Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2011, 17:39   #3961
lion246
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1291
ah ho capito. Mentre i powerline vanno presi a coppia?
__________________
Intel Conroe e6750 cooled by Zalman 9700,Gygabite ds3 rev 3.3,maxtor 80gb,W.D caviar se 250gb seagate Barracuda 500gb,Sparkle 8800gt 512, ali seasonic m12 700watt[ ,controllo temperature e speedfan by Zalman ZM-MFC2
lion246 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 17:50   #3962
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
A te servono questi: http://www.dlink.de/cs/Satellite?c=P...DE%2FDLWrapper
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 18:15   #3963
Decimo_Andrew
Senior Member
 
L'Avatar di Decimo_Andrew
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Varese
Messaggi: 473
Sono riuscito a sistemare per problemi MIEI i pl della devolo. ribadisco che sono eccezionali. li consiglio.
__________________
TAG LIVE: XBOX360:Decimo Andrew
Compravendite concluse con: Solskjaer; Kevorkian; mxrc90; 43crew43
Decimo_Andrew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 19:18   #3964
lion246
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1291
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
wow è proprio quello che cerco!! Un access point powerline
Me ne basta uno oppure ne devo acquistare una coppia, in quanto uno deve essere collegato al router? Necessitano di cavo ethernet per il collegamento o sono totalmente wifi?
__________________
Intel Conroe e6750 cooled by Zalman 9700,Gygabite ds3 rev 3.3,maxtor 80gb,W.D caviar se 250gb seagate Barracuda 500gb,Sparkle 8800gt 512, ali seasonic m12 700watt[ ,controllo temperature e speedfan by Zalman ZM-MFC2
lion246 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 20:23   #3965
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da lion246 Guarda i messaggi
wow è proprio quello che cerco!! Un access point powerline
Me ne basta uno oppure ne devo acquistare una coppia, in quanto uno deve essere collegato al router? Necessitano di cavo ethernet per il collegamento o sono totalmente wifi?
Non è molto chiaro come vorresti risolvere la tua problematica. Stai facendo un po' di confusione fra 2 modalità.
1 - Il repeater, che "prende" il wi-fi del tuo router e lo "estende".
2 - I powerline che via impianto elettrico portano la connessione dal tuo router ad un altro ambiente dove un powerline-access point, come quello linkato da Carciofone, crea una wlan ad hoc (separata da quella del router). E quindi si ne servono 2: uno classico con porta ethernet da collegare al router e il summenzionato. Il primo necessita di cavo ethernet "da lui al router", ovviamente.

Entrambe possono essere utili a seconda della tua situazione ambientale.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 09:03   #3966
fdg1
Senior Member
 
L'Avatar di fdg1
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Palermo (SUD ITALIA - NORD AFRICA)
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da fdg1 Guarda i messaggi
[...]generando traffico FTP PC -> XBOX il transfer rate si assesta sui 1.7-1.8 Mbytes/sec (14 Mbps), il traffico FTP PC <- XBOX (per "riprendermi" qualcosa) va a circa 5-5.2 Mbytes/sec (40 Mbps ca.). [...]
Nessuno ha qualche suggerimento????
__________________
Fidarsi è bene... non fidarsi... meglio é!!!!
fdg1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 10:18   #3967
Sciamano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 415
Quote:
Originariamente inviato da fdg1 Guarda i messaggi
Nessuno ha qualche suggerimento????
Hai provato senza Powerline, per escludere che sia un problema non correlato ad esso?
__________________
Ciaps!
Luca
Sciamano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 10:35   #3968
fdg1
Senior Member
 
