Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2011, 18:03   #4021
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
evitare le prese multiple è una precauzione, possono funzionare benissimo anche su prese multiple così come possono essere fortemente disturbati da altre apparecchiature in parallelo sull'impianto.
un mio amico li ha sui tre piani di una casa: tra primo e terzo piano tutto ok, sul secondo un disastro su qualsiasi presa, con o senza ciabatte...
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 20:55   #4022
blues 66
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
ho scoperto la differenza grazie ad un Amicone
il Kit netgear XAVNB2001 E Wireless uno fà da base e l'altro riceve

è questo quello che trasporta sulla rete XAVB2001it -pes 100

@giorgio.pieraccioni magari bisogna stare attento alle prese quelle alte di solito son da 10A -Corrente normale quelle in basso ( sul muro )da 16A di solito , son quelle per gli elettrodomestici ...magari chi ha avuto problemi , non ha tenuto conto ...dico Io; magari di Ciò ...

ciao

Ultima modifica di blues 66 : 04-02-2011 alle 20:59.
blues 66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 23:00   #4023
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da blues 66 Guarda i messaggi
[...]
@giorgio.pieraccioni magari bisogna stare attento alle prese quelle alte di solito son da 10A -Corrente normale quelle in basso ( sul muro )da 16A di solito , son quelle per gli elettrodomestici ...magari chi ha avuto problemi , non ha tenuto conto ...dico Io; magari di Ciò ...
non tutti gli impianti sono fatti così. e se così fosse la differenza non sta nell'amperaggio ma sugli apparecchi applicati sulle linee diverse. ad esempio possono dar fastidio le lampadine a basso consumo sulla linea luce più della lavatrice sulla linea elettrodomestici...
io eviterei di dare consigli troppo dettagliati proprio per le troppe imprecisioni e le troppe differenze che ci sono da caso a caso.
secondo me il consiglio più sensato da dare a chi ha dei dubbi sul possibile malfunzionamento è: provare. magari con un prestito da un amico o parlando con il negoziante preventivamente ed esercitando il diritto di recesso (cosa possibile anche con gli acquisti on-line).
un altra caso strano è stato un powerline applicato troppo vicino al contatore, sembra che il segnale lo attraversasse e si disperdesse lungo la linea esterna. è stato risolto applicando un toroide di ferrite sui cavi uscenti dal contatore che blocca il segnale ad alta frequenza del powerline. questo con dei powerline a 85mb/s. con i 200 nessun problema...
come vedete ci sono fenomeni non sempre chiari e lineari...
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 00:22   #4024
korry78
Senior Member
 
L'Avatar di korry78
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: ROMA
Messaggi: 2615
Io ho un kit D-Link Powerline DHP-303 che non sono mai riuscito a far funzionare, nonostante vari consigli e seguendo le procedure (tra l'altro non scritte su alcun libretto istruzioni ufficiale). E meno male che sono plug&play...
Sempre pallino verde ma sempre "connessione limitata o assente".
Probabilmente c'è qualche problema nel mio impianto elettrico o qualche incompatibilità software.
Boh?
__________________
PC1: Cooler Master Stacker STC-T01 - Corsair HX750i - Asus Crosshair IV Formula - AMD Phenom II X6 1100t + Noctua NH-U12S - Corsair Vengeance DDR3 1866 CL9 2x8Gb - PowerColor RX 480 Red Devil 8Gb - SanDisk Extreme Pro 480 Gb - Creative SB Z - Sony KDL-32EX500.
PC2: Cooler Master Elite 334 - Tagan TG480U01 - ASRock 939SLI32-eSATA2 - AMD Opteron X2 165@2,4Ghz - DDR400 4x1Gb Cl3 - XFX AMD 6970 2Gb (Galaxy nVidia 7900Gt 256Mb in pensione) - WD Raptor 74Gb - Creative SB Audigy 2 - HP f2105.
korry78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 07:30   #4025
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da korry78 Guarda i messaggi
Io ho un kit D-Link Powerline DHP-303 che non sono mai riuscito a far funzionare, nonostante vari consigli e seguendo le procedure (tra l'altro non scritte su alcun libretto istruzioni ufficiale). E meno male che sono plug&play...
Sempre pallino verde ma sempre "connessione limitata o assente".
Probabilmente c'è qualche problema nel mio impianto elettrico o qualche incompatibilità software.
Boh?
Verifica il firmware che sia l'ultimo disponibile (1.01), resettali e riconfigurali. Sui manuali e guide rapide c'è tutto il necessario per impostarli senza usare l'utility.
Connessione limitata o assente non dipende dalle pwl, ma dal router, a meno che non siano guaste, ma allora sarebbe strano che l'utility le vede. Verifica Gruppo di lavoro e key di criptazione che siano la stessa se non le configuri via hardware.


