dynamic pc....) c'e' una bella differenza...... Nell'articolo si parla di dual core mentre il 3.4EE di preventivo e' una versione di P4 con una briciola di boost in piu' (fa molto effetto il discorso dei 2Mb cache L2 ma..... bench alla mano non vale assolutamente quello che costa)......
__________________
Full cask Drunk wife Piggy lover |
|
|
|
|
|
|
#224 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Lodi
Messaggi: 423
|
__________________
Full cask Drunk wife Piggy lover |
|
|
|
|
|
#225 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 3797
|
Il mio consiglio nei riguardi di chi intende comprare l'ideaprogress è di ripensarci.
Sì, ripensaci (non so neanche io a chi mi rivolgo) e ripensaci fino allo svenimento. Non credo che questo portatile valga tutti i soldi che costa, anche alla luce dell'11% di sconto. A meno che tu non abbia un' economia sopra la media non capisco come possa spendere tanto per un pc senza sentire l'esigenza di espiare il senso di colpa prenotando un posto in prima classe per l'inferno. Senza scherzi ora, non farti convincere da chi ti spinge ad un acquisto sicuro e sensato sollevandoti da certi dubbi; i soldi non sono i loro, sono tutti bravi a dire che si tratta di un ottimo pc, e sono il primo a confermarlo, ma col cazzo che se lo comprano per se. Facile e utile è invece leggerne una recensione generosa da parte tua! tutti bravi attendisti... mi sembrano corvi in attesa che qualcuno ceda e acquisti (senza offendere nessuno; mi riferisco in primo luogo a me)! Sperando che possa farti riflettere, Zara Ultima modifica di Zara : 09-04-2005 alle 19:31. |
|
|
|
|
|
#226 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: PN
Messaggi: 103
|
Quote:
se calcoli l'11% di sconto mi sa che i prezzi si avvicinano di molto...
__________________
:: i720@3800 :: asus p6t :: 2048x3 :: raid0 2x500gb wd green :: hd4890 :: enermax 525 |
|
|
|
|
|
|
#227 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 3797
|
Quote:
La differenza è che un 9300 corrazzato al max (2.13, ecc.) è sempre un giocattolo rispetto un monster. Il monster è praticamente un pc desktop nella struttura di un notebook, fsb 800, cpu serie (intendo prestazionalmente parlando come le desktop), raid, doppio lettore, ecc. Insomma, il paragone sarebbe troppo impietoso, non è neanche da farsi. Se a tutto questo pensi che dovrai pagare l'ingegneria di chi ha studiato il modo di inserire componenti quasi da desk in ambito laptop... beh, tanto di cappello, e può sembrare anche che si sta pagando poco il notebook. Infatti qualche giorno fa ho scritto che il portatile dei miei sogni sarebbe proprio un dynamic, e non un xps tamarro che di bello ha solo la 6800 ultra (cmq la x800 è circa allo stesso livello). Però, però... rimane sempre il fatto... che 6 o 7 cocuzze sono tante a mio avviso... talmente ingombranti anche per un portafoglio benestante da insinuare più di un dubbio... ne avrò veramente bisogno? oppure; me lo merito davvero? insomma, l'atteggiamento è sicuramente variabile, ma i costi rimangono sempre oggettivamente ingenti. Io non mi sento di consigliare a nessuno un notebook che costa un minimo di 6 milioni; la cosa vale per il monster quanto, o di più, per un xps2gen. Tutto qua, poi ognuno è ovviamente libero di spendere pure il culo per un pc... Ultima modifica di Zara : 09-04-2005 alle 23:04. |
|
|
|
|
|
|
#228 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Forse, sulla terra...
Messaggi: 5549
|
Oggi ho visto uno spendere 2500€ per prendere un Travelmate 8104...
C'è chi spende anche + per avere un Acer Ferrari... E c'è addirittura chi spende 1000€+ per prendere un Packard Bell... |
|
|
|
|
|
#229 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 3797
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#230 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Forse, sulla terra...
