|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5321 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
Quote:
![]() ho comperato il kit PA211 anche se non molto incoraggiato da quello che ho letto nel 3d , il prezzo era troppo invitante per non provare ![]() questi sono i risultati ![]() copia file da fisso collegato direttamente al router verso il pc colegato in powerline ![]() E per finire riproduzione di un MKV 720p H264 in 15 minuti nessun fotogramma perso ![]() i 2 indicati son i fisiologici scartati per sincronizzare audio/video all'apertura ![]() Se si dimostrassero stabili sarei ultra soddisfatto, lo vedremo col passare dei giorni Ultima modifica di Paky : 24-01-2012 alle 21:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5322 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 14
|
ciao a tutti, io sarei interessato ad approfondire un tema che mi ha incuriosito leggendo le FAQ...
so che è un pochino OT, ma provo a chiedere lo stesso... ![]() vorrei sapere da cosa si evince che la propagazione del segnale powerline è limitata all'impianto sottostante il nostro contatore questa era la risposta, all'incirca. so che l'attenuazione del segnale è dipendente dalla lunghezza del conduttore, ma vorrei sapere in base a quale principio costruttivo, posso essere sicuro che il mio adattatore che convoglia un segnale a 30MHz sul mio impianto, non vada ad interferire con elettrodomestici presenti ad esempio in altri impianti di un condominio. c'è per caso un filtro passa basso nel nostro contatore? grazie a chiunque potrà illuminarmi! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5323 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
Al di là del contatore ( che potrebbe compromettere in modo deciso la qualità del segnale che lo attraversa ) un ottimo modo per propagare il segnale powerline al di fuori del tuo circuito elettrico interno è tramite mutua induzione con il circuito del tuo vicino. In ogni caso non mi aspetto che possa creare disturbi significativi considerando che la quantità di segnale indotto in una rete adiacente è minima e che comunque ci sono apparecchi che generano schifezze ben maggiori sulla rete elettrica ( alimentatori switching, regolatori per lampade alogene, forni a microonde... ecc ) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5324 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Breme (PV)
Messaggi: 1312
|
A parte che è un peccato che V2 si fermerà
![]() Molto interessante il tuo test, ma potresti descrivere a grandi linee lo stato della tua rete elettrica. Esempio se risale al dopo guerra ![]() Ciao. P.S. Io ho i D-Link AV500 ![]()
__________________
Odio le tue opinioni ma mi batterò fino alla fine perchè tu le possa esporre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5325 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 494
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5326 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Conosco negozi che le vendono nuove a circa 19-20E ivati al pezzo ed a volte su Ebay o su Amazon si trovano anche a 14-15E al pezzo. Anche il kit 500 di TP-link costa davvero poco, partiamo da circa 33E al pezzo, quindi con 66-70E si prende un kit da 2. Il problema è sapere quanto rendono questi 500Mbps. Nominalmente sono 2.5x più veloci ma realmente invece quanto lo saranno davvero. Se si passasse da 50-60Mbps reali del prodotto 200 ad almeno 100-120Mbps (ovviamente con porta gigaethernet) del prodotto 500, potrebbe valerne ancora la pena. Ma se fossero solo un 20-30% più veloci (diciamo 65-80Mbps reali), non varrebbe per me la pena spendere più del doppio. I TP-Link 500 diverebbero invece interessanti da provare per chi compra di solito altre marche dato che il kit da 500 costa spesso meno del kit a 200 di altri blasoni Ultima modifica di FabryHw : 25-01-2012 alle 17:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5327 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 494
|
riposto:
ho un router nella camera A mi servono 3 "cavi di rete" per portare il segnale nelle 3 camere B,C,D con i powerline posso fare questa configurazione: in ogni stanza un solo powerline. ( per un totale di 4) ? oppure i powerline funzionano a coppia e mene servono 6? ( 3 nella stanza A e una in ognuno nelle altre? altra domanda: posso montare uno switch a monte di un powerline? cioè se metto un powerline nella stanza A e uno nella B posso mettere uno switch nella stanza B e collegare ad esempio 3 pc? altra domanda: che differenza c'è fra i TL-PA211 e i TL-PA210? grazie edit : ho trovato questi: TP-Link 500Mbps Powerline Ethernet Adapter PA511 Kit a 77 euro ivati. che ne dite? Ultima modifica di Zottex : 25-01-2012 alle 16:32. Motivo: aggiunta |
![]() |
![]() |
![]() |
#5328 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Breme (PV)
Messaggi: 1312
|
Quote:
Quote:
__________________
Odio le tue opinioni ma mi batterò fino alla fine perchè tu le possa esporre. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5329 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Come prezzo invece ti posso dire che li ho visti anche a 10-11E meno, però come al solito c'è da valutare spese di sped. ed altro (ossia se tu le hai trovate a 77E in un negozio sotto casa o cmq in un negozio rinomato cambia) Ultima modifica di FabryHw : 25-01-2012 alle 17:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5330 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
l'ho scoperto da poco
![]() non è un capolavoro , ma arrivare a vedere la seconda serie e scoprire che non avrà un seguito e quindi manco una fine mi fa inc@zz@re a bestia ! ![]() Quote:
