|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2761 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rovereto
Messaggi: 185
|
Secondo me, sulle schede madri non conviene spenderci più di tanto (sto parlando dal punto di vista di uno che non farà mai OC), basta che abbiano la dotazione necessaria e una vale l'altra...
Quella che mi hai indicato è ok... ma in giro esiste qualche confronto fra schede madri per am3? Altra domanda da niubbio: per l'audio, con la gt430 posso gestire direttamente anche l'impianto audio? Come funziona il collegamento, pc -> ampli -> tv ? ... e infine la scheda video si gestisce l'audio tramite pci-e o devo collegare qualche cavetto??? Grazie a tutti... |
|
|
|
|
|
#2762 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
Quote:
con la nVidia non lo so se lo supporta..la 9500m GS del mio portatile non lo fa, però con il PC fisso collego la HD4870 in HDMI (con adattatore DVI) -> AMPLI -> TV e passa pure l'audio. Mi sembra che questa funzione sulle ati è presente dalle X19xx series...sulle nvidia non lo so
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
|
|
|
|
|
|
#2763 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 53
|
Quote:
Anche io su Ati non ho dubbi, anche se, ho due 5770 in crossfire, ed ultimamente mi sta dando problemi perchè non riconosce il cavo hdmi ma dice che è un dvi..vabbè problemi miei e dei cavi scrausi comprati sulla baia.. Nessun cavetto da aggiungere o acrobazie strane comunque.. Se posso permettermi un'accortezza: se la 430 è 1.4 hdmi, è chiaro che il sintoampli dovrà essere 1.4...banale..ma altrimenti non ci passa il 3d.. ciao! |
|
|
|
|
|
|
#2764 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
|
per chi vuole, può approfondire sul forum della Nvidia o trasferire la domanda alla sezione schede video di questo stesso forum.
Per quello che ne so, ci vuole un amplificatore che abbia gli ingressi HDMI, perchè attraverso l'uscita HDMI della nVidia è gestito l'audio HD. Non avendo ancora un ampli con ingressi HDMI, il mio collegamento è tradizionale attraverso uscita digitale della mobo all'amblificatore, ovviamente mi limito al DTS 6.1. Perchè consiglio di farsi un giro sul forum della Nvidia, perchè è da settembre che esiste un problema con le nuove release dei drivers Nvidia che riguarda proprio l'audio HDMI. Avevo letto che in attesa della rimozione del bug, bisognava eliminare l'audio HD. Cercate Nvdia GTX460 black screen anche con google. A me i nuovi drivers, non agganciavano il segnale con il VPR. La nuova release 266.xx ha risolto il black screen, ma mi da errore sull'audio HD, di cui però non usufruisco. Saluti |
|
|
|
|
|
#2765 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
|
Quote:
Quella scheda è usb 3.0 e sata 3. La mia docking station USB 3.0 che contiene 2 dischi da 2TB WD CAVIAR GREEN (solo 5400rpm), trasferisce file iso della mia corposa collezione DVD/BD con una velocità di 120Mbyte/secondo contro i 33 max nel caso è collegata su porta USB 2.0. Ottima scheda, ottima marca. Saluti |
|
|
|
|
|
|
#2766 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17999
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#2767 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rovereto
Messaggi: 185
|
La scheda madre che mi avete consigliata è già entrata a far parte del mio carrello assieme alla scheda video!
Quote:
CiaU |
|
|
|
|
|
|
#2768 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1033
|
salve a tutti , mi sono da poco registrato
possiedo una ps3 ma vorrei cambiare aria . basta i soliti giochi con grafica scadente (tranne alcune eccezioni). mi potreste suggerire una configurazione pc gaming ??? ho un budget di 800/900 euro e lo schermo già ce l'ho . grazie a chiunque risponda |
|
|
|
|
|
#2769 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
|
Quote:
Apri un thread qui: http://www.hwupgrade.it/forum/forumd...ysprune=&f=138 Ciao. |
|
|
|
|
|
|
#2770 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1033
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#2771 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
|
Quote:
Ho esperienze RAID e secondo me non va bene per le nostre applicazioni, almeno per come le intendo io. Molto meglio il Back up! Attualmente ho impegnati alcuni dischi per la collezione DVD-BD, che sono destinati a salire vertigionosamente. Niente paura perchè un disco 2TB WD CAVIAR GREEN è a soli 75 euro. (immaginiamo in alternativa il costo di supporti Blu-ray Disc da 50GB in confronto con tutti i rischi della masterizzazione delle copie di backup, legali, una volta che si possiedono gli originali, come in ogni collezione che si rispetti.) La scelta di dotarmi di una docking station a 2 dischi SATA da 3,5" USB 3.0 è solo una scelta momentanea e deriva dalla necessità di disporre di uno strumento veloce sia nello scambiare i dischi (c'è lo stesso grado di difficolta di togliere ed inserire un disco DVD) e sia nel trasferire i dati altrettanto velocemente. Necessitavo anche di elevata trasportabilità. La Docking Station di cui mi sono dotato è anche configurabile raid 0 e raid 1, ma ho preferito la soluzione JOBD (alla "rinfusa") per motivi di praticità. Quindi, al momento gestisco dischi sciolti, che inserisco e tolgo in un battibaleno, ma in futuro dovrò pensare ad un file server, o se volete un NAS. Faccio un esempio: -Scheda Madre ASrock N68C-S UCC - AM3/AM2+ - Geforce 7025 VGA on board -CPU AMD Sempron 140 2.7GHz Socket AM3 45W Boxed SDX140HBGQBOX -RAM DDR3 Kingston Valueram KVR1066D3N7/1G 1066MHz 1GB CL 7-7-7-20 oppure componenti equivalente e siamo a meno di 80 euro. Serve un case ed un alimentatore anche di recupero. Ecco fatto un discreto NAS usando Freenas, che parte da penna USB, o se vuoi da un vecchio disco EIDE. Poi si può aggiungere una scheda PCI-SATA ed aumentare il numero di porte SATA. Magari come case si utilizza un bel case HTPC, gemello del nostro HTPC, ed ecco la soluzione migliore per un file server, per gestire in silenzio e sicurezza i nostri dati, per un po' di anni. Questo sarà il mio prossimo passo. Saluti Ultima modifica di ribaja : 17-02-2011 alle 16:55. |
|
|
|
|
|
|
#2772 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rovereto
Messaggi: 185
|
Quote:
PS: pian piano cresce... Amd Athlon II X3 455 box Am3 [ADX455WFGMBOX] € 71,10 ASRock 870 Extreme3 AM3 ATX VGA [870 EXTREME3] € 70,28 Zotac GT430 Zone Edition 1024MB,PCI-E,DVI,HDMI,DP,pass [ZT-40601-20L] € 73,50 Ultima modifica di DalBaCH : 18-02-2011 alle 21:20. |
|
|
|
|
|
|
#2773 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 333
|
qual'è la configurazione mobo+cpu meno costosa con uscita hdmi o dvi-d in grado di riprodurre video in hd senza rallentamenti o problemi di sorta?