L'Avatar di fdg1
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Palermo (SUD ITALIA - NORD AFRICA)
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da Sciamano Guarda i messaggi
Hai provato senza Powerline, per escludere che sia un problema non correlato ad esso?
Beh, prima del Powerline effettuavo l'Upload regolarmente a 100 Mbits (andando a circa 8 Mbytes... ma le condizioni possono sempre cambiare (si guasta qualcosa). Riproverò questa sera con il cavo PC - XBOX.
Grazie del suggerimento.
__________________
Fidarsi è bene... non fidarsi... meglio é!!!!
fdg1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 11:26   #3969
Sciamano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 415
Mah, io con l'Xbox ho sempre avuto trasferimenti altalenanti, e ce l'ho collegato direttamente con una scheda di rete nel PC.
Per questo ti chiedevo. Però se prima andavi veloce, mi sa che il problema è un altro. Comunque controlla lo stesso, non ti costa nulla.
__________________
Ciaps!
Luca
Sciamano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 22:10   #3970
lion246
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1291
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Non è molto chiaro come vorresti risolvere la tua problematica. Stai facendo un po' di confusione fra 2 modalità.
1 - Il repeater, che "prende" il wi-fi del tuo router e lo "estende".
2 - I powerline che via impianto elettrico portano la connessione dal tuo router ad un altro ambiente dove un powerline-access point, come quello linkato da Carciofone, crea una wlan ad hoc (separata da quella del router). E quindi si ne servono 2: uno classico con porta ethernet da collegare al router e il summenzionato. Il primo necessita di cavo ethernet "da lui al router", ovviamente.

Entrambe possono essere utili a seconda della tua situazione ambientale.
ti ringrazio per avermi chiarito il funzionamento della powerline, che non mi era chiaro.
L'unico dubbio che ho è:
-non posso creare la stessa wlan presente sul router con le powerline (visto che la prendo da lì)? Intendi dire che avrò un altro SSID o che non vedrò gli altri pc connessi sulla rete del router?
__________________
Intel Conroe e6750 cooled by Zalman 9700,Gygabite ds3 rev 3.3,maxtor 80gb,W.D caviar se 250gb seagate Barracuda 500gb,Sparkle 8800gt 512, ali seasonic m12 700watt[ ,controllo temperature e speedfan by Zalman ZM-MFC2
lion246 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 23:11   #3971
Asterlox
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da lion246 Guarda i messaggi
-non posso creare la stessa wlan presente sul router con le powerline (visto che la prendo da lì)? Intendi dire che avrò un altro SSID o che non vedrò gli altri pc connessi sulla rete del router?
se attacchi un router wireless all'altro capo delle PL è teoricamente possibile ridistribuire la stessa wlan, bisogna usare un modello che permetta certe impostazioni di routing sull'interfaccia lan e studiare bene i parametri (gli ip etc) però si può senz'altro

Cmq, se ho ben capito la tua esigenza, l'uovo di colombo dovrebbe essere questo prodotto:
http://www.devolo.it/consumer/77_dla...to_8.html?l=it

powerline ai due lati della lan, 1 prende internet da una parte, e la rende disponibile all'altro dispositivo powerline che è di fatto un minirouter con ben 3 porte ethernet + AP wireless!

pare fatto apposta per te, ci sono anche i disegnini esplicativi, collima tutto mi sembra... e sarà tutto predisposto per questo utilizzo

certo non ho idea di cosa costi...

edit: ops! prodotto già suggerito..
cmq se gli ip sono nella stessa classe le due wlan si vedono senz'altro, in qaunto facenti parte dello stesso range di ip (che dovranno essere settati fissi), i nomi delle 2 wlan a quel punto non contano, possono essere differenti. Se l'accrocchio PL wireless prende un ip (cioè è un device di rete) dovra essere lui i l gateway da questo lato. Diversamente il gateway per tutti è il router adsl.
Gli ip fissi nella stessa classe, se no seleziona due scope diversi dai due lati ma sempre nella stessa classe!
(che so da 192.168.1.10->20 su uno e 192.168.1.21-> 30 sul'altro)

Ultima modifica di Asterlox : 19-01-2011 alle 23:20.
Asterlox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 07:20   #3972
ZETMAN
Senior Member
 
L'Avatar di ZETMAN
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Certaldo (FI)
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da ZiP! Guarda i messaggi
Ciao, io ho preso da poco un kit xavb101 netgear pagandolo poco più di 50€ con le spedizioni, proprio per vedere file mkv su un htpc che dal router è abbastanza lontano (una decina di metri in linea d'aria, di cavo non saprei).
Mentre nella stessa stanza la banda effettiva è di circa 60-70mbit, portandolo dall'altra parte di casa scende sui 25 (sempre effettivi, misurati sia in streaming che con il trasferimento di file).
Ho provato parecchi mkv a 1080p e si vedono tutti alla perfezione senza mai bufferare, anche se nel mio caso il più pesante aveva un bitrate di 16 Mbit. Di bluray ho solo un rip a disposizione, e va anche quello, ma ho scoperto che è in pratica un .ts da soli 14 Mbit, quindi per questo non posso aiutarti.