P.S.: in molti test comparativi dicono che le pwl 200 Mbit basate su standard UPA sono più veloci delle HomePlug AV. Come stanno le cose ora con le seconde e terze generazione di pwl? Qualcuno lo sa?
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 06-02-2011 alle 16:33.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 12:17   #4026
darkdragonseven
Senior Member
 
L'Avatar di darkdragonseven
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
Quote:
Originariamente inviato da korry78 Guarda i messaggi
Io ho un kit D-Link Powerline DHP-303 che non sono mai riuscito a far funzionare, nonostante vari consigli e seguendo le procedure (tra l'altro non scritte su alcun libretto istruzioni ufficiale). E meno male che sono plug&play...
Sempre pallino verde ma sempre "connessione limitata o assente".
Probabilmente c'è qualche problema nel mio impianto elettrico o qualche incompatibilità software.
Boh?
Hai impostato correttamente master slaver e receiver come da istruzioni ? Le vecchie versioni di quelle PL non funzionavano se non effettuavi quell'operazione preventivamente.
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline.
darkdragonseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 13:20   #4027
korry78
Senior Member
 
L'Avatar di korry78
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: ROMA
Messaggi: 2615
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Verifica il firmware che sia l'ultimo disponibile (1.01), resettali e riconfigurali. Sui manuali e guide rapide c'è tutto il necessario per impostarli senza usare l'utility.
Connessione limitata o assente non dipende dalle pwl, ma dal router, a meno che non siano guaste, ma allora sarebbe strano che l'utility le vede. Verifica Gruppo di lavoro e key di criptazione che siano la stessa se non le configuri via hardware.
Il FW è aggiornato.
Dunque basta configurarli correttamente via hardware senza bisogno di installare l'utility (imho orribile) perchè possano funzionare?

Io ho utilizzato questa procedura:

"Resetta in hardware le 2 powerline:
- tenendo premuto il tasto centrale finchè la spia AP non smette di lampeggiare (oltre 15 sec).
Dopo aver resettato le powerline, una corretta configurazione prevede che l'unità collegata al router sia designata come master:
- premendo e rilasciando il tasto sull'unità appena l'AP LED comincia a lampeggiare. Attendere circa 30 sec che si spenga.
A quel punto premere nuovamente il tasto fino a che l'AP LED non comincia a lampeggiare nuovamente e finchè lampeggia premere il corrispondente tasto sul secondo adattatore.
Dopo qualche secondo entrambi smetteranno di lampeggiare e quello sul secondo adattatore si spegne, mentre rimane acceso fisso quello sull'adattatore master.
Il LED di connessione a quel punto si accenderà su entrambi.
L'adattatore master deve essere collegato al router.
In questa modalità hardware le comunicazioni sono automaticamente criptate con una password generata casualmente e non visibile nemmeno con l'utility.
Verifica sulla confezione e sugli adattatori di avere il firmware 1.01.
Le powerline vanno in standby solo se la porta di rete ethernet è disattiva (quindi se vuoi avere un pc acceso senza usare la powerline basta che disattivi l'interfaccia ethernet dal pannello di controllo).
Quello sul router va in standby solo se spegni il router."


Forse sbaglio o salto qualche passaggio?
Non so se riuscirò mai ad utilizzare 'sti cosi, comunque grazie ancora della vostra gentilezza.