Messaggi: 5549
|
Quote:
Già, per fortuna...Il mio discorso era riferito al fatto che Tata ha deciso di "investire" un grosso gruzzulo in una supermacchina trasportabile, molto esclusiva... E cmq, credo, sia molto peggio il personaggio X ignaro e incosapevole mentre spende 1000€+ per un packard bell, che uno che ne spende 2500+ per avere tutto quello che desidera... Tutti se avessimo un budget di 25k euretti da spendere per un note, faremmo un pensierino sulle makkine high end... |
|
|
|
|
|
|
#231 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 3797
|
Quote:
A volte bisogna anche saper lasciar perdere, e leggendo di Tata (o interpretandone le ragioni), delle sue esigenze più dei suoi gusti (grazie al cazzo che è un pc meraviglioso) mi sono sentito di dargli un consiglio con il cuore. Poi se lo comprasse tanto meglio per noi che ne ricaveremo impressioni e commenti per esperienza. Ma questo non sarebbe un consiglio quale quello che ci chiede... ![]() perchè Tata non ha più bisogno del progress di quanto ne avrei io o te; ci siamo capiti, no? Oppure non ho capito nulla io; a Tata serve! è indispensabile questo mostro!!! altrimenti come macinare calcoli e chissà che roba per uso professionale e videoludico? Ma poi l'avete mai visto un professionista con un macigno a tracollo? D'accordissimo invece ch'è più nobile spendere 3000 euro per un monster che 500 per un hp o amilo che sia... Ultima modifica di Zara : 10-04-2005 alle 00:33. |
|
|
|
|
|
|
#232 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1385
|
Vorrei capire una cosa Zara:
Se secondo te l'HP e l'Amilo fanno schifo, l'XPS e i vari Ideaprogress o Dynamic sono delle gran belle macchine ma costano troppo, il 9300 è solamente una playstation formato notebook, non parliamone neanche dei vari Acer e compagnia bella, quale notebook dovrebbe comprarsi uno??? O meglio, tu quale notebook compreresti? No perchè tolti tutti questi non mi sembra ci sia rimasta una grossa scelta! Un Mac? boh... |
|
|
|
|
|
#233 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 301
|
Quote:
buongiorno a tutti ma non riposate mai? io che €2600 li ho già spesi posso parlare? cmq non me ne sono pentito assolutamente, sono stati soldi ben spesi x lavorare con assolutà comodità e tranquillità ciao
__________________
Asus P5K-E6850-4 X 1Gb 1066 mhz Dominator-2 X 160Gb raid1-Sapphire 3850 512 Mb GDDR3 (in preparazione crossfire)-2 X Samsung 206 BW 20" |
|
|
|
|
|
|
#234 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1385
|
Ma è una mia impressione o con questi lavori che sono stati fatti il sito è stato rallentato?
|
|
|
|
|
|
#235 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Lodi
Messaggi: 423
|
Tataaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Dicci cosa hai fatto nel frattempo........
__________________
Full cask Drunk wife Piggy lover |
|
|
|
|
|
#236 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Forse, sulla terra...
Messaggi: 5549
|
Quote:
Hehe, probabilmente ha dei colli di bottiglia per troppe connessioni... |
|
|
|
|
|
|
#237 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 3797
|
Quote:
1) Se avessi i soldi prenderei un Dynamic; ma non dico se avessi 4000 euro nel portafoglio, ma se avessi davvero tanti, tantissimi soldi... Tanti da potermi pulire il culo con le discussioni stampate in questi thread. Purtroppo temo che se siamo qui, nessuno desidera fare un acquisto sbagliato, ma il più performante possibile, il che vuol dire, senza voler fare i conti in tasca a nessuno, che nessuno rientra nel mio concetto "tanti soldi". Altrimenti varrebbe più il tempo che spendete a leggere queste pagine che il denaro speso per il Dynamic. 2) Hp? qui hai ragione, mi fanno schifo tutti, anche gli ultimissimi modelli. Non comprerei mai Hp; si salvano solo le casse harman k. 3) Se sarà l'Amilo che temo, pure costasse meno del 9300 e offrisse di più (magari uno schermo davvero superiore e il famoso raid che cmq preferirei ata avendo già un hitachi 7200rpm in panchina) lo considerei dopo tante riserve. Tutti gli Amilo che ho visto, e qui mi ripeto, mi hanno fatto un' impressione schifosa. Mi sembrano giocattoli assemblati male e con materiali scadenti; rifiniture di merda e problemi seri in tanti modelli. Mac? ma non scherziamo... prrrrrrr... Acer? Il Turion potrebbe essere interessante, anche se monta solo una x700. Vedremo, ma in sostanza vale lo stesso discorso fatto sopra per l'Amilo. Ho una stima pessima degli Acer entry-level. Il 9300? chi ha mai scritto che è come una playstation in un notebook? Mi confondi con un altro forse. In verità è proprio il notebook che al momento comprerei, anzi, ho tentato di ricomprare la settimana scorsa ma non mi hanno fatto passere un certo preventivo. Mi dirai che ho rettificato il mio valore in cash per il notebook. Penso di potermi accontentare di una configurazione con centrino 1.7 come quella di Krammer. Preferisco prendere un 9300 così (cmq carrozzatissimo in tutto) e spendere 1500 euro ivati che spendere 1900 o più per 100/200 mhz irrilevanti per quasi qualsiasi applicazione che sono solito usare. Perciò aspetterò una nuova coincidenza degli astri; leggi una intersezione di offerte vantaggiose riguardo il 9300. A meno che nel frattempo non ci siano novità... Ultima modifica di Zara : 12-04-2005 alle 23:21. |
|
|
|
|
|
|
#238 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
come al solito sono d'accordo con Zara.
