Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2011, 22:00   #14661
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1569
anche realizzare batterie con tensioni maggiori è molto semplice
ogni cella al Pb eroga circa 2V
per avere i 6V, basta metterne 3 in serie; per i 12V, servono 6 celle e così via
i problemi sono altri; una batteria con tensione "personalizzata" avrebbe una fascia di mercato molto ridotto
di conseguenza, i prezzi aumenterebbero di molto e sarebbe difficile reperirla
altro dettaglio, riguarda l'affidabilità della batteria
a volte, succede che una cella vada in corto o si interrompa internamente
in questo caso, essendo sigillata, tutta la batteria sarebbe da sostituire

anche IMHO ritengo molto valido il discorso di usare tante batterie e di piccola taglia negli UPS
hanno un mercato decisamente maggiore, è più facile reperirle ed i costi sono inferiori
se si danneggia un elemento la spesa è limitata

p.s.
è la strada scelta per gli UPS della Online
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2011, 23:54   #14662
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da cecet Guarda i messaggi
mi dite anche la differenza tra un apc back, apc back-pro e un apc smart?
back-ups es e back-ups cs sono offline
back-up rs e back-ups pro sono line interactive
gli smart-ups da 750va e superiori sono line-interactive con uscita sinusoidale.

altre indicazioni circa le tre topologie le trovi nel primo post del thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...t=1459150#Cap2

mentre ulteriori differenze le trovi sul sito apc.

Quote:
Quale dovrei preferire e perchè?
dipende da budget ed esigenze. nel tuo caso la serie back-ups pro è un buon compromesso prezzo/prestazioni.

Quote:
che io sappia il mio alimentatore ha pfc attivo, quindi in base a questo cosa mi consigliate?
stando all'assistenza corsair i corsair non hanno problemi di incompatibilità con la sinusoide approssimata.

Quote:
inoltre può essere che un trust come il mio che nn ha sinusoide pura (almeno credo visto il costo ridotto) collegato all ali con pfc attivo, lo faccia spegnere di tanto in tanto..
no... il problema è di altra natura. la sinusoide approssimata, nel caso di alimentatori incompatibili, può in qualche caso non troppo frequente, rompere definitivamente l'alimentatore. questo non è il tuo caso.

Quote:
Originariamente inviato da Andren83 Guarda i messaggi
Ti ringrazio per la celere risposta Hibone, potrei sapere dove hai avuto conferma di questa info sulla compatibilità del mio ali con onda approssimata e non pura??
sul forum di assistenza corsair.

Quote:
Su un altro forum ho trovato una persona che dice questo:

"Il fatto è questo: con alimentatori con PFC attivo come il Corsair HX è caldamente consigilato un ups professionale con uscita sinusoidale pura. Ricordo infatti che tempo fa parecchi Enermax con PFC attivo si bruciavano a causa di forme d'onda pseudo-sinusoidali. Oggi la situazione è leggeremente diversa. Più o meno un po' tutti gli alimentatori riescono a resistere per breve tempo a queste forme d'onda, l'importante è stare in guardia: un minimo di incompatibilità c'è sempre (quindi non è detto che l'ali non subisca danni). Quindi il consiglio mio è questo: se i black out non ci sono quasi mai allora si può provare ad attacare un ups con onda pseudo-sinusoidale a un ali con PFC attivo (basta appunto che la corrente vada via molto raramente, e nei casi in cui accada si provveda a spegnere immediatamente il pc, quindi se uno ci tiene all'alimentatore meglio comunque non usare il pc quando fuori fulmina). Fossi in te, io aspetterei, metterei da parte un po' di soldi fino a che non raggiungerei il budget giusto per un ups con onda sinusoidale (almeno una volta fatto quello uno non ci deve pensare più). Se invece l'ups ti serve urgentemente sui 150 € allora devi per forza prendere uno con onda-pseudosinusoidale (con le raccomandazioni che ho specificato prima)."
sarebbe da chiedere anche a lui delle basi per ciò che dice. tale idea dell'incompatibilità tra sinusoide approssimata e pfc attivo, è stata messa in giro da una faq della enermax.

