Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2011, 15:33   #4041
fdg1
Senior Member
 
L'Avatar di fdg1
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Palermo (SUD ITALIA - NORD AFRICA)
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da giorgio.pieraccioni Guarda i messaggi
Ragazzi, qualcuno sa come posso installare l'utility d-link per i powerline, presente sul cd fornito insieme agli apparecchi, sul mio netbook sprovvisto di unità ottica??
Credo che nella sezione FTP del sito della DLink dovresti trovare tutto il materiale che ti serve.
__________________
Fidarsi è bene... non fidarsi... meglio é!!!!
fdg1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 15:35   #4042
Sciamano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 415
Quote:
Originariamente inviato da giorgio.pieraccioni Guarda i messaggi
Ragazzi, qualcuno sa come posso installare l'utility d-link per i powerline, presente sul cd fornito insieme agli apparecchi, sul mio netbook sprovvisto di unità ottica??
copiati tutto su una chiavetta...
__________________
Ciaps!
Luca
Sciamano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 17:44   #4043
lionsecret
Member
 
L'Avatar di lionsecret
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da lionsecret Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
vi chiedo scusa in anticipo, ma nonostante abbia letto una gran parte del forum, non sono riuscito a capire quali sono i powerline che secondo voi funzionano meglio e danno meno problemi!!!
Ho visto varie marche...d-link, netgar, devolo, belkin??????
So che quello perfetto non esiste ma vi chiedo lo stesso un consiglio grazie alle vostre esperienze.
Mi servono solo per portare la linea internet dall'ingresso a una stanza lontana circa 20 metri a cui vorrei collegare almeno 2 pc (uno dotato di wireless e uno senza wireless).
Grazie a tutti per i vostri consigli!!
Mi quoto ma affino la ricerca,
leggendo qua e la ho trovato queste due configurazioni:
1) Netgear
- Router Gigabit ADSL2+ con modem e RangeMax Wireless-N a 300Mbps
http://www.netgear.it/prodotti/prodo...p?prod=DGN3500
- Powerline AV 200 Wireless-N Extender
http://www.netgear.it/prodotti/prodo...prod=XAVNB2001

2) D-link
- DHP-303 PowerLine HD Ethernet Starter Kit
http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=P...IT%2FDLWrapper
- DSL-2740R Modem router 802.11n Wireless ADSL2/2+
http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=P...IT%2FDLWrapper

il tuto collegato a Telecom Alice 7 mega.

Secondo voi possono andare bene? quale meglio??? (più o meno costano uguale)

Grazie a tutti

Ultima modifica di lionsecret : 08-02-2011 alle 19:17.
lionsecret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 18:06   #4044
blues 66
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
ciao Lionesecret purtroppo i D-link non li conosco conosco netgear e se il tuo modem ( (quello di alice ) non ti crea problemi con la rete ...,
potresti abbinargli un router puro esempio il WNR 3500 , come ho io... e mettergli tranquillamente i Powerline Netgear ... ti dico ciò non perchè il DGN 3500 ( il link non funziona )...non sia buono il problema , è che la maggior parte dei Modem + Router ...abbinato dopo un pò di anni hanno problemucci , nel surriscaldari ... e i primi sintomi sono i condensatori che partono spero di esser stato chiaro
ciao

Ultima modifica di blues 66 : 08-02-2011 alle 18:15.
blues 66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 18:25   #4045
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12308
Mi son letto tutto ma ho ancora qualche dubbio:

Che differenza c' è tra il D-Link DHP-303 e il DHP-307 ?
Sulla carta non ne vedo.
Posso prendere quello che costa meno ?

Con questi aggeggi devo portare la linea ad un cliente dal piano terra al primo piano, e da quanto mi è stato detto la linea elettrica passa attraverso un punto forza.
Cioè il piano terra e il primo piano hanno due linee separate facenti parte ovviamente dello stesso contatore.
Ci son problemi ?

