Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2010, 07:01   #3081
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis83 Guarda i messaggi
La mia problematica è la seguente: il desktop è collegato via ethernet al router, che sfrutto in wi-fi per i collegamenti da notebook e da cell.
La PS3 è in una stanza "lontana" dal router (casa di campagna con muri molto spessi) e non arriva il segnale.
Con queste prese, da quello che ho capito, posso collegare router --> presa trasmittente via ethernet, PS3 --> presa ricevente via ethernet e automaticamente avrei una connessione "cavo" tra router e PS3 (ovviamente cavo per come è ricosciuta dalla PS3)?
E' giusto?
Esatto.
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 08:56   #3082
darkdragonseven
Senior Member
 
L'Avatar di darkdragonseven
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
Quote:
Originariamente inviato da serpone Guarda i messaggi
Il prodotto recente o meno non fa differenza
Questo è assolutamente falso; specialmente nel campo delle powerline dove alla fine girano gli stessi chipset su più adattatori, sapere che un adattatore powerline può presentare una versione aggiornata hardware del chipset o firmware aggiornato è sicuramente un motivo in più per acquistarlo.
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline.
darkdragonseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 12:10   #3083
elecim
Senior Member
 
L'Avatar di elecim
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 890
domanda stupida

cos'è il passtrought ?
elecim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 12:32   #3084
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Quote:
Originariamente inviato da elecim Guarda i messaggi
domanda stupida

cos'è il passtrought ?
L'ho scritto più volte nelle pagine precedenti

La presa "passthrough" indica la replica di una normale presa elettrica presente nel dispositivo stesso.

Per rendere chiaro il concetto, ecco un dispositivo powerline senza passthrough
ed ecco uno con passthrough


Fabrizio
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 14:07   #3085
serpone
Senior Member
 
L'Avatar di serpone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bisceglie (vicino Bari)
Messaggi: 5858
Quote:
Originariamente inviato da darkdragonseven Guarda i messaggi
Questo è assolutamente falso; specialmente nel campo delle powerline dove alla fine girano gli stessi chipset su più adattatori, sapere che un adattatore powerline può presentare una versione aggiornata hardware del chipset o firmware aggiornato è sicuramente un motivo in più per acquistarlo.
appunto, le v101 netgear che ho io di certo non sono recenti ma hanno firmware aggiornato (e vanno bene) che ha permesso di metterle in stand-by e risparmiare corrente quando non trasferiscono dati.

è bastato aggiornare il firmware non appena uscite dalla scatola!!!!!!!!!!!!
__________________
|Case CM 690 II Advanced|Ali Corsair CMPSU-520HX 520W|Mobo ASRock Z68 Extreme4|Procio Intel Core i7 2600K R.S. 3.40ghz@ ...ghz 1,28v|Dissi T.R. Ultra 120 Extreme|Ram 4*4gb G.Skill Ripjaws-X F3 1600mhz@ ...mhz CL8 2,08v|Vga Sapphire HD6850 1gb gddr5 cooled by Accelero Twin Turbo Pro|Audio SB Audigy 2|Hdd SSD Crucial M4 128gb + WD Green 1tb|Dvd-Rw Nec 7260s|Monitor Led LG IPS235V| Samsung ML-3051ND - Netgear Dgn2200 v3 - iPhone 5 & Galaxy S3 mini - iPod Shuffle - Acer, Eeepc & iPad 4 |
serpone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 16:05   #3086
darkdragonseven
Senior Member
 
L'Avatar di darkdragonseven
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
Si, ma considera che, tanto per fare un esempio, alcuni dei nuovi modelli di d-link o netgear che montano il chipset atheros hanno una nuova revisione hardware. Quello come te lo aggiorni ?
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline.
darkdragonseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 17:48   #3087
fabioSurfer
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 30
credo che sia necessario una sintesi sui prodotti disponibili in commercio (soprattutto online).
Si trovano troppe versioni di Powerline di marca più o meno note, dove la versione del firmware e il tipo di chipset non vengono specificati.

Se qualcuno ci capisce in materia di PL per favore elenchi i dispositivi con relativi firmware, chipset, pro e contro.

Grazie
fabioSurfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 18:10   #3088
Antonio21
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 239
Sono intenzionato ad installare una linea powerline nel mio appartamento e volevo chiedervi se lo starter kit D303 D-Link fosse compatibile con il modem Alice Gate 2 plus (http://aiuto.alice.it/informazioni/m...ate2basic.html).