Quella connessa al PC occupa una presa a muro (da 2 posti) il secondo posto è occupato da una multipla a cui sonno connessi monitor e pc La casa è vecchia , avrà almeno 36 anni l'impianto elettrico è fatto con cannette sotto traccia bianche (rigide) da 10mm dove passano a malapena 2 fili + terra il cavo elettrico è in rame di tipo unifilare Seguendo a vista le scatole di derivazione ipotizzo un percorso tra le 2 powerline di almeno 20-25mt durante il test ,in casa era acceso solo il televisore CRT + un altro pc e qualche luce a risparmio energetico (oltre a router, switch, cuffie senza filo e cose così.) Sono passate 24 ore e funziona ancora tutto regolarmente ![]() l'unico neo che ho riscontrato è che la powerline va in risparmio energetico solo se la periferica a lui connessa viene spenta ![]() Di conseguenza la PL connessa al router rimane sempre ON , anche se spengo il pc nell'altra stanza Il led del link 220 si spegne , ma rilevando ancora attività lan da parte del router non va in power save che fregatura ![]() ![]() Ultima modifica di Paky : 25-01-2012 alle 18:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5331 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
Quote:
quoto , il mio kit l'ho preso proprio dalle Amazzoni a 36€ e da oggi hanno ulteriormente ribassato , 34€ ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5332 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 344
|
Attualmente ho un kit WD LiveWire, secondo voi se prendo questo kit TL-PA211 è compatibile (cioè oltre che vedersi tra loro posso sfruttare il powerline WD già collegato al router)? Entrambi sono HomePlugAV quindi dovrebbero essere compatibili.
![]() Se si mi affretto a prenderli su Amazon!! ![]() P.S.: Altra domanda: su Amazon esce fuori l'avviso "esiste un modello più recente di questo articolo" e mi linka i TL-PA210, quali sono le differenze? Non dovrebbe essere il contrario? Cioè il TL-PA211 più nuovo e il TL-PA210 più vecchio? ![]() Ultima modifica di multiformeingegno : 26-01-2012 alle 01:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5333 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
il 210 da quel che leggo è + vecchio e consuma di + in StBy
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5334 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Breme (PV)
Messaggi: 1312
|
Quote:
c'è attivita perchè le periferiche connesse non supportano le specifiche energetiche e/o non sono state configurate in modo ortodosso.
__________________
Odio le tue opinioni ma mi batterò fino alla fine perchè tu le possa esporre. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5335 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
a te risulta che ci siano router SOHO che hanno queste funzionalità? io non ne conosco
bastava mandare la powerline in stby quando non rileva altre powerline attive nella rete tutto qui non credo fosse una cosa così complessa da implementare e cmq.... il pc connesso alla seconda PL supporta tutto quel che c'è da supportare , ma la PL va in risparmio solo quando il pc si spegne o va in sospensione se rimane acceso e non c'è traffico ,rimane ON Ultima modifica di Paky : 26-01-2012 alle 07:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5336 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Breme (PV)
Messaggi: 1312
|
Quote:
se il router non supporta il power saving e quindi non spegne le porte gli adattatori connessi non si spengono (standby).
__________________
Odio le tue opinioni ma mi batterò fino alla fine perchè tu le possa esporre. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5337 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
dg834gt , old , no green version
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5338 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Breme (PV)
Messaggi: 1312
|
Devi cambiarlo..............però occhio,se devi comprare non comprare l'ultimissimo di una totmarca ma un passo indietro.
Perchè ormai e "cosa" comune far testare dagli utenti (noi che sborsiamo i soldi) una periferica e potresti trovarti con un firmware acerbo. Poi se ti senti espolatore è un'altro discorso. ![]() Fine.
__________________
Odio le tue opinioni ma mi batterò fino alla fine perchè tu le possa esporre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5339 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 244
|
Hercules eplug 200
Hercules eplug 200 + 2 Hercules eplug mini
Ho collegato alla presa di corrente l'eplug 200 e l'ho collegato a 1 porta ethernet del router, poi ho collegato ad una presa nella camera accanto l'eplug 200 standard, e a questo con il cavo ethernet ho collegato il mio portatile, i due dispositivi sono collegati con tutti i 3 led accesi (luce verde). Con ipconfig vedo che il portatile ha preso automaticamente l'indirizzo ip dal router: 192.168.1.3 255.255.255.0 192.168.1.1 il problema è che comunque non riesco ad accedere a internet e anche provando a fare ping al router con 192.168.1.1 questi mi dice che non è raggiungubile, eppure il router ha assegnato l'IP. Ho controllato nel router e nei dispositivi collegati risulta anche il mio portatile con relatvo MAC. Ho provato anche l'altro eplug mini stessa cosa. Cosa può essere, dove sbaglio? Eppure seguendo quanto ho letto una volta che i due PLC sono allineati dovrebbero permettermi di andare in intenet. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5340 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 30
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:51.