Il fatto che tale faq sia comparsa quando la gente ha iniziato a lamentarsi della moria di enermax, e che sia scomparsa con l'uscita di produzione dei modelli a rischio è oltremodo sospetta.

Il fatto che la stessa enermax abbia poi prodotto alimentatori compatibili con la sinusoide approssimata lascia intendere che il pfc non è incompatibile a prescindere con la sinusoide approssimata, ma tutto dipende da come viene realizzato. Ma dato che, almeno in linea di principio, alla Enermax non dovrebbero conoscere le specifiche degli alimentatori di altri marchi, non si capisce su che base abbiano attribuito tale incompatibilità anche agli alimentatori di altri brand, con cognizione di causa.

In altri termini non ci sono basi credibili per ritenere che al di fuori dei vecchi prodotti enermax ( liberty infiniti e galaxy ) ci siano alimentatori incompatibili con la sinusoide approx.

trovi tutto qui in forma estesa
http://www.lightside.it/viewtopic.ph...p=50178#p50178

Quote:
Vorrei avere delle conferme perchè onestamente non è chiaro questa "regola" del...

ALI CON PCF ATTIVO ---> UPS CON ONDA SINUSOIDALE PURA ---> OK
ALI CON PCF ATTIVO ---> UPS CON ONDA SINUSOIDALE APPROSSIMATA ---> RISCHIO LIEVE DI COMPATIBILITA'

Se devo prendere un UPS per proteggere il mio pc vorrei farlo con cognizione di causa andando a spendere soldi per un componente che si "sposi" perfettamente alle caratteristiche del mio alimentatore senza correre alcun rischio.
è difficile confermare qualcosa che non esiste, l'unico problema noto, se di problema si può parlare, è il ronzamento dell'alimentatore con l'ups in modalità batteria. al di la del fastidio acustico però non ci sono problemi.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 11:31   #14663
Andren83
Senior Member
 
L'Avatar di Andren83
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano (Nord-Ovest)
Messaggi: 2853
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
sarebbe da chiedere anche a lui delle basi per ciò che dice. tale idea dell'incompatibilità tra sinusoide approssimata e pfc attivo, è stata messa in giro da una faq della enermax.

Il fatto che tale faq sia comparsa quando la gente ha iniziato a lamentarsi della moria di enermax, e che sia scomparsa con l'uscita di produzione dei modelli a rischio è oltremodo sospetta.

Il fatto che la stessa enermax abbia poi prodotto alimentatori compatibili con la sinusoide approssimata lascia intendere che il pfc non è incompatibile a prescindere con la sinusoide approssimata, ma tutto dipende da come viene realizzato. Ma dato che, almeno in linea di principio, alla Enermax non dovrebbero conoscere le specifiche degli alimentatori di altri marchi, non si capisce su che base abbiano attribuito tale incompatibilità anche agli alimentatori di altri brand, con cognizione di causa.

In altri termini non ci sono basi credibili per ritenere che al di fuori dei vecchi prodotti enermax ( liberty infiniti e galaxy ) ci siano alimentatori incompatibili con la sinusoide approx.

trovi tutto qui in forma estesa
http://www.lightside.it/viewtopic.ph...p=50178#p50178



è difficile confermare qualcosa che non esiste, l'unico problema noto, se di problema si può parlare, è il ronzamento dell'alimentatore con l'ups in modalità batteria. al di la del fastidio acustico però non ci sono problemi.
Credo che meglio di così non potevi spiegarti. Ti ringrazio per le info e seguendo i tuoi suggerimenti opterei a questo punto per questo modello:

APC UPS BACK UPS RS LCD 550 (sinusoide approssimata)

unico dubbio a riguardo è che questo modello va bene fino a 330w. Considerando il tuo calcolo precedente per qui con la mia config arrivo a quasi 400w ho paura di essere troppo a pelo e in questo caso sarei obbligato a propendere ugualmente per l'APC con sinusoide pura. Tu cosa consiglieresti?