Btw, dove li trovi 1080p con bitrate simili, sono lavori tuoi? La maggior parte sono tra i 10 e i 15 Mbit...
Ma il tuo htpc ha una lan 10/100/1000? altrimenti come fa ad avere una portata di 200 Mbit se la scheda di rete è solo 10/100??
Sarei interessanto anche io alla powerline invece di far passare il filo ma io ho un n200, un piccolo mediaplayer con lan 10/100. Con Wi-fi N arrivo a 15 Mbit e i filmati 1080p scattano sempre, 720p solo nei picchi dove ci sono troppi dettagli e quindi più mbit impiegati.
__________________
Non devi cercare di essere il migliore, ma te stesso (Jackie Chan)
ZETMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 09:20   #3973
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12160
Ciao, ho in mente di realizzare una rete strutturata in questo modo (le zone gialle sono le reti wifi)



Quello che è indicato come "wifi bridge" è un Netgear WN2000RPT che, da quello che ho capito può funzionare sia da range extender che da bridge: al momento lo sto utilizzando nella prima modalità.



In pratica ora ho il dgn2000 al quale è collegato direttamente un mac. Via wifi, la cui portata è estesa tramite il wn2000rpt, sono collegati altri dispositivi.

Dite che si può fare? Al posto della seconda powerline metterei ovviamente un "access point powerline" (passatemi il termine), solo che non ne conoscevo l'esistenza quando ho relizzato lo schema.

Grazie, ciao
__________________
645Z & some glass

Ultima modifica di Stigmata : 21-01-2011 alle 10:31.
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 10:25   #3974
Sciamano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 415
Quote:
Originariamente inviato da ZETMAN Guarda i messaggi
Ma il tuo htpc ha una lan 10/100/1000? altrimenti come fa ad avere una portata di 200 Mbit se la scheda di rete è solo 10/100??
Sarei interessanto anche io alla powerline invece di far passare il filo ma io ho un n200, un piccolo mediaplayer con lan 10/100. Con Wi-fi N arrivo a 15 Mbit e i filmati 1080p scattano sempre, 720p solo nei picchi dove ci sono troppi dettagli e quindi più mbit impiegati.
Beh ma qual è il problema? Le schede da 100mbit sono sufficienti per far passare i dati in HD, che al massimo raggiungono 20-25mbit/sec!
E anche i powerline 200 sono tali sono in teoria, è difficile che nella realtà vadano a più di 50-60mbit (se proprio ti va bene), quindi le schede da 100mbit van benissimo.
__________________
Ciaps!
Luca
Sciamano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 13:40   #3975
ZETMAN
Senior Member
 
L'Avatar di ZETMAN
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Certaldo (FI)
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da Sciamano Guarda i messaggi
Beh ma qual è il problema? Le schede da 100mbit sono sufficienti per far passare i dati in HD, che al massimo raggiungono 20-25mbit/sec!
E anche i powerline 200 sono tali sono in teoria, è difficile che nella realtà vadano a più di 50-60mbit (se proprio ti va bene), quindi le schede da 100mbit van benissimo.
Volevo capire se conveniva far passare il cavo di rete o comprare una powerline.
__________________
Non devi cercare di essere il migliore, ma te stesso (Jackie Chan)
ZETMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 14:13   #3976
lion246
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1291
Quote:
Originariamente inviato da Asterlox Guarda i messaggi
se attacchi un router wireless all'altro capo delle PL è teoricamente possibile ridistribuire la stessa wlan, bisogna usare un modello che permetta certe impostazioni di routing sull'interfaccia lan e studiare bene i parametri (gli ip etc) però si può senz'altro