Ringrazio anticipatamente...
Antonio21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 19:07   #3089
Nemesis83
Senior Member
 
L'Avatar di Nemesis83
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Ostiglia (MN)
Messaggi: 395
Quote:
Originariamente inviato da RAEL70 Guarda i messaggi
Esatto.
Perfetto, ti ringrazio.
Come collegamento, le dovrei collegare a ciabatta (a muro non ho abbastanza prese, e le passthrough costano parecchio, per l'utilizzo che ne devo fare): come modello pensavo alle XET101 Netgear: non credo che quelle a 200Mbit siano necessarie, ma ammetto l'ignoranza in tema e potrei dire una stupidaggine.
Nemesis83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 22:02   #3090
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis83 Guarda i messaggi
Perfetto, ti ringrazio.
Come collegamento, le dovrei collegare a ciabatta (a muro non ho abbastanza prese, e le passthrough costano parecchio, per l'utilizzo che ne devo fare): come modello pensavo alle XET101 Netgear: non credo che quelle a 200Mbit siano necessarie, ma ammetto l'ignoranza in tema e potrei dire una stupidaggine.
Andiamo con ordine.

In linea generale, una coppia di powerline passthrough costa circa il 30% in più (p.e. 130 Euro contro 100 euro senza passthrough). Non prendere per oro colato questi prezzi ma la proporzione è abbastanza esatta (molto però dipende dalla marca che intendi scegliere).

Ognuno deve pensare con le proprie tasche poiché il dilemma è il seguente: risparmiare, per esempio, 30 euro ed utilizzare un prodotto con delle prestazione certamente non uguali a quelle per cui è stato effettivamente realizzato (collegamento alla multipresa) oppure spendere 30 euro in più ed utilizzare il prodotto nelle condizioni ideali?

Sei tu che devi scegliere ma io non avrei alcun dubbio...

Per quanto riguarda la velocità, nonostante siano presenti nei listini di tutte le marche coppie ad 85Mb, ti consiglio le coppie a 200Mb che costano, solitamente, una 20 di euro in più.

Fabrizio
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 22:08   #3091
darkdragonseven
Senior Member
 
L'Avatar di darkdragonseven
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
Se usa una tripla non filtrata, io il 30% che hai stimato me lo risparmierei... Ovvio che la scelta deve farla l'interessato, ma, dalla mia esperienza, le ciabatte non degradano le prestazioni nel modo critico che fanno intendere i vari produttori; in alcuni casi non si registrano affatto peggioramenti apprezzabili.
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline.
darkdragonseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 22:09   #3092
darkdragonseven
Senior Member
 
L'Avatar di darkdragonseven
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis83 Guarda i messaggi
Perfetto, ti ringrazio.
Come collegamento, le dovrei collegare a ciabatta (a muro non ho abbastanza prese, e le passthrough costano parecchio, per l'utilizzo che ne devo fare): come modello pensavo alle XET101 Netgear: non credo che quelle a 200Mbit siano necessarie, ma ammetto l'ignoranza in tema e potrei dire una stupidaggine.
Perchè proprio quel modello ? E' pieno di adattatori ottimi e con ottimi feedback, leggiti le ultime pagine del thread.
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline.
darkdragonseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 22:11   #3093
darkdragonseven
Senior Member
 
L'Avatar di darkdragonseven
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
Quote:
Originariamente inviato da Antonio21 Guarda i messaggi
Sono intenzionato ad installare una linea powerline nel mio appartamento e volevo chiedervi se lo starter kit D303 D-Link fosse compatibile con il modem Alice Gate 2 plus (http://aiuto.alice.it/informazioni/m...ate2basic.html).

Ringrazio anticipatamente...
Le DHP-303 (ma immagino la maggior parte degli adattatori PL) sono assimilabili ad un'estensione del cavo lan. Non credo pertanto che ci siano problemi di sorta.
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline.
darkdragonseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 22:14   #3094
darkdragonseven
Senior Member
 
L'Avatar di darkdragonseven
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
Quote:
Originariamente inviato da fabioSurfer Guarda i messaggi
credo che sia necessario una sintesi sui prodotti disponibili in commercio (soprattutto online).
Si trovano troppe versioni di Powerline di marca più o meno note, dove la versione del firmware e il tipo di chipset non vengono specificati.