Io pensavo a qualcosa del tipo: sempron 140 30€ ASRock 880GM 55€ RAM DDR3 2GB 21€ Ho già case, lettore, alimentatore e un hard disk che riciclerò. Avrei intensione di sfruttare la grafica integrata della mobo sopra citata. Si può risparmiare ulteriormente? Tale configurazione mi permetterebbe di guardare video in full hd senza rallentamenti? Grazie in anticipo per le risposte
__________________
CASE: Fractal define R5 | PSU: XfX pro 850w | CPU: i7 6700k cooled by Noctua NH-D15 | RAM: 2X8gb ddr4 | MOBO: GA-Z170X-Gaming 3 | GPU: GeForce RTX 2080 SUPER | DISCHI: Crucial P1 NVMe 1TB + CRUCIAL SSD 500GB + WD GREEN 3TB MONITOR: ACER PREDATOR XB271HU + BENQ EW3270U | 2.1: EMPIRE PS2120D | CUFFIE: SENNHEISER HD598SR |
|
|
|
|
|
#2774 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
|
Quote:
io consiglio invece: -CPU dual core 2,4Ghz, quindi con un po' di margine (basterebbe stare anche sui 2,Ghz), meglio restare in casa Intel. -Scheda video aggiuntiva tipo HD 5450 et simila... ma io consiglio vivamente Nvidia 430 per tutti una lunga serie di motivi che troverai in queste stesse pagine. Saluti |
|
|
|
|
|
|
#2775 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rovereto
Messaggi: 185
|
Ma con la configurazione sotto + 3 hdd (max) + lettore bd + ventolame vario un corsari 400W ce la fa sotto sforzo?
E inoltre esitono in giro tool per verificare i consumi senza doverli testare "on board"? |
|
|
|
|
|
#2776 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1660
|
Quote:
Dovrebbe farcela ampiamente.
__________________
Silverstone FT05 | AMD Ryzen 2600 + LeGrandMacho | ADATA 32GB 3000C16 | ? ? | Crucial MX300 525GB | Sapphire Vega56 Pulse | ASUS VW246H AMD X6 1055T @ 4.05GHz 1.450V | AMD X4 940BE @ 3.80GHz 1.472V | 8800GTX @ 630/1000 ![]() |
|
|
|
|
|
|
#2777 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
|
|
|
|
|
|
|
#2778 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 264
|
Sapete per caso consigliarmi una configurazione per un HTPC per vedere film su un televisore Full-HD, che abbia almeno una porta USB 3.0 e wifi n (ma questo posso aggiungerlo dopo)?
Come budget vorrei restare nei 250-300€. Non importa se mITX o mATX. Al massimo pensate sia meglio puntare su una soluzione del tipo Zotac ZBOX?
|
|
|
|
|
|
#2779 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
|
Quote:
Ovviamente per il case e l'alimentatore, immagino che sei già a posto. Perchè un case decente HTPC + alimentatore si mangiano mezzo budget! Con Ram, HD e lettore DVD sei sotto le 300, andrebbe inserito un lettore BD. saluti |
|
|
|
|
|
|
#2780 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 264
|
Quote:
Ho provato a tirare giù questa configurazione. Voi che ne dite? EK00007397 GIGABYTE GA-H55N-USB3 motherboard DDR3/PCI E/Mini-ITX H55/Socket 1156 € 88,00 EK00006809 CPU Intel Core i3-540 3.06GHz Socket 1156 73W con GPU Boxed BX80616I3540 € 104,00 EK00014208 RAM DDR3 Team Group Value TVD32048M1333C9 1333MHz 2GB CL9 € 16,00 EK00007847 Hard Disk Interno Western Digital Scorpio Blue 250GB 2.5" 5400rpm 8MB SATA2 WD2500BEVT € 30,00 e volendo aggiungere pure un case con psu EK00007577 Case Mini LC-Power LC-1340mi MiniITX con alimentatore esterno LC75ITX 75W € 38,50 TOTALE 276,50 Però non riesco a capire se nella mobo è incluso l'acceleratore grafico. Nella descrizione sembra di si, ma nella scheda tecnica non viene menzionato. E soprattutto, riuscirà a far girare senza problemi video in 1080p? |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:15.













AMD X6 1055T @ 4.05GHz 1.450V | AMD X4 940BE @ 3.80GHz 1.472V | 8800GTX @ 630/1000