anch'io, come tutti voi, ricerco nel mio futuro nb la potenza e le prestazioni, sopra a tutto, ma faccio anche caso all'aspetto economico e non per ultimo al fattore portabilità/autonomia/assistenza giusto per fare un esempio: secondo me è una follia spendere 170€ in più per 100mhz in più di processore (centrino 740 e 750). la differenza è talmente minima che il gioco non vale la candela, imho: per l'uso che ne faccio io e - credo - la maggior parte di noi, non me ne accorgerei nemmeno, a meno di non mettermi a cronometrare i secondi/minuti rispetto ad un totale di minuti/ore per un encoding video ad esempio, o un redering 3d. per me sarebbero soldi del tutto buttati! cambiamo processore, prendiamo un p4: potenza maggiore rispetto a un centrino dello stesso prezzo (e nemmeno in tutti gli ambiti applicativi: in alcuni sta avanti il centrino), ma DI QUANTO maggiore? di poco, di pochissimo: si parla sempre di qualche secondo/minuto rispetto a minuti/ore di calcolo. certo, se il nb lo usassi principalmente per encoding o rendering il p4 sarebbe una buona soluzione, ma quali sono gli svantaggi? un "portatile" che non sarebbe più portatile, una affare molto più ingombrante di un nb centrino, con un peso in media dal 50 al 100% superiore (e, credetemi, trasportare un nb da 3-4 chili complessivi è ben diverso che portarne uno da 6-7kg!), alimentatori e batterie molto più pesanti ed ingombranti per alimentare il p4 e una vga a millemila di clock, autonomia che rasenta a volte il ridicolo! senza considerare il calore sviluppato, non sarebbe nemmeno troppo rilevante salvo che la tastiera non cominci a scottare dopo qualche ora di gaming... parliamo di AMD: qui la cosa si fa più interessante, in effetti gli a64 sono molto prestanti, molto più sia dei p4 che ovviamente dei centrino, e non sono troppo esosi in termini di Watt. sarebbe stata la mia scelta primaria, un ottimo compromesso tra portabilità e durata (consumano molto meno dei p4 e quindi possono essere assemblati in scocche più ridotte, con meno rame di dissipazione, eppure sono in assoluto al top per le prestazioni, a parte l'editing video dove intel prevale ancora). purtroppo per noi allo stato attuale nessun nb accosta queste eccellenti cpu con vga altrettanto potenti, quindi tutto naufraga... magari tra qualche mese con i turion le cose cambieranno, sono fiducioso che saranno processori altrettanto ottimi, un po' meno performanti degli attuali a64 ma con un consumo paragonabile ai centrino, e a prezzo pure minore. ma, anche in questo caso, allo stato attuale sembra che l'intenzione delle grandi marche sia di relegarli al mercato entry level, e sarà difficile vederli accoppiati ad un hw performante, da qui ai prossimi mesi consideriamo ora le vga, che molto ci stanno a cuore. le scelte per il top sono due: 6800go ultra o x800m, che più o meno si eguagliano. anche queste hanno un piccolo svantaggio: con le loro frequenze esasperate consumano un botto, si arrivano a picchi anche di 70-80W, ma probabilmente si potranno anche downcloccare a frequenze minori, nel caso non si sfruttassero. c'è sempre l'alternativa della 6800go liscia, che come avete tutti potuto ben vedere ha ottimi margini di oc: non arriveranno certo alla frequenza delle ultra, ma alzando core e ram sono solo il 20% meno performanti. purtroppo oggi le 6800 lisce si trovano solo con ram ddr1, che ne limita la frequenza e ne aumenta lievemente i consumi, ma anche con ddr1 abbiamo visto che non sfigurano di certo: 370/750mhz ci arrivano quasi tutte. e tenete ben presente che il boost prestazionale si ottiene aumentando la frequenza del core, la ram influisce relativamente. personalmente se dovessi scegliere per il mio portatile inserirei una 6800ultra, ma con la consapevolezza che le lisce si avvicinano di molto, e allo stato odierno bastano ed avanzano per qualsiasi applicativo, anche il più estremo (salvo voler giocare a 1900*1200 con tutti i filtri attivi al massimo). consideriamo l'aspetto hd: pare evidente puntare per l'hd principale a un 7200rpm. per portatili di 7200rpm c'è solo il 60gb. c'è la possibilità in alcuni nb di accoppiare 2*60gb in raid 0, prestazioni eccellenti, non c'è dubbio. però vorrei far presente che