Grazie a chi vorrai aiutarmi.

Ciauz®
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 19:25   #4046
lionsecret
Member
 
L'Avatar di lionsecret
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da blues 66 Guarda i messaggi
ciao Lionesecret purtroppo i D-link non li conosco conosco netgear e se il tuo modem ( (quello di alice ) non ti crea problemi con la rete ...,
potresti abbinargli un router puro esempio il WNR 3500 , come ho io... e mettergli tranquillamente i Powerline Netgear ... ti dico ciò non perchè il DGN 3500 ( il link non funziona )...non sia buono il problema , è che la maggior parte dei Modem + Router ...abbinato dopo un pò di anni hanno problemucci , nel surriscaldari ... e i primi sintomi sono i condensatori che partono spero di esser stato chiaro
ciao
Ciao e grazie per la risposta,
ho corretto il link, un unico dubbio, non ho il modem di alice, la linea l'ho appena messa e optavo per non prendere il modem wifi offerto perchè immaginavo fosse di scarsa qualità e in più si paga il noleggio...sbaglio ??? è un buon modem???
fatemi sapere!!!!
interessante l'opzione di router a modem separati....ma in questo caso che modelli mi consigliate???
Altro dubbio vale la pena prendere un powerline con il wifi??? nel senso che hanno un wifi che funziona bene o tanto vale collegare il cavo e risparmiare due lire ops euro
Ciao a tutti
lionsecret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 19:41   #4047
blues 66
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
Saluto l'amico Gwwmas ...uè non ricordo per cosa parlavamo non ci siam piu sentiti comunque
Cioè il piano terra e il primo piano hanno due linee separate facenti parte ovviamente dello stesso contatore ... se il contatore è unico credo di no , l'importante è stare sempre su una linea o quella da 10 A o quella da 16A
verifica

Lionesecret ...bene meglio cosi allora potresti comprarne uno !! ho fatto un esempio personale pensando che avevi il vecchio D-302 T....comunque se leggi il thread del GND 3500 non sene senton di belle
dipende da tè e quanto vuoi spendere ... Hai un PVT
lascia perdere la powerline in Wi-Fi , vedresti ben poco in HD
blues 66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 20:01   #4048
lionsecret
Member
 
L'Avatar di lionsecret
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da blues 66 Guarda i messaggi
Saluto l'amico Gwwmas ...uè non ricordo per cosa parlavamo non ci siam piu sentiti comunque
Cioè il piano terra e il primo piano hanno due linee separate facenti parte ovviamente dello stesso contatore ... se il contatore è unico credo di no , l'importante è stare sempre su una linea o quella da 10 A o quella da 16A
verifica

Lionesecret ...bene meglio cosi allora potresti comprarne uno !! ho fatto un esempio personale pensando che avevi il vecchio D-302 T....comunque se leggi il thread del GND 3500 non sene senton di belle
dipende da tè e quanto vuoi spendere ... Hai un PVT
lascia perdere la powerline in Wi-Fi , vedresti ben poco in HD
Sono tutto orecchie...il mio buget è circa 150-180 (di cui 75 per pover linee...già trovate... )
P.S. ho visto anche il dgnd 3300.

Ultima modifica di lionsecret : 08-02-2011 alle 21:26.
lionsecret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 20:56   #4049
lionsecret
Member
 
L'Avatar di lionsecret
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 148
Consiglio,
secondo voi è preferibile collegare
il modem adsl al powerline e il powerline "gemello" al router
o
modem a router e router a powerline e powerline "gemello" a pc?????