Grazie ancora
__________________
Case Phanteks Evolv X Black Scheda Madre Asus Z370 Maximus Code X Cpu Intel i7 8086K @ 5.00Ghz Dissipatore Evga CLC 280
Ram G.Skill Trident Z 3200mhz 32Gb Vga ??? Alimentatore Seasonic Platinum 1000w
Hdd Samsung Ssd970 Evo 500Gb + Ssd 860 Evo 1Tb Monitor Dell S2716DG
Andren83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 11:36   #14664
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
imho c'è anche un altro discorso da valutare, probabilmente è campato per aria, nel senso che non ho dati concreti sottomano, ma non dovrebbe essere troppo insensato.

A rigore anche realizzare batterie da 24 o 36 volt è possibile, solo che a quanto vedo non sempre è una strada percorsa. Non è che per caso si preferisce sfruttare le economie di scala?

Visto che le batterie utilizzate più diffusamente sono quelle da 7Ah, la specializzazione degli impianti produttivi permetterebbe di ridurre i costi per Ah della batteria da 7Ah rispetto a quelle di taglia maggiore. In altri termini le batterie da 7Ah tenderebbero ad avere un costo per Ah minore rispetto agli altre taglie. Se così fosse sarebbe più economico utilizzare molti accumulatori da 7Ah, anziché pochi accumulatori di taglia maggiore, quindi un ups che utilizzasse molte batterie di piccola taglia sarebbe più appetibile, per via dei minori costi di gestione, rispetto ad un ups con batterie di grande taglia.

Uso il condizionale perchè non sono stato a fare conti, in ogni caso alcuni prodotti Tecnoware sembrano essere un esempio in tal senso.
anche questo e' vero le 7 Ah hanno costi meno elevati delle altre
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 11:41   #14665
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000 Guarda i messaggi
dopo milioni di mail che powerchute mi ha mandato per "Insufficient Runtime", diversi spegnimenti del pc ad opera dello stesso, e reboot dell'ups, ho finalmente deciso di ordinare 2 fiamm da 18ah e "costruirmi" l'rpc7 per il mio sua1500i!

per ora disinstallo il powerchute, e poi le monto con calma quando arrivano.

il bello è che non ci sono stati black out, ma i problemi li dà quando la corrente c'è!

lo stato delle batterie è indicato come "normale". 27.4V DC. 15 minuti di runtime rimasto, calibrazione ok, ecc...

ps. le batterie hanno quasi 4 anni e sovente si accende l'AVR
ho visto questo link:
http://www.wikihow.com/Assemble-an-A...rt-UPS-Battery

per assemblarmi le batterie quando arrivano. che tipo di colla dovrei usare per legarle?
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 14:29   #14666
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Due giri di nastro isolante.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 14:49   #14667
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Due giri di nastro isolante.
anche 3 cosi le fissa meglio incollarle non e' proprio necessario
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 15:18   #14668
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
anche 3 cosi le fissa meglio incollarle non e' proprio necessario
infatti là consigliava pure un certo "Gorilla Tape", che qua da noi non si trova. dovrebbe essere l'equivalente di quel nastro adesivo americano grigio che ho visto tante volte dalle ferramenta più fornite
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 15:34   #14669
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000 Guarda i messaggi
infatti là consigliava pure un certo "Gorilla Tape", che qua da noi non si trova. dovrebbe essere l'equivalente di quel nastro adesivo americano grigio che ho visto tante volte dalle ferramenta più fornite
tranquillo puoi usare del normalissimo nastro isolante non cambia nulla
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 15:52   #14670
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non è che le batterie si tengono su perchè incollate o nastrate, quando sono nell'ups non vanno più da nessuna parte.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 15:53   #14671
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
tranquillo puoi usare del normalissimo nastro isolante non cambia nulla
thanks, vedo di fare una mini foto gallery
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 18:12   #14672
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000 Guarda i messaggi
thanks, vedo di fare una mini foto gallery
eh magari
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 19:39   #14673
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Andren83 Guarda i messaggi
Credo che meglio di così non potevi spiegarti. Ti ringrazio per le info e seguendo i tuoi suggerimenti opterei a questo punto per questo modello:

APC UPS BACK UPS RS LCD 550 (sinusoide approssimata)

unico dubbio a riguardo è che questo modello va bene fino a 330w. Considerando il tuo calcolo precedente per qui con la mia config arrivo a quasi 400w ho paura di essere troppo a pelo e in questo caso sarei obbligato a propendere ugualmente per l'APC con sinusoide pura. Tu cosa consiglieresti?