la configurazione in raid 0 non è il massimo per quanto riguarda la sicurezza dei dati: entrambi gli hd sono molto più sollecitati nel lavorare in striping, non di rado capita che si danneggi un disco sputtanando tutti i dati di entrambe gli hd. personalmente non userei MAI il raid 0 se non avessi almeno una unità di pari capienza dove backappare i dati quando serve. nel mio desktop, ad esempio, ho rinunciato allo striping ben presto, non avendo ulteriori dischi di backup. questa, imho, è una considerazione da tener presente. per quanto riguarda la futura adozione dello standar sata anche nei portatili, vorrei placare gli animi: sempre se saranno veramente disponibili a breve, sicuramente non avranno prestazioni superiori agli attuali pata, e i modelli in seguito usciranno con entrambe le interfacce, per parecchi mesi. per quanto riguarda la ram: a meno che non ci date pesantemente di videoediting i 2 giga oggi come oggi sono assolutamente inutili. io, se fossi in voi, non spenderei 300 e passa euro per un banco che utilizzerò solo tra un anno quando costerà la metà o ancora meno e non illudetevi del boost prestazionale che vi dà il dual channel: chiaramente è meglio averlo che non averlo, ma non aspettatevi aumenti di prestazioni superiori al 10%, a farla grande, e sempre riferito solo ad alcune applicazioni... una parola sui 64bit, tornando sui proci: sono irrilevanti, e lo saranno per altri 2-3 anni minimo, anche se dovesse uscire win64 a breve. tutti i programmi che usciranno nel mercato in questo lasso di tempo saranno compatibili per i 32bit, e probabilmente il periodo di transizione sarà molto più lungo, imho. per cui è inutile farsi un cruccio se non si sceglie un procio a 64bit, non avrete cmq nessuna limitazione, salvo forse lo sfizio di provare il nuovo windows in anteprima. fatte queste considerazioni, io personalmente sono caduto nella scelta del dell 9300, che non sarà il TOP in assoluto, ma me lo porto a casa per circa 1600€, SUBITO, e basterà per far girare tutto il sw che voglio al massimo per un annetto buono. me lo potrò inoltre portare in giro dove mi pare senza troppo penare, e con una buona autonomia. non avevo un budget troppo alto a disposizione, ma anche se avessi avuto da spendere 4000€, in tutta onestà, sarei probabilmente ricaduto sulla stessa scelta: tra 1-2 anni, quando il p-m 1.7ghz e la 6800 saranno un rilevante ostacolo per le performance, per altri 1500€ (considerando il nb da rivendere) mi porterei a casa di nuovo il "quasi-TOP" futuro, spendendo quanto volete spendere voi oggi, ma ottenendo in mano ben di più e non sacrificando nulla questo naturalmente supponendo che siate persone "normali", e non paperoni che vi possiate permettere di sperperare migliaia di euro all'anno solo per dire di avere l'hw migliore spero che questo mio personale contributo vi sia stato di una qualche utilità, anche se solo a farvi pensare un minuto di più, prima di cadere in decisioni a mio avviso sbagliate, di cui potreste pentirvi in futuro bye!
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
|
|
|
|
|
#239 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 403
|
ciao ragazzi........
sono mancato da un po per tantissimi motivi. purtroppo l'ordine del monster l'ho posticipato a stamattina. ho letto e riletto tutta la discussione... nonostante per tanti di noi siano soldi buttati non la penso così. comunque l'ordine lo faccio stamattina ultimo dubbio x800 o geffo 6800? dai bench sembra meglio la 6800 ma poi in giro si legge che la x800 è quasi par9i alla ultra....... raid 0 o normale? fatemi sapere tutti ma soprattutto erreci, manuel, tass, sky dove siete? ciao |
|
|
|
|
|
#240 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 403
|
--------------------------------------------------------------------------
consideriamo ora le vga, che molto ci stanno a cuore. le scelte per il top sono due: 6800go ultra o x800m, che più o meno si eguagliano. anche queste hanno un piccolo svantaggio ----------------------------------------------------------------------- questo non capisco come si equivalgono? spiegatemi prima di sbagliare l'acquisto |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:59.




