Io preferivo una soluzione tutto in uno, ma qualche post fa mi è stato sconsigliato
lionsecret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 21:14   #4050
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12308
Quote:
Originariamente inviato da blues 66 Guarda i messaggi
Saluto l'amico Gwwmas ...uè non ricordo per cosa parlavamo non ci siam piu sentiti comunque
Cioè il piano terra e il primo piano hanno due linee separate facenti parte ovviamente dello stesso contatore ... se il contatore è unico credo di no , l'importante è stare sempre su una linea o quella da 10 A o quella da 16A
verifica ....
Caro mio, pure io ricordo che stavamo parlando di qualcosa, ma non ricordo di cosa

Da quello che mi aveva detto aveva una linea giorno e una linea notte ma magari domani mattina sento meglio.

Comunque, dici che se stiamo sempre nello stesso contatore non ci dovrebbero essere problemi ? Oppure ho capito male ?

Ciauz®
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 21:28   #4051
lionsecret
Member
 
L'Avatar di lionsecret
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 148
ho pensato che forse è meglio dirvi le mie esigenze per poter avere consigli più dedicati:

Esigenza:
portare la connessione internet in un appartamento di circa 120mq dove ho una sola presa del telefono, tirare i cavi è praticamente impossibile, tra l'altro sono in affitto e non posso fare lavori troppo invasivi; la presa telefono si trova esattamente nell'angolo opposto dell'alloggio rispetto la postazione del pc. non credo di riuscire a coprire in modo adeguato tutto l'appartamento pertanto ho pensato alle powerline. Per concludere vorrei collegare due pc un harddisk multimediale una stampante e magari un domani una tv con internet;
Linea internet alice 7 mega

a voi un aiuto per la soluzione!!!!
grazie!!!
lionsecret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 22:02   #4052
Sciamano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 415
E' quello che ho fatto anch'io.
Presa del telefono all'ingresso, postazione PC dalla parte opposta della casa.

Alla presa del telefono ho attaccato un modem/router Netgear DGN2200 e un powerline DLink DHP-342.
Nella stanza col Pc ho messo l'altro powerline (sempre DLink DHP-342).
Per attaccare più apparecchi puoi usare uno switch, oppure prendere direttamente uno switch powerline (io ho scelto questa soluzione per non avere tremila apparecchi diversi, ma è una questione di preferenza personale)

Ho Tiscali 20mega (anche se va a 12 reali) e la connessione nella stanza del PC va esattamente come se fosse attaccata alla presa del telefono (ho fatto le prove con un portatile...)
__________________
Ciaps!
Luca
Sciamano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 09:10   #4053
lionsecret
Member
 
L'Avatar di lionsecret
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da Sciamano Guarda i messaggi
E' quello che ho fatto anch'io.
Presa del telefono all'ingresso, postazione PC dalla parte opposta della casa.

Alla presa del telefono ho attaccato un modem/router Netgear DGN2200 e un powerline DLink DHP-342.
Nella stanza col Pc ho messo l'altro powerline (sempre DLink DHP-342).
Per attaccare più apparecchi puoi usare uno switch, oppure prendere direttamente uno switch powerline (io ho scelto questa soluzione per non avere tremila apparecchi diversi, ma è una questione di preferenza personale)

Ho Tiscali 20mega (anche se va a 12 reali) e la connessione nella stanza del PC va esattamente come se fosse attaccata alla presa del telefono (ho fatto le prove con un portatile...)
Grazie per avermi riportato la tua esperienza, mi confermi il dhp-342 assomiglia a un router ma in realtà è un powerline con 4 uscite???
Collegando i due pc, la stampante (con presa di rete) e l'hard disk (con presa di rete) al dhp-342 ho tutto in rete???giusto??? in questo modo la stampante e l'hard disk sono accessibili ai due pc collegati (che a loro volta si "vedono") con la lan ed eventualmente anche con un terzo pc collegato via wifi???

Schema:

presa telefono (Alice 7mega) - modem adsl/router (es. netgear dgn2200wifi) - powerline singolo ingresso (es.dhp-302) - rete elettrica - powerline 4 ingressi (es. dhp-342) al quale connettere: 2 x pc - 1 x stampante con presa rete - 1 x hard disk con presa rete

la rete cosi configurata funziona???? abbiate pazienza, ma è la prima volta che cerco di crearne una....