Grazie ancora
il modello APC UPS BACK UPS RS da 550va e il back-ups cs da 650 watt ti consiglio di evitarli. In più occasioni o letto di problemi congeniti di quei due modelli. Per essere precisi il back-ups rs da 550va che dava problemi era la versione senza lcd, tuttavia nell'eventualità che il circuito interno sia rimasto invariato, io lo eviterei.

Per quanto riguarda la potenza, si presume che all'ups siano collegati pc e monitor, il cui consumo complessivo è di 375 watt approssimativamente, a massimo carico. Anche se difficilmente raggiungerai quel consumo, avere un ups a pelo non è secondo me, conveniente. La prima ragione è che in caso di carico pesante potrebbe non bastare, la seconda è che quando poi la batteria si usura la capacità complessiva cala e quindi l'autonomia si riduce e l'ups diventa insufficiente, la terza è che avendo delle batterie al limite, l'intervento dell'ups si traduce in una scarica completa che accelera il deterioramento delle batterie imponendo una sostituzione prematura.

Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
anche questo e' vero le 7 Ah hanno costi meno elevati delle altre
Non che sia importante, ma per chiarezza in merito al discorso precedente vorrei far presente che non mi riferivo al costo unitario della batteria, ma al costo per Ah.

Esempio
http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb

fiamm 12v 7.2Ah costo 15.89 costo per Ah = 2.21
fiamm 12v 9 Ah costo 21.86 costo per Ah = 2.43
fiamm 12v 12 Ah costo 35 costo per Ah = 2.97

per cui se hai un pacco batterie di 100Ah o di 1000Ah, la differenza di prezzo dipende anche dal taglio delle batterie usate.

Quote:
Originariamente inviato da illidan2000 Guarda i messaggi
ho visto questo link:
http://www.wikihow.com/Assemble-an-A...rt-UPS-Battery

per assemblarmi le batterie quando arrivano. che tipo di colla dovrei usare per legarle?
io quando ho sostituito le mie non le ho ne incollate ne nastrate. nel tuo caso forse, visto il collegamento rigido potresti usare del banale nastro telato, o del nastro da elettricista, quel che conta non è la tenuta meccanica ma piuttosto la vita utile della colla prima che si secchi. al limite anche un pezzo di spago da cucina andrebbe più che bene.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 20:10   #14674
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Non è che le batterie si tengono su perchè incollate o nastrate, quando sono nell'ups non vanno più da nessuna parte.
sì, in effetti pure spostandolo, quando sono dentro dovrebbero incastrarsi con le pareti (non le ho ancora mai smontate, le hanno spedite solo oggi le nuove)

cmq anche se la durata si è ridotta, penso che ancora un po' di tempo avrebbero retto quelle che ho. se non avessi installato powerchute, non mi sarei mai accorto che si erano deteriorate.
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 22:11   #14675
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Le batterie che stavano sull'apc 700 che ho preso in fiera "a fortuna" reggono 100W (una lampadina) per più di 7 minuti ma essendo deteriorate con un carico superiore semplicemente si siedono.
Batterie simili potrebbero ancora tornare utili per applicazioni soft, che so, lampadine led e pannellini fotovoltaici sebbene anche il livello di carica non sia più quello che da nuove.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2011, 12:29   #14676
ThE_JaCKaL
Senior Member
 
L'Avatar di ThE_JaCKaL
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 330
Salve ragazzi!

Da ormai un anno sono un soddisfatto possessore dell'APC ES-700. Fino ad ora mai un problema!

Adesso sarei intenzionato a passare a una configurazione di questo tipo:

CPU AMD Phenom II X6 1055T 2.8GHz Socket AM3 125W Thuban Boxed
MOBO ASROCK 880G Extreme3 AM3-DDR3-ATX
RAM DDR3 Team Group Elite TED34096M1333HC9DC 1333Mhz 4GB (2x2GB)
Sapphire HD6950 2048MB (PCI-E,2xD,HDMI,2xDP,A)
Corsair 650W V2 oppure Corsair GS600 600W 14cm
Monitor LG 23" W2361V LCD
Scythe MUGEN II 478/754/775/939/940/AM2/AM2+/1366

All'UPS ovviamente collegherei PC e Monitor (+ il modem e un HD esterno che attivo molto di rado). Ho messo la Scythe Mugen perché forse mi darei a un po' di overclock ma non è sicuro comunque...