PS: ho fastweb, questo può significare qualcosa?
__________________
PC1: Cooler Master Stacker STC-T01 - Corsair HX750i - Asus Crosshair IV Formula - AMD Phenom II X6 1100t + Noctua NH-U12S - Corsair Vengeance DDR3 1866 CL9 2x8Gb - PowerColor RX 480 Red Devil 8Gb - SanDisk Extreme Pro 480 Gb - Creative SB Z - Sony KDL-32EX500.
PC2: Cooler Master Elite 334 - Tagan TG480U01 - ASRock 939SLI32-eSATA2 - AMD Opteron X2 165@2,4Ghz - DDR400 4x1Gb Cl3 - XFX AMD 6970 2Gb (Galaxy nVidia 7900Gt 256Mb in pensione) - WD Raptor 74Gb - Creative SB Audigy 2 - HP f2105.
korry78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 16:30   #4028
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
La guida che citi l'ho riportata io ...
Attenzione in particolare a questo passaggio:
Quote:
A quel punto premere nuovamente il tasto fino a che l'AP LED non comincia a lampeggiare nuovamente e finchè lampeggia premere il corrispondente tasto sul secondo adattatore.
Dopo qualche secondo entrambi smetteranno di lampeggiare e quello sul secondo adattatore si spegne, mentre rimane acceso fisso quello sull'adattatore master.
Il tasto va premuto sul master finchè la spia non comincia a lampeggiare e subito rilasciato. A quel punto per 120 sec si può configurare il secondo pwl premendo il suo di tasto dopo averlo resettato prima.

Beh, sì, gli hag di Fastweb registrano i mac address fisici dei dispositivi di rete collegati e per contratto non possono essere più di tre o 4 e poi bisogna chiedere il reset di linea agli operatori. Per questo i router hanno la funzione di mac cloning. Con le pwl non so come funzioni la cosa, ma potrebbe influire.
Controllare i firmware delle pwl è importante perchè a seconda delle versioni cambia il gruppo di lavoro di default utilizzato.
Comunque ti garantisco che se non sono guaste le 303 si vedono e vedono anche tutte le compatibili come le 300-301 e lavorano assieme senza problemi. Ho visto casi disperati risolversi dopo aver aggiornato firmware e controllato i due 3 parametri che c'erano da vedere. L'utility 1.01 è brutta da vedere ma efficace e va usata sì e no una volta alla configurazione e poi non serve più a niente praticamente.


P.S.: qualcuno di voi usa i DHP-1320? Come ci si trova?
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 06-02-2011 alle 16:39.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 17:46   #4029
lionsecret
Member
 
L'Avatar di lionsecret
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 148
Ciao a tutti,
vi chiedo scusa in anticipo, ma nonostante abbia letto una gran parte del forum, non sono riuscito a capire quali sono i powerline che secondo voi funzionano meglio e danno meno problemi!!!
Ho visto varie marche...d-link, netgar, devolo, belkin??????
So che quello perfetto non esiste ma vi chiedo lo stesso un consiglio grazie alle vostre esperienze.
Mi servono solo per portare la linea internet dall'ingresso a una stanza lontana circa 20 metri a cui vorrei collegare almeno 2 pc (uno dotato di wireless e uno senza wireless).
Grazie a tutti per i vostri consigli!!

Ultima modifica di lionsecret : 06-02-2011 alle 17:50.
lionsecret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 18:14   #4030
blues 66
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
@Franz.b ... il consiglio più sensato da dare a chi ha dei dubbi sul possibile malfunzionamento è: provare. magari con un prestito da un amico o parlando con il negoziante preventivamente ed esercitando il diritto di recesso (cosa possibile anche con gli acquisti on-line).

ti quoto ... effettivamente cio che ho detto era solo una plausibile ipotesi
ciAO
blues 66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 18:48   #4031
Jujjolo
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 158
Netgear XAVB5004

Avete visto i nuovi netgear da 500 mbit/sec?
http://www.netgear.com/home/products.../XAVB5004.aspx
Non ho trovato prove e recensioni significative. Qualcuno ce li ha? potrebbero essere un nuovo step nel campo dei powerline
__________________
- Jujjolo -
Jujjolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 19:25   #4032
maoixxx
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 19
Bewan Powerline E200 Duo adattatore CPL a larga banda 200 Mbps

Bewan Powerline E200 Duo adattatore CPL a larga banda 200 Mbps -

presi a meno di 50 euri e fanno il loro dovere.