Ultima modifica di lionsecret : 09-02-2011 alle 10:29.
lionsecret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 10:33   #4054
Sciamano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 415
Sì il DHP-342 è uno switch powerline con 4 porte (sono due apparecchi in uno: uno switch e un powerline).
Il tuo schema va benissimo. Tutti gli apparecchi si vedono tranquillamente (a patto di conoscerne gli indirizzi, ovviamente).

L'unica alternativa è usare due powerline "singoli" e poi dal lato dove hai due PC, stampante e hard disk aggiungere uno switch a 4/6/8 porte (vedi tu).

Ciao
__________________
Ciaps!
Luca

Ultima modifica di Sciamano : 09-02-2011 alle 10:35.
Sciamano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 10:38   #4055
lionsecret
Member
 
L'Avatar di lionsecret
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da Sciamano Guarda i messaggi
Sì il DHP-342 è uno switch powerline con 4 porte (sono due apparecchi in uno: uno switch e un powerline).
Il tuo schema va benissimo. Tutti gli apparecchi si vedono tranquillamente (a patto di conoscerne gli indirizzi, ovviamente).

L'unica alternativa è usare due powerline "singoli" e poi dal lato dove hai due PC, stampante e hard disk aggiungere uno switch a 4/6/8 porte (vedi tu).

Ciao
grazie, mi hai aperto un mondo!!!!
lionsecret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 11:53   #4056
fabrygold
Member
 
L'Avatar di fabrygold
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano
Messaggi: 200
Cosa ne pensate del kit dlink DHP-343??
__________________
Trattative Concluse:
Paolosnz - oldfield - ronald0 - fpe
Cerco:
fabrygold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 11:59   #4057
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
pwl a standard upa di terza generazione. Vari test su siti dicono essere le più veloci in assoluto tra le pwl. Però non so dirti rispetto alle home plug av di terza generazione che stanno uscendo adesso.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 14:21   #4058
lionsecret
Member
 
L'Avatar di lionsecret
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 148
Secondo voi meglio il kit d-link DHP-343 o netgear XAVB100 io non sono riuscito a vedere differenze anche se il primo è più difficile da reperire in rete e costa di più rispetto al secondo.... un consiglio anche per un modem/router della stessa marca da abbinargli???
ma quanto vi stresso!!!!!;-)
lionsecret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 15:18   #4059
Sciamano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 415
Come prestazioni sono più o meno equivalenti, anche se i dlink in alcuni test sono risultati più performanti.
Il modem non c'entra una mazza col powerline, è una cosa a sé stante, quindi puoi prenderne uno qualsiasi (di quelli buoni).
Io ho preso il Netgear DGN2200 perché ho trovato un buon prezzo e fa tutto quello che mi serve...
__________________
Ciaps!
Luca
Sciamano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 15:30   #4060
freeangel74
Member
 
L'Avatar di freeangel74
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Torino
Messaggi: 90
Ciao a tutti , ho comprato da circa 2 settimane il kit del dhp307av. Il mio problema e che su pc ho una connessione stabile di 16 mb in down e circa 600kbt in up , sul ricevitore che è nella stessa stanza dove ho attaccato la ps3 ho una connessione di 4.5 mb in down e in up 600 ! Ho gia' fatto tutte le prove possibile su router e ps3 senza trovare la quadra quindi il problema e sul powerline anche xe' in wireless sulla ps3 ho la stessa velocita' che mi rivela il pc 16 e 600.La mia domanda e' se questo grosso smorzamento puo' essere dovuto al sistema QoS che ne limita la banda non si sa perche' e se c'e' un utility tipo sul 302 dove si possano settare la varie priorita' QoS. Aiutatemi pleaseee
grazie
freeangel74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v