Pensate che l'UPS possa andar bene anche per la nuova configurazione? L'alimentatore quale prendereste?

Grazie mille in anticipo!
ThE_JaCKaL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2011, 13:01   #14677
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da ThE_JaCKaL Guarda i messaggi
Salve ragazzi!

Da ormai un anno sono un soddisfatto possessore dell'APC ES-700. Fino ad ora mai un problema!

Adesso sarei intenzionato a passare a una configurazione di questo tipo:

CPU AMD Phenom II X6 1055T 2.8GHz Socket AM3 125W Thuban Boxed
MOBO ASROCK 880G Extreme3 AM3-DDR3-ATX
RAM DDR3 Team Group Elite TED34096M1333HC9DC 1333Mhz 4GB (2x2GB)
Sapphire HD6950 2048MB (PCI-E,2xD,HDMI,2xDP,A)
Corsair 650W V2 oppure Corsair GS600 600W 14cm
Monitor LG 23" W2361V LCD
Scythe MUGEN II 478/754/775/939/940/AM2/AM2+/1366

All'UPS ovviamente collegherei PC e Monitor (+ il modem e un HD esterno che attivo molto di rado). Ho messo la Scythe Mugen perché forse mi darei a un po' di overclock ma non è sicuro comunque...

Pensate che l'UPS possa andar bene anche per la nuova configurazione? L'alimentatore quale prendereste?

Grazie mille in anticipo!
ne l'uno ne l'altro...
un 350-450 watt di buona fattura è più che sufficiente...

http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...cayman_11.html
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2011, 13:05   #14678
kikk@
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1617
Quote:
Originariamente inviato da ThE_JaCKaL Guarda i messaggi
Salve ragazzi!

Da ormai un anno sono un soddisfatto possessore dell'APC ES-700. Fino ad ora mai un problema!

L'alimentatore quale prendereste?

Grazie mille in anticipo!
ma perchè?
serve un alimentatore a parte?
non esce dall'APC 700 ?
in che senso?
__________________
PIII 866\320 RAM\40Gmaxtor\ASUS CUV4X-E\MATROX-G450 32M\SBLASTER\WIN XP PRO\WINUPDATE FATTO
kikk@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2011, 15:58   #14679
mnoga
Senior Member
 
L'Avatar di mnoga
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: vicenza
Messaggi: 2557
ragazzi ho un problema con il mio UPS.
E' della Trust, dunque da circa un anno la batteria non teneva più la carica, ma non ho mai preso lo sbattimento di sostituirla. Ieri mentre il pc era in funzione è saltata la corrente, quando poi la corrente è ripartita l'UPS ha cominciato ad emettere un beep continuo, senza ovviamente alimentare nulla.
Oltretutto continuava col beep anche se io premevo il pulsante di spegnimento, e rimaneva il led rosso acceso fisso.
Ora, io non me ne intendo, secondo voi può essere semplicemente la batteria? o che altro può essere?
Grazie mille a tutti
__________________
[SIZE=]Ho concluso felicemente con nick2000, NormaJean, Ionosfera, Xenotic, Freed, Civas85, jelel, piziul ,Ciop71 e simino,e altri 40 almeno!!!

[/size]
mnoga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2011, 16:27   #14680
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Le batterie che stavano sull'apc 700 che ho preso in fiera "a fortuna" reggono 100W (una lampadina) per più di 7 minuti ma essendo deteriorate con un carico superiore semplicemente si siedono.
Batterie simili potrebbero ancora tornare utili per applicazioni soft, che so, lampadine led e pannellini fotovoltaici sebbene anche il livello di carica non sia più quello che da nuove.
servirebbe cmq un caricabatterie esterno. ne ho visto uno a 25 euro, 10A 12v, sul sito dove ho preso le batterie
c'era pure a 45 euro, 20A. ma 20A mi fanno paura solo a scriverlo!
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v