Dopo vari test posso dire di essere molto soddisfatto, riesco a vedere anche film in full HD.

Rispetto ai vecchi Netgear di questo blog

http://lospiritolibero.blogspot.com/

sembrano molto più efficaci
maoixxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 20:18   #4033
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Jujjolo Guarda i messaggi
Avete visto i nuovi netgear da 500 mbit/sec?
http://www.netgear.com/home/products.../XAVB5004.aspx
Non ho trovato prove e recensioni significative. Qualcuno ce li ha? potrebbero essere un nuovo step nel campo dei powerline
Sono fuori da tempo sui mercati stranieri e non hanno entusiasmato. Forse conviene aspettare il prossimo step di seconda generazione.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 10:22   #4034
Jujjolo
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Sono fuori da tempo sui mercati stranieri e non hanno entusiasmato. Forse conviene aspettare il prossimo step di seconda generazione.
C'è qualcuno che ha annunciato qualche prodotto significativo al CES?
__________________
- Jujjolo -
Jujjolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 20:03   #4035
giorgio.pieraccioni
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 260
Ragazzi, effettivamente il d-link 306 attaccato al ruoter non si spegne mai. L'unico modo per farlo entrare in standby è quello di spegnere il router, oppure di staccare il cavo lan. Visto che io uso il router anche senza powerline, mi sa che cerco una piccola ciabatta, oppure magari c'è un interruttore da inserire nel mezzo che non degradi le prestazioni.
giorgio.pieraccioni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 07:52   #4036
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da giorgio.pieraccioni Guarda i messaggi
Ragazzi, effettivamente il d-link 306 attaccato al ruoter non si spegne mai. L'unico modo per farlo entrare in standby è quello di spegnere il router, oppure di staccare il cavo lan. Visto che io uso il router anche senza powerline, mi sa che cerco una piccola ciabatta, oppure magari c'è un interruttore da inserire nel mezzo che non degradi le prestazioni.
Devolo ha messo a disposizione per i prodotti a 200 Mbit/s il firmware v4.4b, che spegne il powerline in assenza di passaggio dati anche se la porta Ethernet è ancora accesa. Qualcuno lo ha provato?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 08:09   #4037
blues 66
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
Quote:
Originariamente inviato da Jujjolo Guarda i messaggi
Avete visto i nuovi netgear da 500 mbit/sec?
http://www.netgear.com/home/products.../XAVB5004.aspx
Non ho trovato prove e recensioni significative. Qualcuno ce li ha? potrebbero essere un nuovo step nel campo dei powerline
non arrivano a 200 quelli dà 200 Mb !!
Vuoi che arrivano quelli da 500 Mb ...magari un domani ...con nuovi step
ciao
blues 66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 08:24   #4038
Sciamano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 415
Magari però arrivano a 200 quelli da 500!
__________________
Ciaps!
Luca
Sciamano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 14:37   #4039
giorgio.pieraccioni
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da alexmere Guarda i messaggi
Devolo ha messo a disposizione per i prodotti a 200 Mbit/s il firmware v4.4b, che spegne il powerline in assenza di passaggio dati anche se la porta Ethernet è ancora accesa. Qualcuno lo ha provato?
Già, non avevo pensato che il problema potrebbe essere risolto semplicemente con un aggiornamento software.

Devo stare attento ad aggiornare i miei powerline visto che anche la d-link potrebbe tirare fuori presto o tardi questa soluzione.
giorgio.pieraccioni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 14:57   #4040
giorgio.pieraccioni
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 260
Ragazzi, qualcuno sa come posso installare l'utility d-link per i powerline, presente sul cd fornito insieme agli apparecchi, sul mio netbook sprovvisto di unità ottica??
giorgio.pieraccioni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v