Cmq, se ho ben capito la tua esigenza, l'uovo di colombo dovrebbe essere questo prodotto:
http://www.devolo.it/consumer/77_dla...to_8.html?l=it

powerline ai due lati della lan, 1 prende internet da una parte, e la rende disponibile all'altro dispositivo powerline che è di fatto un minirouter con ben 3 porte ethernet + AP wireless!

pare fatto apposta per te, ci sono anche i disegnini esplicativi, collima tutto mi sembra... e sarà tutto predisposto per questo utilizzo

certo non ho idea di cosa costi...

edit: ops! prodotto già suggerito..
cmq se gli ip sono nella stessa classe le due wlan si vedono senz'altro, in qaunto facenti parte dello stesso range di ip (che dovranno essere settati fissi), i nomi delle 2 wlan a quel punto non contano, possono essere differenti. Se l'accrocchio PL wireless prende un ip (cioè è un device di rete) dovra essere lui i l gateway da questo lato. Diversamente il gateway per tutti è il router adsl.
Gli ip fissi nella stessa classe, se no seleziona due scope diversi dai due lati ma sempre nella stessa classe!
(che so da 192.168.1.10->20 su uno e 192.168.1.21-> 30 sul'altro)
Si, avevo notato quel prodotto e sembra possa andare. L'unico problema è che il ruoter principale è un Cisco 1751, non facilemnte configurabile!!
La power line deve essere configurata o prende l'indirizzo dal DHCP del router?
L'altra powerline che monto (quella wireless può essere posizionata in qualsiasi punto della casa o deve essere una presa di corrente con requisiti particolari rispetto a quella dove è attaccata l'altra powerline con cavo?
__________________
Intel Conroe e6750 cooled by Zalman 9700,Gygabite ds3 rev 3.3,maxtor 80gb,W.D caviar se 250gb seagate Barracuda 500gb,Sparkle 8800gt 512, ali seasonic m12 700watt[ ,controllo temperature e speedfan by Zalman ZM-MFC2
lion246 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 14:14   #3977
Sciamano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 415
Quote:
Originariamente inviato da ZETMAN Guarda i messaggi
Volevo capire se conveniva far passare il cavo di rete o comprare una powerline.
Beh, meglio del cavo di rete non c'è niente... Se hai questa possibilità non c'è neanche da starci a pensare.
__________________
Ciaps!
Luca
Sciamano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 08:30   #3978
serpone
Senior Member
 
L'Avatar di serpone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bisceglie (vicino Bari)
Messaggi: 5858
Il consiglio che ti ho, è quello di attaccare i powerline con il cavo lan che poi va a finire agli access point (o al wifi brifge come lo chiami tu)
Quest'ultimo deve però fare da access point.
Non deve assolutamente fare da repeater altrimenti dimezzi la banda wifi.
serpone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 11:10   #3979
marittiell
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 225
Ragazzi io ho Tiscali 10 mega.. dato che non mi arriva il wifi in una stanza che sta a 15 metri dal router dovrei collegare due powerline?? una vicino al router e una vicino la playstation giusto???? non devo collegare nient'altro???
L'uso che dovrei fare è quello di vedere dei filmati in HD in streaming e ovviamente giocare online.

Le Poweline da 200mb sono sovradimensionati nel mio caso????

Ultima modifica di marittiell : 22-01-2011 alle 11:46.
marittiell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 14:02   #3980
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da lion246 Guarda i messaggi
Si, avevo notato quel prodotto e sembra possa andare. L'unico problema è che il ruoter principale è un Cisco 1751, non facilemnte configurabile!!
La power line deve essere configurata o prende l'indirizzo dal DHCP del router?
L'altra powerline che monto (quella wireless può essere posizionata in qualsiasi punto della casa o deve essere una presa di corrente con requisiti particolari rispetto a quella dove è attaccata l'altra powerline con cavo?
Ciao lion246, i powerline non hanno bisogno di indirizzo IP per funzionare; inoltre, gli apparati che hanno bisogno degli indirizzi IP non "vedono" i powerline come dispositivi intermedi: i powerline sono trasparenti.
Non sono necessarie particolari prese elettriche per l'utilizzo dei powerline: la cosa importante è non collegarli a multiprese filtrate o a sdoppiatori. L'utilizzo ottimale è collegare il dispositivo powerline ad una presa a muro non condivisa con altre prese.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v