Se qualcuno ci capisce in materia di PL per favore elenchi i dispositivi con relativi firmware, chipset, pro e contro.

Grazie
Se hai la pazienza di leggere tutto il supporto che gli habitué del thread danno agli utenti, troverai tutte le informazioni che ti servono. Magari puoi fare tu stesso un elenco ordinato con modelli, chipset, ultimo fw e feedback degli utenti.
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline.
darkdragonseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 23:06   #3095
Nemesis83
Senior Member
 
L'Avatar di Nemesis83
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Ostiglia (MN)
Messaggi: 395
Quote:
Originariamente inviato da darkdragonseven Guarda i messaggi
Perchè proprio quel modello ? E' pieno di adattatori ottimi e con ottimi feedback, leggiti le ultime pagine del thread.
Ora guardo con calma...è che per me è un mondo nuovo, pertanto ne so poco o nulla.
Nemesis83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 23:11   #3096
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Quote:
Originariamente inviato da darkdragonseven Guarda i messaggi
Se usa una tripla non filtrata, io il 30% che hai stimato me lo risparmierei... Ovvio che la scelta deve farla l'interessato, ma, dalla mia esperienza, le ciabatte non degradano le prestazioni nel modo critico che fanno intendere i vari produttori; in alcuni casi non si registrano affatto peggioramenti apprezzabili.
Io ho una multipresa senza filtro e avendo fatto le prove posso assicurarti che la velocità di collegamento tra i due dispositivi scende paurosamente (bada bene, collegando solo uno dei due ad una multipresa, non tutti e due a due multiprese differenti nel qual caso la differenza sarebbe ancor più vistosa), nell'ordine di almeno un 30-40% in meno.

D'altronde, a mio parere, uno deve pensare anche a esigenze future e un dispositivo che non ti "ruba" la presa a muro è sempre preferibile a quelli che non offrono questa opportunità.

Fabrizio
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 08:34   #3097
Macco26
Senior Member
 
L'Avatar di Macco26
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 4288
Quote:
Originariamente inviato da RAEL70 Guarda i messaggi
Io ho una multipresa senza filtro e avendo fatto le prove posso assicurarti che la velocità di collegamento tra i due dispositivi scende paurosamente
Fammi capire: ma la prova l'hai fatta con utenze sulla multipresa? Voglio dire: nel caso in cui il PL l'hai messo su presa dedicata, hai lasciato comunque la multipresa al muro (altra presa disponibile) con tutte le medesime utenze attaccate?
No, perché 30% mi pare un calo tanto elevato da farmi pensare che magari potrebbe trattarsi di disturbi indotti da una (o più) delle utenze della multipresa, piuttosto che dal "prolungamento" indotto dalla multipresa stessa.

Dunque è fondamentale capire nel caso di PL isolato se quelle medesime utenze erano "collegate" comunque da qlc parte al circuito elettrico, oppure erano spente..
__________________
Alienware M18 R2 (i9-14900HX, 16GB DDR5, 1+1 TB SSD, 18" 1440p G-Sync Advanced Optimus, RTX 4080) | Dell 27 7775 (Ryzen 1700, 16 GB DDR4, NVMe, RX580, 4K IPS) | Dell Venue 11 Pro 5130
Piace Team Fortress 2? Qua il mio canale YT !
Macco26 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 09:04   #3098
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Quote:
Originariamente inviato da Macco26 Guarda i messaggi
Fammi capire: ma la prova l'hai fatta con utenze sulla multipresa? Voglio dire: nel caso in cui il PL l'hai messo su presa dedicata, hai lasciato comunque la multipresa al muro (altra presa disponibile) con tutte le medesime utenze attaccate?
No, perché 30% mi pare un calo tanto elevato da farmi pensare che magari potrebbe trattarsi di disturbi indotti da una (o più) delle utenze della multipresa, piuttosto che dal "prolungamento" indotto dalla multipresa stessa.

Dunque è fondamentale capire nel caso di PL isolato se quelle medesime utenze erano "collegate" comunque da qlc parte al circuito elettrico, oppure erano spente..
Ti rispondo subito perché vedo che c'è qualche equivoco di fondo.

Iniziamo a dire che le misurazioni sono state fatte usando direttamente il software Devolo Informer che visualizza, in tempo reale, la velocità di comunicazione tra due o più dispositivi powerline Devolo (io uso questa marca).

Detto questo veniamo al dunque.

La prove da fare sono sostanzialmente 3; visto che si lavora con una coppia di dispositivi le prove possibili sono:
A) dispositivo A (muro) - dispositivo B (muro);
B) dispositivo A (multipresa) - dispositivo B (muro);
C) dispositivo A (multipresa) - dispositivo B (multipresa).

Io ho provato solo i primi 2 casi perché avendo visto che nel caso B si era già avuta una degradazione di circa il 30% della velocità, non ho ritenuto interessante, per il normale utilizzo domestico, provare anche il terzo caso che avrebbe comportato, inevitabilmente, una degradazione maggiore.

E' opportuno stabilire che le 2 multiprese (a 6 posti ciascuna) hanno già dei carichi applicati (altrimenti a che mi servirebbe una multipresa?).

Come ho scritto, il software mi ha rivelato che tra il caso A (caso ideale) e il caso B c'è una differenza di circa il 30% (da una velocità di 184 Mb si scende a circa 126 Mb; suppongo che collegando anche l'altro dispositivo in una multipresa si scenda sotto i 100...).

Operativamente parlando non si nota una marcata differenza ma i risultati dell'Informer parlano chiaro.

Sia ben chiaro che il problema non consiste tanto nella "prolunga cavo" della multipresa ma nel fatto che il dispositivo venga collegato in serie ad altri carichi.

Fabrizio
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 09:09   #3099
darkdragonseven
Senior Member
 
L'Avatar di darkdragonseven
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
Quote:
Originariamente inviato da RAEL70 Guarda i messaggi
Io ho una multipresa senza filtro e avendo fatto le prove posso assicurarti che la velocità di collegamento tra i due dispositivi scende paurosamente (bada bene, collegando solo uno dei due ad una multipresa, non tutti e due a due multiprese differenti nel qual caso la differenza sarebbe ancor più vistosa), nell'ordine di almeno un 30-40% in meno.

D'altronde, a mio parere, uno deve pensare anche a esigenze future e un dispositivo che non ti "ruba" la presa a muro è sempre preferibile a quelli che non offrono questa opportunità.

Fabrizio
Ciao. Sicuramente il tuo problema non è attribuibile al fatto in se di usare una multipresa, ma ci sarà qualche problema di filtraggio oppure qualche disturbo sortito dalle altre utenze sulla multipresa.

Io ho sempre usato le PL con una delle 2 su una presa a muro e l'altra su una ciabatta addirittura a 8 utenze... Risultato: prestazioni in calo di pochissimi mb (5 o 6 credo) su 200 rispetto alla situazione in presa diretta. Certo.. magari la mia situazione è particolarmente favorevole e il 4-5% di attenuazione è una situazione ottimale, ma 30-40% di attenuazione dovuta ad una multipresa mi sembra davvero molto strano, mi viene solo da pensare a qualche problema secondario.

EDIT: inizia a provare il powerline sulla ciabatta senza nessun'altra utenza, dopo di che provalo con un'utenza alla volta (sempre se puoi) e fammi sapere.
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline.

Ultima modifica di darkdragonseven : 14-09-2010 alle 09:14.
darkdragonseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 09:12   #3100
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Quote:
Originariamente inviato da darkdragonseven Guarda i messaggi
Ciao. Sicuramente il tuo problema non è attribuibile al fatto in se di usare una multipresa, ma ci sarà qualche problema di filtraggio oppure qualche disturbo sortito dalle altre utenze sulla multipresa.

Io ho sempre usato le PL con una delle 2 su una presa a muro e l'altra su una ciabatta addirittura a 8 utenze... Risultato: prestazioni in calo di pochissimi mb (5 o 6 credo) su 200 rispetto alla situazione in presa diretta. Certo.. magari la mia situazione è particolarmente favorevole e il 4-5% di attenuazione è una situazione ottimale, ma 30-40% di attenuazione dovuta ad una multipresa mi sembra davvero molto strano, mi viene solo da pensare a qualche problema secondario.
Potrebbe essere come dici tu ma dato che ho optato preventivamente per una coppia passthrough e visto che ho una rete elettrica domestica particolarmente performante, non ho la necessità di cambiare le multiprese

Fabrizio
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Addio GTX 1080 Ti: la scheda che ha fatt...
Ex Ilva di Taranto, 'Teslari' contro il ...
Finalmente! Arrivano su OneNote due funz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v